Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2017, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ivo_68163.html

Una vulnerabilità su Microsoft Office metterebbe a rischio i computer nei quali viene lanciato un documento contraffatto ad-hoc. Il fix dovrebbe comunque arrivare a breve

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 18:08   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
se non ho capito male, si tratta di un doc con incorporato un html che scarica quel che vuole.

ma xchè mai il firewall dovrebbe essere configurato per far andare Word a spasso x il web?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 22:22   #3
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ma xchè mai il firewall dovrebbe essere configurato per far andare Word a spasso x il web?
Credo che tu abbia centrato in pieno il problema. Un buon firewall dovrebbe essere interattivo, ovvero chiedere all'utente cosa fare e permettere di creare delle regole, possibilmente avanzate, non appena un programma tenta di utilizzare la rete o - ma qui si passa da firewall a apparmor - tenta di eseguire attività invasive sul sistema.

Io mi trovo benissimo su windows con Agnitum Outpost: il miglior firewall che abbia potuto utilizzare - nonostante non sia proprio leggerissimo.

Peccato che ha 2 difetti:
1 - l'utente medio non sa come creare regole avanzate (thunderbird va sulla 465 e la 993, ma non va sulla 80, tutto il resto chiedi)
2 - dopo aver rilasciato l'anno scorso una versione Win10 compatibile, hanno cessato l'attività.... ed ora non so cosa usare in futuro!

Qualcuno sa consigliarmi un software simile per windows, e magari uno per linux, che in modo interattivo consenta di creare regole avanzate (application, ip source, port source, ip destination, port destination, protocol, ecc)?
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 09:19   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
Credo che tu abbia centrato in pieno il problema. Un buon firewall dovrebbe essere interattivo, ovvero chiedere all'utente cosa fare e permettere di creare delle regole, possibilmente avanzate, ...
io uso il fw di win7. purtroppo NON è interattivo x cui bisogna sapere da soli cosa aprire.

btw, thunderbird se non gli apri la 80 non s'aggiorna
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 15:05   #5
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
io uso il fw di win7. purtroppo NON è interattivo x cui bisogna sapere da soli cosa aprire.
Finché si tratta di browser od altri programmi è possibile configurare il firewall in anticipo, ma se parliamo di programmi più "complicati" non è possibile sapere a priori host o porte di destinazione.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
btw, thunderbird se non gli apri la 80 non s'aggiorna
Ovviamente.... e non scarica neanche i plugin senza il mio permesso
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2017, 16:09   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
...Ovviamente.... e non scarica neanche i plugin senza il mio permesso
quindi usa http? non dovrebbe usare https?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2017, 09:57   #7
speyer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 197
Io uso Comodo. È possibile installare insieme al firewall anche un intrusuon prevention system.

Questi sistemi vanno bene per pc singoli (come a casa), in azienda di solito ci sono firewall hardware e tutto è gestito "centralmente", non si fanno richieste agli utenti.
speyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1