Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2016, 12:02   #77181
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Perché il costruttore avrà pensato a portate l'infrastruttura alla chiostrina più vicina e non era in rigida.
Per infrastruttura intendi i cavi o gli scavi eventuali?

Perchè a quanto ho visto loro le chiostrine le hanno nuove direttamente sulle facciate di queste villette.

Quote:
Originariamente inviato da MircoT Guarda i messaggi
se a casa tua arrivano già dei cavi telecom, allora useranno quelli per la nuova linea.
l'unica speranza è che il box della rete rigida sia saturo. forse in quel caso portano un cavo dall'armadio lì vicino. forse.
I cavi passano già, e "muoiono" proprio da casa mia, con ancora un cavo (di cui una porzione è tagliata) che finisce alla casa a fianco alla mia, un asilo, dove non vive nessuno e non so nemmeno se hanno più il telefono. 25 anni fa avevamo fatto passare le canaline nell'intonaco di casa mia proprio per portare i cavi a questa casa qui senza doverli "appendere" fissati sulla facciata.

Quindi secondo voi non ho speranza nemmeno pagando tutto in anticipo i lavori di collegamento?

Cioè mi resta solo l'opzione di abbandonare casa mia, e cambiare casa, anche se sono circodato dalla 100/20mb?

E si che c'è il detto che "pagando si può fare tutto".

Sono un attimo alla disperazione
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 12:10   #77182
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
..

I cavi passano già, e "muoiono" proprio da casa mia, con ancora un cavo (di cui una porzione è tagliata) che finisce alla casa a fianco alla mia, un asilo, dove non vive nessuno e non so nemmeno se hanno più il telefono. 25 anni fa avevamo fatto passare le canaline nell'intonaco di casa mia proprio per portare i cavi a questa casa qui senza doverli "appendere" fissati sulla facciata.

Quindi secondo voi non ho speranza nemmeno pagando tutto in anticipo i lavori di collegamento?

Cioè mi resta solo l'opzione di abbandonare casa mia, e cambiare casa, anche se sono circodato dalla 100/20mb?

E si che c'è il detto che "pagando si può fare tutto".

Sono un attimo alla disperazione
sono in una situazione similare, benvenuto nel club.
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 12:46   #77183
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da MircoT Guarda i messaggi
sono in una situazione similare, benvenuto nel club.
Grazie per il benvenuto

Data la tua risposta immediata di prima "non lo fanno", presumo tu abbia già tentato di parlare con qualcuno relativamente ai lavori che ti ha risposto picche?

Secondo questo principio chi vive in edifici indipendenti, come appunto è casa mia, che speranze avrebbe? Demolire la casa e ricostruirla?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 12:50   #77184
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
nel mio piccolo ho già provato di tutto, ma non c'è stato verso. non lo fanno per decisione suprema.

per ora uso altra tecnologia (pacchetto lte da 400gb/bim) in attesa di eventuali interventi infratel/enel/tiscali.
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 13:20   #77185
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da MircoT Guarda i messaggi
nel mio piccolo ho già provato di tutto, ma non c'è stato verso. non lo fanno per decisione suprema.

per ora uso altra tecnologia (pacchetto lte da 400gb/bim) in attesa di eventuali interventi infratel/enel/tiscali.
La cosa criticissima nel mio caso, almeno credo, è che sono pure a ridosso della centrale Telecom della zona, quindi se li non ci mettono una ONU per la VDSL, io resto bloccato così per sempre e di sicuro nessun operatore verrà mai a investire nella mia zona quando è già tutto coperto dagli armadi tranne qualche palazzo e casa subito nei pressi della centrale...

Penso che casistiche peggio di così, anche a livello di presa per i fondelli verso il consumatore pagante, non ce ne siano.
Capisco la casa di campagna che ho dove manco arriva il telefono, è in mezzo al niente... Ma questa casa no, circondata dalla 100mb in pieno centro... Assurdo.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-


Ultima modifica di Goofy Goober : 28-09-2016 alle 13:23.
Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 13:43   #77186
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Immagino che aumenti il disturbo per le altre utenze, giusto?; come terminologia possiamo dire che e' una bastardata?
Forse è un po' eccessivo definirla così.
Dall'altro lato c'è da dire che un utenza a 2-300 m dalla centrale che va a 16M invece di 20, per via della potenza a 14dBm pure non è tanto corretto.
Io sono sicuro che in molti casi ci siano errori di configurazione dei DSLAM
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 13:48   #77187
G30
Senior Member
 
L'Avatar di G30
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4802
Linea attivata oggi, tempo di attesa una settimana.
Sono sbalordito, sono a 700 mt pedonali dal cabinet e circa 500 in linea d'aria...

Speedtest qui http://www.speedtest.net/my-result/5669695102

i miei valori

Dati identificativi del modem
Modello: Modem Telecom AG plus
Seriale Modem: CP1616SA59E
Versione Hardware: VDNT-S
Versione Software: AGVTF_5.3.3
Collegamento VDSL
Versione Driver DSL: A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione(Kbps): 21600kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 92509kbps
Collegamento Internet
Profilo tariffario: VDSL Business Flat
Modalità: Bridged+Routed
Protocollo di connessione: PPPoE
Modalità di connessione: Automatica
Indirizzo IP Pubblico connessione da modem: NASCOSTO
Telecom Italia
Telegestione: Connesso
Dettagli connessione
Connessione automatica da modem: Connesso
DNS Primario di default: 85.37.17.57
DNS Secondario di default: 85.38.28.80
Altri DNS:
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA
G30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 13:48   #77188
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
15 anni per tornare a Telecom e 30 giorni per rendersi conto della gigantesca cazzata fatta. Guai al primo che mi critica infostrada/Vodafone/tiscali.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 13:52   #77189
pietro524
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ardea(RM)
Messaggi: 47
ammazza g30 per stare a 700 metri sono più che buoni
pietro524 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 13:53   #77190
Ansuel
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
15 anni per tornare a Telecom e 30 giorni per rendersi conto della gigantesca cazzata fatta. Guai al primo che mi critica infostrada/Vodafone/tiscali.
bhe buona fortuna allora ne abbiamo le tasche piene di gente che si sa solo lamentare... non siamo un ufficio reclami
Ansuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 13:56   #77191
MircoT
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
La cosa criticissima nel mio caso, almeno credo, è che sono pure a ridosso della centrale Telecom della zona, quindi se li non ci mettono una ONU per la VDSL, io resto bloccato così per sempre e di sicuro nessun operatore verrà mai a investire nella mia zona quando è già tutto coperto dagli armadi tranne qualche palazzo e casa subito nei pressi della centrale...

Penso che casistiche peggio di così, anche a livello di presa per i fondelli verso il consumatore pagante, non ce ne siano.
Capisco la casa di campagna che ho dove manco arriva il telefono, è in mezzo al niente... Ma questa casa no, circondata dalla 100mb in pieno centro... Assurdo.
beh, almeno tu sei in zona non troppo di campagna e vicino alla centrale. male che vada dovrai aspettare che infratel stenda la fibra verso la tua centrale. se ce l'hai vicina, anche la vdsl da centrale sarà decente.
io sono in campagna, ma non in mezzo al nulla, con 3 centrali, a 3.6 3.0 e 1.8 km, ovviamente collgato alla più distante, quindi adsl scarsa, armadio a 1.5km, non ancora coperto vdsl e comunque troppo distante anche quando verrà coperto da infratel, se mai lo faranno...
mi bastava che mi collegassero alla centrale più vicina (cavi già presenti sui pali davanti casa, bastava tirare il cavo aereo dal box sul palo, 200metri, mezza giornata di lavoro) o che mettessero un msan al posto dell'armadio a cui son collegato, in modo da avere una adsl decente. niente di tutto questo.
__________________
Sistemista Domino
MircoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 14:20   #77192
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Per infrastruttura intendi i cavi o gli scavi eventuali?

Perchè a quanto ho visto loro le chiostrine le hanno nuove direttamente sulle facciate di queste villette.
Se hanno delle chiostrine nuove è molto probabile che abbiano passato dei nuovi cavi dall'armadio.

Intendo che solitamente è il costruttore che si occupa di fare gli scavi per gli allacci enel, telefonia, ecc
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 14:26   #77193
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da G30 Guarda i messaggi
Linea attivata oggi, tempo di attesa una settimana.
Sono sbalordito, sono a 700 mt pedonali dal cabinet e circa 500 in linea d'aria...

Speedtest qui http://www.speedtest.net/my-result/5669695102

i miei valori

Dati identificativi del modem
Modello: Modem Telecom AG plus
Seriale Modem: CP1616SA59E
Versione Hardware: VDNT-S
Versione Software: AGVTF_5.3.3
Collegamento VDSL
Versione Driver DSL: A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione(Kbps): 21600kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 92509kbps
Collegamento Internet
Profilo tariffario: VDSL Business Flat
Modalità: Bridged+Routed
Protocollo di connessione: PPPoE
Modalità di connessione: Automatica
Indirizzo IP Pubblico connessione da modem: NASCOSTO
Telecom Italia
Telegestione: Connesso
Dettagli connessione
Connessione automatica da modem: Connesso
DNS Primario di default: 85.37.17.57
DNS Secondario di default: 85.38.28.80
Altri DNS:
Non dubito della tua onestà, ma mi pare difficile agganciare 92.5 mega a 700 metri. Potresti postare i valori di linea completi? (attenuazione, snr, errori ecc..)
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 14:27   #77194
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
15 anni per tornare a Telecom e 30 giorni per rendersi conto della gigantesca cazzata fatta. Guai al primo che mi critica infostrada/Vodafone/tiscali.


la mia voglia di banda e' tale che ho appena richiesto la fibra a telecom (unico proponente in zona). Appena mezzo operatore mi da una sua offerta (anche se piu' cara di Tim) emigro subito :o
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 14:37   #77195
G30
Senior Member
 
L'Avatar di G30
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4802
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
Non dubito della tua onestà, ma mi pare difficile agganciare 92.5 mega a 700 metri. Potresti postare i valori di linea completi? (attenuazione, snr, errori ecc..)
Ci mancherebbe che tu debba dubitare dell'onesta di una persona, mia in questo caso, per una vdsl

Comunque ti posto volentieri i miei dati, presi dalle statistiche. ripeto dall'armadio al mio ufficio sono circa 700 metri, 2 vie, una da 460 metri e 200 circa della mia. La linea, a giudicare dalle varie colonnine, segue quel percorso ma qui non posso giurarlo.
Inoltre presumo di essere ancora l'unico connesso a quell'armadio, dato che la vendibilità è iniziata la scorsa settimana.

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 42851
Velocità massima di ricezione (Kbps): 94086
SNR Upstream (dB): 16.4
SNR Downstream (dB): 7.8
Attenuazione Upstream (dB): 6.8
Attenuazione Downstream (dB): 14.5
Potenza in trasmissione (dB): 3.2
Potenza in ricezione (dB): 11.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 92509
Up time: 3350
Total FEC Errors: 680
Total CRC Errors: 0
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA

Ultima modifica di G30 : 28-09-2016 alle 14:44.
G30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 14:51   #77196
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Sicuramente c'era una variazione di potenza

In adsl l'unica cosa sensata è mettere resistenze in serie (una per ramo) per aumentare artificialmente l'attenuazione in quei casi di distanza moooolto breve con la centrale.
In questi casi (variabili anche a seconda dei chipset) è possibile ottenere un notevole aumento di portante, quando a causa della bassa attenuazione, i dslam riduca notevolmente (troppo) la potenza Tx, ad esempio a 14-15dBm rispetto a quella standard di 19dBm.
Ovviamente ciò non è casuale. Anche in ADSL esistono gli algoritmi di DPBO. Diciamo che questa cosa non è molto politically correct
No, aspè... qualcosa non mi torna...
In ADSL che io sappia esiste il meccanismo di PCB (Power Cut Back).
Il DPBO del VDSL2 è espressamente pensato per quelle situazioni in cui ci sono sistemi da centrale (ADSL) e sistemi da cabinet (VDSL) che devono convivere sulla stessa tratta di cavo, pur patendo attenuazioni di segnale molto diverse (viste all'armadio, intendo).

Il PCB è invece un meccanismo che serve a limitare la potenza trasmessa per risparmiare sul consumo del DSLAM. Entra in gioco quando c'è SNRm in eccesso (ad esempio per clienti molto vicini alla centrale) e trasmettere piena potenza porta solo ad uno speco di risorse. C'è un articoletto di Texas Instruments (in inglese) che può essere interessante QUI.

Le modalità di configurazione del PCB possono essere "manuali" (ossia stabilite in modo rigido dal provider alla configurazione della linea), o automatiche. Nel secondo caso se il valore di SNRm eccede certi valori la potenza trasmessa in DS dal DSLAM viene ridotta. Le prestazioni non dovrebbero (condizionale d'obbligo) risentirne se non in modo marginale. Ovviamente cambiando i valori di attenuazione della linea si può condizionare il DSLAM ad aumentare la potenza trasmessa. In realtà, dato che tutti i DS partono insieme, aumentare la potenza di uno di essi potrebbe influenzare negativamente le prestazioni delle linee adiacenti in diafonia con quella interessata. Tuttavia lo stesso meccanismo di PCB su queste ultime può intervenire (riscontrando una diminuzione di SNRm) e aumentare anche la potenza trasmessa di queste, col risultato di aumentare semplicemente la potenza elettrica assorbita dal DSLAM.

Non escludo comunque che giochicchiando con le attenuazioni del doppino si possano ottenere piccoli vantaggi, che non so dire quanto possano essere duraturi se poi il PCB interviene (credo con una costante di tempo molto lunga) a riequalizzare il tutto.


Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Forse è un po' eccessivo definirla così.
Dall'altro lato c'è da dire che un utenza a 2-300 m dalla centrale che va a 16M invece di 20, per via della potenza a 14dBm pure non è tanto corretto.
Io sono sicuro che in molti casi ci siano errori di configurazione dei DSLAM
Questo sì, mi pare possibile...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 14:55   #77197
netesi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da G30 Guarda i messaggi
Ci mancherebbe che tu debba dubitare dell'onesta di una persona, mia in questo caso, per una vdsl

Comunque ti posto volentieri i miei dati, presi dalle statistiche. ripeto dall'armadio al mio ufficio sono circa 700 metri, 2 vie, una da 460 metri e 200 circa della mia. La linea, a giudicare dalle varie colonnine, segue quel percorso ma qui non posso giurarlo.
Inoltre presumo di essere ancora l'unico connesso a quell'armadio, dato che la vendibilità è iniziata la scorsa settimana.

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 42851
Velocità massima di ricezione (Kbps): 94086
SNR Upstream (dB): 16.4
SNR Downstream (dB): 7.8
Attenuazione Upstream (dB): 6.8
Attenuazione Downstream (dB): 14.5
Potenza in trasmissione (dB): 3.2
Potenza in ricezione (dB): 11.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 92509
Up time: 3350
Total FEC Errors: 680
Total CRC Errors: 0
Anche io primo ad essere attivato, distanza 600 metri, avevo 92 download...ora dopo varie attivazione per via della diafonia sono arrivato a 65.
Possibile non si riesca ad avere questo maledetto vectoring....in Italia si complica sempre tutto.
netesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 15:00   #77198
G30
Senior Member
 
L'Avatar di G30
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4802
Quote:
Originariamente inviato da netesi Guarda i messaggi
Anche io primo ad essere attivato, distanza 600 metri, avevo 92 download...ora dopo varie attivazione per via della diafonia sono arrivato a 65.
Possibile non si riesca ad avere questo maledetto vectoring....in Italia si complica sempre tutto.
Mi confermi quanto temevo...che sono destinato ad un inevitabile degrado. Anche se essendo zona industriale credo che non saranno moltissime le attivazioni...almeno nell'immediato.
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA
G30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 15:05   #77199
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da MircoT Guarda i messaggi
beh, almeno tu sei in zona non troppo di campagna e vicino alla centrale. male che vada dovrai aspettare che infratel stenda la fibra verso la tua centrale. se ce l'hai vicina, anche la vdsl da centrale sarà decente.
il mio problema è dai database qua risulta coperto tutto in FTTC

quindi perchè un Infratel o chi per esso dovrebbe portare la connettività dove è segnalata già presente?
da come la capisco, soprattutto Infratel, è un progetto per andare dove o non c'è la connessione o dove c'è ma è lenta/scadente.

se controllano la mia zona finisce che i dati danno la copertura totale in FTTC 100/20mb da parte di TIM e tanti saluti.

Il mio civico lo danno come coperto!!

Terrore estremo per il fatto che semplicemente le abitazioni come la mia saranno dimenticate per sempre alla situazione attuale, anche se la possibilità di sbocchi alternativi è a 30metri da casa mi

Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Se hanno delle chiostrine nuove è molto probabile che abbiano passato dei nuovi cavi dall'armadio.

Intendo che solitamente è il costruttore che si occupa di fare gli scavi per gli allacci enel, telefonia, ecc
quindi dovrei improvvisarmi costruttore, o per meglio dire ristrutturatore (dato che è già in piedi) dello stabile?
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 15:14   #77200
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
No, aspè... qualcosa non mi torna...
In ADSL che io sappia esiste il meccanismo di PCB (Power Cut Back).
Il DPBO del VDSL2 è espressamente pensato per quelle situazioni in cui ci sono sistemi da centrale (ADSL) e sistemi da cabinet (VDSL) che devono convivere sulla stessa tratta di cavo, pur patendo attenuazioni di segnale molto diverse (viste all'armadio, intendo).
......



Questo sì, mi pare possibile...
Si mi sono confuso. Ovviamente non è il DPBO

Comunque ti posso assicurare che ho visto diversi casi come quello descritto. Addirittura utenze a poche decine di metri dalla centrale, quindi con attenuazioni di 2dB o giù di li.
La potenza in trasmissione era tipo 13-14dBm
Amici tecnici hanno risolto in questo modo il problema di alcune utenze vicine che agganciavano poco.....gli hanno lasciato "a terra" vicino al modem una bella matassa di cavo di 250 m
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v