Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2017, 10:23   #441
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
ho cercato di tenere il miglior rapporto qualità prezzo, per le ram ho preso le corsair 3200 cl 16 che molti hanno utilizzato nei test che e con sconti festa della donna 2k17 ho pagato qualche cosa meno di € 120



adesso aspetto le mobo, tassativamente sull'amazzonia
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 10:25   #442
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Lo stesso VMware supporta ancora indietro fino a 2008R2 per il vCenter (che è il componente con specifica più spinta), ma i sistemi server hanno supporto lungo, Win7 è già EOL, quindi esplicitamente non se ne parla.

Però è come dici, se supporteranno 2008R2 con Naples il modo di far girare Win7 su Ryzen senza problemi si trova.
Per vmware ormai è palese che stia puntanto a sostituire completamente il vcenter col suo appliance, il futuro è quello, meno sbattimenti in supporto/tkt.

Tuttavia lato VM è ovvio che loro supporteranno nativamente 2008R2, e quando gli presenti i socket/core multipli è ovvio che debbano lavorare bene.

Il mio appunto era più per server fisici con OS win (ancora esistono) dove spesso realtà aziendali vecchio stampo e decisamente grosse richiedono tuttora il downgrade verso sistemi vecchi (spesso anche EOL )

vedremo ...

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Purtroppo no...
AMD ha già confermato che non rilascerà alcun supporto/driver a WIN7 per Ryzen.
Clicca qui...
Ok per Ryzen, ma come detto prima dubito non voglia supportare naples con 2008R2.
Se verrà supportato derivare dei driver dalla piattaforma server sarà relativamente semplice
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P

Ultima modifica di Lins : 08-03-2017 alle 10:30.
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 10:31   #443
PORODDA
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
secondo me qualsiasi persona dotata di un briciolo di testa non va certo a cambiare un i5 o i7 di ultime generazioni con un Ryzen solo per giocare
a quel punto meglio investire 300/400€ in una buona scheda video e spendi meno che cambiare tutta la piattaforma ed investirne 1000 ad andar bene

chi prende un Ryzen è perchè deve cambiare un PC vecchio di almeno 4 o 5 anni oppure qualcuno che passa da i5 o i7 per migliorare notevolmente la prestazione in MT ma perchè gli serve veramente
Un plauso sincero e soprattutto doveroso.
PORODDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 10:33   #444
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10891
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Forse non mi spiego io.

Nessuno nella vita comune fa cinebench dalla mattina alla sera. Ma c'è un ambito di utilizzo reale (Cinema4D è reale) di cui cinebench rappresenta le prestazioni.

C'è un ambito di uso reale in cui si usano programmi di compressione. La recensione che mi dice che per esempio che è meglio se uso 7-zip con Ryzen, invece di WinRAR è un test che mi da risposte sulle prestazioni della CPU in un uso reale e mi dice anche che è meglio usare quel dato programma invece dell'altro, se la compro.

Guarda la recensione di HWU. Perché non c'è 3DMark? Perché non c'è una intera pagina dedicata ai benchmark SPEC? Perché non c'è Prime95?

Perché sono bench sintetici e testano esclusivamente una parte di una CPU e chi la usa la usa tutta.

Per quale motivo si dovrebbe usare Cinebench (un caso reale) per misurare le prestazioni in rendering e un gioco a 640x480 (un caso impossibile) per misurare quelle in game?
no ti sei spiegato nn mi sembra che parliamo di fisica subnucleare

ti ho gia detto che anche una 1080gtx usata a 1680 è improbabile

e fa il paio a 640 (un test estremo sicuramente) ma cmq non inutile

ma tutte le situazioni di gioco con cpu cap sono improbabili, perche il giocatore sfrutta sempre la sua vga

mettiti l'anima in pace: per testare le cpu nel gaming devi fare test improbabili che sia 1680 o 640 la risoluzione...mi sembra logico

nell'uso reale come ha detto un utente il test a 640 mette in eviednze la banda ram scarsa di ryzen...tutti gli applicativi che usano a manetta la ram nn sono avvantaggiati

ps: 3dmark nn lo usano perche dà risultati falsati, ma prima lo usavano
prime95 nn lo usano perche nn è unn bench ma un test di stabilità
etc.
etc.
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 10:33   #445
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
mah un po un errore per amd
voglio dire win7 ce l'ha una marea di gente...
Nemmeno Kaby lake supporta ufficialmente win7
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 10:34   #446
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Ma se la piattaforma Am4 fosse stata creata con la possibilità di utilizzare il quad channel? Pensate, a questo punto, che ci sarebbero stati dei netti miglioramenti? Avrebbe inciso tanto sul costo di progettazione? Per un utente acquistare un kit da 2x8gb oppure un 4x4gb non sarebbe stata una grossa spesa aggiuntiva

Ultima modifica di Bartsimpson : 08-03-2017 alle 10:38.
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 10:39   #447
JosèGarciaBolivar
Senior Member
 
L'Avatar di JosèGarciaBolivar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: In Trance....
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
secondo me qualsiasi persona dotata di un briciolo di testa non va certo a cambiare un i5 o i7 di ultime generazioni con un Ryzen solo per giocare
a quel punto meglio investire 300/400€ in una buona scheda video e spendi meno che cambiare tutta la piattaforma ed investirne 1000 ad andar bene

chi prende un Ryzen è perchè deve cambiare un PC vecchio di almeno 4 o 5 anni oppure qualcuno che passa da i5 o i7 per migliorare notevolmente la prestazione in MT ma perchè gli serve veramente
Quote:
Originariamente inviato da PORODDA Guarda i messaggi
Un plauso sincero e soprattutto doveroso.
Scusate, ma uno che fa molto gaming, poca workstation e non ha NIENTE al momento (come il sottoscritto) che dovrebbe fare secondo voi?
__________________
"Il miglior fanboy è quello del suo portafoglio"
JosèGarciaBolivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 10:45   #448
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10891
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Nemmeno Kaby lake supporta ufficialmente win7
ah ok
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 10:47   #449
PORODDA
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da JosèGarciaBolivar Guarda i messaggi
Scusate, ma uno che fa molto gaming, poca workstation e non ha NIENTE al momento (come il sottoscritto) che dovrebbe fare secondo voi?
>>prende un Ryzen<<
PORODDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 10:49   #450
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
si ok ma indipendentemente da quale aspetto della cpu testa, lo si fa per un motivo.

e non per "eh ma chi gioca a 640, test inutile, occhio bionico a 400fps ecc ecc".. sono commenti che non si dovrebbero leggere ma tant'è
Basta che non si dica che è un test che da' indicazioni sul fronte gaming, perchè non lo è

Ma è lo stesso Hardocp ha testato solo a 640 e nella sezione "Gaming Benchmark", al pari di test con applicazioni reali alla pagina precedente.

Non hanno fatto altro che evidenziare un aspetto del tutto inutile sulla faccenda "gaming".
Tanto valeva metterli nei test sintetici, al pari di Wprime o Sandra.

Saranno siti che fanno recensioni da 25 anni, ma non è che qui abbiamo tutti l'anello al naso
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 10:49   #451
JosèGarciaBolivar
Senior Member
 
L'Avatar di JosèGarciaBolivar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: In Trance....
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da PORODDA Guarda i messaggi
>>prende un Ryzen<<
Scusate l'OT ma perchè secondo te non il 7700k?
Per la longevità?
Per la pasta del capitano?
Per le potenzialità gaming?
__________________
"Il miglior fanboy è quello del suo portafoglio"
JosèGarciaBolivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 10:51   #452
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Quote:
Originariamente inviato da JosèGarciaBolivar Guarda i messaggi
Scusate, ma uno che fa molto gaming, poca workstation e non ha NIENTE al momento (come il sottoscritto) che dovrebbe fare secondo voi?
io mi butterei su un 6700K/7700k. Adesso ad acquistarli spendi davvero il giusto, hai prestazioni assolute e nessun tipo di problema. Ovvio non sono piattaforme longeve, tra un paio di anni gli esacore potrebbero fare la differenza nei giochi, ma a quel punto secondo me potrai aggiornare senza troppe remore, visto che la spesa che fai adesso è modica.

Se invece vuoi qualcosa di più longevo e non ti importa di avere il top nei giochi direi di provare il 1700, magari aspetta a scegliere la scheda madre dato che le più pare facciano pena
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 10:53   #453
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024 Guarda i messaggi
si è vero perché per ora i proci Ryzen sono supportati a pene di segugio da Windows, le schede mamme hanno bios fatti su in una notte e le ram lavorano da cacca...
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Certo che è vero.
Windows ha problemi con il SMT di Ryzen, le vedi che disattivandolo va meglio?
Quando patcharanno la cosa dovrebbe andare meglio e andare a livelli di un 6900k o 6850k.
Non si capisce come mai questo supporto così "scadente" al lancio... mah

Probabilmente in futuro quando i giochi saranno ottimizzati dai 6 core in su ne vedremo veramente delle belle...ma per il momento la situazione è questa, un po' strana ad essere sinceri ma d'altronde manca il software...
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 10:54   #454
JosèGarciaBolivar
Senior Member
 
L'Avatar di JosèGarciaBolivar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: In Trance....
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
dipende, da cosa parti? da un i5 750? allora prendi un ryzen r5 quando esce.. hai un 4xxx 5xxx 6xxx? te lo tieni.. se si è guastato e ti serve subito prendi un r7 1700 ora in quanto forse investimento migliore il socket am4, sempre se trovi la piastra
Avevo un fx-6300 che ho venduto.
Era cloccato a 4.5 ad aria
__________________
"Il miglior fanboy è quello del suo portafoglio"
JosèGarciaBolivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 10:54   #455
PORODDA
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da JosèGarciaBolivar Guarda i messaggi
Scusate l'OT ma perchè secondo te non il 7700k?
Per la longevità?
Per la pasta del capitano?
Per le potenzialità gaming?
Longevità, novità, in previsione dei game che scaleranno sempre più su più core.
Io hoil 7700k su z270 e titan x pascal...potrei darti tutti i dati che vuoi.
Io gioco e non mi cambierebbe nulla.
Ma sto valutando tanto un' altro pc mi serve...ma se mi son lanciato sulla cpu subito, ryzen, ora aspetto che esca la mobo che mi piace...e poi faccio l' ordine, nel mentre mi ciuccio le informazioni e gli aggiornamenti..., vedo che fa la 1080ti, vedo vega...
Ce ne di roba da valutare....
PORODDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 11:05   #456
renorey
Senior Member
 
L'Avatar di renorey
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Badlands
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da JosèGarciaBolivar Guarda i messaggi
Scusate, ma uno che fa molto gaming, poca workstation e non ha NIENTE al momento (come il sottoscritto) che dovrebbe fare secondo voi?
Non mi stancherò mai di ripeterlo,se vai su 7700k procurati un Ottimo impianto di raffreddamento(se vuoi leggere i numerelli)
__________________
Corsair Obsidian 750D Airflow -MSI MEG Ai1300P PCIE5 -ASUS ROG Maximus Z790 Apex Encore -Intel i9 14900K@6000 -RTX 5090 GIGABYTE GAMING OC 32G -6xSamsung 990 PRO 2 TB -Corsair iCUE Link H170i LCD -G.Skill Trident Z5 RGB DDR5-8000 CL40 48GB (2x24) -LG OLED evo AI C5 42" -Razer Huntsman- Asus Spatha X
renorey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 11:08   #457
PORODDA
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 749
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
e quindi devi comprarlo perchè non hai niente nel case? allora penso che andrei di ryzen 1700, più che altro per l'am4 che dovrebbe durare tanto (o più dell'1151).

il fatto è che se lo compri ora non è detto che l'am4 che trovi (se*) sia lo stesso am4 che ci sarà tra 2 anni, magari avranno fixato qualcosa scoprendo difetti, purtroppo è il lato negativo delle nuove piattaforme, ma se tutto di va bene e spendi 200€ per una bella piastra che si rivela longeva allora hai fatto una buona spesa.

se compri ora un 1151 sicuro hai tutto il sistema rodato e testato, funzionante, senza rogne e già supportato a pieno sia da S.O. e sw, però è anche possibile che la serie 7xxx sia l'ultima su questo socket quindi "a fine ciclo vitale" e magari l'anno prossimo o tra due anni uscirà un nuovo socket e tu non potrai upgradare.
questo però non vuol dire che tra due anni tu debba upgradare un 7xxx, anzi, prima di una netta e sfruttata transizione al MT in ambito gaming ce ne passerà parecchio ma questo è imho.
Mi aggiungo al tuo IMHO.
PORODDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 11:11   #458
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
io se posso darti un consiglio, con la 980ti sono passato dal 3770k (@4.6Ghz) al 6700k (@4.6Ghz), ho guadagnato circa 20 fps nei minimi in alcuni giochi (pcars in primis e Bf1). Se posso darti un consiglio fai il cambio prima possibile così da spremere al 100% la 1080 che hai!
Magari non interessa ma oltre al discorso degli fps e frametime, anche le prestazioni con gli ssd sono da approfondire, non so se sia affidabile questa recensione ma con il 960 evo si hanno prestazioni del 50% inferiori nel test a 4k rispetto alla controparte intel.
Se però pensi di fare il cambio guardando ad amd e ti interessa solo il gaming sei praticamente costretto ad aspettare e vedere se la situazione migliora sia come performance nei giochi (fps/frametime), velocità ssd e non per ultime le ram (quantomeno vedere se si possono tenere a 3200/3400 quelle certificate per lavorare a queste frequenze)
Considerazioni molto interessanti.

Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Dopo un paio di giorni ed essere riuscito a spremere in downvolt il mio 1700X (3.9GHz @1.36V), vi dico la mia esperienza diretta:
Avendo settato le prestazioni al massimo su Windows è disattivato Hpet, su OW riesco a fare una ventina di FPS (cap a 144 stabile, insomma) in più rispetto al mio 3770k; il vero salto l'ho avuto con lo streaming: riesco a portare stabile i 1080p/60fps su ultra senza alcuno sforzo o stuttering.

Goduria per chi ha da fare tante cose in contemporanea senza preoccuparsi.
A che frequenza tenevi il tuo 3770K?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 11:12   #459
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Un i7-7700K costa come un Ryzen 1700, se la cifra è modica per uno è modica anche per l'altro
si si infatti. il 1700 ha sicuramente una vita più lunga del 7700k, sconta però il fatto di non avere le stesse prestazioni nei giochi
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 11:13   #460
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Avrete certo notato che il chipset si chiama X370. Sarà pure un caso, ma a inizio 2018 uscirà un chipset Z370...
se utilizzeranno questa logica sul b addirittura si chiameranno uguali amd b350 - intel b350
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v