Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2015, 07:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...ari_59348.html

Secondo alcune recenti indiscrezioni pare che Snapdragon 820 abbia gli stessi problemi del suo predecessore. Qualcomm ha richiesto la collaborazione di Samsung, società che stampa i processori, per correggerli prima del rilascio ai clienti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 08:09   #2
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Samsung ha pur sempre disponibile l'Exynos 8890 che andrà in produzione di massa a fine anno.
Huawei userà Kirin 950.
LG pare che stia lavorando su un suo soc, ma resta da vedere quando sarà disponibile.

Il problema si porrebbe per Xiaomi, HTC, Sony e Microsoft.

Qualcuno potrebbe decidere di rivolgersi ad Intel, altri a Mediatek.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 08:17   #3
macellatore
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
Intel presto farà giustizia anche in questo mercato
macellatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 08:18   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Samsung ha pur sempre disponibile l'Exynos 8890 che andrà in produzione di massa a fine anno.
Huawei userà Kirin 950.
LG pare che stia lavorando su un suo soc, ma resta da vedere quando sarà disponibile.

Il problema si porrebbe per Xiaomi, HTC, Sony e Microsoft.

Qualcuno potrebbe decidere di rivolgersi ad Intel, altri a Mediatek.
O semplicemente ci si potrebbe dare una calmata riguardo il continuo aumento di potenza delle periferiche mobile e lavorare di più sull'ottimizzazione del software.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 08:27   #5
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17629
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
O semplicemente ci si potrebbe dare una calmata riguardo il continuo aumento di potenza delle periferiche mobile e lavorare di più sull'ottimizzazione del software.
E sulla durata delle batterie.
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 08:49   #6
macellatore
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
La frase "non serve piu' potenza" non ha mai funzionato nella storia.

Piuttosto, lavorare sulla durata delle batterie, mi sembra sensato.
macellatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 08:54   #7
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
Francamente non ho mai capito perché Samsung si danni per aiutare Qualcomm visto che a conti fatti rappresenta un concorrente per i suoi chipset prodotti in casa.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 09:14   #8
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Francamente non ho mai capito perché Samsung si danni per aiutare Qualcomm visto che a conti fatti rappresenta un concorrente per i suoi chipset prodotti in casa.
Probabilmente non riesce a coprire il mercato con le sole rese del suo Exynos. Perchè altrimenti non si spiega la cosa. L'attuale Exynos ha ottime prestazioni e consumi, il prossimo sulla carta sembra ottimo. Non capisco effettivamente perchè creare modelli con processori diversi.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 09:15   #9
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1327
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Questo dovrebbe far capire anche ai non addetti ai lavori che i core ARM non sono magici come molti pensavano, se si sale di potenza arriva anche il consumo in watt e il problema della dissipazione del calore si che il core si x86 che sia arm.
Mica vero. Mediatek ha fatto di meglio e senza problemi di surriscaldamento.
E idem Samsung.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 09:16   #10
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1327
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Francamente non ho mai capito perché Samsung si danni per aiutare Qualcomm visto che a conti fatti rappresenta un concorrente per i suoi chipset prodotti in casa.
Probabilmente perchè "fare" i chip gli rende un bel pacco di soldi?
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 09:17   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi
E sulla durata delle batterie.
Ottimizzare il software potrebbe fare anche quello. A parità di operazione effettuata, servirebbero meno risorse -> meno consumo.
Ok che il contributo più grosso al consumo lo da lo schermo, però sarebbe comunque qualcosa.

Quote:
Originariamente inviato da macellatore Guarda i messaggi
La frase "non serve piu' potenza" non ha mai funzionato nella storia.

Piuttosto, lavorare sulla durata delle batterie, mi sembra sensato.
Beh, potrebbe funzionare, oggi, nel mercato mobile. Non dico di fermarsi completamente eh, ma non c'è nemmeno tutto questo bisogno di SOC sempre più potenti.
Un qualunque snapdragon 600 o 800 sarebbe perfettamente in grado di fare TUTTO e in maniera fluidissima anche oggi.
E se venissero prodotti a 14nm anziché 28, i consumi scenderebbero ulteriormente.

Quello che la stragrande maggioranza degli utenti chiede, regolarmente, a gran voce è una maggiore autonomia. Punto.
Tutto il resto viene in secondo piano.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 09:17   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
O semplicemente ci si potrebbe dare una calmata riguardo il continuo aumento di potenza delle periferiche mobile e lavorare di più sull'ottimizzazione del software.
Se fosse così semplice lo avrebbero già fatto.
Ma non è ma accaduto, per motivi economici.

Costa di meno e rende di più aumentare la potenza di calcolo, piuttosto che ottimizzare il sw.

In ogni caso, il prestazioni/consumi nei soc è sempre migliorato fino ad ora.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 09:23   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Se fosse così semplice lo avrebbero già fatto.
Ma non è ma accaduto, per motivi economici.

Costa di meno e rende di più aumentare la potenza di calcolo, piuttosto che ottimizzare il sw.

In ogni caso, il prestazioni/consumi nei soc è sempre migliorato fino ad ora.
Beh, vero...
Un po' come costa meno piazzare un motore da 120cv su una macchina da 1500kg che contenere il peso entro i 1000kg e ottenere le stesse prestazioni da un motore da 80cv.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 09:25   #14
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
O semplicemente ci si potrebbe dare una calmata riguardo il continuo aumento di potenza delle periferiche mobile e lavorare di più sull'ottimizzazione del software.
This.
Il processore di un Nexus 4, top di gamma anno 2012, è più che sufficiente per gli usi medi (e avanzati, a mio avviso) odierni.
Uno Snapdragon 800 è già abbondante.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 09:27   #15
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In ogni caso, il prestazioni/consumi nei soc è sempre migliorato fino ad ora.
Sarebbe il caso di operare sul denominatore adesso, il numeratore è a posto.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 09:48   #16
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Ma quindi, quando si sale con le prestazioni, pure i SoC ARM iniziano a scaldare? Chi l'avrebbe mai detto...
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 09:52   #17
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17629
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Sarebbe il caso di operare sul denominatore adesso, il numeratore è a posto.
Eeeeh, ma poi come fanno a vendere patacche sparando dati prestazionali allucinanti? Cioè, vuoi mettere se sul mio smartphone "ci gira Crysis"? (cit.)
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 10:00   #18
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Se gli mettessero un Noctua o anche un AIO, non riuscirebbero a ridurre le temp?
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 10:07   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Beh, vero...
Un po' come costa meno piazzare un motore da 120cv su una macchina da 1500kg che contenere il peso entro i 1000kg e ottenere le stesse prestazioni da un motore da 80cv.
Il paragone automobilistico è un classico, ci sta'
Aumentare il 10-20% di potenza con filtro, scarico e mappatura centralina è roba da niente: scalda, consuma ed inquina un po' di più, ma rispetto all'adozione di un telaio monoscocca in fibra di carbonio invece di acciai speciali ed alluminio per togliere quell'ulteriore 10-20% di peso, è tutto un altro discorso economico.
Eppure la "lotta contro il peso" non si è mai fermata nelle auto, possiamo avere telai monoscocca su auto da 60.000 euro come l'Alfa 4C, invece di 200.000 di pochi anni fa'.
Così come l'ottimizzazione del sw negli smartphone.
Solo che quest'ultima procede più lentamente dell'aumento di potenza dei soc, perchè appunto, costa molto di più.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 10:13   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Sarebbe il caso di operare sul denominatore adesso, il numeratore è a posto.
Se le tue pretese prestazionali sono più basse, ad esempio perchè non ti frega nulla dei giochi 3D, compri smartphone con soc meno potenti, mica hanno smesso di produrli.
Così come i display HD vs fullHD vs QHD.

La potenza di calcolo del Nexus 4 oggi puoi ottenerla su smartphone da meno di 200 euro, che offrono un'autonomia ben superiore.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1