Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2017, 12:46   #2281
PORODDA
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
recessato tutto
A me interesserebbe sapere la motivazione e cosa hai riscontrato in positivo e negativo.
Abbiamo la stessa esperienza con kaby e vorrei a breve fare un' altra piattaforma con RYZEN.
Mi sarebbe d' aiuto leggere i tuoi pareri.
Grazie
PORODDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 12:51   #2282
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Delling Guarda i messaggi
Ora cmq si tende a non comprare schede audio interne, ma esterne, che colleghi tramite USB3, HDMI o cavo ottico.

L'idea è di tenere lontano il DAC (convertitore da digitale ad analogico) dalle mille interferenze elettromagnetiche della motherboard.

Ci sono molte cuffie gaming che hanno la scheda audio integrata nella cuffia stessa, per fare il Dolby Surround in cuffia (software o discreto che sia).



Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Io, nel mio piccolo, consiglio di fare anche di più: collegare il DAC via TOSLink... così s'evita anche qualsiasi disturbo da massa comune.
Per intanto ho recuperato un clone Amanero (sorry ragazzi di Pisa ma settanta euro per mezzo dac mi sembrano troppi), ora c'attacco il DAC preso su DIYINHK (AK4490) ed il driver per le cuffie me lo progetto io, così imparo ;-)
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 16-03-2017 alle 12:54.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 12:53   #2283
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8963
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Come mai?
Quote:
Originariamente inviato da PORODDA Guarda i messaggi
A me interesserebbe sapere la motivazione e cosa hai riscontrato in positivo e negativo.
Abbiamo la stessa esperienza con kaby e vorrei a breve fare un' altra piattaforma con RYZEN.
Mi sarebbe d' aiuto leggere i tuoi pareri.
Grazie
Mi son trovato male piattaforma troppo acerba, BIOS della mobo che avevo pietoso, in gaming provati alcuni giochi non al livello del 7700k tranne su gta5, con programmi che fruttano piú di 4 core si andava forte, mah se devo dirla tutta non mi ha soddisfatto anzi, per quello che devo farci io molto meglio il 7700k. Non voglio scatenare un putiferio ci mancherebbe èè tutto rigorosamente per esperienza personale.

P.s. in Windows poco reattivo al livello di un dualcore Intel.

Ultima modifica di kira@zero : 16-03-2017 alle 13:04.
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 12:57   #2284
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Mi son trovato male piattaforma troppo acerba, BIOS della mobo che avevo pietoso, in gaming provati alcuni giochi non al livello del 7700k tranne su gta5, con programmi che fruttano piú di 4 core si andava forte, mah se devo dirla tutta non mi ha soddisfatto anzi, per quello che devo farci io molto meglio il 7700k. Non voglio scatenare un putiferio ci mancherebbe èè tutto rigorosamente per esperienza personale.

P.s. in Windows poco reattivo al livello di un dualcore Intel come reattivitá.
Sarà ma per me l'esperienza è completamente opposta. Boh.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 12:59   #2285
PORODDA
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Mi son trovato male piattaforma troppo acerba, BIOS della mobo che avevo pietoso, in gaming provati alcuni giochi non al livello del 7700k tranne su gta5, con programmi che fruttano piú di 4 core si andava forte, mah se devo dirla tutta non mi ha soddisfatto anzi, per quello che devo farci io molto meglio il 7700k. Non voglio scatenare un putiferio ci mancherebbe èè tutto rigorosamente per esperienza personale.

P.s. in Windows poco reattivo al livello di un dualcore Intel come reattivitá.
No tu puoi dire quello che vuoi in quanto hai messo le mani su entrambe le piattaforme.
Nessuno dovrebbe permettersi di criticare a parer mio...in quanto la tua è esperienza e non un ''sentito dire''.
Infatti gradirei che Lins vigilasse su questo onde evitare FLAMES inutili.
Grazie.
PORODDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 13:00   #2286
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
la 5 e la K7 sono identiche tranne per il blck generator
Rischierò il ban dal thread, ma per me il lato estetico è fondamentale e il fullblack della k7 si sposa meglio con la build che ho in mente... e comunque il generatore è un elemento abbastanza importante, direi che può avere un suo peso nella scelta della scheda madre.

L'altra pretendente è la crosshair, ma ho come l'impressione che asus a questo giro abbia fatto le cose in maniera frettolosa e non vorrei incappare in problematiche di tipo strutturale...

Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
P.s. in Windows poco reattivo al livello di un dualcore Intel come reattivitá.
In windows
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 13:05   #2287
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8963
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Sarà ma per me l'esperienza è completamente opposta. Boh.
Sisi ci sta in base a quale piattaforma?
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 13:06   #2288
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8963
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Rischierò il ban dal thread, ma per me il lato estetico è fondamentale e il fullblack della k7 si sposa meglio con la build che ho in mente... e comunque il generatore è un elemento abbastanza importante, direi che può avere un suo peso nella scelta della scheda madre.

L'altra pretendente è la crosshair, ma ho come l'impressione che asus a questo giro abbia fatto le cose in maniera frettolosa e non vorrei incappare in problematiche di tipo strutturale...



In windows
Sisi in Windows come fluidità generale del sistema apertura pagine programmi avvio.
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 13:07   #2289
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Sisi ci sta in base a quale piattaforma?
i5 4690K con 24gb di ram
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 13:09   #2290
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8963
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
i5 4690K con 24gb di ram
24gb di RAM con 2 banchi da 8gb e due da 16gb
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 13:11   #2291
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2677
Da 4....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 13:22   #2292
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8963
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Da 4....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Beh sì scusa due da 8 e due da 4 gb
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 13:28   #2293
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
24gb di RAM con 2 banchi da 8gb e due da 16gb
2 da 4 e 2 da 8 intendi..

Ma credo che la quantità di ram influisca ben poco nell'uso quotidiano attualmente, dopo gli 8GB...
(a meno che uno non usi programmi specifici che ne usano molta e ci siano fenomeni di swap).

Cmq questo lancio, perlomeno in Europa, è scandaloso.

Le cpu ci sono e cmq arrivano...ma le mobo sono una sciagura per penuria e arretratezza nello sviluppo...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 13:33   #2294
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Le cpu ci sono e cmq arrivano...ma le mobo sono una sciagura per penuria e arretratezza nello sviluppo...
purtroppo le mobo sono un bel problema ma questo non credo sia imputabile ad AMD
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 13:40   #2295
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Quello che dici è tutto una supercazzola fatta di se di ma e di forse che non vuole dire molto, le specifiche del componente sono diverse, punto e basta.
Ci lavoro con i se e i ma...visto che lavoro per alenia spazio e prima ho disegnato un tracciatore di particelle per il Jefferon lab negli usa, un pò di esperienza in componenti hirel (high reliability) la ho, sia per componenti in zone "a rischio" sia per applicazioni spaziali. Se ti va di sentire bene se non ti va amen. Se ti va di fare il notaio e leggere solo il numeretto senza capire da dove viene il numeretto e da perchè viene quel numeretto/classificazione buon per te.

Forse mi sono dilungato e provo a fartela breve (se vuoi capire, se no capiranno gli altri).

La certificazione di un componente viene fatta in post produzione. Per certificare un componente bisogna fare dei test che vengono definiti da standard di consorsi che principalmente sono il MIL-STD (united states military standard o QMIL anche) e lo standard ESA-ESCC (european space agency-european space components coordination). Per essere certificato non solo devi fare i test come dicono loro ma devi essere anche approvato da loro (normalmente vengono a vederti le fabbriche). Ovviamente questo ha un costo. Alcuni produttore per risparmiare, non si fanno dare l'approvazione ma dicono "io comunque i test li ho fatti e i miei componenti hanno superato questi test". La certificazione viene fatta a posteriori nel lotto, non a priori.
come si fa la certificazione? Non si testa ogni singolo componente del lotto, ma si prendono dei campioni (solitamente poco) e si fanno dei DPA (destructive physical analysis), se il numero di "campioni" superano i test il lotto (intero eh, quindi si parla dai 3 ai 10 pezzi per certificare lotti da 10000) viene validato come cots, military o aerospace (che di fatto è il military con resistenza a tot radiazioni o ambienti a rischio).

Un fornitore può rifiutarsi di fare il test e vendere componenti che funzionarebbero come military come semplici cots, perchè non vuole spendere per fare il test.
Un fornitore che lancia una partita di produzione, con in mente di farli diventare military e sballa il test o ha dei fallimenti, deve downgradare tutto il lotto, quindi perde soldi 2 volte (per fare il test e perchè deve dendere il componente a costo minore).

In genere un fornitore deve fornire a chi compra non il datasheet il LAT (lot acceptance test) in cui dice "ho fatto i test e questi sono il risultato".
Il datasheet lo si lascia agli "elettricisti" per il semplice fatto che è scritto dalla ditta e la ditta può cambiare le specifiche del suo componente come e quando vuole.
Quando fai un mezzo militare, un'aereo (civile/militare) o un satellite, il fornitore non può presentarti solo il datasheet, ma i risultati dei suoi test.

Quindi può succedere che un componente venduto come cots poteva tranquillamente essere certificato come militare e il fornitore non ha voluto fare il test o il fornitore ha fatto il test, è risultato compliant al 95% delle specifiche e ti dice che il pezzo è PER LUI, military class. AUTOCERTIFICANDOSI la cosa.

Un produttore potrebbe tranquillamente lanciare 3 lotti da 10000 dello stesso componente. Ne prende 10 da ogni lotto, li testa, e 10 del primo lotto passano il test, mentre lotto 2 e 3 uno muore durante il test.
Il fornitore quindi qualifica il primo lotto come military o aerospace e gli altri due che so, per automotive o applicazioni di tutti i giorni.
Ma il pezzo è sempre lo stesso che fa le stesse cose non ci sono catene produttive diverse.
Poi funziona cosi per le cpu e vuoi che non funzioni per i componenti elettronici che si usano 1000 volte tanto di una cpu?



Mi devi spiegare da dove viene tutta questa tracotanza nel pensare che una cosa sia una supercazzola se uno scrive un post più lungo di 2 righe in cui è richiesto leggere e capire analiticamente quello che un'altro ha scritto.

Rispettabilissimo che la gente poi non ci creda (all'inizio non ci credevo nemmeno io), però funziona cosi.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 13:52   #2296
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Di chiunque sia la colpa mi sto convincendo ad aspettare ASRock che ha avuto la decenza di aspettare a commercializzare roba di avere qualcosa di decente.
La penso uguale,sicuramente si è comportata in maniera più seria

Ma sto Bclk esterno,serve per aumentare il bclk senza inficiare sull pciex e il resto??

Utilità??Non basta il moltiplicatore per salire in oc??
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 13:53   #2297
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Allora , ho qui a casa un nuovo 1700 stavolta con la scheda mamma asus anzichè giga , continuo ad avere gli stessi problemi che avevo con la Giga , impossibile settare le ram sopra i 2400 , con l'asus è pure peggio , perchè per farla partire la prima volta dopo un reset bios devo mettere su un banco 2133 altrimenti non c'è verso di farla partire sia con delle Memorie HyperX FURY DDR4 2666 2x8GB , sia con le dominator DDR4 3000 C15 , se non avevo a casa un banco 2133 value da 4gb sarei nella cacca (messo su ultimo bios (0504)

Sto installando tutto da 0 , il bios decisamente mi piace di più di quello gigabyte , ma il problema della ram è davvero fastidioso....
__________________
PC1 Ryzen 9 9950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 6400-PC2 Ryzen 9 5900x - 2060 Asus OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/1000 , FTTH 2 1000/300
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 13:55   #2298
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
2 da 4 e 2 da 8 intendi..

Ma credo che la quantità di ram influisca ben poco nell'uso quotidiano attualmente, dopo gli 8GB...
(a meno che uno non usi programmi specifici che ne usano molta e ci siano fenomeni di swap).

Cmq questo lancio, perlomeno in Europa, è scandaloso.

Le cpu ci sono e cmq arrivano...ma le mobo sono una sciagura per penuria e arretratezza nello sviluppo...
possibile che i produttori non si aspettassero questo successo (mi sembra strano alla fine, secondo me, degli ES li avevano). O più probabile che la maggior parte siano state "sifonate" per il mercato nord americano e asiatico relegando l'europa a terzo mercato.

Da un certo punto di vista, considerando i bios poco maturi, forse è un gran bene.

Probabilmente abbiamo accusato meno il passaggio am3+ bulldozzer perchè la piattaforma era praticamente similare ad am3 e i fornitori sapevano dove mettere le mani, anche se pure li, con i primi 8150 c'e stato da penare. Io presi una crosshair V liscia, però già dopo due release di bios era stra stabilissima. Qui secondo me, prima di 1 mese o due ci sarà da penare. Speriamo che si arrivi alla presentazione degli 1600/1500 con maggiore disponibilità e bios maturi.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 14:00   #2299
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2677
Edit post sbagliato
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 14:09   #2300
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Quello che dici è tutto una supercazzola fatta di se di ma e di forse che non vuole dire molto, le specifiche del componente sono diverse, punto e basta.
MA LO SAI CHI E' CATAN?
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v