|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | ||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
|
Quote:
Quote:
1. Varie accuse e storia completa, dal 1991: http://www.pcworld.com/article/18488...rust_Woes.html 2. Ne aggiungo un'altra dimenticata, Intel Settlement per i Pentium IV: http://www.intelpentium4litigation.com/ 3. Violazione in Giappone, 2005, sito del Governo Giapponese, documento ufficiale del Japan Fair Trade Commission: http://www.jftc.go.jp/eacpf/cases/intel.pdf 4. Abuso di posizione dominante in UE, 2006-2009, Commissione Europea: http://ec.europa.eu/competition/sectors/ICT/intel.html Negli stessi anni stessa pratica anche con azienda Transmeta in USA. 5. Violazione in Corea del Sud, purtroppo i documenti originali non si trovano: http://www.pcworld.com/article/146737/article.html http://www.nytimes.com/2008/06/05/bu...s/05intel.html 6. Accordi sleali tra Intel e Dell, USA, 2010: https://www.sec.gov/litigation/litre...10/lr21599.htm 7. Abuso di posizione dominante in USA, 2010: https://www.ftc.gov/enforcement/case...oration-matter Documento molto interessante sulle cause tra AMD e Intel: https://are.berkeley.edu/~sberto/AMDIntel.pdf Unico caso? Non mi sembra proprio. Adesso i documenti ci sono tutti o quasi. Quote:
Quote:
Purtroppo niente, se mi avesse offerto qualcosa veramente smetterei di essere solo un fan, se fossi azionista o membro ufficiale non lo andrei di certo a dire a te. Quote:
Quote:
un'ammissione sincera però non l'ho ancora vista da parte tua.Quote:
Quote:
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPAFondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 22-01-2016 alle 01:49. |
||||||||
|
|
|
|
|
#82 | |||||||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
C'è gente che lo fa: si guarda le recensioni, vede i risultati dei test, e compra.
Se non fosse così, AMD non avrebbe motivo di lamentarsi. Né di proporre PCMark come benchmark. Quote:
Quote:
Hai letto tutti i link, a cosa riferiscono, e le date? Ancora una volta, no. Quote:
Quote:
Quote:
Pratica abbastanza comune. Ti ricorda nulla della recentissima causa di Asetek nei confronti di AMD per violazione dei suoi brevetti riguardo al raffreddamento a liquido usato nella sua scheda grafica Fury? Smetterai di comprare prodotti AMD per questo motivo? Quote:
Quote:
Quote:
Riportami l'elenco di tutte le violazioni di Intel a partire da quando si sono concluse le pratiche di concorrenza sleale. E questa volta fai attenzione alle date del periodo: le date delle cause o della loro conclusione non m'interessano. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ribadisco: a partire dal 2007 ti risultano violazioni da parte di Intel? Riporta pure l'elenco: in 9 anni fino a oggi qualcosa dovrai pur trovare, no? Quote:
E siccome mi sono stancato, non leggerai più nulla del genere. Né tu né nessun altro. Quote:
Ad esempio stamattina non ho visto nessun tuo mea culpa per i crimini commessi dal fascismo. Eppure si tratta di fatti di gran lunga più gravi di quelli di commessi da un'azienda per concorrenza sleale, o violazione di brevetti. Siccome per te uno rimane criminale tutta la vita, e deve pentirsi sempre di quello che ha fatto, ne devo necessariamente dedurre che l'Italia continuerà a essere etichettata come una nazione criminale per gli orribili delitti che sono stati commessi durante quel periodo. Logica rulez. Se non ti piace, cambia la TUA logica, e applicala coerentemente a tutti i casi. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
#83 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Comunque, credo sia la settantesima volta che viene affrontata questa stessa discussione.
Visto che siamo nel 2016, non è che magari si potrebbero portare prove di pratiche scorrette di Intel IN TEMPI RECENTI? Oppure ogni volta dobbiamo continuare a parlare "di quella volta in cui..."? Ora faccio incazzare un po' tutti: a me, ad esempio, già sembra uno schifo il fatto che Intel debba dare licenze x86 sulla base di pressioni esterne. Si tratta di una architettura che hanno tirato fuori loro, con soldi loro, quindi, secondo me, dovrebbero poterci fare il cazzo che vogliono. Così come la storia di Microsoft e i browser, insomma. |
|
|
|
|
|
#84 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
|
Quote:
Quote:
Detto questo, quando le redazioni testano la CPU lo fanno per lo più con la stessa GPU (e se è di fascia alta spesso, la CPU è determinante per le prestazioni della stessa), tanto più che FX spesso non ha un chipset con una integrata. I risultati sono un poco diversi, pur testando grossomodo le stesse applicazioni. Da qui nascono le mie perplessità. Quote:
Un esempio: la D-L1 anzichè essere grande 96KB e condivisa tra i due core, poteva essere una 64KBx2. Le risorse dedicate di solito, sono anche difficilmente sfruttabili nella loro interezza. Non a caso si è passati dalle soluzioni pixel e vertex shader separati alle attuali architetture con shader unificati. Lo stesso dicasi per i decoder, condivisi in bulldozer/Pilediver. Siamo passati da una soluzione a 4 decoder condivisi tra 2 core, ad una 4x2 in Steamroller/excavator, inutile dire quanto siano sfruttate male le risorse in eccesso. Quote:
Ultima modifica di tuttodigitale : 22-01-2016 alle 08:40. |
||||
|
|
|
|
|
#85 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
|
Anche per Intel comunque non capisco i lsenso di offire 2000 CPU identiche, di cui cambia solo la frequenza di step irrisori da 100Mhz, dove magari il prezzo cambia di 1€....
E fammene tre per tipo, un celeron/pentium/i3/i5/i7 di fascia bassa, uno media e uno di alta con multi sboccato, e bon. Infatti io ho praticamente di Haswell sempre venduto pentium g3260, i3-4160, i5-4460/4570k, i7-4770/K, tutte le altre varianti non le ho nemmeno mai viste...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 22-01-2016 alle 14:26. |
|
|
|
|
|
#86 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Sì, non v'è dubbio che sulla carta una cache dati L1 separata dovrebbe portare indubbi vantaggi, potendo le due cache sfamare parallelamente le due macro-ALU, ma c'è un grossissimo ma, che è rappresentato dal numero di unità di esecuzione di cui sono dotate le due macro-ALU: appena due per ognuna! In ST (e tralasciando al momento l'FPU) è facile che vengano usate più unità intere, a tutto beneficio dell'IPC finale. Ma con la soluzione di AMD il massimo che puoi raggiungere è IPC = 2, anche se fosse possibile eseguirne ben più di 2. Confrontalo coi core di Intel, che possono arrivare a un IPC = 4, potendo sfamare il thread più avido di unità intere, e si capisce bene dove stanno tutti i problemi della soluzione CMT di AMD. Non credo ci sia da scomodare la teoria delle code per capire le implicazioni di queste scelte molto diverse: è meglio avere 4 unità liberamente (qui lasciami generalizzare) utilizzabili da due thread hardware (e quindi con la possibilità di essere sfruttate tutte dallo stesso thread, lasciando affamato l'altro, a seconda del carico di quel momento), che 2 vincolate a ogni specifico thread. Scenario, quest'ultimo, che è tranquillamente "emulabile" da quello molto più libero. Quote:
Uno shader generico può, invece, farsi carico di tutti gli scenari, impegnando al meglio le unità a disposizione. Quote:
Quote:
A parte questo, è vero che con le ultime incarnazioni c'è una minor condivisione di risorse, ma rimane ancora una parte della pipeline condivisa, inclusa la preziosa cache codice L1, e l'FPU: roba non da poco, e IMO che non giustifica l'etichetta di core per ogni thread hardware. Questa è la mia visione, come tu giustamente hai la tua. Vediamo cosa deciderà il giudice nella causa in corso.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
|
|
|
|
|
#87 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Anche l'Italia fa parte della UE, ma indovina chi ha più influenza quando ci sono da prendere decisioni? Infatti siamo un giorno si e l'altro pure a dire che le l'Europa dovrebbe modificare certi regolamenti. (PS: è solo un esempio, non apriamo una discussione politica!) Stessa cosa ha fatto AMD, non essendo riuscita a far valere la propria posizione nel consorzio, ha "denunciato" quelle che per lei sono scelte che la sfavoriscono. Insomma, che le cosa possano essere andate come dice AMD è possibile, che sia andata davvero in quel modo naturalmente è un altro paio di maniche. |
|
|
|
|
|
|
#88 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Il suo processore non s'è dimostrato performante a prescindere da SYSMark, e questo è un dato di fatto inconfutabile.
Riguardo alla sua posizione, ribadisco ancora una volta che TUTTI i test da lei proposti sono stati approvati. Soltanto il 20% non li ha votati, e dunque non li ha condivisi. Mi pare ovvio e naturale che in un consorzio ci siano delle voci discordi, e dunque proposte che siano parzialmente diverse da quelle di altri membri. Secondo te affinché una votazione sia valida e "priva di macchie" deve essere condivisa unanimemente da TUTTI i suoi membri (come avviene con l'UE, peraltro)? Mi pare del tutto irrealistico. Infatti è per questo che nei comitati di standard et similia ci siano le votazioni, e le proposte approvate passino dopo aver ottenuto una maggioranza qualificata. Uscendosene fuori dopo le votazioni AMD s'è comportata come Rutelli che dopo aver perso le primarie ha deciso di uscire fuori dal PD perché non accettava il risultato del responso degli elettori: è un atto la cui maturità si commenta da sé. Adesso, a due anni di distanza, punta il dito contro l'azienda rivale, "rea" di... usare il benchmark che prima usava lei per pubblicizzare le prestazioni dei suoi processori. E anche questo si commenta da sé.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Insomma, è vero o non è vero che SysMark fa apparire i processori AMD più lenti di quanto siano in realtà? E se è vero, quali possono esserne le cause? É da qui che nasce la domanda. |
|
|
|
|
|
|
#90 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Intanto definisci cosa intendi TU per "realtà".
Poi ti faccio notare che nessun benchmark può mai rappresentare la realtà, perché per forza di cose ne misura una parte. Esattamente come fa SYSMark. Come già detto, se esegui quelle applicazioni con quelle operazioni, il risultato sarà lo stesso. E' o non realtà pure questa? Lo è, chiaramente. E almeno SYSBench utilizza applicazioni reali. C'è gente che esalta i risultati di roba come Geekbench, che è un benchmark sintetico fine a sé stesso...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#91 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Ma, in tutto ciò (fermo restando che state dimenticando la lista dei membri di BAPCO), quanti sono quelli che acquistano una CPU basandosi sui risultati di SYSMark? Il grosso delle vendite pensate lo facciano i "topi da forum" come noi?
|
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
P.S. Il qui presente topo da forum preferisce analizzare le architetture. Per cui è un topo un po' atipico.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#94 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Guarda il mio profilo su Linked-In.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#95 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Comunque, per chi se lo fosse perso: Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#96 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
|
Cerco di essere coinciso:
Bulldozer può eseguire fino a 4 macro-ops per ciclo di clock Non è affatto vero che l'ipc sia limitato a 2. Un core bulldozer nel singolo thread ha la bellezza di 8 porte di esecuzione, contro le 6 (le ALU/FP sono mutualmente dipendenti) di SB. Ovviamente il tasso medio sarà inferiore a 4 , ed è strettamente dipendente dal codice, visto che le unità integer sono specializzate e non AGLU. il risvolto positivo della medaglia è la riduzione della complessità, che si traduce a parità di condizioni fisiche, in consumi più bassi. Quote:
Quote:
Una soluzione di questo tipo permette di ridurre la complessità a parità di throughput. E questo è stato MOLTO vero quando la precisione richiesta per il Vertex e Pixel erano diverse, pre DX10 per intenderci. Quote:
Viene da se che avere 2 ALU+ 2 AGU, permetta di offrire un throughput massimo maggiore, e probabilmente con una complessità inferiore a quella che si avrebbe con 3 AGLU. A priori non ti so dire se sia una scelta vincente (tu se il GURU un primo di indizio di ciò è che excavator nel ST, offra in cinebench il 90-95% delle prestazioni di Nehalem, superando k10 che ha 3 AGLU. Quote:
A parte le battute, il CMT non è un concetto separato dal SMT come si vuole usualmente dipingere. E' un'implementazione MOLTO parziale sulle unità integer (e quindi sono al 90% dei core indipendenti) e quasi totale sulla FPu. Quote:
La FPu di bulldozer meriterebbe un capitolo a parte, comunque ti ho già detto che sono necessari un intero modulo, per sfruttarla bene. Un raddoppio di questa risorse significherebbe avere un totale di 4 FMAC (! , a cosa serviranno? ).Il trucco usato da AMD, per mantenere snella la FPu è quello di impiegare registri da 128 bit anzichè i 256 visti in SB. (così si spiega imho il costo del CMT stimato del 5% a livello di die e il 12% a livello di modulo...) Un modo ignorante di vedere le cose, che i due thread hanno a disposizione ben 12 unità di esecuzione rispetto alle sole 6 di SB. La pianificazione delle code può effettivamente fare la differenza (ricordo che la FPu ha uno scheduler dedicato), e credo sia questo il motivo per cui la FPu non ha rappresentato un collo di bottiglia per le soluzioni Bulldozer. In ZEN sembrerebbe completamente rivista la FPu (4 pipeline con solo un flusso FMAC, ottenuto occupando due pipeline) Quote:
a questo punto perchè non critichi che ARM pubblicizza le soluzioni quad-core A72, tali quando un apple a9, che di core ne ha 2 va uguale? Per non parlare delle soluzioni A53.. E' stata comunque una piacevole discussione. Lode a te Ultima modifica di tuttodigitale : 23-01-2016 alle 12:52. |
||||||
|
|
|
|
|
#97 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
|
Quote:
Noi "topi da forum" ci piace vedere più colonnine possibili, amiamo complicarci la vita. Anni fa era un benchmark molto gettonato per le aziende. Non dubito che lo sia ancora visto che AMD ha dovuto esporre il fatto che le sue APU sono inferiori (e stiamo parlando del meglio del meglio che AMD ha da proporre, ovvero Carrizo). Se non fosse stata per AMD nessuno ci avrebbe fatto caso. |
|
|
|
|
|
|
#98 | ||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Io comunque non sono contro Intel a prescindere come potresti immaginare, ho sempre riconosciuto che è una grande azienda, con una storia molto importante alle sue spalle, anche lei come AMD e altre hanno permesso l'evoluzione di questo settore, la concorrenza poi fa sempre bene a tutti se fatta nel rispetto delle regole. Quote:
Quote:
Quote:
Ho mai detto che Intel attualmente è una criminale? Che va chiusa? Ma di che parli? Se leggi bene ho scritto chiaramente che ho riconosciuto anche gli accordi che ha fatto successivamente con AMD e altri per non ricadere nel ridicolo e nell'illegalità.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPAFondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 23-01-2016 alle 11:27. |
||||||||
|
|
|
|
|
#99 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
|
Ho fatto una rapida ricerca, scrivendo PA - sysmark e ho trovato diversi documenti.
Ne posto uno datato novembre 2013. https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...,d.d24&cad=rja addirittura ho trovato riferimenti di sysmark nella gazzetta ufficiale. Le preoccupazioni di AMD a questo punto sono chiare. Ultima modifica di tuttodigitale : 23-01-2016 alle 13:14. |
|
|
|
|
|
#100 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4923
|
amd come al solito rosika
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.











un'ammissione sincera però non l'ho ancora vista da parte tua.
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up
, a cosa serviranno? ).
Ho mai detto che Intel attualmente è una criminale? Che va chiusa? Ma di che parli?








