|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4221 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Badlands
Messaggi: 316
|
Quote:
__________________
Corsair Obsidian 750D Airflow -MSI MEG Ai1300P PCIE5 -ASUS ROG Maximus Z790 Apex Encore -Intel i9 14900K@6000 -RTX 5090 GIGABYTE GAMING OC 32G -6xSamsung 990 PRO 2 TB -Corsair iCUE Link H170i LCD -G.Skill Trident Z5 RGB DDR5-8000 CL40 48GB (2x24) -LG OLED evo AI C5 42" -Razer Huntsman- Asus Spatha X |
|
|
|
|
|
|
#4222 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4223 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
@ gioz: Hai provato con driver vecchi?
|
|
|
|
|
|
#4224 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
|
|
|
|
|
|
#4225 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Badlands
Messaggi: 316
|
Quote:
__________________
Corsair Obsidian 750D Airflow -MSI MEG Ai1300P PCIE5 -ASUS ROG Maximus Z790 Apex Encore -Intel i9 14900K@6000 -RTX 5090 GIGABYTE GAMING OC 32G -6xSamsung 990 PRO 2 TB -Corsair iCUE Link H170i LCD -G.Skill Trident Z5 RGB DDR5-8000 CL40 48GB (2x24) -LG OLED evo AI C5 42" -Razer Huntsman- Asus Spatha X |
|
|
|
|
|
|
#4226 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
|
Quote:
esempio pratico, ho buttato giù degli algoritmi semplici per far lavorare su alcuni tipi di calcolo, settato affinità su core0 e priorità tempo reale. frequenza fissa a 3.2 stessa cosa buttata in pasto al core1 con priorità tempo reale salta fra 3.2 e 3.75 (arrotondando, perché il 99,9 del bus fa arrivare ad una frequenza effettiva sui 3740MHz): ![]() credo dipenda più dai core fisici/logici che vengono allocato che non dal numero di core, e siccome non so quanto intelligente sia ad oggi l'allocazione anche se amd dichiara che lo scheduler non ha problemi, noto il salto più che altro a core singolo e non in tutti i casi di utilizzo. però bho, applicazioni scritte bene potrebbero in qualche modo forzare una condizione d'uso diversa e far attivare il precision boost su due core. ad esempio forzando due thread su core 1 e core 3 rimane fisso a 3.2, forzandoli su core 1 e core 2 accade questo: ![]() però, siccome ryzen master che sarebbe più appropriato di cpu-z, dato che restituisce la f requenza di ogni singolo core, è troppo poco reattivo per mostrare il boost istantamente non sono in grado di capire se boostano entrambi i core contemporaneamente o se lo faccia uno solo oppure ancora se sbalzino prima uno e poi l'altro in maniera alternativa, per altro leggo salti 3.2 - 3.75 sia nel singolo che con 2 thread, per cui diversamente da intel credo che la frequenza massima non venga tenuta in maniera pressoché costante ma che per come è strutturato l'xfr ci sia un continuo aggiornamento basato sul suo "polling rate" sfruttando il margine termico quasi istantaneamente, il ché rende per me davvero difficile capire esattamente come si comporta, anche se (avendo un plot temporale) la differenza tra boost/all core è paragonabile alla proiezione del risultato con frequenza di boost quasi costante. P.S. non sono esperto nello sviluppo di test e bench sintetici, ne tanto meno ho letto eventuali pubblicazioni specifiche sull'architettura per scrivere un codice ottimizzato, quindi prendete questa prova per quello che è Ultima modifica di Gioz : 26-03-2017 alle 11:04. |
|
|
|
|
|
|
#4227 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
|
|
|
|
|
|
|
#4228 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
Quote:
Fino a due. Con 8 si rilevano 3.2. Amd garantisce minimo 3. In oc manuale invece prendi su tutti i core anche 3.8/3.9
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more |
|
|
|
|
|
|
#4229 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
|
non scende a 3 GHz nemmeno in idle se hai disattivati i risparmi energetici, e mantiene 3.2 anche durante rendering o encoding con tutti i 16 thread attivi
|
|
|
|
|
|
#4230 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
La sfiga capita ovunque. A parte quello una extreme z77 non ha nulla a che vedere con le attuali, come progetti e componenti. Peraltro ha pure diversi anni, ovvio che prima o poi può partire
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more Ultima modifica di Ale55andr0 : 26-03-2017 alle 12:05. |
|
|
|
|
|
#4231 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4232 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: milano
Messaggi: 8490
|
|
|
|
|
|
|
#4233 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
|
#4234 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
|
3dmark firestrike
Fx6300 a 5GHz http://www.3dmark.com/fs/11341733 1700 stock http://www.3dmark.com/3dm/18866634 |
|
|
|
|
|
#4235 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 480
|
Biostar
Non vi sento mai nominare le Biostar... Sono così inferiori rispetto alle altre marche?
|
|
|
|
|
|
#4236 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
Sui vrm montati da queste nuove mainboard non sono ancora riuscito a trovare informazioni. Spero non siano i soliti noti
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
|
|
|
|
|
#4237 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
|
Quote:
quanto a bios, supporto ed altri fattori BHO dalla GT5(sia X370 che B350) in giù il comparto di alimentazione dovrebbe essere equivalente[stesso controller e stessi mosfet] alla gigabyte B350 gaming 3, e rispetto a questa mi pare che stando alle schede tecniche offrano qualcosa in meno e/o qualcosa di diverso, ma non ho spulciato a fondo. Aggiungo: però se li mettono sulla titanium da oltre 300€(quasi 400 al lancio) a pensar male non si fa poi gran peccato Ultima modifica di Gioz : 26-03-2017 alle 13:11. |
|
|
|
|
|
|
#4238 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
Di sicuro Firestrike usa pochi core durante i GS; li usa tutti solamente col Physics... Ad ogni modo se il 1700 opera @ 3400 MHz durante il bench, ci sono pur sempre 1,5 GHz di differenza...mica poco.
__________________
......... |
|
|
|
|
|
|
#4239 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
|
|
|
|
|
|
#4240 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
|
Quote:
ad ogni modo il graphic score è strettamente legato a vram e gpu, la differenza sensibile lato cpu in questo caso sta nel physics e nel combined. che poi anche il graphic 1 è un 61.3 fps vs 60,61 fps, mentre il 2 è 52.21 fps vs 51,94 fps, che probabilmente rientra nella variabilità dovuta anche al fatto che queste gpu non hanno il core a frequenza fissa ma boostano finchè hanno margine termico, è plausibile che con l'fx6300 siccome in inverno avevo una Tambiente inferiore riuscisse a spingere oltre rispetto ad ora che ho 22°C. Ultima modifica di Gioz : 26-03-2017 alle 13:43. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.














Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more








