Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2016, 10:06   #1
EvilRyu88
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 10
CPU e pasta termica

Ciao a tutti. Non sono espertissimo in campo informatico, quindi ho una domanda un pò particolare. Dovrei testare una scheda madre ma il mio negozio di fiducia ha esaurito la pasta termica da un paio di settimane, quindi mi chiedo: se montassi il processore SENZA pasta termica, solo per due minuti (il tempo di arrivare al BIOS), mi ritrovo con la CPU fusa, oppure può reggere senza problemi per quel brevissimo lasso di tempo?
EvilRyu88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 10:18   #2
CristianF
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 5
Mah, per un paio di muniti dovrebbe reggere, in ogni caso quando monti il dissipatore controlla che aderisca bene con la superficie del processore, in modo tale che ci sia un minimo di scambio termico.
CristianF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 10:23   #3
EvilRyu88
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 10
Mmm..e senza montare il dissipatore? Avrebbe effetti mortali?XD
EvilRyu88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 10:24   #4
Marco Z.
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 474
Non so che procio hai.. comunque per pochi minuti non succede nulla.. chiaramente mettici sopra il dissipatore.



PS: la pasta la puoi prendere online che probabilmente risparmi anche.
Marco Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 10:27   #5
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
L'anno scorso quelli di corsair o di cooler master (se ben ricordo) hanno provato la nutella come pasta termica (si trova su yuotube) e il risultato non era neanche tanto male. Ergo vedi se in casa ne hai ne metti un chicco di riso e poi ci metti sopra il dissipatore così non hai problemi
https://www.youtube.com/watch?v=0Njv...rMaster.Italia
Cmq sia tutti i processori moderni hanno dei sistemi di protezione ergo se superano una certa temperatura prima si abbassa il clock e poi si spenge
Ergo solo per testare la scheda madre puoi benissimo mettere anche solo cpu e dissipatore senza pasta ma sapendo della nutella
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 08:37   #6
EvilRyu88
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 10
Mmm e se lo montassi senza dissipatore? Perchè nel caso dovrei smontarlo dall'altro pc e sarebbe un po un problema...
EvilRyu88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 17:49   #7
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da EvilRyu88 Guarda i messaggi
Mmm e se lo montassi senza dissipatore? Perchè nel caso dovrei smontarlo dall'altro pc e sarebbe un po un problema...

quello è indispensabile

e poi mi sembra una pagliacciata che un negozio di informaica non abbia pasta termica
di qualunque tipo...
e stan senza per molte settimane...
o ti vogliono fregare o ti vogliono fuori dai piedi accampando scuse
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w

Ultima modifica di Chimico_9 : 13-09-2016 alle 17:51.
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 21:21   #8
EvilRyu88
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 10
No, a quanto pare non gliele mandavano (ho un ottimo rapporto con i padroni del negozio, da molto tempo)..ieri sono tornato e me l'hanno data quindi ho potuto fare le prove. Purtroppo è sorto un problema differente: la scheda madre non va :/ è come se avesse un blocco..non mostra nulla a schermo nemmeno il bios, e non fa nemmeno il "bip" caratteristico..la mia scheda madre attuale (nel pc che uso tutt'ora) dava lo stesso problema e dopo un paio di giorni ha cominciato a funzionare per miracolo..boh.
EvilRyu88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 22:29   #9
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1300
Ne approfitto per farvi una domanda... visto che vorrei smontare il dissi che vedete in firma per pulirlo, solo che la pasta termica ce l'ha un mio amico che lo vedrò nel fine settimana, quindi volevo aspettare il weekand, ma stavo pensando di fare una prova, ovvero togliere il dissi che ho ora e di mettere quello in dotazione di intel che ho conservato e mai usato... giusto cosi per prova, poi quando ho la pasta termica rimetto quello grosso che ho ora... Solo una cosa, nel dissi intel noto che ci sono 3 strisce che forse dovrebbe essere pasta termica? basta quello alla fine? o mi conviene mettere la pasta termica anche in questo dissi intel?
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 22:51   #10
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-basta scroccare pasta agli amici, penso che loro la paghino...
2-le striscette sono pasta termica, basta quella per quella installazione, quando cambi dissipatore è da rimettere
3-perchè vuoi provare il dissy stock? quella cpu raggiungerà in poco tempo i 70-80°C
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 07:16   #11
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1300
1-se non fosse per me lui quella pasta manco la teneva e visto che gli ho trovato i pezzi nuovi e l'ho montati, prestarmela un po non credo sia chiedere troppo xD
2- boh volevo giusto provare ma in effetti sono indeciso ... Magari lascio perdere
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 19:36   #12
EvilRyu88
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 10
Approfitto dell'occasione per fare un UP..sperando non sia contro le regole. Ma sono un po' perplesso dal mio problema. XD
EvilRyu88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 17:34   #13
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1300
Scrivo perche mi è successo una cosa che non mi aspettavo proprio... e questa cosa magari puo servire all'autore del topic

Come sapete volevo provare il dissi intel, per curiosità, prima di rimettere l'artic pulito ...

Parto da una premessa: l'artic mi segnava temperature di 35/40C quando col pc non faccio nulla o cosette tipo navigare ad internet, mentre a giochi come RS Siege facevo una media di 75°c, 80 nei casi dove ci sto giocando da piu di mezz'ora e mi ritrovo in quei momenti in cui c'è azione con piu giocatori vicini...

Ora, sto pomeriggio ho tolto l'artic (devo dire che la polvere non manca, ma mi aspettavo peggio, alla fine non è messo malissimo) e senza togliere la pasta che c'è sul processore (tanto pensavo che l'avrei tolto nel giro di mezz'ora) attacco il dissi Intel, risultato? Quando non faccio nulla ho le stesse temperature 35/40, mentre a RS Siege la media è di 55° massimo massimo 60° ... (però non ci ho giocato piu di mezz'ora, sarò stato 15 minuti massimo... in ogni caso con l'artic le temperature piu alte me le segnava fin da subito quasi)

La differenza è notevole... ma dite che è la polvere sull'artic a darmi tutta questa differenza?

(se serve le temperature le ho sempre viste con AIDA64 e Afterburner)
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 18:08   #14
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da tornado89 Guarda i messaggi
Scrivo perche mi è successo una cosa che non mi aspettavo proprio... e questa cosa magari puo servire all'autore del topic

Come sapete volevo provare il dissi intel, per curiosità, prima di rimettere l'artic pulito ...

Parto da una premessa: l'artic mi segnava temperature di 35/40C quando col pc non faccio nulla o cosette tipo navigare ad internet, mentre a giochi come RS Siege facevo una media di 75°c, 80 nei casi dove ci sto giocando da piu di mezz'ora e mi ritrovo in quei momenti in cui c'è azione con piu giocatori vicini...

Ora, sto pomeriggio ho tolto l'artic (devo dire che la polvere non manca, ma mi aspettavo peggio, alla fine non è messo malissimo) e senza togliere la pasta che c'è sul processore (tanto pensavo che l'avrei tolto nel giro di mezz'ora) attacco il dissi Intel, risultato? Quando non faccio nulla ho le stesse temperature 35/40, mentre a RS Siege la media è di 55° massimo massimo 60° ... (però non ci ho giocato piu di mezz'ora, sarò stato 15 minuti massimo... in ogni caso con l'artic le temperature piu alte me le segnava fin da subito quasi)

La differenza è notevole... ma dite che è la polvere sull'artic a darmi tutta questa differenza?

(se serve le temperature le ho sempre viste con AIDA64 e Afterburner)
Non può essere che quel dissipatore vada peggio dello stock intel senza heatpipe ergo i motivi sono due:
1) la prima volta che lo hai montato non aderiva completamente perché uno dei 4 pin push non si è incastrato a dovere,
2) la ventola non raggiungeva mai il massimo per un errato settaggio dal bios o perché non funzionante.
https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-7-pro-rev-2.html
La ventola deve andare da 900 a 2200 rpm. Se nel bios è impostato auto va probabilmente al massimo solo se supera una temp abbastanza alta. Cmq sia pulisci per bene il dissipatore e togli i residui di pasta. Rimetti la pasta e stavolta provi a verificare il corretto serraggio e poi usi ibt o occt per mandare al massimo la cpu e vediamo quanto arriva la temp e se la ventola viene mandata al massimo a circa 2200 rpm.
Per i settaggi della ventola da bios controlla sul tuo manuale della scheda madre e se hai collegato il dissipatore all'uscita CPU_FAN
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 18:28   #15
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1300
In effetti sembra quasi impossibile... farò delle prove ma non oggi, per ora lascio quello intel, faccio il cambio appena ho tempo di fare tutto questo
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 18:38   #16
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da tornado89 Guarda i messaggi
In effetti sembra quasi impossibile... farò delle prove ma non oggi, per ora lascio quello intel, faccio il cambio appena ho tempo di fare tutto questo
Concordo, queste verifiche vanno fatte con calma e non di fretta, pena fare un lavoro di m.....
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 18:56   #17
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 09:27.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 19:02   #18
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Vedo un'altra "crociata talebana" (insomma... un anacoluto...) con la pasta termica

1) mai accendere una CPU senza dissipatore. Può perfino "esplodere" (con rottura del die, cioè bidone) nel giro di pochi secondi
2) il throttling termico della CPU quasi mai riesce a tener dietro al gradiente dell'assenza del dissipatore. Non è pensato come metodo di sicurezza per chi non monta il dissipatore
3) è possibile far funzionare la CPU senza pasta termoconduttiva
4) consiglio ai niubbi la artic silver 5, non perchè sia la migliore in assoluto, ma perchè è quella, nella mia esperienza, che coniuga la facilità di stesura con buone prestazioni e reperibilità buona.
5) lo strato va sottilissimo, anzi di più. Più sottile è, meglio è. Quasi sempre si vedono "tacconi" incredibili che fanno il contrario di quello per cui vengono pensati.
Tutto giusto tranne la 4. Io ad un niubbo non consiglierei MAI una paste elettricamente conduttiva. Così gli fai friggere la scheda madre Una pasta altrettanto facile è quella della zalman da stendere con pennello o la MX-4 sempre di artic ma non è conduttiva elettricamente. Non so se lo sapevi ma sai quanti pc ho svito con sbrodolamenti vari di pasta?
Evitiamo le paste elettricamente conduttive a meno di non essere un minimo esperti altrimenti si rischia veramente di rovinare altri componenti.
E cmq hai visto il video con la nutella. Tutto al più perché non usarla se si è finita la pasta? Sai che bel profumino di cialda alla nutella per la casa mentre sei in oc
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 20:36   #19
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 09:27.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 13:13   #20
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1300
Ho cercato di pulire la CPU dalal pasta termica solo che è andata un po' di pasta al processore e al chip della mobo ... Ho cercato di pulire al meglio ma qualcosa è rimasta di sicuro e ora quando accendo il pc fa come sia che parte ma si riavvia subito ... Come posso pulire il tutto per bene ?
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v