|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#461 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 523
|
Quote:
personalmente ho avuto i7 990x e i7 4930k OC 4.5ghz entrambi e con stessa VGA non ho notato nemmeno 1 fps di differenza in game (stessi giochi a risoluzione 4K o 1440P).... mentre dai bench sembrava migliore... magari un 7700K va meglio ma sicuramente non 10 o 20 fps in piu... ho anche spesso confrontato video reali (no bench) youtube con stesso gioco e risoluzione con i7 7700k ... 4770k... i7990x... e forse differenziano di 5 fps max... non 20... la diffrenza la fa la VGA ... anche in merito a SSD.... ho 850evo ... hdd wd black... provato a mattere i giochi su entrambi per capirne le differenze... forse su ssd carica dai 2 ai 3 secondi piu veloce... stessa cosa windows... provato con 850 evo e un ssd vecchio da 200mb\s e stessa identica velocità di avvio. oltre 200 mb\s non cambia nulla nell'uso domestico. ovviamente chi fa solo gaming e tiene cpu max 2 anni i7 7700k e spende pure meno... |
|
|
|
|
|
|
#462 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Intendi che va peggio Ryzen?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
|
#463 | |||||||||||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Si parlava di Skorpio o sbaglio? Il contesto era quello.
Ma li leggi i messaggi prima di rispondere? Quote:
Quote:
Quanto troverai nei miei scritti che è impossibile, che l'ho escluso del tutto, ecc., allora avrai ragione. Quote:
Un singolo core Jaguar, a 28nm, occupa 3,1mm^2. Le console ne hanno 8, per cui il totale non arriva nemmeno a 25mm^2, che è quasi la metà di un solo core Zen, che però è prodotto a 14nm. Se scali i 25mm^s a 14nm, arrivano a meno della metà. E ripeto: sono tutti e 8 i core Jaguar. Quote:
Io, invece, ho ampiamente argomentato, e qui sopra ho fornito dei ben precisi numeri a supporto delle mie tesi (che non sono teoremi). Quote:
Quote:
E ripeto: non è certo roba che mi sono inventato io. Ti è chiaro o no? Quote:
Quote:
Nella foga di rispondermi non hai capito perché abbia parlato della L3 in quel contesto. Il mio messaggio è ancora lì, e te lo puoi rileggere. E tranquillo che non lo modifico. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Questo perché, per preservare la compatibilità al 100%, devi garantire che Zen si debba comportare sempre ALMENO come Jaguar. Se puoi dimostrarlo, allora Zen 4C/8T potrebbe essere preso in considerazione come rimpiazzo. Altrimenti ne serve almeno uno con 8 core. Quote:
Quote:
D'altra parte sei ben abituato... Quote:
E sarà un caso che finora sia sempre parlato della GPU, anche nelle dichiarazioni di Microsoft, e mai della CPU. Ma no, la CPU deve entrarci per forza solo perché è arrivato Zen... E via a fantasticare, ignorando come funziona la realtà. Ma anche qui, è perché sei ben abituato, avendo frequentato un posto in cui la fantasia ha dominato ampiamente sulla realtà. Quote:
Parlare dei core Intel in questo contesto è solo un inutile spreco di tempo. Quote:
E io mi non sono cercato proprio un bel niente, miei interventi alla mano in quel thread. Quote:
questa me la sono segnata? La prossima volta fai un intervento pacato e senza battutine/sfottò, come si confà a una persona civile e disponibile al dialogo, e vedrai che riceverai una risposta con lo stesso tono. Non scrivo risposte a caso. Le mie sono ben ponderate, persino nella ricerca di precise parole da utilizzare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
#464 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Riesci a rispondere in modo decente (non normale, ma decente) o passiamo ai meme?
Intendi che va di piu' Ryzen o Intel? Devi scrivere una parola eh, non e' che viene difficile...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
|
#465 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E' un fanatico AMD che ti ha preso di mira perché pensa che volessi infangare la sua marca del cuore.
Il soggetto in questione non è in grado di comprendere che una persona possa genuinamente fare una domanda del genere, perché è implicito che debba per forza esserci del marcio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#466 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Certamente. Ma la novità, credo, è la dinamicità dei coefficienti, così da poterla chiamare rete neurale, perchè per aggiornare i coefficienti probabilmente useranno concetti dell'intelligenza artificiale...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
#467 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
In teoria chi compera per il futuro dovrebbe scegliere la cpu col potenziale migliore in ottica delle future VGA, non il contrario. |
|
|
|
|
|
|
#468 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Comunque credevo fosse il contrario, un fanatico Intel che stava per sputare su AMD...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
|
|
|
|
|
#469 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
|
#470 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
|
Quote:
In altri test va meno di un 7700 ( ma negli stessi test un 6900/6950 riflette il comportamento di ryzen). Quindi per risponderti non è amd incapace di fare CPU ed ha bisogno di fare CPU 8 core per contrastare i 4 core, ma è Intel che con un 10 core non riesce a pareggiare le prestazioni di un 4 core ed a stento pareggia con un 8 core amd. |
|
|
|
|
|
|
#471 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
|
Quote:
Tu si che hai letto e capito le recensioni
|
|
|
|
|
|
|
#472 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
quindi la tua generalizzazione non ha senso, specifica dove va uguale a un quad intel
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#473 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Quote:
Continua cosi Cesare, sei sempre meno credibile PS: per la cronaca https://www.youtube.com/watch?v=SE4sxXva9Eg https://www.youtube.com/watch?v=IKGJshXgOwU |
|
|
|
|
|
|
#474 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Comunque Zen è circa 200mm quadri con 8 core ma ci sono anche 4 Mbyte di cache L2 e 16 Mbyte di cache L3 piu' I/O vari (essendo anche Ryzen un SoC). Il core vero e proprio è decisamente più piccolo di 25mm quadri. Si stimava il singolo core circa 5,5mm quadri.
Ultima modifica di leoneazzurro : 05-03-2017 alle 15:19. |
|
|
|
|
|
#475 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Quote:
Ovviamente sono confronti del menga, dato che skylake integra molta più logica per via delle avx2 (fpu+lsu)... Ultima modifica di Ren : 05-03-2017 alle 15:30. |
|
|
|
|
|
|
#476 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
|
|
|
|
|
|
#477 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Questo vale anche per l'utilizzo delle risorse del backend: Jaguar non ha da condividere nulla, mentre i due thread hardware di Zen si possono pestare i piedi a vicenda, e guarda caso questo processore ha problemi problemi con l'SMT. Infatti riguardo al backend, ci sono differenze sostanziali con Zen. Jaguar ha 2 ALU (una più complessa), un'AGU / unità di Load, un'AGU / unità di Store, un'unità a 128 bit FMUL , e un'unità a 128 bit FADD. Se raddoppi il numero, ha due porte in più rispetto a Zen. Le unità di load/store hanno, inoltre, un path a 128 bit verso la FPU. Come vedi, non ci sono le condizioni per poter garantire di fare almeno le stesse cose.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
|
|
|
|
|
#478 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Dalle prove di B&C c'e un leggero incremento delle prestazioni in prove ripetute e un interno AMD conferma che è merito della "rete neurale". Dubito sia possibile con coefficienti costanti. Rebootando si ottiene esattamente la stessa sequenza crescente e tra l'altro dopo 6 run si va in "saturazione" e si ottengono sempre le stesse prestazioni con una variabilità molto inferiore a quella iniziale. Non penso che Zen sia un diesel che vada scaldato...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
#479 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non sono scappato da nessuna parte: sto aspettando che vengano nominati dei nuovi moderatori, in modo da utilizzare il tasto Segnala.
Detto in altri termini: non ho intenzione di farmi insultare e offendere a ruota libera, come fate sempre (e tu sei il leader maximo in questo). Quando sarà ristabilito l'ordine mi rifarò vivo. Quote:
Questo fa parte delle tue solite menzogne, visto che sistematicamente t'inventi cose di sana pianta su di me, che avrei fatto o detto. Quote:
Ma ne parlo meglio dopo, sfruttando il primo di video di cui hai riportato i link. Quote:
Quote:
Quote:
Ma approfitto proprio dei tuoi video per argomentare al posto tuo. Solo che non ti farà piacere. Leggi sotto. Quote:
- BIOS bricked effettuando un semplice aggiornamento. Meno male che il redattore aveva una seconda scheda madre, e ha potuto continuare; - problemi con l'SMT nel distribuire il carico. ANCHE con le CPU Intel, ma in questo caso il carico è, però, meglio distribuito. Ah, Windows è ovviamente lo stesso: i problemi di Zen sono, infatti, ben altri, come già discusso qui. - riguardo l'overclock, riporto le testuali parole: "Very, very, very disappointing". Secondo video: - per i benchmark AMD raccomanda di impostare il profilo High Performance. Cosa che Tom's (sì, quello "pro-Intel") ha fatto (con e senza HP, e quindi fornendo completezza di risultati); - AMD raccomanda di "invertire" (toggle) l'SMT. Probabilmente si riferisce alla sua disabilitazione, visti i problemi che sono stati riscontrati; - AMD raccomanda di usare un preciso insieme di giochi per i test, alla risoluzione 1080p; - AMD raccomanda di non avere applicazioni di monitoraggio di temperatura e frequenza della CPU che girino in background. Giustamente il redattore ha storto il naso, visto che... gli servono! - AMD raccomanda di... disabilitare l'High Precision Event Timer (HPET): componente presente ormai da diversi anni nei processori, ed è molto usato, visto che serve a sopperire alla mancanza di un timer ad alta precisione. E guarda un po': è un timer che... viene usato proprio per misurazioni; - subito dopo AMD afferma che l'HPET DEVE essere abilitato per poter utilizzare la sua applicazione AMD Ryzen Master. Reazione del redattore, riassumendo le due evidenti contraddizioni: "it's kind of... confusing"; - e veniamo al pezzo forte. AMD suggerisce cosa fare quando si testano i sistemi Intel. Qui riporto il quote integrale: "On Intel platforms you should disable Multi-Core Enhancements (ASUS), MultiCore Acceleration". Direi che si commenta da sé... ;- overclockando a 4Ghz (tutti i core), per avere stabilità è necessario portare la tensione intorno agli 1,5v, che è un valore molto elevato. Altrimenti ci sono problemi di stabilità. I consumi devono essere aumentati molto, visto che le temperature sono aumentate di ben 20° (83°) rispetto alla configurazione normale (63°). Per il 1700X è anche peggio, visto che si passa 58° a 90°; - il redattore afferma che fino 3.8...4...4.1 Ghz dovrebbe essere possibile arrivarci con Ryzen, "but beyond that is really really challenging". E quando si passano gli 1.4 di vcore, le temperature s'innalzano enormemente ("pretty insanely"). - infine... il redattore afferma che se interessano i giochi, Kaby Lake è la miglior opzione. Direi che ce n'è abbastanza. Grazie per aver fornito questi i link a questi due video, che sono stati sicuramente interessanti per capire meglio com'è messo Ryzen.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||
|
|
|
|
|
#480 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Preferisco i risulatati inferiori piuttosto che avere rumore per le mie orecchie e stress per la macchina Io non ho intenzione di acquistare nulla per 3 anni (ho un 4770k con GTX 1060 e sto bene...soprattutto ho win 7) e sono sereno nei miei guidizi (e non capisco questo "stracciarsi le vesti" per intel o AMD). I fatti sono semplici: AMD ha tirato fuori una ottima architettura, che sicuramente necessita di qualche ottimizzazione ma che si comporta egregiamente. Lato gaming e alle basse risoluzioni i risultati non sono entusiasmanti ma non sono malaccio. Ora, se uno usa il PC principalmente per giocare porebbe avere interesse a restare con intel, mentre se uno pur giocando (e molto) fa anche altro col PC, allora, se ha intenzione di spendere il budget dei Ryzen 7, li può e anzi DEVE tenere in considerazione (mi vengono in mente studi di architettura, appassionati di grafica casalinghi etc etc). È inoltre anche vero che chi prende un ryzen 7 (1800x o 1700x, non 1700 che ha un costo "contenuto") difficilmente ha una macchina che usa anche per giocare a bassa risoluzione. Insomma...non si prende un processore da 650€ solo per giocare, e se lo si fa non si usa certo un monitor 1080p (per quanto la madre degli idioti è sempre incinta). Personalmente non credo che Ryzen 5 e 3 cambino molto, dal momento che sono sempre Zen core, ma potrebbero avere dalla loro un prezzo tale da far dimenticare i frame in meno. Questo detto io sono convinto che già questa prima generazione risolverà i "problemi" di oggi a breve con piccole ottimizzazioni di Bios (e magari anche lato software house, ma queste richiedono tempo), e ne sono convinto perchè il nuovo management AMD ha dato prova di grande capacità e serietà fino ad ora (si noti che ho un intel e una GTX 1060) per cui magari basta attendere un poco. Per il futuro le nuove revision dell'architettura promettono solo bene...e tra 3 anni, quando dovrò smantellare la mia macchina win7, magari torno ad AMD. Ultima modifica di kliffoth : 05-03-2017 alle 16:30. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.






















