Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2017, 10:37   #4221
renorey
Senior Member
 
L'Avatar di renorey
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Badlands
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
voglio dire semplicemente quanto espresso, che come in resident evil 7 se si riesce a spingere al massimo la gpu si possono saturare i 3Gb a meno di ridurre alcuni settaggi, penso sia scontato che anche se è molto veloce il preset ottimale non sia quello che ho impostato nei test anche se confermo di aver giocato completamente il titolo raccogliendo anche tutti i collezionabili ecc usando Molto Alto e riducendo un po' ombre/fogliame/pure hair, così come ho giocato mirror's edge catalyst al preset massimo senza saturare vram, deus ex ed altri titoli.
ma è un discorso da sezione schede video, facevo presente solo che la differenza in dx12 con l'altra mia cpu è dovuta alla vga.
ad ogni modo credo che oggi con disponibilità e prezzi attuali possa essere preferibile una 480 4Gb, ma quando mi si è bruciata la hd 7770, come espresso più volte, le 470 non erano disponibili, le 480 4Gb non si trovavano, le 480 da 8gb toccavano cifre folli, le 1060 da 6gb superavano i 270€ e questa l'ho pagata poco più di 200.
E come sempre non fa una piega... , prima di svenarmi per la 1070 ero incuriosito dalla 1060, chiuso OT
__________________
Corsair Obsidian 750D Airflow -MSI MEG Ai1300P PCIE5 -ASUS ROG Maximus Z790 Apex Encore -Intel i9 14900K@6000 -RTX 5090 GIGABYTE GAMING OC 32G -6xSamsung 990 PRO 2 TB -Corsair iCUE Link H170i LCD -G.Skill Trident Z5 RGB DDR5-8000 CL40 48GB (2x24) -LG OLED evo AI C5 42" -Razer Huntsman- Asus Spatha X
renorey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 10:39   #4222
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
3,7 è su un core, 3,2 su tutti i core.
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
a 3GHz lo vedo praticamente solo nel programma di configurazione del bios, ha una frequenza all core di 3.2 praticamente sempre e comunque e boosta a 3,7 in caso di uso del singolo core

CUT

per il 1800x dovrebbe valere la stessa cosa con un all core di 3.7 ed una max frequenza del singolo core che tocca i 4.1GHz.
Ma il precision boost (detto turbo) non era fino a 2 core? e da 3 in su scatta invece il maxboost all core?
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 10:42   #4223
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
@ gioz: Hai provato con driver vecchi?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 10:46   #4224
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da renorey Guarda i messaggi
E come sempre non fa una piega... , prima di svenarmi per la 1070 ero incuriosito dalla 1060, chiuso OT

ma le future Vega in che fascia si collocheranno ?
la presentazione quando dovrebbe esserci ?
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 10:50   #4225
renorey
Senior Member
 
L'Avatar di renorey
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Badlands
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
ma le future Vega in che fascia si collocheranno ?
la presentazione quando dovrebbe esserci ?
Io leggo molto il forum... Per i verdi andrà come una 1080 se va bene... Per i rossi Presentazione mi chiedi troppo ,adesso non linciatemi, ho 36 anni e gli anni del fanboysmo li ho già passati
__________________
Corsair Obsidian 750D Airflow -MSI MEG Ai1300P PCIE5 -ASUS ROG Maximus Z790 Apex Encore -Intel i9 14900K@6000 -RTX 5090 GIGABYTE GAMING OC 32G -6xSamsung 990 PRO 2 TB -Corsair iCUE Link H170i LCD -G.Skill Trident Z5 RGB DDR5-8000 CL40 48GB (2x24) -LG OLED evo AI C5 42" -Razer Huntsman- Asus Spatha X
renorey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 11:02   #4226
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ma il precision boost (detto turbo) non era fino a 2 core? e da 3 in su scatta invece il maxboost all core?
onestamente ho difficoltà a capirlo perché sbalza.

esempio pratico, ho buttato giù degli algoritmi semplici per far lavorare su alcuni tipi di calcolo, settato affinità su core0 e priorità tempo reale. frequenza fissa a 3.2
stessa cosa buttata in pasto al core1 con priorità tempo reale salta fra 3.2 e 3.75 (arrotondando, perché il 99,9 del bus fa arrivare ad una frequenza effettiva sui 3740MHz):


credo dipenda più dai core fisici/logici che vengono allocato che non dal numero di core, e siccome non so quanto intelligente sia ad oggi l'allocazione anche se amd dichiara che lo scheduler non ha problemi, noto il salto più che altro a core singolo e non in tutti i casi di utilizzo.

però bho, applicazioni scritte bene potrebbero in qualche modo forzare una condizione d'uso diversa e far attivare il precision boost su due core.

ad esempio forzando due thread su core 1 e core 3 rimane fisso a 3.2, forzandoli su core 1 e core 2 accade questo:


però, siccome ryzen master che sarebbe più appropriato di cpu-z, dato che restituisce la f requenza di ogni singolo core, è troppo poco reattivo per mostrare il boost istantamente non sono in grado di capire se boostano entrambi i core contemporaneamente o se lo faccia uno solo oppure ancora se sbalzino prima uno e poi l'altro in maniera alternativa, per altro leggo salti 3.2 - 3.75 sia nel singolo che con 2 thread, per cui diversamente da intel credo che la frequenza massima non venga tenuta in maniera pressoché costante ma che per come è strutturato l'xfr ci sia un continuo aggiornamento basato sul suo "polling rate" sfruttando il margine termico quasi istantaneamente, il ché rende per me davvero difficile capire esattamente come si comporta, anche se (avendo un plot temporale) la differenza tra boost/all core è paragonabile alla proiezione del risultato con frequenza di boost quasi costante.

P.S. non sono esperto nello sviluppo di test e bench sintetici, ne tanto meno ho letto eventuali pubblicazioni specifiche sull'architettura per scrivere un codice ottimizzato, quindi prendete questa prova per quello che è

Ultima modifica di Gioz : 26-03-2017 alle 11:04.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 11:05   #4227
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
@ gioz: Hai provato con driver vecchi?
non l'ho fatto, per altro ora che me lo fai notare sono due driver diversi quelli che ho usato, deve essere uscito quello nuovo a cavallo del cambio di piattaforma e non me ne ero accorto. potrebbe influire anche ciò
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 11:37   #4228
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
Quote:
Originariamente inviato da Tony M. Guarda i messaggi
domanda:

il 1700 è 3ghz stock e 3.7 turbo.
i 3.7 turbo sono all cores o solo uno o due core??

(spero che non sia già stato chiesto)

Fino a due. Con 8 si rilevano 3.2. Amd garantisce minimo 3. In oc manuale invece prendi su tutti i core anche 3.8/3.9
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 11:51   #4229
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Fino a due. Con 8 si rilevano 3.2. Amd garantisce minimo 3. In oc manuale invece prendi su tutti i core anche 3.8/3.9
non scende a 3 GHz nemmeno in idle se hai disattivati i risparmi energetici, e mantiene 3.2 anche durante rendering o encoding con tutti i 16 thread attivi
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 12:02   #4230
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
La z77 extreme 4 è valida ma ha i suoi limiti e proprio ora mi sta dando parecchi problemi

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
La sfiga capita ovunque. A parte quello una extreme z77 non ha nulla a che vedere con le attuali, come progetti e componenti. Peraltro ha pure diversi anni, ovvio che prima o poi può partire
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 26-03-2017 alle 12:05.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 12:21   #4231
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
Si provato,mi sembra meglio,soprattutto lato voltaggi

Il problema invece è che sto sperimentando problemi di cold boot, appena metto le ram a 3200 (sia manualmente che col profilo d.o.c.p.) al primo riavvio fila tutto liscio ma non appena spengo il pc poi non c'è verso di farlo bootare,errore 0d e l'unico modo per ripartire è coi tasti reset o retry della mobo

Ho visto un po' in giro e credo di non essere l'unico con questi problemi
Mmmhh, se deve risolvere dei problemi ma apportarne degli altri allora preferisco temere questo in attesa di uno migliore.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 12:21   #4232
francisco9751
Senior Member
 
L'Avatar di francisco9751
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: milano
Messaggi: 8490
PRIMA MOBO itx X370

Biostar X370GTN

francisco9751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 12:23   #4233
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Questo potrebbe spiegare in parte l'aumento che ho riscontrato qui in quasi tutti i test riguardo al multi thread ratio tra la CPU a 3,2 vs 3,825 GHz.

Altrimenti cosa potrebbe essere?
Ma a 3.2 era fissa oppure con il turbo? Perchè nel secondo caso si spiega subito: a default il turbo ratio è minore perchè il clock in multi è più basso. In OC invece il clock è sempre lo stesso, quindi il ratio è maggiore...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 12:37   #4234
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
3dmark firestrike
Fx6300 a 5GHz
http://www.3dmark.com/fs/11341733

1700 stock
http://www.3dmark.com/3dm/18866634
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 12:56   #4235
Galcone
Senior Member
 
L'Avatar di Galcone
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 480
Biostar

Non vi sento mai nominare le Biostar... Sono così inferiori rispetto alle altre marche?
Galcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 13:02   #4236
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Capitano le MSI montano tutte dalla prima all'ultima dei fet abbastanza scarsi, io le eviterei.
Anche la titanum da 300€ monta gli stessi fet della B350M Mortar da 80€ e questo mi sembra una presa per il oluc.
La Asus Prime X370 Pro invece monta dei fet di alto livello (nexfet ti) e penso sia l'unica della fascia 150-180€ a montare dei fet così buoni, sono gli stessi delle crosshair, della taichi e della fatal1ty pro.
Msi ha rilasciato 6 nuove schede giusto questa settimana, la krait è una di queste.
Sui vrm montati da queste nuove mainboard non sono ancora riuscito a trovare informazioni. Spero non siano i soliti noti
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 13:08   #4237
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da Galcone Guarda i messaggi
Non vi sento mai nominare le Biostar... Sono così inferiori rispetto alle altre marche?
la GT7 in pratica è la mobo con il miglior comparto di alimentazione sulle fasi cpu/soc.
quanto a bios, supporto ed altri fattori BHO

dalla GT5(sia X370 che B350) in giù il comparto di alimentazione dovrebbe essere equivalente[stesso controller e stessi mosfet] alla gigabyte B350 gaming 3, e rispetto a questa mi pare che stando alle schede tecniche offrano qualcosa in meno e/o qualcosa di diverso, ma non ho spulciato a fondo.

Aggiungo:
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Msi ha rilasciato 6 nuove schede giusto questa settimana, la krait è una di queste.
Sui vrm montati da queste nuove mainboard non sono ancora riuscito a trovare informazioni. Spero non siano i soliti noti
però se li mettono sulla titanium da oltre 300€(quasi 400 al lancio) a pensar male non si fa poi gran peccato

Ultima modifica di Gioz : 26-03-2017 alle 13:11.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 13:30   #4238
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
E' un po strano il graphics score di Ryzen, anche se cmq un FX @ 5 GHz, spinge ancora bene
Di sicuro Firestrike usa pochi core durante i GS; li usa tutti solamente col Physics...

Ad ogni modo se il 1700 opera @ 3400 MHz durante il bench, ci sono pur sempre 1,5 GHz di differenza...mica poco.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 13:37   #4239
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Ad ogni modo se il 1700 opera @ 3400 MHz durante il bench, ci sono pur sempre 1,5 GHz di differenza...mica poco.
Dovrebbe essere poco meno di 3200Mhz per il 1700
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 13:37   #4240
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
E' un po strano il graphics score di Ryzen, anche se cmq un FX @ 5 GHz, spinge ancora bene
Di sicuro Firestrike usa pochi core durante i GS; li usa tutti solamente col Physics...

Ad ogni modo se il 1700 opera @ 3400 MHz durante il bench, ci sono pur sempre 1,5 GHz di differenza...mica poco.
la cpu va a 3.2(quella di Neverlost, 1700X, gira a 3400 circa e fa circa mille e qualcosa punti physics in più), la differenza di graphic score (a parità di core clock della gpu) credo sia dovuta al memory clock (se ci badi il bench riporta frequenza ram inferiore), non so come mai ma con il preset delle frequenze settato in modo uguale su afterburner la vram corre meno.
ad ogni modo il graphic score è strettamente legato a vram e gpu, la differenza sensibile lato cpu in questo caso sta nel physics e nel combined.

che poi anche il graphic 1 è un 61.3 fps vs 60,61 fps, mentre il 2 è 52.21 fps vs 51,94 fps, che probabilmente rientra nella variabilità dovuta anche al fatto che queste gpu non hanno il core a frequenza fissa ma boostano finchè hanno margine termico, è plausibile che con l'fx6300 siccome in inverno avevo una Tambiente inferiore riuscisse a spingere oltre rispetto ad ora che ho 22°C.

Ultima modifica di Gioz : 26-03-2017 alle 13:43.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v