Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2016, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...015_60566.html

Kantar pubblica le nuove statistiche sul mercato smartphone aggiornate al mese di dicembre 2015. I dati evidenziano la crescita del sistema operativo Android a livello mondiale (con l'eccezione della Cina) e una contrazione piuttosto diffusa di iOS e Windows Phone

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 11:40   #2
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
In Italia di WP si è dimezzata in 2 anni, passando dal 17% di dicembre 2013, al 13 del 2014 ed all'attuale 8%.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 11:59   #3
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3315
Purtroppo mancano i dispositivi, alcune fasce di prezzo sono totalmente scoperte e anche sul piano del marketing non si riesce a percepire "che roba sia" win mobile.
Con win10 potrebbero risalire la china, ma se le premesse non prevedono un sostanziale cambio di strategia di mercato mi sa che difficilmente cambierà qualcosa.
Microsoft dovrebbe in primis investire per supportare gli sviluppatori delle app più importanti (che sono 20/30 app in croce usate dal 90% degli utenti) per far si che le versioni windows siano al pari di quelle ios e android.
Deve investire in pubblicità e scrollarsi quell'idea di sistema operativo "arretrato".
Io stesso sto valutando di provare windows phone, ma la scelta dei telefoni è risicatissima...
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160

Ultima modifica di obogsic : 27-01-2016 alle 12:02.
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 12:23   #4
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
Oggettivamente WinMobile non è per la stragrande maggioranza dell'utenza adolescenziale di Android, non è creato per i giochini.
E' il gap app che ancora è un luogo comune su Windows.

La stupidissima serie di Candy Crush e compagnia bella, ad esempio, è stata convertita appena un anno fa.

Poi mancano la maggior parte delle app "istituzionali" di banche, amministrazioni, servizi, public utilities, ecc

Il resto c'è tutto e pure di più
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 12:54   #5
travelmatto
Member
 
L'Avatar di travelmatto
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da inkpapercafe Guarda i messaggi
Il resto c'è tutto e pure di più
Dai, non esagerare...
Ho abbandonato un Lumia 735 preso dalla disperazione di un browser con un motore alternativo al trident.

Cosa te ne fai di uno smartphone se non hai neanche un browser?
Questa è la più grande pecca...
travelmatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 12:54   #6
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Meno 4.6 percento in Italia... che mazzata...
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 12:55   #7
travelmatto
Member
 
L'Avatar di travelmatto
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 145
... e non citiamo Edge, che è trident anche quello ed al momento disponibile su 2 modelli in croce...
travelmatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 13:01   #8
761-176
Senior Member
 
L'Avatar di 761-176
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1192
I giapponesi non sanno nemmeno cosa sia
761-176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 13:25   #9
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In Italia di WP si è dimezzata in 2 anni, passando dal 17% di dicembre 2013, al 13 del 2014 ed all'attuale 8%.
si, pero' non dimentichiamoci che a giugno 2015 in italia c'erano più windowsphone che ios.
ora stanno scendendo entrambi a favore di android.

mi sembra più chiaro cosi, no?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 13:40   #10
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Abbandonare il marchio Nokia ha avuto un bell'effetto, non c'è che dire.

Ultima modifica di litocat : 27-01-2016 alle 13:54.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 14:48   #11
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In Italia di WP si è dimezzata in 2 anni, passando dal 17% di dicembre 2013, al 13 del 2014 ed all'attuale 8%.
Microsoft ne è consapevole, infatti sta rivedendo i propri piani. Secondo le indiscrezioni intende chiudere la divisione Lumia, uscendo dal "mercato convenzionale", e fare produrre dalla divisione Surface un numero limitato di smartphone di fascia alta, lasciando ai produttori partner la produzione degli smartphone convenzionali (stessa cosa che fa con i tablet Surface). Il Surface Phone userà una piattaforma Intel, non ripeteranno lo stupido errore che hanno fatto con il Lumia 950.

Ultima modifica di polteus : 27-01-2016 alle 14:54.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 15:49   #12
alakin
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 27
"si possono evidenziare i buoni risultati ottenuti da Apple, sia nel mercato statunitense, sia in quello cinese" ... in USA passa dal 47.7 al 39.1 non mi sembra un buon risultato
alakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 16:28   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da polteus Guarda i messaggi
Microsoft ne è consapevole, infatti sta rivedendo i propri piani. Secondo le indiscrezioni intende chiudere la divisione Lumia, uscendo dal "mercato convenzionale", e fare produrre dalla divisione Surface un numero limitato di smartphone di fascia alta, lasciando ai produttori partner la produzione degli smartphone convenzionali (stessa cosa che fa con i tablet Surface). Il Surface Phone userà una piattaforma Intel, non ripeteranno lo stupido errore che hanno fatto con il Lumia 950.
Prendersi 8 mesi per realizzare un "Surface Phone" mi sembra un tantino esagerato, ammesso che sia vera questa indiscrezione.

Ma quali sono i produttori partner "reali" di Windows Phone?
Acer, Archos, su Xiaomi è stata "concessa" una rom nemmeno preinstallata.

Diciamolo pure, senza Lumia, è finita.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 17:09   #14
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Prendersi 8 mesi per realizzare un "Surface Phone" mi sembra un tantino esagerato, ammesso che sia vera questa indiscrezione.

Ma quali sono i produttori partner "reali" di Windows Phone?
Acer, Archos, su Xiaomi è stata "concessa" una rom nemmeno preinstallata.

Diciamolo pure, senza Lumia, è finita.
Ovvio: il momento in cui chiudono la divisione Lumia, chiudono WP.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 08:05   #15
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1314
Punto di rottura.

Il vero punto di rottura di WM è stato quando hanno chiuso con i developer esterni che moddavano WM.
I bei tempi di XDA con tutto il software disponibile e le rom di aggiornamento è stato cassato, e da quel momento WM si è giocato le simpatie degli advanced, confluite su Android.
Il risultato seguente è storia: WM che vivacchia e poi muore.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 08:28   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12025
Personalmente credo che MS sconti soprattutto l'enorme ritardo, rispetto ad Apple e Google, con cui è sbarcata nel mercato degli smartphone con WP. Ed anche l'affaire Nokia non ha aiutato, visto il lungo periodo di transizione da quando Elop divenne CEO del produttore finlandese, fino alla sua acquisizione. Un periodo di incertezze, ripensamenti, che hanno ostracizzato WP da parte degli sviluppatori delle App. E con queste percentuali di WP di certo la situazione non cambierà parecchio dato che il business nel market delle app di WP è molto ristretto e non attrae per nulla gli sviluppatori.
Magari con W10 e le UniversalApp le cose cambieranno in meglio, ma sarà una salita lenta... Altro punto a favore per MS è il suo ecosistema tra mobile e fisso: potenzialmente ha le stesse capacità di quello Apple di trattenere gli utenti con una forte integrazione tra OS e servizi.
Il tutto a scapito di Android, ovviamente!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 11:51   #17
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da polteus Guarda i messaggi
Microsoft ne è consapevole, infatti sta rivedendo i propri piani. Secondo le indiscrezioni intende chiudere la divisione Lumia, uscendo dal "mercato convenzionale", e fare produrre dalla divisione Surface un numero limitato di smartphone di fascia alta, lasciando ai produttori partner la produzione degli smartphone convenzionali (stessa cosa che fa con i tablet Surface). Il Surface Phone userà una piattaforma Intel, non ripeteranno lo stupido errore che hanno fatto con il Lumia 950.
Io dico che però stanno facendo troppo in fretta, potrebbero prendersi magari altri 8 anni prima di commercializzare questi dispositivi .

Android e iOS consolidano ogni giorno sempre di più il proprio duopolio mentre questi non sanno che pesci prendere e addirittura chiudono il brand lumia dalla sera alla mattina. Quali reali prospettive hanno questi surface phone di ritagliarsi uno spazio in un mercato come quello degli smartphone ?

Senza tutti i soldi degli altri settori sarebbero falliti 84 volte. Forse pensavano che la concorrenza di android ed iOS è come quella di ubuntu e libreoffice.
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 13:38   #18
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Personalmente credo che MS sconti soprattutto l'enorme ritardo, rispetto ad Apple e Google, con cui è sbarcata nel mercato degli smartphone con WP.
Non è il ritardo ad essere un problema, specialmente se si considera che con WM erano presenti nel settore sin dal principio.

Il loro problema era ed è tuttora una dirigenza troppo abituata a sfruttare la posizione di monopolio e che non comprende con sufficiente rapidità con cosa ha a che fare.

Storicamente quello su cui punta Microsoft è resistere sino a quando le innovazioni non sono più troppo rapide, in modo tale da mettersi davvero in pari a livello di feature con i concorrenti più innovatori e sfruttare l'effetto-traino del quasi-monopolio in settori contigui.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 14:10   #19
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12025
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Non è il ritardo ad essere un problema, specialmente se si considera che con WM erano presenti nel settore sin dal principio.

Il loro problema era ed è tuttora una dirigenza troppo abituata a sfruttare la posizione di monopolio e che non comprende con sufficiente rapidità con cosa ha a che fare.

Storicamente quello su cui punta Microsoft è resistere sino a quando le innovazioni non sono più troppo rapide, in modo tale da mettersi davvero in pari a livello di feature con i concorrenti più innovatori e sfruttare l'effetto-traino del quasi-monopolio in settori contigui.
D'accordo con quanto scrivi come visione generale, ma il ritardo dal passaggio da WM a WP ( due sistemi completamente diversi per architettura e struttura ) è stato accumulato proprio nel triennio in cui hanno debuttato iOS ( ex PhoneOS ) ed Android. In tre anni il mercato si è consolidato e riconfigurato attorno a questi due sistemi con i rispettivi servizi.
Ripeto le potenzialità per MS ci sono ancora, soprattutto nei confronti della galassia Android, ma è un percorso lungo e tutto in salita... Magari riuscissero davvero ad espandere la base hardware con politiche più accondiscendenti nei confronti dei produttori di smartphone, le cose di faciliterebbero un po...
Per ora rimane il fatto che in 6 anni, WP non è riuscito nemmeno a strappare un misero 10% del marketshare in cui è presente... Sostanzialmente un fiasco totale!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 18:07   #20
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
D'accordo con quanto scrivi come visione generale, ma il ritardo dal passaggio da WM a WP ( due sistemi completamente diversi per architettura e struttura ) è stato accumulato proprio nel triennio in cui hanno debuttato iOS ( ex PhoneOS ) ed Android. In tre anni il mercato si è consolidato e riconfigurato attorno a questi due sistemi con i rispettivi servizi.
Non è stato solo per il ritardo.

Avevano di punto in bianco rottamato WM e le sue API, dopo che aveva stretto un accordo con LG basato sul rilancio di WM, non parliamo poi di quanto siano stati contenti quelli che avevano sviluppato software ed applicazioni (spesso in campo industriale) basati su WM.

Poi se ne sono usciti con WP7 con API troppo limitate e senza proporre un NDK
(come già faceva Google con Android), creando un nuovo ecosistema ... senza software
(a parte Office che usava in modo evidente le "vecchie" API di WM, cosa che ha fatto
ancora di più inbestialire chi invece doveva riscrivere da capo tutto proprio perchè
tali API non erano accessibili agli sviluppatori esterni).

Sono tutti pessimi segnali da inviare a quelli da cui dipendi per il successo della tua piattaforma.

Quello che è successo con Windows 8 (anche li API ed UI incomplete rispetto a quello che si poteva fare con i corrispettivi "legacy") poi è stato ancora più allucinante
perchè in ultima analisi molti hanno finito con l'associare la (sgradevole ai più, a causa delle differenze rispetto al paradigma d'uso con la UI "classica") user experience di Window 8 con quella della UI dei dispositivi mobili.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1