Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2016, 14:09   #21
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
cosa ne sa un account Microsoft, Fifa, o altro, che io sono maggiorenne o meno? Entro mi registro, metto i dati, mi dice di dargli una mail di un genitore perchè sono minorenne... modifico la data di nascita, divento maggiorenne... problema aggirato.
L'ho fatto con un Lumia dove avevo messo la data di nascita del giorno in cui l'avevo configurato... e poi non riuscivo a farci niente... (xkè non avevo voglia di dargli dati veri) e quindi ho aggirato il controllo parentale... detto questo, una volta che hai i dati di una cc o di un paypal, o di quel che ti pare, agganciato a un conto... che poi... cazzarola, chi ha una carta con 8000€ di fondo??? Esticazzi che stipendio ha?
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 16:14   #22
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Ed è impossibile mentire ad una simile domanda?
Ammazza che controllone...

Baio
Non lo e', esattamente come non era impossibile iscriversi a facebook quando si aveva meno di 15 anni. E come non era impossibile acquistare i giornaletti porno in edicola (mandando l'amico che sembrava piu' grande, tanto mica ti chiedevano la carta d'identita') o acquistare un bottiglia di birra (idem come sopra)... continuiamo all'infinito?

Il controllo primario dovrebbe essere su "accesso alla carta di credito con platfond, pare, illimitato": chi e' che controlla?

Nessuno, perche' il padre si e' fidato del figlio e questo ne ha abusato. Cito:

Perkins said he had given his son a credit card for emergencies or to make purchases for the family's convenience store.

Although his son confessed he had been using the card illicitly, Perkins said his son, too, was truly shocked at how much he had spent.
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 16:49   #23
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
micro di qua... micro di là... memoria: ma va'...!
... e poi arriva la MACRO in
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 18:55   #24
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Io sono sempre piu dell'idea di mettere un tetto di 50 euro al giorno o 100 a settimana
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 19:53   #25
DarkmanDestroyer
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
no comment...
per figlio e padre...
però ammetto che gli acquisti in app in certi casi (certi) siano eccessivamente spinti verso l'acquisto stesso
poi va da se, le generazioni odierne hanno imparato una cosa molto bella e intelligente con windows, poi portato su console
procedura
avanti
avanti
avanti
avanti
conferma
avanti
avanti
avanti
fine
ricorda qualcosa?
DarkmanDestroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 22:09   #26
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Ma Perkins ha già detto che "non ci sarà mai più un sistema di gioco Xbox nella mia casa".
Beh questa mi sembra proprio una paraculata, visto che le stesse cife le puoi spendere con una ps4, un PC, o un cellulare.

Ma vista la persona (farsi fregare sotto il naso quasi 8mila dollari dal figlio senza accorgersene di nulla) allora no comment, abbiamo capito che personaggio sia e GLI STA BENE.

Non conosco suo figlio e la sua situazione, quindi non posso sbilanciarmi più di tanto, ma questi genitori devono svegliarsi fuori, non stanno coltivando i pomodori nell'orto, ma un ragazzo che molto presto si costruirà una vita propria e che farà? Sputtanerà tutto il suo stipendio perché "non si era accorto fossero soldi veri"?

Sebbene io abbia pochi anni di più (22) sono cresciuto a schiaffoni sul muso dove e quando servivano, niente giochini e giochetti che chiedevano carte di credito o altro, e soprattutto c'era tanta ma tanta supervisione da parte dei genitori, non come oggi che quando vanno al ristorante mettono i bambini dai gli 1 ai 15 anni a giocare col tablet tutto il tempo perdendo comunicazione umana e diretta.

Ora ho un lavoro ben retribuito, un'autogestione della vita e delle spese accurata e meticolosa, e soprattutto un ottimo rapporto con la mia famiglia (proprio quelle due persone che nel momento giusto ti tiravano un ceffone che volavi per terra )
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 13:55   #27
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
E io infatti ho scritto "la Microsoft come altri ecc.". Mica ce l'ho con loro per partito preso...
E' chiaro che se i servizi che offri sono paragonabili a quelli di un intermediario finanziario (non uso FB, quindi non ho idea se rientri o meno in questa categoria), dovresti sottostare alle stesse leggi che regolano l'adeguata verifica della clientela. Ed è abbastanza ovvio che per "adeguata" non si possa davvero intendere una domanda facilmente aggirabile come quella sulla propria data di nascita.
L'intermediario finanziario e' il gestore della carta di credito. E i controlli li ha gia' fatti prima di recapitarti la tessera (spero per lui). Microsoft (o chi per lei) sta solo vendendo un qualcosa (servizio o bene materiale che sia).

Quote:
Mi sembrano francamente esempi che rafforzano solo la mia tesi... se entri da un rivenditore di alcolici, il negoziante ha l'obbligo di accertarsi che tu sia maggiorenne o meno. E lo può fare a ragion veduta perchè tu sei fisicamente presente in negozio e devi esibire un documento di identità valido.
In questo caso l'adeguata verifica è rispettata (sempre fatta salva l'onestà del commerciante). Nel caso di Microsoft è impossibile essere sicuri che venga rispettata, perchè sei un pugno di bit dall'altra parte del mondo.
Sono esempi che servono a far vedere che c'e' sempre qualcuno che deve proteggere, anzi, per assurdo, con le edicole e i negozi era anche piu' difficile farlo: pochi spicci li trovavi in giro per casa e non c'era modo di tracciarli.

Quote:
Ed infatti io ho scritto che gli scapaccioni andrebbero dati a tutti e due, padre e genitore.


Quote:
Ma questo non può esimere Microsoft o chi per lei dagli obblighi di adeguata verifica della propria clientela.
L'adeguata verifica e' sul sistema di pagamento, gia' controllato a monte. La richiesta della data di nascita serve giusto per filtrare i contenuti, per gli acquisti devi esibire la carta e quella te l'ha data qualcuno.

Sarebbe gia' diverso se l'addebito fosse arrivato sul conto telefonico (magari per la sottoscrizione di servizi in abbonamento)... ma non e' il caso.

Giusto per rimanere in tema di 17-enni: mia sorella e' andata a fare 3 settimane in Irlanda con la sua scuola. Le ho dato una carta di credito? Si. Le ho dato la carta di credito con $cifrone di platfond? No: carta ricaricabile con qualche centinaio di euro. Durante gli ultimi giorni, aveva finito il credito e le ho fatto una ricarica (dal sito del gestore della carta madre). Mia sorella spende e spande? No, ma la carta in mano, a 17 anni, senza aver mai gestito realmente dei soldi non gliel'ho data comunque.
Non so che emergenze ci siano in Canada per cui e' necessario avere tutti quei fondi, ma non riesco proprio a trovare nulla da addebitare a Microsoft in questa situazione...
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 15:21   #28
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Ma secondo voi, se anziche' FIFA fosse stato un sito di Poker e un 17enne avesse speso 7700 euro in meno di un mese (che credo sia ben oltre al limite di debito per i giochi online regolamentari), il genitore non avrebbe diritto a un risarcimento totale e pure a una leccata di culo?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 09:43   #29
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
ragazzi ieri mio cuGGino è scivolato su una buccia di banana e ha messo incinta una passante. può dare la colpa a maiscrofoft?






__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 10:20   #30
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21927
Quote:
Originariamente inviato da DarkmanDestroyer Guarda i messaggi
poi va da se, le generazioni odierne hanno imparato una cosa molto bella e intelligente con windows, poi portato su console
procedura
avanti
avanti
avanti
avanti
conferma
avanti
avanti
avanti
fine
ricorda qualcosa?
Eh no un attimo. Non è che sono le generazioni odierne, questo lo fanno giovani e vecchi.. ma non utenti bensì UTONTI.
E l'idiozia non è una giustificazione, se uno è talmente tordo che clicca a cazzo senza leggere mezza riga neanche quando c'è in gioco la sua carta di credito fatti suoi. Darwin awards.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 10:27   #31
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21927
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Ma secondo voi, se anziche' FIFA fosse stato un sito di Poker e un 17enne avesse speso 7700 euro in meno di un mese (che credo sia ben oltre al limite di debito per i giochi online regolamentari), il genitore non avrebbe diritto a un risarcimento totale e pure a una leccata di culo?
Non lo so.. però secondo me no.

Alla fine il sito di poker ti chiede:
Una id e se sei maggiorenne. Lo dichiari sotto tua responsabilità, se menti fatti tuoi.
Una carta di credito. Per averla devi essere maggiorenne, se usi quella di un altro sei TU che stai facendo un illecito e fesso il proprietario della carta che te lo lascia fare senza neanche controllare.

Se quello ha giocato e ha speso perchè mai dovrebbe rimetterci il sito?
Qui poi tutto è specificato in modo chiaro, e ogni aquisto deve essere confermato dall'utente.. quindi in modo molto più efficace che non su un casinò on line.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 12:31   #32
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21927
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Evidentemente tu sei uno di quelli che giustifica gente come Wanna Marchi e il Mago Do Nascimiento perchè la gente è talmente imbecille che gli da i soldi....

Io invece sono uno di quelli che ritiene che fra due soggetti ce n'è SEMPRE uno più forte ed uno più debole, e che tendenzialmente l'Autorità Pubblica dovrebbe cercare di tutelare più il secondo che il primo. Invece il potere economico fin dalla notte dei tempi ha tanti e tali mezzi di persuasione che il potere pubblico finisce sempre per fare le cose a favore del soggetto più forte.

Baio
Questa è una travisazione e non c'entra niente con ciò che ho detto.
Qui parliamo di un servizio web per micro transazioni che specifica chiaramente e con semplicità ciò che sta accadendo.
E' un sevizio chiaro e semplice che un soggetto normodotato può gestire senza problemi.
Tu hai citato una truffatrice che con un collaudato sistema psicologico si accaniva su persone mentalmente e psicologicamente fragili.

Ti sembra uguale?
Come dire che mangiare una pasticca di ecstasy o una caramella è la stessa cosa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 12:38   #33
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4246
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Evidentemente tu sei uno di quelli che giustifica gente come Wanna Marchi e il Mago Do Nascimiento perchè la gente è talmente imbecille che gli da i soldi....

Io invece sono uno di quelli che ritiene che fra due soggetti ce n'è SEMPRE uno più forte ed uno più debole, e che tendenzialmente l'Autorità Pubblica dovrebbe cercare di tutelare più il secondo che il primo. Invece il potere economico fin dalla notte dei tempi ha tanti e tali mezzi di persuasione che il potere pubblico finisce sempre per fare le cose a favore del soggetto più forte.

Baio

Quello dei soggetti da te indicati si chiama raggiro o truffa. Sia i casinò on line che gli store on-line sono estremamente trasparenti e ti avvisano con popup che ti verrà addebitato il costo della transazione. A quel punto puoi tranquillamente cliccare su "NO" se non ti sta bene. Cosa dovrebbero fare di piu? Far partre una sirena antifurto con tanto di cartello rosso lampeggiate ? Non nascondiamoci dietro un dito. Il ragazzo l'ha fatta grossa, è stato colto con le mani nella marmellata e il genitore ha provato a recuperare i soldi (chi non ci avrebbe quanto meno provato ?) Punto. A diciotto anni poi ... la scusa utilizzata dal ragazzo è veramente troppo idiota. Avesse avuto 10 anni ci poteva anche stare ... ma alla sua età assolutamente no.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX

Ultima modifica di Lanzus : 15-01-2016 alle 12:44.
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 13:07   #34
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Signori, in entrambi gli esempi che avete citato il fornitore dei servizi non può sapere a chi eroga effettivamente il servizio in questione, che può essere il servizio più a norma di legge di questo mondo, ma pur tuttavia non erogabile a determinati soggetti (i minorenni). Il fatto di clickare su un popup che ti chiede l'età non può costituire per il fornitore dei servizi una scusante per dire "eh beh, io te l'ho chiesto, tu mi hai mentito", e questo perchè - come dicevo prima - fra chi fornisce il servizio e chi lo utilizza la parte 'debole' è la seconda.

Vi pare normale che io che lavoro in banca sia costretto PER LEGGE ad identificare chi esegue ogni singola operazione fosse anche di importo di UN centesimo, mentre costoro possono permettersi di incassare migliaia di euro da un pugno di pixel dall'altra parte del mondo, senza sapere chi diavolo sia?

Io sostengo di no, tutto qua.

Baio

PS. Sulla 'trasparenza' di casinò online ed affini ci sarebbe da aprire un sito, altro che un thread parallelo... ma prima o poi qualche magistrato metterà le mani anche lì (meglio tardi che mai).
Anticipo di non ricordare se è già stato detto, ma vorrei chiederti: quindi secondo te, esattamente, come potrebbero fare i fornitori del servizio?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 13:16   #35
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21927
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Signori, in entrambi gli esempi che avete citato il fornitore dei servizi non può sapere a chi eroga effettivamente il servizio in questione, che può essere il servizio più a norma di legge di questo mondo, ma pur tuttavia non erogabile a determinati soggetti (i minorenni). Il fatto di clickare su un popup che ti chiede l'età non può costituire per il fornitore dei servizi una scusante per dire "eh beh, io te l'ho chiesto, tu mi hai mentito", e questo perchè - come dicevo prima - fra chi fornisce il servizio e chi lo utilizza la parte 'debole' è la seconda.

Vi pare normale che io che lavoro in banca sia costretto PER LEGGE ad identificare chi esegue ogni singola operazione fosse anche di importo di UN centesimo, mentre costoro possono permettersi di incassare migliaia di euro da un pugno di pixel dall'altra parte del mondo, senza sapere chi diavolo sia?

Io sostengo di no, tutto qua.

Baio

PS. Sulla 'trasparenza' di casinò online ed affini ci sarebbe da aprire un sito, altro che un thread parallelo... ma prima o poi qualche magistrato metterà le mani anche lì (meglio tardi che mai).
Quindi il bancomat che c'è fuori dalla tua filiale è una cosa criminale giusto?
Perchè se io do ad un ragazzino la tessera ed il codice lui va, preleva 500 euro e si compra una montagna di dolci.
Poi, dopo che è avvenuto il tutto io vengo da te e voglio essere risarcito dei 500 euro che TU gli hai erogato.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 10:56   #36
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Ennesima Notizia

Credo che questa sia già la terza volta che leggo una notizia del genere, o i genitori iniziano ad abilitare il parental control, o la microsoft deve iniziare a mettere dei controlli più pesanti per procedere con l'acquisto di contenuti aggiuntivi "DLC e vari". Va bene che il genitore deve controllare, però un blocco più massiccio da parte della Microsoft eviterebbe pasticci del genere
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 12:42   #37
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21927
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
A parte il fatto che i bancomat sono monitorati con telecamere a circuito chiuso e le carte hanno un massimale ben definito (e neanche tanto alto), quando io ho aperto il conto corrente al cliente e gli ho consegnato il bancomat, il cliente l'ho avuto seduto davanti a me ed i documenti me li ha dati in originale, quindi io ho potuto controllare tutto con certezza. Se poi lui mette in mano il bancomat al figlio, sono cavoli suoi.
Bravo. Idem la carta di credito per le transazioni su internet.

Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Aprendo un account online dall'altra parte del mondo posso affermare di averlo aperto con certezza ad un maggiorenne?
NO, e non c'è verso che tu mi possa dimostrare il contrario, PUNTO.
Un minorenne può tranquillamente prendere il numero della carta di credito del genitore ed aprirsi un account fingendosi maggiorenne... per tornare al tuo esempio, nei confronti del gestore della carta la situazione è identica al bancomat (il gestore ha fatto tutti i controlli giusti e la carta l'ha data alla persona giusta, se poi quello la mette in mano al figlio minorenne, cavaoli suoi di nuovo), ma chi eroga il servizio potrebbe aver aperto un account ad un minorenne.
E sempre problemi del genitore maggiorenne responsabile sono.
LUI è titolare della carta, se la da al figlio sono CAVOLI SUOI.
Quindi non diciamo bioate con paragoni tra wanna marchi e il servizio di xbox.

Il tizio ha fatto la cazzata e mo paga tutto quello che c'è da pagare. PUNTO.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 12:52   #38
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4627
Ma questi servizi non accettano prepagate?
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 12:54   #39
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da polli079 Guarda i messaggi
Ma questi servizi non accettano prepagate?
Si parla di Canada, nel resto del mondo la Carta di credito si usa da sempre con molta più libertà.

Onestamente nemmeno so se esistano le ricaricabili (o quanto siano diffuse) o se siano un prodotto spinto qui perché ci sono vincoli culturali all'uso della carta.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 13:13   #40
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4627
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Si parla di Canada, nel resto del mondo la Carta di credito si usa da sempre con molta più libertà.

Onestamente nemmeno so se esistano le ricaricabili (o quanto siano diffuse) o se siano un prodotto spinto qui perché ci sono vincoli culturali all'uso della carta.
Capisco, ma allora perchè lamentarsi se ci sono strumenti che potrebbero risolvere facilmente la situazione?
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1