Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2017, 11:09   #461
dariscad
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da Spoiker Guarda i messaggi
Dato che qualcuno mi sta scrivendo per chiedermi il mio parere sulla nuova uscita di questi processori.. posto qui le mie considerazioni.
Sono contento per Amd di aver tirato fuori dei processori che possono competere con gli i7..
BRAVA AMD!
Cmq diciamoci la verità la stragrande maggioranza delle persone non compra i7 da diverse centinaia di euro e quindi neanche ryzen..
Ma è giusto che AMD possa controbattere anche in quella nicchia..
A mio avviso oggi in un pc contano molto gli ssd, m.2, usb 3..poi se uno ha un procio da 200 euro o 400..secondo me non sta tanto li la differenza.
Per quanto riguarda i prezzi..be' sono concorrenziali anche se personalmente non so se comprerei il modello x da 450 euro..preferirei spendere molto meno..e penso sia così anche per molti giocatori incalliti..

Byez
quoto... premetto che 1800X va confrontato col 6900k e non 7700k... ovvio che in game va meglio il 7700k (1080p)... ma anche paragonandolo al 6900K.

personalmente ho avuto i7 990x e i7 4930k OC 4.5ghz entrambi e con stessa VGA non ho notato nemmeno 1 fps di differenza in game (stessi giochi a risoluzione 4K o 1440P).... mentre dai bench sembrava migliore... magari un 7700K va meglio ma sicuramente non 10 o 20 fps in piu... ho anche spesso confrontato video reali (no bench) youtube con stesso gioco e risoluzione con i7 7700k ... 4770k... i7990x... e forse differenziano di 5 fps max... non 20... la diffrenza la fa la VGA ... anche in merito a SSD.... ho 850evo ... hdd wd black... provato a mattere i giochi su entrambi per capirne le differenze... forse su ssd carica dai 2 ai 3 secondi piu veloce... stessa cosa windows... provato con 850 evo e un ssd vecchio da 200mb\s e stessa identica velocità di avvio.

oltre 200 mb\s non cambia nulla nell'uso domestico.

ovviamente chi fa solo gaming e tiene cpu max 2 anni i7 7700k e spende pure meno...
dariscad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 11:18   #462
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
ma dove va quasi uguale nel mondo dei tuoi sogni forse?
Intendi che va peggio Ryzen?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 11:48   #463
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
ma quale contesto? che stai a dì?
Si parlava di Skorpio o sbaglio? Il contesto era quello.

Ma li leggi i messaggi prima di rispondere?
Quote:
come fai a sapere quanto sarà grande? lavori anche per M$soft adesso? o per AMD e sai come sarà VEGA?
La sola GPU erogherà ben 6TFLOPS, e i transistor per implementarla non è che te li regalino. Quanto occupa il die di un'attuale GPU, a 14nm, che arriva a quella potenza di calcolo?
Quote:
io non voglio piazzare proprio nulla, un conto è dire come fai tu che sicuramente non ci sarà zen
Ho detto "non credo" per la precisione, che in lingua italiana ha un certo significato.

Quanto troverai nei miei scritti che è impossibile, che l'ho escluso del tutto, ecc., allora avrai ragione.
Quote:
perché è più grande e consuma più di jaguar cosa tra l'altro NON ANCORA VERIFICATA
Forse per te, che non sai o non vuoi sapere.

Un singolo core Jaguar, a 28nm, occupa 3,1mm^2. Le console ne hanno 8, per cui il totale non arriva nemmeno a 25mm^2, che è quasi la metà di un solo core Zen, che però è prodotto a 14nm.

Se scali i 25mm^s a 14nm, arrivano a meno della metà. E ripeto: sono tutti e 8 i core Jaguar.
Quote:
e a mio parere non sarà così e stai facendo disinformazione,
A tuo parere, con le sole parole, tu e la massa di grandi pensatori ed esperti di cui è piena internet, potete dire quello che volete.

Io, invece, ho ampiamente argomentato, e qui sopra ho fornito dei ben precisi numeri a supporto delle mie tesi (che non sono teoremi).
Quote:
strano, un conto è pensare che potrebbe starci perché è molto piccolo e che alle basse frequenze consuma uno sputo questa uarch (basti vedere il 1700 liscio che figura fa fare a tutte le altre uarch presenti sul mercato oggi).
E quanto pensi che possa consumare il doppio cluster Jaguar di cui sopra, a 14nmFinFET? Più di Zen?
Quote:
del resto l'hanno visto tutti che zen consuma poco, o meglio ha un alta efficienza, solo tu dici che consuma più delle uarch intel ed il tutto nonostante un silicio inferiore sulla carta in tutto.
Io cosa? Di cosa mi stai accusando adesso? Ci sono DIVERSE recensioni che riportano DELTA (quindi nemmeno il consumo totale, che ovviamente è più elevato) che arrivano anche a 120W, e dunque ben lontani dai 95W di TDP (che è un'altra cosa) con cui Ryzen viene venduto.

E ripeto: non è certo roba che mi sono inventato io. Ti è chiaro o no?
Quote:
anche qua, forse non ti ricordi che sono SoC CUSTOM, non esiste jaguar in quella configurazione del desktop
http://www.anandtech.com/show/7546/c...soc-has-14-cus qua vedi una comparativa tra il SoC PS4 ed il SoC XBOne,
La conoscevo già, grazie, e il fatto che non esistano SoC custom come quelli non implica che non si possano conoscere le dimensioni dei core Jaguar utilizzati.
Quote:
di L3 manco l'ombra
E chi ha detto qui che ci sarebbe la L3? Certamente NON io, che ho detto tutt'altra cosa.

Nella foga di rispondermi non hai capito perché abbia parlato della L3 in quel contesto.

Il mio messaggio è ancora lì, e te lo puoi rileggere. E tranquillo che non lo modifico.
Quote:
e dopotutto a cosa dovrebbe servire per un SoC di una console la L3, solo la M$oft ha voluto continuare sulla strada della esram, ma come dimensioni in mmq i chip sono simili, con PS4 che senza esram ha messo più CU grafiche.
Lo sapevo già, grazie.
Quote:
363mmq mi pare tutto tranne che chip piccoli, non vedo perché non potrebbero continuare con la stessa politica
E' un SoC: è normale che sia così grande, perché include CPU, GPU, e chipset.
Quote:
e dopotutto 2 CCX Zen occuperebbero appena 88mmq sul 14nm GF,
Sottraendolo alla GPU, che potrebbe integrare molti più stream processor & annesse risorse.
Quote:
e poi chi ce lo dice che non utilizzeranno un CCX solo,
Il buon senso? Vatti a rivedere quello che avevo scritto prima in merito, e proprio qui sotto.
Quote:
dopotutto 4core+smt zen vanno più di 8 core jaguar a pari clock.
Puoi dimostrare che, IN QUALUNQUE CONDIZIONE, gli 8 thread hardware di uno Zen in configurazione singolo CCX / quad core, saranno in grado di eseguire i compiti degli attuali 8 core Jaguar, ALMENO alla stessa velocità?

Questo perché, per preservare la compatibilità al 100%, devi garantire che Zen si debba comportare sempre ALMENO come Jaguar.

Se puoi dimostrarlo, allora Zen 4C/8T potrebbe essere preso in considerazione come rimpiazzo. Altrimenti ne serve almeno uno con 8 core.
Quote:
vedi sopra, ed aggiungo che di tutto questo non capisco come fai ad avere tutte queste sicurezze in quello che dici,
Se non lo capisci è un problema tuo, visto che ho AMPIAMENTE argomentato.
Quote:
è incredibile il tuo ego supera di gran lunga le tue parole, sai tutto tu.
Classico attacco di chi non è in grado di sostenere una discussione sul piano civile.

D'altra parte sei ben abituato...
Quote:
E poi diciamolo, se la M$oft avesse perso tutto questo tempo sulla rivale Sony per qualcosa di simile sarebbero davvero dei folli...
Infatti è la GPU sulla quale Microsoft ha puntato, con prestazioni che saranno 4 volte e mezza l'attuale, e quasi il doppio della PS4 Pro.

E sarà un caso che finora sia sempre parlato della GPU, anche nelle dichiarazioni di Microsoft, e mai della CPU.

Ma no, la CPU deve entrarci per forza solo perché è arrivato Zen... E via a fantasticare, ignorando come funziona la realtà. Ma anche qui, è perché sei ben abituato, avendo frequentato un posto in cui la fantasia ha dominato ampiamente sulla realtà.
Quote:
non so di cosa stai parlando ed era semplicemente per fare un paragone in quanto Intel è sempre stata avanti ultimamente sull discorso perf/mmq, oggi no.
E' un paragone del tutto privo di senso in base al contesto della discussione. Si parlava di SoC per console. E nello specifico di Skorpio.

Parlare dei core Intel in questo contesto è solo un inutile spreco di tempo.
Quote:
ma tu te le cerchi, fidati
Non mi fido di uno che ha partecipato più volte al lauto pasto in quel thread. Beh, più che altro che c'ha provato.

E io mi non sono cercato proprio un bel niente, miei interventi alla mano in quel thread.
Quote:
in tutte quello che hai scritto, comunque, noto una certa insofferenza... mah
Non sei stato TU ad avermi scritto questo:
questa me la sono segnata
?

La prossima volta fai un intervento pacato e senza battutine/sfottò, come si confà a una persona civile e disponibile al dialogo, e vedrai che riceverai una risposta con lo stesso tono.

Non scrivo risposte a caso. Le mie sono ben ponderate, persino nella ricerca di precise parole da utilizzare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 12:11   #464
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi


Riesci a rispondere in modo decente (non normale, ma decente) o passiamo ai meme?

Intendi che va di piu' Ryzen o Intel? Devi scrivere una parola eh, non e' che viene difficile...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 12:34   #465
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' un fanatico AMD che ti ha preso di mira perché pensa che volessi infangare la sua marca del cuore.

Il soggetto in questione non è in grado di comprendere che una persona possa genuinamente fare una domanda del genere, perché è implicito che debba per forza esserci del marcio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 12:57   #466
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
@bjt2: un percertrone è già più semplice, ma IMO sarà una logica predittiva molto simile (a livello implementativo) a un branch predictor, come affermava anche LMCH.
Certamente. Ma la novità, credo, è la dinamicità dei coefficienti, così da poterla chiamare rete neurale, perchè per aggiornare i coefficienti probabilmente useranno concetti dell'intelligenza artificiale...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 12:59   #467
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da dariscad Guarda i messaggi

ovviamente chi fa solo gaming e tiene cpu max 2 anni i7 7700k e spende pure meno...
Un discorso un po' azzardato questo. Lo sfruttamente dei cores da parte dei giochi è rimasto quasi invariato già ai tempi degli FX nel 2011, che possa cambiare in due anni è difficile.

In teoria chi compera per il futuro dovrebbe scegliere la cpu col potenziale migliore in ottica delle future VGA, non il contrario.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 12:59   #468
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E' un fanatico AMD che ti ha preso di mira perché pensa che volessi infangare la sua marca del cuore.

Il soggetto in questione non è in grado di comprendere che una persona possa genuinamente fare una domanda del genere, perché è implicito che debba per forza esserci del marcio.
Si' ma fanatico di quelli pesanti...

Comunque credevo fosse il contrario, un fanatico Intel che stava per sputare su AMD...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 13:05   #469
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Puoi dimostrare che, IN QUALUNQUE CONDIZIONE, gli 8 thread hardware di uno Zen in configurazione singolo CCX / quad core, saranno in grado di eseguire i compiti degli attuali 8 core Jaguar, ALMENO alla stessa velocità?

Questo perché, per preservare la compatibilità al 100%, devi garantire che Zen si debba comportare sempre ALMENO come Jaguar.

Se puoi dimostrarlo, allora Zen 4C/8T potrebbe essere preso in considerazione come rimpiazzo. Altrimenti ne serve almeno uno con 8 core.
Se non mi sbaglio jaguar ha 2 decoder, 2 alu, 2 fpu (se non mi sbaglio addirittura a 64 bit, ma non sono sicuro) e (2+1)x64b di accesso L1, esattamente la metà di Zen, che ha 2 thread, ma ulteriori miglioramenti, tra cui uop cache, altri miglioramenti al branch predicition, zero cycle move, cache L3, caches più grosse e efficienti e probabilmente un ccx potrà essere clockato di più a parità di consumo... Infine non vedo motivi per non usare turbo e XFR che jaguar non ha...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 13:12   #470
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Riesci a rispondere in modo decente (non normale, ma decente) o passiamo ai meme?

Intendi che va di piu' Ryzen o Intel? Devi scrivere una parola eh, non e' che viene difficile...
In molti test multi th va più di un 6900k ed in alcuni di un 6950.
In altri test va meno di un 7700 ( ma negli stessi test un 6900/6950 riflette il comportamento di ryzen).
Quindi per risponderti non è amd incapace di fare CPU ed ha bisogno di fare CPU 8 core per contrastare i 4 core, ma è Intel che con un 10 core non riesce a pareggiare le prestazioni di un 4 core ed a stento pareggia con un 8 core amd.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 13:25   #471
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Quoto. AMD e' uscita con un nuovo processore a 8 core che costa come un quad core intel e va quasi uguale.
Diciamo piuttosto che e' un buon risultato, visto che finora ha arrancato un bel po'.

Comunque i test SENZA Turbo non si possono vedere. Sono inutili. La funzione Turbo e' integrata nei processori, non e' una funzionalita' della scheda madre o un overclock manuale. Toglierla significa invalidare i test che avete fatto, messi cosi' non significano nulla.

Perche' magari uno prende Ryzen convinto che sia allo stesso livello, poi scopre che col Turbo attivo il 7700K prende il volo e giustamente smadonna...
Eccone un altro
Tu si che hai letto e capito le recensioni
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 13:30   #472
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Quoto. AMD e' uscita con un nuovo processore a 8 core che costa come un quad core intel e va quasi uguale.
Diciamo piuttosto che e' un buon risultato, visto che finora ha arrancato un bel po'.
va quasi uguale in alcuni ambiti, in alcuni va peggio di un i3 per dire... in altri va alla pari di un 6950x che costa 1700€

quindi la tua generalizzazione non ha senso, specifica dove va uguale a un quad intel
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 14:44   #473
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non scrivo risposte a caso. Le mie sono ben ponderate, persino nella ricerca di precise parole da utilizzare.
Infatti le pesi cosi bene che sei fuggito dopo aver sparato ancora sentenze il 2 e il 3, e adesso che dopo 3 giorni cominciano a girare i primi bench dove si vedono comportamenti ridicoli dello scheduler di Win 10, aumento del 10-20% semplicemente cambiando una opzione nel bios, meglio ponderare le parole su un terad dove sto con la massa dei fanboy Intel a cui sono legato.
Continua cosi Cesare, sei sempre meno credibile



PS: per la cronaca

https://www.youtube.com/watch?v=SE4sxXva9Eg

https://www.youtube.com/watch?v=IKGJshXgOwU
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 15:17   #474
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Comunque Zen è circa 200mm quadri con 8 core ma ci sono anche 4 Mbyte di cache L2 e 16 Mbyte di cache L3 piu' I/O vari (essendo anche Ryzen un SoC). Il core vero e proprio è decisamente più piccolo di 25mm quadri. Si stimava il singolo core circa 5,5mm quadri.

Ultima modifica di leoneazzurro : 05-03-2017 alle 15:19.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 15:24   #475
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Comunque Zen è circa 200mm quadri con 8 core ma ci sono anche 4 Mbyte di cache L2 e 16 Mbyte di cache L3 piu' I/O vari (essendo anche Ryzen un SoC). Il core vero e proprio è decisamente più piccolo di 25mm quadri. Si stimava il singolo core circa 5,5mm quadri.
Il core+L2 conta 7mm2 circa, contro gli 8 di skylake.

Ovviamente sono confronti del menga, dato che skylake integra molta più logica per via delle avx2 (fpu+lsu)...

Ultima modifica di Ren : 05-03-2017 alle 15:30.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 15:28   #476
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Il core+L2 conta 7mm2 circa, contro gli 8 di skylake.
Grossomodo si, contando anche il fatto che di cache L2 ce n'è il doppio (512 contro 256). Tutto il CCX è stato misurato intorno ai 44 mm quadri.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 15:46   #477
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Certamente. Ma la novità, credo, è la dinamicità dei coefficienti, così da poterla chiamare rete neurale, perchè per aggiornare i coefficienti probabilmente useranno concetti dell'intelligenza artificiale...
Non mi pare di aver letto di dinamicità dei coefficienti nelle informazioni che AMD ha rilasciato. Non ci sono dettagli in merito, per cercare di capire in che modo funzioni effettivamente questo predittore, e come sia stato implementato.
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se non mi sbaglio jaguar ha 2 decoder, 2 alu, 2 fpu (se non mi sbaglio addirittura a 64 bit, ma non sono sicuro) e (2+1)x64b di accesso L1, esattamente la metà di Zen, che ha 2 thread, ma ulteriori miglioramenti, tra cui uop cache, altri miglioramenti al branch predicition, zero cycle move, cache L3, caches più grosse e efficienti e probabilmente un ccx potrà essere clockato di più a parità di consumo... Infine non vedo motivi per non usare turbo e XFR che jaguar non ha...
Il decoder di Zen è in grado di emettere al massimo 4 uop per ciclo di clock, e non c'è nessuna garanzia che i due thread hardware possano ricevere almeno 2 mop per ciclo di clock in media. Mentre il decoder di Jaguar può emettere sempre un massimo di 2 mop, visto che non c'è nessuna interferenza con un altro thread hardware (è l'unico thread).

Questo vale anche per l'utilizzo delle risorse del backend: Jaguar non ha da condividere nulla, mentre i due thread hardware di Zen si possono pestare i piedi a vicenda, e guarda caso questo processore ha problemi problemi con l'SMT.

Infatti riguardo al backend, ci sono differenze sostanziali con Zen. Jaguar ha 2 ALU (una più complessa), un'AGU / unità di Load, un'AGU / unità di Store, un'unità a 128 bit FMUL , e un'unità a 128 bit FADD. Se raddoppi il numero, ha due porte in più rispetto a Zen. Le unità di load/store hanno, inoltre, un path a 128 bit verso la FPU.

Come vedi, non ci sono le condizioni per poter garantire di fare almeno le stesse cose.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 15:59   #478
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non mi pare di aver letto di dinamicità dei coefficienti nelle informazioni che AMD ha rilasciato. Non ci sono dettagli in merito, per cercare di capire in che modo funzioni effettivamente questo predittore, e come sia stato implementato.
Dalle prove di B&C c'e un leggero incremento delle prestazioni in prove ripetute e un interno AMD conferma che è merito della "rete neurale". Dubito sia possibile con coefficienti costanti. Rebootando si ottiene esattamente la stessa sequenza crescente e tra l'altro dopo 6 run si va in "saturazione" e si ottengono sempre le stesse prestazioni con una variabilità molto inferiore a quella iniziale. Non penso che Zen sia un diesel che vada scaldato...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 16:03   #479
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da riuzasan Guarda i messaggi
Infatti le pesi cosi bene che sei fuggito
Non sono scappato da nessuna parte: sto aspettando che vengano nominati dei nuovi moderatori, in modo da utilizzare il tasto Segnala.

Detto in altri termini: non ho intenzione di farmi insultare e offendere a ruota libera, come fate sempre (e tu sei il leader maximo in questo).

Quando sarà ristabilito l'ordine mi rifarò vivo.
Quote:
dopo aver sparato ancora sentenze il 2 e il 3,
Nemmeno apro il thread Aspettando Zen da almeno 5 giorni, per cui figuriamoci se avessi potuto scrivere qualcosa il 2 e il 3.

Questo fa parte delle tue solite menzogne, visto che sistematicamente t'inventi cose di sana pianta su di me, che avrei fatto o detto.
Quote:
e adesso che dopo 3 giorni cominciano a girare i primi bench dove si vedono comportamenti ridicoli dello scheduler di Win 10,
Non è un problema dello scheduler di Windows, come s'è discusso qui. Ma evidentemente ti saranno "sfuggiti".

Ma ne parlo meglio dopo, sfruttando il primo di video di cui hai riportato i link.
Quote:
aumento del 10-20% semplicemente cambiando una opzione nel bios,
Il BIOS non c'entra. Si vede che i video che hai riportato non li hai nemmeno visti. Anche qui, ne parlo meglio dopo.
Quote:
meglio ponderare le parole su un terad dove sto con la massa dei fanboy Intel a cui sono legato.
Tu legato a fanboy Intel?!?
Quote:
Continua cosi Cesare, sei sempre meno credibile

E al solito, dopo vuote parole, e assoluta mancanza di argomentazioni, l'immancabile emoticon che ti contraddistingue.

Ma approfitto proprio dei tuoi video per argomentare al posto tuo. Solo che non ti farà piacere. Leggi sotto.
Primo video:
- BIOS bricked effettuando un semplice aggiornamento. Meno male che il redattore aveva una seconda scheda madre, e ha potuto continuare;
- problemi con l'SMT nel distribuire il carico. ANCHE con le CPU Intel, ma in questo caso il carico è, però, meglio distribuito. Ah, Windows è ovviamente lo stesso: i problemi di Zen sono, infatti, ben altri, come già discusso qui.
- riguardo l'overclock, riporto le testuali parole: "Very, very, very disappointing".

Secondo video:
- per i benchmark AMD raccomanda di impostare il profilo High Performance. Cosa che Tom's (sì, quello "pro-Intel") ha fatto (con e senza HP, e quindi fornendo completezza di risultati);
- AMD raccomanda di "invertire" (toggle) l'SMT. Probabilmente si riferisce alla sua disabilitazione, visti i problemi che sono stati riscontrati;
- AMD raccomanda di usare un preciso insieme di giochi per i test, alla risoluzione 1080p;
- AMD raccomanda di non avere applicazioni di monitoraggio di temperatura e frequenza della CPU che girino in background. Giustamente il redattore ha storto il naso, visto che... gli servono!
- AMD raccomanda di... disabilitare l'High Precision Event Timer (HPET): componente presente ormai da diversi anni nei processori, ed è molto usato, visto che serve a sopperire alla mancanza di un timer ad alta precisione. E guarda un po': è un timer che... viene usato proprio per misurazioni;
- subito dopo AMD afferma che l'HPET DEVE essere abilitato per poter utilizzare la sua applicazione AMD Ryzen Master. Reazione del redattore, riassumendo le due evidenti contraddizioni: "it's kind of... confusing";
- e veniamo al pezzo forte. AMD suggerisce cosa fare quando si testano i sistemi Intel. Qui riporto il quote integrale: "On Intel platforms you should disable Multi-Core Enhancements (ASUS), MultiCore Acceleration". Direi che si commenta da sé... ;
- overclockando a 4Ghz (tutti i core), per avere stabilità è necessario portare la tensione intorno agli 1,5v, che è un valore molto elevato. Altrimenti ci sono problemi di stabilità. I consumi devono essere aumentati molto, visto che le temperature sono aumentate di ben 20° (83°) rispetto alla configurazione normale (63°). Per il 1700X è anche peggio, visto che si passa 58° a 90°;
- il redattore afferma che fino 3.8...4...4.1 Ghz dovrebbe essere possibile arrivarci con Ryzen, "but beyond that is really really challenging". E quando si passano gli 1.4 di vcore, le temperature s'innalzano enormemente ("pretty insanely").
- infine... il redattore afferma che se interessano i giochi, Kaby Lake è la miglior opzione.

Direi che ce n'è abbastanza. Grazie per aver fornito questi i link a questi due video, che sono stati sicuramente interessanti per capire meglio com'è messo Ryzen.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 16:10   #480
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da riuzasan Guarda i messaggi
Infatti le pesi cosi bene che sei fuggito dopo aver sparato ancora sentenze il 2 e il 3, e adesso che dopo 3 giorni cominciano a girare i primi bench dove si vedono comportamenti ridicoli dello scheduler di Win 10, aumento del 10-20% semplicemente cambiando una opzione nel bios, meglio ponderare le parole su un terad dove sto con la massa dei fanboy Intel a cui sono legato.
Continua cosi Cesare, sei sempre meno credibile



PS: per la cronaca

https://www.youtube.com/watch?v=SE4sxXva9Eg

https://www.youtube.com/watch?v=IKGJshXgOwU
Ma nel secondo video dopo le ottimizzazioni le temperature schizzano!
Preferisco i risulatati inferiori piuttosto che avere rumore per le mie orecchie e stress per la macchina

Io non ho intenzione di acquistare nulla per 3 anni (ho un 4770k con GTX 1060 e sto bene...soprattutto ho win 7) e sono sereno nei miei guidizi (e non capisco questo "stracciarsi le vesti" per intel o AMD).

I fatti sono semplici: AMD ha tirato fuori una ottima architettura, che sicuramente necessita di qualche ottimizzazione ma che si comporta egregiamente.
Lato gaming e alle basse risoluzioni i risultati non sono entusiasmanti ma non sono malaccio.
Ora, se uno usa il PC principalmente per giocare porebbe avere interesse a restare con intel, mentre se uno pur giocando (e molto) fa anche altro col PC, allora, se ha intenzione di spendere il budget dei Ryzen 7, li può e anzi DEVE tenere in considerazione (mi vengono in mente studi di architettura, appassionati di grafica casalinghi etc etc).

È inoltre anche vero che chi prende un ryzen 7 (1800x o 1700x, non 1700 che ha un costo "contenuto") difficilmente ha una macchina che usa anche per giocare a bassa risoluzione.
Insomma...non si prende un processore da 650€ solo per giocare, e se lo si fa non si usa certo un monitor 1080p (per quanto la madre degli idioti è sempre incinta).

Personalmente non credo che Ryzen 5 e 3 cambino molto, dal momento che sono sempre Zen core, ma potrebbero avere dalla loro un prezzo tale da far dimenticare i frame in meno.

Questo detto io sono convinto che già questa prima generazione risolverà i "problemi" di oggi a breve con piccole ottimizzazioni di Bios (e magari anche lato software house, ma queste richiedono tempo), e ne sono convinto perchè il nuovo management AMD ha dato prova di grande capacità e serietà fino ad ora (si noti che ho un intel e una GTX 1060) per cui magari basta attendere un poco.
Per il futuro le nuove revision dell'architettura promettono solo bene...e tra 3 anni, quando dovrò smantellare la mia macchina win7, magari torno ad AMD.

Ultima modifica di kliffoth : 05-03-2017 alle 16:30.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1