| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#38501 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2007 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 444
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Considera che Fastweb attiva in RTG lato voce per i nuovi clienti VDSL(o meglio il voip viene fatto lato centrale se non erro).
		 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38502 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2006 
				
				
				
					Messaggi: 1836
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38503 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2009 
				
				
				
					Messaggi: 2364
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Il 'sistema' di telecom invece introduce roba 'extra' che riduce l'affidabilità (più roba metti più l'affidabilità si riduce). Inoltre limita i mezzi con i quali client e server possono comunicare, riducendo ulteriormente l'affidabilità del sistema. Ultima modifica di Family Guy : 24-08-2015 alle 17:25.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38504 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2004 
				
				
				
					Messaggi: 454
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Mi state spaventando  
		
	
		
		
		
		
			Comunque i miei hanno voluto richiamare il 187, l'operatore ha detto che nella nostra ONU ogni volta che piove entra l'acqua e brucia qualsiasi componente e i tecnici avevo proposto all'azienda un cambio di armadio, ma l'azienda ha rifiutato. Ha detto che su quella ONU sono già state fatte diverse manutenzioni 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	SoloFilm Guida TV - Scarica l'app e sai sempre che film ci sono in tv  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38505 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2006 
				
				
				
					Messaggi: 1836
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  
		 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38506 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2009 
				
				
				
					Messaggi: 2364
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 La sostanza è che se ti si rompe il modem telecom o se si rompe l'ONU nell'armadio (oppure all'OLT in centrale) o alla linea fisica o se succede qualcosa al server VOIP il servizio non è disponibile (sono 4 punti 'deboli'). Un normale servizio voip fornito da un normale operatore voip ha 1 (uno) solo punto 'debole' fuori dal controllo dell'utente (il server).  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38507 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				Città: Napoli 
				
				
					Messaggi: 10498
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Il motivo è tecnicamente un altro. Il servizio telefonico che ti fornisce telecom è "sostitutivo" del servizio telefonico tradizionale, e come tale c'è un vincolo sulla sede fisica da cui viene utilizzato il servizio. Il fatto che la tecnologia sia Voip a te non deve interessare. Ma poi che ragionamenti sono questi sui punti deboli ?? Con la telefonia tradizionale se ti si rompe la piastra non resti a piedi lo stesso ? Oppure se ci sono problemi sui flussi trasmissivi ?? Per altro quelli di cui ho parlato io sono solo controlli di sicurezza sull'autenticazione. Nulla hanno a che vedere con l'infrastruttura, ovvero non introducono alcun indebolimento dal punto di vista dell'affidabilità PS: I "normali" operatori voip non forniscono (nessuno!) una tariffa flat verso fissi e cellulari....forse non pensi che ci sia un motivo ben preciso per cui la linea telecom non possa e non debba essere usata come un "normale" voip ? Cosa pensi che succederebbe a tali operatori se lo fecesse ??? Chiuderebbero no ? Per altro ti ricordo che per legge, anche in caso di Voip, per i numeri geografici, è fatto obbligo da parte dell'utente di utilizzarli nel suo comune di residenza o domicilio. Non puoi portarteli a spasso per il mondo Ultima modifica di mavelot : 24-08-2015 alle 18:01.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38508 | ||||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2009 
				
				
				
					Messaggi: 2364
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Io non penso nulla, ho solo elencato dei punti tecnici.. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Quote: 
	
 Quote: 
	
 Quote: 
	
 Quote: 
	
  | 
||||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38509 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Apr 2008 
				
				
				
					Messaggi: 2707
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Vodafone è l'unica che permette di avere una linea di backup VOIP/internet con la SIM Dati e la internet key da inserire nella Vodafone Station, in modo da non rimanere scoperti per qualsiasi guasto ADSL/ADSL2/VDSL2/Fibra.
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38510 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				Città: Napoli 
				
				
					Messaggi: 10498
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Continuo a non capire cosa si può rompere in una autenticazione "più forte" ? non credo proprio che tu conosca minimamente un infrastuttura SIP, alrimenti non diresti queste cose. Il discorso dell'affidabilità lo stai facendo tu. Dici che il voip di telecom è indaffidabile, perchè non consegnandoti le credenziali , ti impediscono di utlizzarlo con un voip normale. c'è qualcosa che non mi torna nel tuo ragionamento  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38511 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2004 
				
				
				
					Messaggi: 454
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Ho visto  
		
	
		
		
		
		
			Sono andato a controllare l'armadio ora hanno messo il tettuccio rosso che prima non c'era e poi si vede che hanno chiuso delle fessure con una specie di silicone 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			SoloFilm Guida TV - Scarica l'app e sai sempre che film ci sono in tv Ultima modifica di mirk271 : 24-08-2015 alle 18:22.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38512 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2008 
				
				
				
					Messaggi: 3385
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38513 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2009 
				
				
				
					Messaggi: 2364
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Con un normale voip se va giù il collegamento di rete (qualunque esso sia) o se succede qualcosa al client (mettiamo sia un ATA), posso 'rimediare' perché mi bastano le credenziali per accere al server e posso sostituire tutto il resto. Con questo sistema non posso, devo aspettare. Per me è meno affidabile, ovvero gli posso dare meno fiducia.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38514 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2008 
				
				
				
					Messaggi: 3385
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quel tipo di informazione viene azzerata con la VDSL, cioè le caratteristiche della tratta in rame vengono verificate ex novo, sempre e comunque, all'attivazione della VDSL? In pratica: non ci sono barriere pregresse per tratte considerate troppo scarse?  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38515 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2009 
				
				
				
					Messaggi: 2364
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 mi pare di aver capito che la limitazione è di tipo 'commerciale' (esigenza di limitare l'abuso delle chiamate gratuite) e ne prendo atto.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38516 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2015 
				Città: Reggio Calabria 
				
				
					Messaggi: 468
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Bene ho controllato in giro per il paese, e ci sono alcuni armadi VDSL già montati. Il fatto è che sono quelli lunghi con il DSLAM sopra, e tutti gli armadi sono predisposti con le scatole Enel, mentre il mio ha le scatole ENEL, ma è di quelli bassi. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Le opzioni sono 2: O lo cambiano, oppure montano un DSLAM specifico li sopra.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38517 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2004 
				
				
				
					Messaggi: 454
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Riconfermo,  adesso funziona, hanno coperto l'armadio con il tettuccio rosso ☺
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	SoloFilm Guida TV - Scarica l'app e sai sempre che film ci sono in tv  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38518 | ||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2006 
				Città: Napoli 
				
				
					Messaggi: 10498
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quote: 
	
 Si ma non facciamo confusione. Anche io vorrei le credenziali, ma solo per utilizzare un altro apparato. Per tutti invece gli aspetti legali e commerciali, ma aggiugerei anche antifrode, condivido la scelta di legare l'account alla linea fisica. Anche il semplice "scambio casuale" di 2 router di due utenti telecom deve essere previsto ed impedire che un utente utilizzi la linea telefonica di un altro ! (pensate alle ripercussioni legali e legate alla privacy). Non è il caso della fibra, ma vorrei ricordare che con Alice Voce, si potevano avere fino a 5 numeri aggiuntivi al costo di 1 solo euro al mese per numerazione. Immaginate se, una volta avuto il provisioning dei numeri sip, ed ottenute le credenziali, queste venissero allegramente "cedute" per essere utlizzati da chiunque e non dal legittimo proprietario.  | 
||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38519 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2008 
				Città: Salento 
				
				
					Messaggi: 900
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#38520 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2006 
				
				
				
					Messaggi: 1836
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Ameno voglio una % Ultima modifica di nttcre : 24-08-2015 alle 20:14.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.









		
		
		



		
 
 







