Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2016, 04:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...e2s_index.html

Fujifilm presenta tutte le sue novità a Tokyo: la nuova X-Pro2 fa debuttare un nuovo sensore X-Trans da 24,3 megapixel, ma ci sono anche la nuova X-E2S e X7, oltre all'ottica 100-400mm

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 08:39   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12025
Io integrerei la notizia sulle novità in casa Fuji anche con la presentazione, contestuale a quella delle nuove fotocamere, del nuovo zoom tele 100-400 f4.5 stabilizzato e tropicalizzato...

Ma quando uscirà una Fuji Xtrans FF?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 08:41   #3
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
x-pro2 bellissima ma che prezzo
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 08:57   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12025
E' la nuova " co-ammiraglia " Fuji... Sfoggia un sensore tutto nuovo a 24 Mpx, con un nuovo AF ibrido a copertura quasi totale del fotogramma, otturatore meccanico da 1/8000, doppio slot SD, tropicalizzata... Rispetto anche alla X-T1 di novità ce ne sono...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 09:55   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Devo ancora approfondire un po' l'argomento per capire se le novità nella X-E2S sono sufficientemente significative per tentare paragoni con la X-T10.
La cosa certa è che, nonostane le novità, il prezzo della X-Pro2 risulta estremamente esagerato.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 10:03   #6
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Io integrerei la notizia sulle novità in casa Fuji anche con la presentazione, contestuale a quella delle nuove fotocamere, del nuovo zoom tele 100-400 f4.5 stabilizzato e tropicalizzato...

Ma quando uscirà una Fuji Xtrans FF?
Per la FF non ci spererei, piuttosto si vocifera una medio formato
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 11:28   #7
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Ancora una volta un plauso a Fuji, che ha il merito di continuare ad aggiornare corposamente i propri corpi macchina, allungandone "tecnologicamente" la vita e facendo felici i suoi vecchi clienti. Le case concorrenti dovrebbero prendere esempio...
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 11:31   #8
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
E' incredibile che si cacci sempre la solita solfa del FF e che ancora molti credano che abbia dei fondamentali vantaggi

nei forum italiani è veramente difficile trovare gente che non si faccia abbindolare dalle legende, ma per fortuna qualcuno c'è

http://csctalk.com/forum/viewtopic.p...t=855&start=90

That's italy

Ultima modifica di genesi86 : 15-01-2016 alle 11:38.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 12:34   #9
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
E' incredibile che si cacci sempre la solita solfa del FF e che ancora molti credano che abbia dei fondamentali vantaggi

nei forum italiani è veramente difficile trovare gente che non si faccia abbindolare dalle legende, ma per fortuna qualcuno c'è

http://csctalk.com/forum/viewtopic.p...t=855&start=90

That's italy
Diciamo che il formato sicuramente influisce sull'utilizzo degli obbiettivi e sulla profondità di campo:

se voglio sfruttare al meglio certi obbiettivi vintage leggendari il FF sarebbe meglio, sono da tempo indeciso fra la fuji x-e2 e la sony a7 (entrambe usate la seconda costa di più ma sta calando) o restare con la nikon d7000 che ho...
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 13:18   #10
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Diciamo che il formato sicuramente influisce sull'utilizzo degli obbiettivi e sulla profondità di campo:

se voglio sfruttare al meglio certi obbiettivi vintage leggendari il FF sarebbe meglio, sono da tempo indeciso fra la fuji x-e2 e la sony a7 (entrambe usate la seconda costa di più ma sta calando) o restare con la nikon d7000 che ho...
in verità ad essere pignoli, al netto del fattore moltiplicativo, gli obiettivi vintage danno il meglio proprio sulle macchine a sensore "ridotto", perchè sfruttano solo la parte migliore dello schema ottico, quella centrale. Se questa fuji avesse uno stabilizzatore sul sensore, come molte olympus ed alcune panasonic, si riuscirebbe persino ad usare lenti di 40'anni stabilizzate! purtroppo ecco, questa forse è la mancanza maggiore di fujifilm rispetto al sistema micro 4/3 ad esempio.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 13:28   #11
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
in verità ad essere pignoli, al netto del fattore moltiplicativo, gli obiettivi vintage danno il meglio proprio sulle macchine a sensore "ridotto", perchè sfruttano solo la parte migliore dello schema ottico, quella centrale. Se questa fuji avesse uno stabilizzatore sul sensore, come molte olympus ed alcune panasonic, si riuscirebbe persino ad usare lenti di 40'anni stabilizzate! purtroppo ecco, questa forse è la mancanza maggiore di fujifilm rispetto al sistema micro 4/3 ad esempio.
eh lo so... però un 135mm (ho un vecchio juppiter 37a con baionetta nikon) diventa un 200mm e non è la stessa cosa da usare... lo uso e lo amo però ogni tanto mi pesa e desidererei una ff dove sarebbe perfetto...

pro fuji lente kit 18-55 buona (magari non subito...), resa cromatica da quel che ho letto, estetica retrò e forse comandi...
pro sony ff... (e in prospettiva stabilizzatore quando caleranno i nuovi modelli...)

In attesa di avere i soldi spesso mi convinco per la fuji x-e2... poi penso che alla fine è apsc come la mia Nikon avrà colori(?) e resa alti iso migliori, un poco più leggera (ma tanto pesano gli obbiettivi che ho) ed è più scarsa sull'af (che già a volte mi mette in crisi tipo perchè la scena è troppo buia...)...
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8

Ultima modifica di fracama87 : 15-01-2016 alle 13:31.
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 14:17   #12
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
eh lo so... però un 135mm (ho un vecchio juppiter 37a con baionetta nikon) diventa un 200mm e non è la stessa cosa da usare... lo uso e lo amo però ogni tanto mi pesa e desidererei una ff dove sarebbe perfetto...

pro fuji lente kit 18-55 buona (magari non subito...), resa cromatica da quel che ho letto, estetica retrò e forse comandi...
pro sony ff... (e in prospettiva stabilizzatore quando caleranno i nuovi modelli...)

In attesa di avere i soldi spesso mi convinco per la fuji x-e2... poi penso che alla fine è apsc come la mia Nikon avrà colori(?) e resa alti iso migliori, un poco più leggera (ma tanto pesano gli obbiettivi che ho) ed è più scarsa sull'af (che già a volte mi mette in crisi tipo perchè la scena è troppo buia...)...
Devi prima decidere cosa veramente vuoi e ti serve, mi pare di capire che in tal senso non hai le idee chiare. In effetti è difficile.
Per quanto il sistema fujifilm sia un sistema al "top" per connubio sensore-corpo macchina-obiettivi, nel dismettere il sistema FF optai per il micro 4/3 proprio perchè anche gli obiettivi erano piccoli. Tra l'altro anche io amo la focale dei 135mm e trovai nel micro 4/3 il 60mm sigma (120mm eq) che è semplicemente fantastico e costa una miseria.

D'altro canto l'Xtrans è un sensore che regge benissimo gli alti iso ed ha uno stop di vantaggio pieno su qualsiasi altra micro 4/3, ottimo per i soggetti in movimento, le micro però hanno stabilizzatori allo stato dell'arte che permettono di recuperare anche 2-3 stop, cosa fantastica per scattare a mano libera con tempi lunghi soggetti più o meno statici.

Come vedi è tutto un compromesso, nel mio caso ero persino insoddisfatto della qualità d'immagine dei vari sistemi micro 4/3, apsc e FF, infatti poi c'ho affiancato il foveon
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 14:39   #13
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Devi prima decidere cosa veramente vuoi e ti serve, mi pare di capire che in tal senso non hai le idee chiare. In effetti è difficile.
Per quanto il sistema fujifilm sia un sistema al "top" per connubio sensore-corpo macchina-obiettivi, nel dismettere il sistema FF optai per il micro 4/3 proprio perchè anche gli obiettivi erano piccoli. Tra l'altro anche io amo la focale dei 135mm e trovai nel micro 4/3 il 60mm sigma (120mm eq) che è semplicemente fantastico e costa una miseria.

D'altro canto l'Xtrans è un sensore che regge benissimo gli alti iso ed ha uno stop di vantaggio pieno su qualsiasi altra micro 4/3, ottimo per i soggetti in movimento, le micro però hanno stabilizzatori allo stato dell'arte che permettono di recuperare anche 2-3 stop, cosa fantastica per scattare a mano libera con tempi lunghi soggetti più o meno statici.

Come vedi è tutto un compromesso, nel mio caso ero persino insoddisfatto della qualità d'immagine dei vari sistemi micro 4/3, apsc e FF, infatti poi c'ho affiancato il foveon
in realtà della mirrorless vorrei solo il tiraggio più corto (ce l'avrebbe anche canon se non fosse che le il rapporto qualità prezzo non è paragonabile con nikon...) e lo spezzato nel mirino forse (e magari l'estetica)... della nikon l'af e la durata della batteria, mentre della sony lo stabilizzatore..
che dici me l'assemblo tipo frankenstein?

comunque mi sono fatto un doc in cui mi scrivo le considerazioni pro uno o pro l'altro, quando avrò i soldi deciderò
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 15:17   #14
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Bella... ma solo io avrei apprezzato anche un display orientabile come nella cugina X-T1?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 15:46   #15
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Ho visto qualche samples, che dire, dettagli bellissimi e la nuova simulazione Acros molto bella. Apprezzo anche il fatto che su tale simulazione si possano anche inseriti infiltri G R Y.
La cosa che più mi piace è il pad per l'autofocus, finalmente più funzionale e immediato e non come sulla T1 che è davvero scomodo.

I samples qui
http://www.prophotonut.com/2016/01/1...-sample-shots/
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 23:05   #16
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
ricordo che la xpro1 l'ho comprata usata km0 a 1200 pochi mesi dopo l'uscita.
ora a quel prezzo si trova la sony a7 II usata. voglio proprio vedere in che fascia di prezzo la metteranno la xpro2.
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 07:22   #17
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
ricordo che la xpro1 l'ho comprata usata km0 a 1200 pochi mesi dopo l'uscita.
ora a quel prezzo si trova la sony a7 II usata. voglio proprio vedere in che fascia di prezzo la metteranno la xpro2.
Il prezzo di listino già si conosce, 1829,99€
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 07:30   #18
TracySweet
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 2
Quanto costerebbe?






____________________________________________
burgundy prom dress
http://45.78.41.32/acerca-corto-bara...gratuito-8876/
http://www.jessica-stunning-prom-mom...-dresses-8787/
__________________
Maternity Evening Dresses
TracySweet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 09:09   #19
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
Il prezzo di listino già si conosce, 1829,99€
la vedo buia allora.
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 09:31   #20
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Anche io mi aspettavo un posizionamento intorno ai 1500 all'uscita
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1