|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11301 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2592
|
Quote:
Quote:
Purtroppo alla seconda presa c'è la centralina dell'allarme con modulo GSM che probabilmente giustifica i molti errori FEC ed alcuni CRC. Purtroppo la seconda presa è più vicina al pc ed il powerline va decisamente meglio... Il wifi purtroppo è uno schifo come già sappiamo...
__________________
PcHome Case: Corsair 4000D RGB Ali: Corsair NX850 | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 5070Ti | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Ev500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/1000Mbit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11302 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 321
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11303 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 52
|
Quote:
81.094 kbit/s 21.600 kbit/s Versione DSL 1.100.133.37 DSL attivo da: 7 giorni, 0 ore, 32 minuti VDSL2 G.Vector (ITU G.993.5) Broadcom 176.25 B5004244434D 7631312E 65715F6E Aggiorna 675 ms / 1141 ms |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11304 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2592
|
No. Il modulo Gsm serve per avvisarmi che è scattato l'allarme ed altro. L'allarme non è collegato alla presa telefonica.
__________________
PcHome Case: Corsair 4000D RGB Ali: Corsair NX850 | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 5070Ti | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Ev500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/1000Mbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#11305 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Ciao a tutti!
Ho attaccato un router netgear wndr3700 al modem Tim in bridge. In alcun modo riesco ad accedere alla gestione remota del netgear. Qualcuno c'è riuscito? Ho provato diverse porte senza risultato e ovviamente ho un servizio dns ![]() Grazie ![]()
__________________
portfolio |
![]() |
![]() |
![]() |
#11306 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11307 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2177
|
ma che prese telefoniche avete? la j11 o la rj15
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11308 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2592
|
__________________
PcHome Case: Corsair 4000D RGB Ali: Corsair NX850 | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 5070Ti | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Ev500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/1000Mbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#11309 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
La verifica, molto semplice, che si può fare è la seguente : confrontare tra prima e dopo se la portante è cambiata in modo considerevole, perché di fatto il vectoring, quando attivo, ha il solo compito di "pulire" le eventuali interferenze o diafonie eliminando il "crosstalk" ad esse legato. Ciò dovrebbe tradursi in una linea priva di interferenze e messa nelle migliori condizioni con conseguente aumento di portante. Faccio un banale esempio. Sulla mia linea secondaria, distante 230 metri dall'armadio, a seguito di una attivazione sulla medesima decade, le disturbanti che il mio cavo assorbe, fanno sì che la portante dai 108000 pieni sia crollata sui 101000 (ben 7 Mbit in meno). A rigor di logica, col vectoring attivo, dovrei poter riprendere i 108000, quindi se chi ha linee perfette e usa il Fritz non nota vantaggi sensibili nella portante, può stare sereno che il vectoring non è attivo anche se le statistiche del modem riportano il contrario. Anche perché comunicati da parte di TIM in tal senso non ve ne sono, né vi è ragione alcuna di pensare che abbiano intenzione di introdurre il vectoring a breve. Poi, per carità, felice di essere smentito. ![]()
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11310 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Eboli
Messaggi: 671
|
Vectoring
Anche nel mio caso da oggi segnala la presenza del vectoring attivo ance se così non è VERIFICATO da CRISTOFF quindi è così!
Ora resta da capire cosa trae in inganno in fritz che fino ad oggi non dava come presente tale opzione...... Ho fatto anche vari riavvii ma la cosa non cambia. Fatto sta è che qualcosa è cambiato sia nella ONU che ora viene identificata come Broadcom 176.25 mentre prima Broadcom 164.21 e qualcosa è cambiato anche nello spettro : Prima [IMG] ![]() Dopo [IMG] ![]() Prima [IMG] ![]() Dopo [IMG] ![]() Qualcosa hanno fatto ma chissà cosa!!!!!!
__________________
TIM "FTTH" 2500/1000 Fritzbox 5590 senza ONT esterno. Mesh cablata con fritz 3000ax + 1200ax |
![]() |
![]() |
![]() |
#11311 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Anche su un impianto nuovo di pacca, un tratto di doppino penzolante impatta sulla attenuazione, a causa delle riflessioni che si vengono a creare, e non si tratta di un effetto trascurabile... si parla di picchi di attenuazione aggiuntiva anche di 20dB a certe frequenze (che dipendono dalla lunghezza dello spezzone "morto") È sempre consigliabile fare in modo che il doppino si fermi alla presa su cui è connesso il modem, e accertarsi che eventuali prese precedenti siano inutilizzate, non contengano aggeggi strani, e siano in ottimo stato. Inoltre è bene accertarsi che anche dalle eventuali prese precedenti non partano doppini "secondari" verso altri rami dell'impianto, e se così fosse scollegarli. Talvolta accade, purtoppo, che ci siano tratti di doppino lasciati "appesi" già sulla linea, prima che entri in casa, e in questi casi non c'è molto da fare. Si tratta di solito, in questi casi di spezzoni piuttosto lunghi. Tuttavia anche un ramo "morto" di pochi metri (detto "derivazione in parallelo", o anche "stub"), in casa, può introdurre pesanti variazioni nella attenuazione complessiva della linea, come si può vedere nella immagine sottostante, che riporta il confronto tra una linea "pura" di 250 metri, e il risultato della aggiunta di un solo stub di diverse lunghezze (se gli stub sono più di uno i loro effetti nefasti si sommano). Conviene senz'altro rimuoverlo. ![]()
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 Ultima modifica di ironmark99 : 16-11-2019 alle 16:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11312 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2592
|
Quote:
Io ho semplicemente collegato il modem all'unica seconda presa della casa, la quale a sua volta è collegata con la prima della Telecom, già predisposta per fare tale operazione. Come valori non ho rilevato grandi differenze. Ho solo notato una riduzione dei FEC e CFC errors che probabilmente sono legati alla vicinanza con la centralina dell'allarme la quale non è collegata alla linea telefonica ma ha un modulo gsm incluso. Tu che ne dici?
__________________
PcHome Case: Corsair 4000D RGB Ali: Corsair NX850 | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 5070Ti | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Ev500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/1000Mbit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11313 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Sarebbe interessante se tu avessi voglia di ripetere le due prove e postare le statistiche nei due casi... è sempre informazione in più da condividere...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11314 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 39
|
Ciao a tutti!
Visto il numero di pagine raggiunte...chiedo cosa probabilmente già chieste in precedenza.. Qualcuno ha collegato la apple time capsule in cascata al modem telecom utilizzandola come router e disattivando tutta la parte routing sul telecom (secondo la guida indicata alla pagina 1)? Ho un NAS e ho spesso problemi di mancata connessione/disconnessione, dipende dal router telecom? Da quando ho il telecom le applicazioni dello smartphone di controllo del NAS non riescono più a trovare l'unità di rete con la ricerca automatica, ma devo sempre inserire manualmente l'indirizzo ip del NAS..... Sostituire il modem telecom con un fritzbox è possibile? Grazie mille se mi potete aiutare!!
__________________
Fabiocoach Ultima modifica di fabio mancin : 21-01-2016 alle 16:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11315 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 12
|
Ciao ragazzi, sono un nuovo arrivato nel club fibra da ieri
![]() Ho cercato di dare una sfogliata al thread, ma 500 pagine non rendono la cosa affatto semplice. Riuscite a darmi una mano a leggere i seguenti dati o a linkarmi una guida (che non ho trovato con il tasto cerca) che mi permetta di capirci qualcosa di più? ![]() Tenete presente che la fibra è con mamma Telecom, ma ho ancora un contratto attivo (in via di dismissione) con Vodafone (ADSL+voce [PSTN giusto?]). Ps: trovo davvero insopporatible il sibilo/ronzio di questo modem, infatti stavo facendo un pensierino ad un bel Fritzbox. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11316 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11317 |
Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 41
|
Chiamate.
Gentilmente chi mi aiuta? devo disabiltare le chiamate in uscita, quale sistema potrei adottare?
Grazie a chi mi risponderà. ![]()
__________________
http://www.speedtest.net/result/4969736318.png |
![]() |
![]() |
![]() |
#11318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31772
|
Quote:
Tieni presente che se vuoi togliere del tutto il technicolor e installare un Fritz perdi la telefonia fissa, in quanto non è né semplice né immediato ottenere i dati voip necessari per configurare il Fritz, in quanto sono nascosti bene e tim non te li dà, quindi o installi il Fritz a cascata, oppure (io ho fatto così) selezioni l'inoltro di chiamata a modem spento verso un cellulare e non perdi le chiamate quando non usi il technicolor e usi il Fritz da solo.
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11319 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 321
|
Quote:
Se n'era già parlato; poi dipende dal "più o meno forte sibilo del router" e dal "più o meno udito sensibile" della persona ![]() Come alternativa al Fritz soprattutto per chi ha linee disturbate o con problemi consiglierei di prendere in considerazione anche il Netgear D6400. A livello software non compete con il Fritz ma avendo chipset Broadcom come il Technicolor su linee con problemi si comporta sicuramente meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11320 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31772
|
Domando qui anche se leggermente ot perché il thread ufficiale è semideserto...
Ho preso un tp link archer d5 a offerta per collegarlo al Fritz ( e al technicolor ) in modalità bridge client, per collegare via ethernet alcune periferiche lontane che non hanno wifi. La cosa l'avevo fatta e molto semplicemente con un vetusto sitecom b/g che dovevo pensionare, il risultato era che il dhcp era in client mode e il modem principale gestiva tutto, e non aveva (anche) ssid indipendenti. Ora il tplink non è così immediato da configurare, funziona tutto ma ho la vaga idea che qualche settaggio non vada, perché: -mantiene anche una sua SSID -il gateway principale Fritz non riesce a gestire come server gli ip del tplink infatti per far funzionare il tutto ho dovuto impostare ip subnet e gateway a mano, dopodiché tutto va bene. Le opzioni dhcp per questo router sono off/server/relay, client non c'è. ![]() Qualcuno conosce sto m/r?
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.