Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2017, 15:10   #1
unidraulico
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 8
Cablaggio Lan Ethernet 140 Mt non dà alcun segnale

Salve a tutti,sono nuovo nel forum,l ho sempre letto in caso di problemi il sito da "ospite" anche in questi giorni ,ma non ho trovato una risposta chiara al mio problema

praticamente,ho tirato 140 metri di cavo ethernet da casa, alla taverna-garage che ho ma ho dovuto allungare un pò la strada passanndo in cavidotti sotterranei singoli senza altri cavi dentro,(la proprietà è mia quindi nessun pericolo di andare contro a problemi legali)

praticmanete in casa ho modem Fastweb ,base,mentre all estremità ho collegato il router Tp-link tl-wr841n,
ma niente,non arriva segnale,il led diventa arancione,e provando a collegarlo diretto al fisso che ho li,e al portatile, l icona di collegamento linea ethernet appare e disappare,rimanendo comunque senza internet,ho provato a far "bippare" i cavi utilizzando il tester (quasi scarico,)unendo alcuni cavi a monte e utilzzando il tester sullo spinotto rj45, ma nin bippa neanche,sul modem,appena metto lo spinotto in una porta ethernet,il led si accende ,dopo qualche secondo,quindi penso lo rileva, come posso portare il segnale là?
il cavo utilizzato è un cavo Cat 6
.ringrazio tutti coloro che sapranno darmi una mano.

(ps ho letto che devo mettere un repartitore di segnale,ma non ho la possibilità di alimentare nulla in mezzo alla tratta,solo all inizio o alla fine dei 140 mt)
unidraulico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2017, 16:28   #2
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
due possono essere i problemi, o hai crimpato male i plug/frutti oppure e' la lunghezza del cavo a dare problemi, la lunghezza massima consigliato e' sui 90/100 metri
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2017, 18:27   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
La teoria mi pare dica di non superare i 100mt.
Quindi sei fregato.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2017, 19:23   #4
unidraulico
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
due possono essere i problemi, o hai crimpato male i plug/frutti oppure e' la lunghezza del cavo a dare problemi, la lunghezza massima consigliato e' sui 90/100 metri
ciao,ho provato a tagliarne uno e ri crimpare ,cmq i fili arrivano praticamente in batttuta finale,poi le forchettine orate una volta pinzate sembra faccian ben contatto dentro al cavo,
per la lunghezza mi aspettavo una velocità minore,non un assenza totale di segnale
unidraulico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2017, 19:25   #5
unidraulico
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
La teoria mi pare dica di non superare i 100mt.
Quindi sei fregato.
ciao,mi aspettavo comunque che facesse contatto,andando ad influire sulle prestazioni,non proprio assenza di segnale,
esiste un modo per amplificare il segnale in ingresso ?
unidraulico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2017, 19:29   #6
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
O metti uno switch a metà o accorci la tratta, altrimenti devi cambiare mezzo di comunicazione (fibra ottica o ponte radio).
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2017, 19:40   #7
unidraulico
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
O metti uno switch a metà o accorci la tratta, altrimenti devi cambiare mezzo di comunicazione (fibra ottica o ponte radio).
me ne sapresti linkare uno?
sono tutti alimentati a 230? non ci sono autoalimentati?
mettendolo,dovrebbe abere potenza sufficiente?
unidraulico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 12:33   #8
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Qualsiasi switch va bene, mettendolo a metà ottieni due tratte da 70mt quindi entro il limite.
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 16:41   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Uno switch poe potrebbe essere alimentato da un estremo della tratta però c'è il solito problema di dove si viene a trovare questo switch e l'isolamento elettrico.
Ho visto un patacchino ripetitore poe lungo e stretto in commercio ma il costo, oltre 100euro, è spropositato.
Ho visto anche dei patacchini che forzano il segnale arrivando anche a 3-400metri sulla singola tratta ma limitando la velocità a 10Mbps.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 17:15   #10
unidraulico
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Qualsiasi switch va bene, mettendolo a metà ottieni due tratte da 70mt quindi entro il limite.
alimentati a 230v ?o esistono autoalimentati??

ma per switch intendete un altro routter?
unidraulico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 17:19   #11
unidraulico
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Uno switch poe potrebbe essere alimentato da un estremo della tratta però c'è il solito problema di dove si viene a trovare questo switch e l'isolamento elettrico.
Ho visto un patacchino ripetitore poe lungo e stretto in commercio ma il costo, oltre 100euro, è spropositato.
Ho visto anche dei patacchini che forzano il segnale arrivando anche a 3-400metri sulla singola tratta ma limitando la velocità a 10Mbps.
a mè servirebbe,se bisogna metterlo in mezzo alla traccia,autoalimentato,poiche senno dovrei stendere una linea 230v e portarla in un pozzetto e metter allora li un altro switch (ma come switch potrei utilizzare comunque un altro routter?)

se hai qualche link interessante linca pure ,grazie
unidraulico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 17:35   #12
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19350
Ascolta anche se i 140 metri sono davvero tanti (personalmente mai superati gli 80 metri) prova a rifare i plug ad entrambe le estremità, magari è quello il problema. Che cavo hai utilizzato?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 17:40   #13
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
140: troppi metri!
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 18:33   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Uno switch, un router... ti basterebbe qualsiasi affare con 2 porte LAN. Il problema è che se non studiato appositamente non ce lo vedo durare molto in un pozzetto.
Se cerchi poe lan extender trovi roba ma costosa e non ip65.
Non riesci, magari con qualche metro in più di cavo, a portare un eventuale switch/repeater al coperto e all'asciutto?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 13-03-2017 alle 18:40.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 21:01   #15
unidraulico
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Uno switch, un router... ti basterebbe qualsiasi affare con 2 porte LAN. Il problema è che se non studiato appositamente non ce lo vedo durare molto in un pozzetto.
Se cerchi poe lan extender trovi roba ma costosa e non ip65.
Non riesci, magari con qualche metro in più di cavo, a portare un eventuale switch/repeater al coperto e all'asciutto?
ciao,scusa : D-Link DWL-P50 non capisco se è autoalimentato o no ,nel cavo ethernet due cavi dei 6, sono senza segnale internet,utilizza quei due cavi per autoalimentarsi?
unidraulico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 23:32   #16
Vanon
Senior Member
 
L'Avatar di Vanon
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 885
Se cerchi uno switch autoalimentato punta sul Netgear GS105PE, si alimenta via PoE, vuol dire che lato montante metti un alimentatore (come l'Ubiquiti POE-48-24W) che butta sul cavo ethernet la corrente elettrica per far funzionare lo switch.
Non ti aspettare che il segnale "elettrico" resista 100m, dovrai posizionarlo a metà strada e fare in modo che sia al 100% impermeabile (nasce per uso esclusivamente interno!)

Occhio ai collegamenti (devi usare le porte giuste sennò friggi mezzo impianto di rete ) e preparati a fare un minimo di configurazione allo switch prima di posizionarlo!
__________________
Intel Core I7 920@4Ghz - Liquid Cooling by Ybrys ACS (WIP) - ASUS Rampage II Extreme - SSD Samsung 840 250gb - Antec Fusion Remote Max - 8gb Corsair 1600mhz - Palit GTX 660 Ti Jetstream 2gb - ENERMAX INFINITI DXX 650W - CREATIVE X-FI TITANIUM FATAL1TY PRO
Ho concluso felicemente con: hurricane69, El_david, Marki91, Emozioni55, smokingkid, Dobermann75, Kennet52, FABIO666, Jhon16, ilvise
Vanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 07:56   #17
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Personalmente non mi piace la situazione e sostituirei il cavo con due ap/cpe con antenna unidirezionare.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 11:55   #18
Vanon
Senior Member
 
L'Avatar di Vanon
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 885
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Personalmente non mi piace la situazione e sostituirei il cavo con due ap/cpe con antenna unidirezionare.
Hai ragione da vendere, molto meglio che mettere switch nei pozzetti

Magari un bel paio di nanostation della ubiquiti!
__________________
Intel Core I7 920@4Ghz - Liquid Cooling by Ybrys ACS (WIP) - ASUS Rampage II Extreme - SSD Samsung 840 250gb - Antec Fusion Remote Max - 8gb Corsair 1600mhz - Palit GTX 660 Ti Jetstream 2gb - ENERMAX INFINITI DXX 650W - CREATIVE X-FI TITANIUM FATAL1TY PRO
Ho concluso felicemente con: hurricane69, El_david, Marki91, Emozioni55, smokingkid, Dobermann75, Kennet52, FABIO666, Jhon16, ilvise
Vanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 21:14   #19
unidraulico
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 8
Mi state consigliando di abbandonare la rete lan,e passare al wi fi?

esistono antenne wi fi ,da attaccare al modem,che trasmettano il segnale a 200 metri.minimo con una velocità adeguata?
e da wi fi si puo riportare il segnale su ethernet, giusto per sapere se poter collegare i pc fissi in lan?

mi date qualche nome o tipo di collegamento? grazie
unidraulico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 22:40   #20
Vanon
Senior Member
 
L'Avatar di Vanon
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 885
Una paio di Nanobeam M5 della Ubiquiti e passa la paura!

Ricorda solo che le due antenne devono vedersi, senza ostacoli nel mezzo, e dovresti metterle il più in alto possibile
Nell'alimentatore PoE della "trasmittente" colleghi un cavo dal modem, in quello della "ricevente" fai partire un altro cavo e ci colleghi quello che vuoi.
__________________
Intel Core I7 920@4Ghz - Liquid Cooling by Ybrys ACS (WIP) - ASUS Rampage II Extreme - SSD Samsung 840 250gb - Antec Fusion Remote Max - 8gb Corsair 1600mhz - Palit GTX 660 Ti Jetstream 2gb - ENERMAX INFINITI DXX 650W - CREATIVE X-FI TITANIUM FATAL1TY PRO
Ho concluso felicemente con: hurricane69, El_david, Marki91, Emozioni55, smokingkid, Dobermann75, Kennet52, FABIO666, Jhon16, ilvise

Ultima modifica di Vanon : 16-03-2017 alle 17:29.
Vanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v