Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2016, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...020_60324.html

Le stime di ABI Research parlano di un mercato dei tablet che andrà incontro ad una crescita annuale media contenuta nel 3% sino al 2020: un mercato ormai in piena maturità nel quale la pressione competitiva continua ad essere molto alta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 13:44   #2
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Ovvio dopo 2-3 anni lo butti e ne prendi un altro
__________________
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 13:47   #3
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Ovvio dopo 2-3 anni lo butti e ne prendi un altro
O lo butti e torni al PC.

Ciò che dici comunque è vero anche per gli smartphone, ma per i big del settore la situazione non è più così florida, le vendite iniziano a calare.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 14:58   #4
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
In un mondo reale è difficile avere crescite infinite, una volta piazzato un tablet in ogni casa bisogna aspettare l'obsolescenza per tornare a vendere
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 15:39   #5
Thehacker66
Senior Member
 
L'Avatar di Thehacker66
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 532
L'obsolescenza programmata vorrai dire
Thehacker66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 15:40   #6
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Ma va, quella non esiste, è una leggenda
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 15:43   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
metropolitana. Che è dura a morire, purtroppo, e continua a fare vittime.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 15:50   #8
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Ma va, quella non esiste, è una leggenda
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
metropolitana. Che è dura a morire, purtroppo, e continua a fare vittime.
In realtà esiste, ma non è un complotto ne i kill switch come si immagina qualcuno.

Semplicemente per abbassare i prezzi la qualità costruttiva, dei componenti, etc. è calata molto, di conseguenza anche la durata, durata che certamente è stimata in fase progettuale affinché possa superare la garanzia agevolmente ma non necessariamente durare per periodi più lunghi.

Aggiungiamo la sempre maggiore quantità di componenti integrati che porta a difficili riparazioni, o riparazioni con costi superiori al nuovo o riparazioni impossibili per introvabilità dei pezzi di ricambio.

Aggiungiamo il fatto che è ovvio interesse dei produttori spingerti a comprare un nuovo modello ed ecco che l'obsolescenza "programmata" esiste.

In fondo esempi di produttori falliti perché i loro prodotti erano troppo durevoli e quindi la gente non li ricomprava esitono.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 16:23   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
A meno che non dimostri che gli apparecchi siano appositamente progettati per durare un certo periodo di tempo, non si può parlare di obsolescenza programmata.

Quelli che hai citato sono, piuttosto, gli effetti di un consumismo sfrenato che ha portato a un enorme allargamento del bacino d'utenza dei prodotti (di cui ne beneficiano oggi una quantità di persone di gran lunga superiore rispetto al passato), ma al prezzo di un'economicizzazione nella produzione, che ovviamente ha riflessi nella qualità finale.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 21:35   #10
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4140
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
In realtà esiste, ma non è un complotto ne i kill switch come si immagina qualcuno.

Semplicemente per abbassare i prezzi la qualità costruttiva, dei componenti, etc. è calata molto, di conseguenza anche la durata, durata che certamente è stimata in fase progettuale affinché possa superare la garanzia agevolmente ma non necessariamente durare per periodi più lunghi.

Aggiungiamo la sempre maggiore quantità di componenti integrati che porta a difficili riparazioni, o riparazioni con costi superiori al nuovo o riparazioni impossibili per introvabilità dei pezzi di ricambio.

Aggiungiamo il fatto che è ovvio interesse dei produttori spingerti a comprare un nuovo modello ed ecco che l'obsolescenza "programmata" esiste.

In fondo esempi di produttori falliti perché i loro prodotti erano troppo durevoli e quindi la gente non li ricomprava esitono.
anche produttori falliti perchè i prodotti erano inaffidabili (vedi tutte le compagnie automobilistiche inglesi)
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 08:05   #11
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 609
cmq l'obsolescenza programmata è anche un bel rischio per il marchio.
Metti che un prodotto dopo 2-3 anni già non funziona più, col caxxo che lo ricompro della stessa marca oltre a parlarne male con tutti
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 08:08   #12
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da oliverb Guarda i messaggi
cmq l'obsolescenza programmata è anche un bel rischio per il marchio.
Metti che un prodotto dopo 2-3 anni già non funziona più, col caxxo che lo ricompro della stessa marca oltre a parlarne male con tutti
Confronto le mie esperienze (e di conoscenti) con roba Samsung ed LG ed i dati di vendita e putroppo devo dire che non funziona più così.
Vinee visto come scusa per passare a modello superiore, o forse si nota meno perché c'è un tasso di ricambio più veloce.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 11:47   #13
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9007
uhm... secondo, almeno fino ad oggi, gli aggeggi informatici non hanno bisogno di "guastarsi". semplicemente, passati n anni (con n <4?) "non ce la fanno più".
almeno... questo succedeva fino a ieri.
adesso che, per mille motivi, il sistema operativo maggiormente usato dall'utenza è diventato meno esoso, magari le cose cambieranno.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 13:57   #14
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Obsolescenza programmata a tavolino!

Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
In realtà esiste, ma non è un complotto ne i kill switch come si immagina qualcuno.

Semplicemente per abbassare i prezzi la qualità costruttiva, dei componenti, etc. è calata molto, di conseguenza anche la durata, durata che certamente è stimata in fase progettuale affinché possa superare la garanzia agevolmente ma non necessariamente durare per periodi più lunghi.

Aggiungiamo la sempre maggiore quantità di componenti integrati che porta a difficili riparazioni, o riparazioni con costi superiori al nuovo o riparazioni impossibili per introvabilità dei pezzi di ricambio.

Aggiungiamo il fatto che è ovvio interesse dei produttori spingerti a comprare un nuovo modello ed ecco che l'obsolescenza "programmata" esiste.

In fondo esempi di produttori falliti perché i loro prodotti erano troppo durevoli e quindi la gente non li ricomprava esitono.
Concordo in pieno anche se le tecniche di obsolescenza programmata hanno lasciato da tempo il concetto di "rottura post garanzia" per concentrarsi sul "rallentamento progressivo" allo scopo di decrementare la produttività...
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 17:04   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Che si scontra con la graduale ottimizzazione di Windows, per fare un esempio, che da 7 in poi è andato via via sempre migliorando.

In ogni caso, e sempre a meno di prove, parliamo di tutto fuorché di obsolescenza programmata.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 08:13   #16
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Prove sotto gli occhi di tutti!

...meno di chi non le vuole vedere
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 16:27   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Certo, certo: sono talmente evidenti che nessuno mai riesce a portare queste prove...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 07:59   #18
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
basta un cronometro :)

L'obsolescenza programnmata è basata sul rallentamento progressivo dello strumento ( rimanendo nell'elettronica )....e di pari passo il produttore "propone generosamente" uno strumento che consente maggiore produttività....le prove sono sotto gli occhi di tutti....tranne dei produttori!
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 08:15   #19
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
L'obsolescenza programnmata è basata sul rallentamento progressivo dello strumento ( rimanendo nell'elettronica )....e di pari passo il produttore "propone generosamente" uno strumento che consente maggiore produttività....le prove sono sotto gli occhi di tutti....tranne dei produttori!
Mhhh...
Generalmente questo comportamento si ha perché nel frattempo l'HW medio è divenuto più potente, pertanto gli sviluppatori creano applicazioni più "pesanti" che sui dispositivi non recenti funzionano peggio.

Vale anche per gli aggiornamenti delle stesse, l'attuale App di facebook non entra nemmeno nella memoria del mio vecchio smartphone, nonostante il suo HW (Snapdragon Single core ad 1GHz) probabilmente sarebbe in grado di visitare facebook oggi como lo faceva 5 anni fa.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 11:27   #20
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
...that's it!

Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Mhhh...
Generalmente questo comportamento si ha perché nel frattempo l'HW medio è divenuto più potente, pertanto gli sviluppatori creano applicazioni più "pesanti" che sui dispositivi non recenti funzionano peggio.

Vale anche per gli aggiornamenti delle stesse, l'attuale App di facebook non entra nemmeno nella memoria del mio vecchio smartphone, nonostante il suo HW (Snapdragon Single core ad 1GHz) probabilmente sarebbe in grado di visitare facebook oggi como lo faceva 5 anni fa.
...hai appena descritto una azione "concertuale" di obsolescenza programmata...e i suonatori sono "softwaristi e hardwarìsti"
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1