Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2015, 21:29   #9101
Sste
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Scusate una domanda, mi ero perso questa condizione...
Se io ho un telefono fisso collegato a Line1 ed un altro a Line2, questi possono essere usati come intercomunicanti? Cioè, se faccio **12 dal primo, mi squilla il secondo e viceversa?
Si puoi, ma non c'è modo di trasferire le chiamate, dunque se rispondi da 11 non puoi trasferirla al 12.

Intanto ho fatto una segnalazione al 1949 mi chiameranno lunedì.
Sste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 22:41   #9102
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da Sste Guarda i messaggi
Intanto ho fatto una segnalazione al 1949 mi chiameranno lunedì.
Ammesso che veramente ti chiamino, sicuramente se ne laveranno le mani. Non mettono nessuna configurazione particolare che ti abiliti il trasferimento interno
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 23:13   #9103
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
Quote:
Originariamente inviato da Sste Guarda i messaggi
Si puoi, ma non c'è modo di trasferire le chiamate, dunque se rispondi da 11 non puoi trasferirla al 12.
Ecco, questo sarebbe un problema.
Perchè ho un telefono in un piano ed uno nell'altro.
Adesso sono in parallelo, squillano entrambi e non ho da passare la chiamata (basta aprire il secondo prima di chiudere col primo). Ma mi tocca usare un interfono per parlare da su a giù...

Ultima modifica di leoben : 07-11-2015 alle 23:17.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 23:16   #9104
m@xxy
Member
 
L'Avatar di m@xxy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 50
YouTube fullhd continua a scattare.

Il problema di youtube continua,facciamoci sentire tutti al 187 o al 1949.
Avere 50 mega e non poter visualizzare un video in FHD non è accettabile!!

Ultima modifica di m@xxy : 07-11-2015 alle 23:22.
m@xxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 23:23   #9105
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
Quote:
Originariamente inviato da cristoff Guarda i messaggi
Non si deve svegliare proprio nessuno. Ho più volte spiegato che l'UPnP non è implementato per scelta ben precisa, come anche il wake on LAN.
Non è implementato per ragioni di sicurezza, e basta conoscere un minimo il funzionamento di tale protocollo per capirne il perché...
Premetto che non conosco la materia e non ho letto i tuoi interventi riguardo l'upnp.
Però un po' tutti gli altri router più diffusi lo hanno (Netgear, Fritz, etc.). Potrebbero lasciare la scelta all'utente finale se usarlo o meno....
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2015, 23:30   #9106
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Premetto che non conosco la materia e non ho letto i tuoi interventi riguardo l'upnp.
Però un po' tutti gli altri router più diffusi lo hanno (Netgear, Fritz, etc.). Potrebbero lasciare la scelta all'utente finale se usarlo o meno....
be', la scelta di telecom mi sembra giusta, se un utente (magari un po' sprovveduto) si trova con problemi dovuti all'upnp, teoricamente potrebbe dare la colpa al router telecom, quindi è giusto privilegiare la sicurezza.
se per te l'upnp è essenziale puoi sempre usare il router telecom come modem e usare un tuo router a valle
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2015, 01:14   #9107
Robertof_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
be', la scelta di telecom mi sembra giusta, se un utente (magari un po' sprovveduto) si trova con problemi dovuti all'upnp, teoricamente potrebbe dare la colpa al router telecom, quindi è giusto privilegiare la sicurezza.
se per te l'upnp è essenziale puoi sempre usare il router telecom come modem e usare un tuo router a valle
Al massimo un utente un po' sprovedduto si trova con problemi proprio perché l'UPnP non c'è, visto che molti software ne fanno uso per evitare l'apertura manuale delle porte. (per non parlare delle console...)
Quella della sicurezza mi sembra un po' una scusa: lo si lascia disabilitabile, e chi ha necessità di una sicurezza maggiore, o a cui non serve, lo disabilita.

EDIT: che poi dai, vogliamo parlare di sicurezza??
Robertof_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2015, 09:52   #9108
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
be', la scelta di telecom mi sembra giusta, se un utente (magari un po' sprovveduto) si trova con problemi dovuti all'upnp, teoricamente potrebbe dare la colpa al router telecom, quindi è giusto privilegiare la sicurezza.
se per te l'upnp è essenziale puoi sempre usare il router telecom come modem e usare un tuo router a valle
Se lo stesso utente sprovveduto disabilita il firewall e si ritrova i dispositivi in rete pieni di chissà cosa, non è lo stesso discorso?
Eppure quello lo si può disabilitare... E non so quale delle due situazioni possa portare maggiori danni (sempre al solito sprovveduto)...
Se si devono aggiungere dispositivi a valle per avere ciò che manca, tanto valeva che Telecom fornisse un semplice modem con una porta lan e poi ognuno faceva come meglio credeva.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2015, 10:07   #9109
gpdl67
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 840
Salve, sicuramente ci sarà già risposta in qualche post ma trovarlo in 468 pagine è veramente dura. Spero che qualcuno sia magnanimo: mi hanno appena installato la fibra 50 mega. Ho messo un netgear 6300 in cascata seguendo le indicazioni del primo post; premetto che tutto funziona ma ho delle perplessità: se disabilito la riconnessione automatica del modem telecom (come suggerito nel post) dopo qualche secondo la connessione cade e non riparte. Quindi ho dovuto riattivarla. Seconda perplessità: spesso sul modem telecom si spegne la luce "internet": tutto continua a funzionare, ma per farla riaccendere devo riavviare il Netgear. Nel netgear ho settato la connessione PPPoE, aliceadsl account e psw e modalità di connessione "sempre accesa". Ho sbagliato qualcosa? Ripeto, la connessione funziona regolarmente, ma resta il fatto che la luce si spegne. Per carità, ribadisco che tecnicamente tutto funziona, vorrei togliermi queste curiosità. Grazie a chi sarà così gentile da rispondermi.

Gpd
gpdl67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2015, 10:12   #9110
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord/Sud
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da gpdl67 Guarda i messaggi
Salve, sicuramente ci sarà già risposta in qualche post ma trovarlo in 468 pagine è veramente dura. Spero che qualcuno sia magnanimo: mi hanno appena installato la fibra 50 mega. Ho messo un netgear 6300 in cascata seguendo le indicazioni del primo post; premetto che tutto funziona ma ho delle perplessità: se disabilito la riconnessione automatica del modem telecom (come suggerito nel post) dopo qualche secondo la connessione cade e non riparte. Quindi ho dovuto riattivarla. Seconda perplessità: spesso sul modem telecom si spegne la luce "internet": tutto continua a funzionare, ma per farla riaccendere devo riavviare il Netgear. Nel netgear ho settato la connessione PPPoE, aliceadsl account e psw e modalità di connessione "sempre accesa". Ho sbagliato qualcosa? Ripeto, la connessione funziona regolarmente, ma resta il fatto che la luce si spegne. Per carità, ribadisco che tecnicamente tutto funziona, vorrei togliermi queste curiosità. Grazie a chi sarà così gentile da rispondermi.

Gpd
Che il led "Internet" del Telecom resti spento in presenza di router in cascata suppongo sia normale, succede anche a me, per il fatto che cade la connessione in effetti è strano, magari aspetta qualcuno più esperto.

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
__________________
Fractal Design Define R6, Tuf Gaming B660-PLUS WIFI D4, Intel Core I5 12600K, Crucial Ballistic 32GB & 3600, Samsung 980 PRO M.2 NVMe, Tuf Gaming RTX 5070 TI, Viewsonic XG270QG, LG UltraGear OLED 27GX790A, Creative AE-5 PLUS, Edifier S350Db, Corsair HX1000i Platinum.
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2015, 11:04   #9111
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da m@xxy Guarda i messaggi
Il problema di youtube continua,facciamoci sentire tutti al 187 o al 1949.
Avere 50 mega e non poter visualizzare un video in FHD non è accettabile!!
Ieri ho fatto un po' di prove su video provenienti da CDN sparsi un po' in tutto il mondo, secondo le "statistiche per nerd" di Youtube, e i server americani e giapponesi andavano a 28 Mbit, mentre quelli europei (quindi con fuso orario uguale al mio) zoppicavano tra i 2 e i 4 Mbit.

Quindi, a parte la possibilità che il bitrate del video sia un fittizio HD (ce n'è una marea), per il resto mi pare proprio sovraccarico del CDN e/o throttling volontario di Google, come scrivevo in precedenza. Tenendo conto anche di instrdamenti strani della fibra causati comunque, sempre IMO, dal balancing di Google sul proprio sistema di server.

Non so quanti petabyte di video serva ogni giorno Youtube, ma direi che sono tantini e costano.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2015, 11:49   #9112
bellanano
Member
 
L'Avatar di bellanano
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da gpdl67 Guarda i messaggi
Ragazzi che mi dite del Tp Ac750?

http://www.tp-link.it/products/detai...er-VR200v.html

Sembra in grado di sostituire in tutto e per tutto l' Ag Technicolor.

Per 126 euro si potrebbe provare, ma se qualcuno conoscesse la capacità di copertura Wifi e Dect sarebbe meglio...

Secondo voi è peggio del Fritz!Box 7490???
Secondo me è meglio il 900, copertura e velocità wifi maggiori:

http://www.tp-link.it/products/detai....html#overview

Lo si trova sull'ammazone a 175 spedito.
__________________
Mi 10 - FritxBox 7590 - Id.3
bellanano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2015, 12:28   #9113
miky1989
Senior Member
 
L'Avatar di miky1989
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2990
Ragazzi, scusate se non leggo tutti i post, mi sono basato esclusivamente su quello principale della prima pagina.

Dal momento che questo router offre tutta una serie di limitazioni, pensavo di mettere un NetGear in cascata.
Questa operazione non mi permetterebbe più di usare la linea Voip? Alcuni dicono di si.. altri no.

Aiutatemi per favore..
che è diventato impossibile giocare online con altre persone T_T
__________________
Ho trattato positivamente con: vitiellofra, jjsalvy, GiovanniGTS, opposing, AntecX, Golfer, umberto1211, karrafone, raizen89, WildCat Hendrix, e tanti altri
miky1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2015, 12:49   #9114
gattovicentino
Senior Member
 
L'Avatar di gattovicentino
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
Ciao a tutti,
vi sottopongo un problema strano e finora non risolto, premettendo che sono passato da circa 10-12 giorni a IMS e la problematica è apparsa dopo (tuttavia potrebbe essere una coincidenza).

Ho un pc fisso connesso via ethernet (windows 7 x64) che sta avendo grossi problemi nell'apertura di siti web (sembra un problema di Dns visto che le pagine non si aprono oppure lo fanno a singhiozzo... ora sì, tra un minuto no, e così via, per poi rimanere inaccessibili anche per ore. Nel frattempo però gli altri servizi internet, tipo torrent, vnp etc. funzionano normalmente). Ho già provato a resettare tramite prompt dos le impostazioni con vari comandi netsh, flushdns etc. ma senza risultati.
Ho anche cambiato i Dns nelle impostazioni ipv4 di Windows. Nessun cambiamento; idem con patate cambiando browser visto che anche programmi come l'aggiornamento dei drivers Nvidia (GeForce experience) risentono del problema poiché probabilmente utilizzano la risoluzione indirizzo host per cercare aggiornamenti
Il PC non ha subito modifiche hardware o software da quando è iniziato il problema.
Ovviamente sia il PC che il modem Telecom sono stati spenti e riaccesi più volte durante i miei tentativi.

Unica soluzione finora: lanciare una sessione PPPoE dal PC. Facendo questo, il problema pare risolversi e i siti sono raggiungibili sempre. Ciò però mi ha costretto a disabilitare il dynamic dns nel modem Tim e scaricare il programma specifico dal sito Noip per farlo fare direttamente al Pc (perché ovviamente i due ip pubblici di modem e PC sono ora diversi). Ciò ha creato effetti collaterali, ad es. alcune porte (58050 e 58051 usate dal server Dlna BubbleUpnp) risultano adesso chiuse... ma come e dove le apro se mi trovo in sessione PPPoE bypassando il router? (Senza PPPoE suddette porte sono aperte nelle impostazioni port forwarding del modem e sono raggiungibili).
Al di là dei fattori collaterali mi piacerebbe conoscere la causa di questa disfunzione dei Dns, problema mai riscontrato precedentemente in più di un anno; ho la vdsl Telecom/Tim da settembre 2014..
Cosa ne pensate?
gattovicentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2015, 13:06   #9115
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da miky1989 Guarda i messaggi
Ragazzi, scusate se non leggo tutti i post, mi sono basato esclusivamente su quello principale della prima pagina.

Dal momento che questo router offre tutta una serie di limitazioni, pensavo di mettere un NetGear in cascata.
Questa operazione non mi permetterebbe più di usare la linea Voip? Alcuni dicono di si.. altri no.

Aiutatemi per favore..
che è diventato impossibile giocare online con altre persone T_T
Credo che non si possa mettere il netgear al posto del modem se vuoi usare il VoIP, ma se lo metti in cascata dovresti poter usare tranquillamente il VoIP dal modem Tim.
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2015, 13:54   #9116
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
Quote:
Originariamente inviato da gattovicentino Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vi sottopongo un problema strano e finora non risolto, premettendo che sono passato da circa 10-12 giorni a IMS e la problematica è apparsa dopo (tuttavia potrebbe essere una coincidenza).
......................................................
Domanda forse scontata: lo fa solo con quel pc? Hai provato da altri pc/smartphone/tablet?
Perchè a me era successo una cosa del genere (internet inaccessibile o lentissimo). Non sono in grado di fare tutti gli smanettamenti che hai descritto, però il problema era nel firewall software (Kaspersaky) che avevo in quel pc
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2015, 14:02   #9117
gpdl67
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da bellanano Guarda i messaggi
Secondo me è meglio il 900, copertura e velocità wifi maggiori:

http://www.tp-link.it/products/detai....html#overview

Lo si trova sull'ammazone a 175 spedito.
Ok, ma non gestisce la fonia, l' AC750 è anche voip
gpdl67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2015, 14:04   #9118
gpdl67
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da miky1989 Guarda i messaggi
Ragazzi, scusate se non leggo tutti i post, mi sono basato esclusivamente su quello principale della prima pagina.

Dal momento che questo router offre tutta una serie di limitazioni, pensavo di mettere un NetGear in cascata.
Questa operazione non mi permetterebbe più di usare la linea Voip? Alcuni dicono di si.. altri no.

Aiutatemi per favore..
che è diventato impossibile giocare online con altre persone T_T
No, con il netgear non puoi gestire la fonia. Puoi utilizzare il modem Tim per il voip e con il netgear in cascata tutto il resto
gpdl67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2015, 14:24   #9119
gattovicentino
Senior Member
 
L'Avatar di gattovicentino
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Domanda forse scontata: lo fa solo con quel pc? Hai provato da altri pc/smartphone/tablet?
Perchè a me era successo una cosa del genere (internet inaccessibile o lentissimo). Non sono in grado di fare tutti gli smanettamenti che hai descritto, però il problema era nel firewall software (Kaspersaky) che avevo in quel pc
Lo smartphone in effetti funziona. Nel pc ho provato a disattivare il firewall software ma non cambia nulla.
Gli unici aggiornamenti nel pc, secondo la cronologia di Windows, sembrano essere stato un aggiornamento di office 2016 e i drivers Nvidia; per il resto è tutto uguale a quando tale problema non era presente.
La cosa strana è che con sessione PPPoE separata il problema dell'apertura dei siti web sembra sparito e non vedo una logica in ciò.
gattovicentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2015, 14:31   #9120
Kenchan
Senior Member
 
L'Avatar di Kenchan
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da gattovicentino Guarda i messaggi
Lo smartphone in effetti funziona. Nel pc ho provato a disattivare il firewall software ma non cambia nulla.
Gli unici aggiornamenti nel pc, secondo la cronologia di Windows, sembrano essere stato un aggiornamento di office 2016 e i drivers Nvidia; per il resto è tutto uguale a quando tale problema non era presente.
La cosa strana è che con sessione PPPoE separata il problema dell'apertura dei siti web sembra sparito e non vedo una logica in ciò.
Faccio un po' di brain storming: qualcosa che abbia a che vedere la porta ethernet? se in wifi il problema non sussiste potrebbero essere impazzite le porte ethernet del Modem? provato anche con un cavo differente? provato a cambiare porta ethernet? Se forzi il negoziamento della scheda di rete a 100Mbps succede ancora?
Sono solo un po' di idee buttate li.
Kenchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v