Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2016, 09:45   #1
[OzZ]
Senior Member
 
L'Avatar di [OzZ]
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
Sostituire ventola dissipatore?

La ventola del dissipatore Arctic cooling freezer 13, all'accensione fa un rumore come se sforzasse, per poi scomparire.
Da cosa può dipendere il rumore? sporco, lubrificazione, cuscinetti?
Non l'ho ancora smontata visto che non ho pasta la termica, ma mi chiedevo se era possibile sostituirla se rovinata, con un altra ventola senza cambiare completamente il dissipatore.
Il problema è che non ci sono i normali fori di fissaggio di una normale ventola, ma solo dei solchi laterali per l'incastro delle clip di plastica.

come potrei adattare una normale ventola da 120 a quel tipo di fissaggio. Ci sono dei kit, delle ventole compatibili, o dovrò ingegnarmi??


grazie

Ultima modifica di [OzZ] : 30-03-2016 alle 09:52.
[OzZ] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 11:16   #2
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Il rumore che senti all'accensione è probabilmente il normale rumore che fa alla massima velocità. Dopo qualche secondo si assesta in base alla temperatura.

La pasta termica non centra niente, visto che questa va tra dissipatore e CPU.

Quella ventola ha un attacco proprietario e non ne troverai di altre (se non tra i ricambi Arctic).

Puoi adattarci qualsiasi altra ventola usando l'ingegno, magari con delle fascette di plastica.
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 11:26   #3
[OzZ]
Senior Member
 
L'Avatar di [OzZ]
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
no, non è la ventola che gira al massimo, ma che sforza. una volta assestata, anche se la porto al massimo non fa quel rumore.

per smontare la ventola dovrei smontare tutto il dissipatore, non ho grande spazio di manovra, e una volta fatto dovrei cambiare pasta.

le fascette non saprei dove ancorarle. avevo pensato a un pezzo di lamiera a C che faccia presa sul solco e rimanga in posizione serrando le viti, e qualcosa che eviti di far spostare in basso la ventola.

ho letto in giro che c'è chi usa anche la colla a caldo, ma trattandosi di un dissipatore, non saprei, magari non arrivo alle temperature di scioglimento, ma si deformerebbe con il calore, e a lungo andare potrebbe staccarsi...

Ultima modifica di [OzZ] : 30-03-2016 alle 11:28.
[OzZ] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 11:35   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
potresti provare a smontare, pulire, lubrificare la ventola

si un pò di pasta di rabbocco ti serve

non mi fido della colla a caldo, soprattutto vicino a fonti di calore
(ci fissai un dissipatore ma a 60° questo pianopiano si è staccato)

la fascetta la fai girare intorno ad una heatpipe o intorno l'intero dissipatore
(non tirare troppo che si piega facilmente)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 12:04   #5
[OzZ]
Senior Member
 
L'Avatar di [OzZ]
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
stamattina mi son fatto coraggio, e con un cacciavite piatto son riuscito ad allentare le alette della ventola e rimuoverla.
per fortuna non mi è scappato o caduto

C'era una discreta quantità di sporcizia, l'ho rimossa con un pennello andando più in profondità che potevo, facendo cadere lo schifo su un foglio di carta.
Dovrò comunque fare una pulizia più accurata smontando il dissipatore, poi ho ripulito la ventola e dato un po' di sbloccante nella fessura del motorino.

Il dissipatore tra le altre cose lo dovrei anche invertire, ora soffia l'aria dentro il case e non nel retro o sopra. E' stato il primo pc assemblato, e al primo intoppo, con problemi di l'ingombro delle ram ho fatto la cavolata.


per ora non ho sentito rumori strani. In in generale il dissipatore sembra faccia meno rumore e le temperature sembrano un pelo più fresche

intanto facendo delle ricerche ho trovato vari sistemi per fissare la ventola, come ad esempio dei ferretti, ma dalle forme più disparate e non so se si adatterebbero.
https://www.google.it/search?newwind....0.V1AZr6FqiVw

e dei gancetti che credo si adattino meglio, che sono più o meno l'idea che avevo in mente, ma forse difficile da mettere in pratica:
https://www.google.it/search?newwind...EgEda4#imgrc=_

vedo un po' come si evolve la situazione, soprattutto dopo aver cambiato verso al dissipatore e la pasta.

Ultima modifica di [OzZ] : 31-03-2016 alle 12:14.
[OzZ] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 14:48   #6
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da [OzZ] Guarda i messaggi
poi ho ripulito la ventola e dato un po' di sbloccante nella fessura del motorino.
purtroppo così è inutile
per lubrificare una ventola devi rimuovere l'adesivo sul retro, togliere il fermo e rimuovere le pale, lubrificare (con grasso) l'albero e la bronzina e rimontare

Quote:
Originariamente inviato da [OzZ] Guarda i messaggi
Il dissipatore tra le altre cose lo dovrei anche invertire, ora soffia l'aria dentro il case e non nel retro o sopra ... ho fatto la cavolata.
non è una tragedia, il flusso d'aria puo anche andare dal retro verso il frontale
l'importante è non mettere vicine due ventole "a contrasto"

Quote:
Originariamente inviato da [OzZ] Guarda i messaggi
intanto facendo delle ricerche ho trovato vari sistemi per fissare la ventola...
sono tutti sistemi proprietari : se il dissipatore è predisposto bene
altrimenti non li puoi adattare a un dissipatore chicchesia
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 15:49   #7
[OzZ]
Senior Member
 
L'Avatar di [OzZ]
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
grazie.

ho proprio due ventole a contrasto.
Nella parte posteriore ho una ventola in estrazione e subito attaccata c'è la ventola del dissipatore.
Quindi più che rimuovere l'aria calda sottrae aria per il raffreddamento.

E infatti la ventola in estrazione sembra che non dia alcun beneficio, anzi le temperature scendono se la tengo al minimo, salgono con l'aumentare della velocità. o almeno così mi è sembrato dopo varie prove.

Ma non saprei come montarla davanti, andrei anche a scombinare un po' i flussi forse.

l'unica è ruotare il dissipatore

edit

per provare ho tolto completamente la ventola in estrazione e l'ho montata sul pannello laterale, impostandola al minimo, e le temperature son scese di qualche grado...

dovrò fare un bel lavoro sui flussi...

Ultima modifica di [OzZ] : 31-03-2016 alle 16:32.
[OzZ] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2016, 12:20   #8
[OzZ]
Senior Member
 
L'Avatar di [OzZ]
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
oggi ho stravolto i flussi, mettendo la ventola posteriore in immissione, e una superiore in estrazione. per scrupolo sono andato a serrare le viti del dissipatore, e non si serrano, vanno A VUOTO! o meglio girano fino ad avere una minima presa e poi "slittano", le ho serrate fin che ho potuto. e ora le temperature dei core sono scese di 5 gradi in idle e una decina in full.
con una velocità delle ventole enormemente inferiore, e le mie orecchie ringraziano. A parte un ronzio di una ventola forse da lubrificare o sostituire, il rumore è nettamente minore.

Come temperature del core sta a 25 gradi in idle e 49 in full. con una temperatura ambiente freschina, ma non credo sia questa a influire. non ho ho avuto modo di fare molte comparazioni.

Ho però il timore che la filettatura possa cedere facendo aderire meno il dissi e quindi innalzare di nuovo le temperature...

Devo comunque valutare su cosa fare, invertire il flusso o aggiungere altre ventole in immissione per sl pannello per far respirare la scheda video.
[OzZ] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2016, 22:29   #9
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da [OzZ] Guarda i messaggi
oggi ho stravolto i flussi, mettendo la ventola posteriore in immissione, e una superiore in estrazione
così hai fatto un "cortocircuito" d'aria (se è come mi immagino: estrazione e ventola sul tetto vicine)
Quote:
Originariamente inviato da [OzZ] Guarda i messaggi
per scrupolo sono andato a serrare le viti del dissipatore, e non si serrano, vanno A VUOTO! o meglio girano fino ad avere una minima presa e poi "slittano"
ciò non va affatto bene
evidentemente il la filettatura sulla staffa si è rovinata, dovresti "aiutarla" con un dado tradizionale
(ma chi l'ha montato il dissipatore? un gorilla...)

Quote:
Originariamente inviato da [OzZ] Guarda i messaggi
con una temperatura ambiente freschina, ma non credo sia questa a influire. non ho ho avuto modo di fare molte comparazioni.
certo che la Tambiente influisce
cmq non ho capito cosa stai raffreddando...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 08:39   #10
[OzZ]
Senior Member
 
L'Avatar di [OzZ]
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
Le temperature ambiente dico che non influiscono nelle temperature più basse perchè negli ultimi giorni sono aumentate fino a 20 gradi e non abbassate.

Non ho serrato da gorilla, anzi. Per timore di far danno non avevo neanche forzato tanto.
Non ricordo bene come è il sistema di fissaggio, ma non saprei se c è soazio per dei dadi.


Dalla ventola posteriore alla superiore ci sono 30 cm circa..
La posteriore immette sopra la ventola del dissi che gira allo stesso verso.
Le ventole le ho impostate tutte al minime. A differenza di prima che per avere temperature accettabili erano prossime alla massima velocità.
Quindi qualche beneficio con questa dispisizione c è, ma si potrebbe fare di meglio.

La cpu da raffreddare è una i5 2500 non k con dissipatore arctic cooler freezer 12.


Oggi dovrebbe arrivarmi la pasta termica e tre ventole.

Sono indeciso su come piazzarle... se lasciare il dissi e le ventole in immissione ed estrazione come ora, aggiungendo una ventola nel frontale in immissione e una sul pannello laterale in immissione. E la terza o sul secondo slot superiore, forse però troppo vicino alla ventola superiore o nel seconso slot sul pannello.

Oppure riposizionare il dissi facendolo soffiare al posteriore o sulla partevsuperiore. Con la ventola posteriore in estrazione.

Ultima modifica di [OzZ] : 04-04-2016 alle 08:42.
[OzZ] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 09:04   #11
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Dato che il dissipatore devi tirarlo giu
cerca di sistemare tutto per bene
la direzione...le staffe...le ventole...

Ripeto i flussi puoi farli girare come vuoi
ma è conveniente estrarre subito l'aria calda prodotta dalla cpu
piuttosto che farle fare il giro dela case
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 09:27   #12
[OzZ]
Senior Member
 
L'Avatar di [OzZ]
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
ok, sono arrivate le ventole e la pasta...

prima la cambio alla scheda video nel mentre penso a come sistemare il resto.
[OzZ] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 17:10   #13
[OzZ]
Senior Member
 
L'Avatar di [OzZ]
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
Ho appena finito di smanettare.

Il dissipatore l'ho posizionato che estrae verso l'alto.
le viti alla fine erano proprio fissate male. ora le ho serrate senza problemi. Forse la prima volta avevo avvitato prima une e poi l'altra e si erano avvitate storte.. ora ho fatto fare presa a una, poi all'altra e serrato alternando, ed è andato fino in fondo serrando.
La pasta era secca, e si sbriciolava, era la preapplicata del dissi, ora l'ho sostituita con la arctic mx4, usando la tecnica del chicco di riso, spero di averne messo la giusta quantità... sulla confezione c'è scritto che dura 8 anni, è la stessa che era preapplicata (anche se più solida). Mi fido?

LE ventole le ho disposte così:
due ventole sopra in estrazione, quella posteriore in estrazione, la laterale in immissione la frontale in immissione.

non avendo altri connettori per le ventole del case, ho connesso la ventola superiore (quella appena sopra il dissi) al connettore della seconda ventola della cpu, e impostato il target di temperatura di 50 gradi. così il dissi avrà un aiuto a smaltire l'aria in caso di necessità. due piccione con una fava.

le temperature sono scese di un paio di gradi a riposo e 5-6 gradi in full, mi aspettavo qualcosa in più.. ma ho notato che lo smaltimento è migliorato, le temperature salgono molto più lentamente e si abbassano più rapidamente.

Magari proverò a fare un leggero overclock, ma non ne ho grande necessità.

missione compiuta, ho fatto il contorsionista per montare le ventole, cavi e fissare connettori e viti... !

La prossima volta comprerò un case più grande.
Nel frattempo è capace che escano sistemi quantistici fanless.
[OzZ] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v