Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2015, 20:52   #26401
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da gilus96 Guarda i messaggi
-Si è normale,è l'avr che interviene
-Ovviamente si
Grazie mille.
E' normale che l'UPS (spento) sia caldo?
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2015, 21:11   #26402
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
se attaccato alla corrente sì
è sempre in ricarica
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2015, 21:19   #26403
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
Grazie anche a te.
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 15:19   #26404
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8088
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
---- Aggiungo un dettaglio
In questo momento sto avendo 201V in ingresso e l'avr boost non è nemmeno entrato in funzione.
Sembra che scatti solo nel momento in cui ho un piccolo blackout, dopo l'intervento della batteria l'ups rimane bloccato in modalità avr.
Per questo a me sembra che qualcosa sia andato, a 201V l'avr non interviene mentre a seguito di un passaggio a batteria rimane incantato nonostante in ingresso torno ad avere valori ben più alti di 201.
Contatta l'assistenza, magari con un colpo di fortuna te lo cambiano senza farti pagare nulla. Il prodotto in tuo possesso ha chiaramente un problema.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 17:04   #26405
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Contatta l'assistenza, magari con un colpo di fortuna te lo cambiano senza farti pagare nulla. Il prodotto in tuo possesso ha chiaramente un problema.
già fatto 3 giorni fa, non sto ricevendo risposta :/
Anche solo magari per avere qualche delucidazione sul funzionamento di questo AVR boost.
ho cercato di spiegare questo fatto che "a regime" anche con una bassa tensione a 201V l'avr boost non parte proprio...il che potrebbe anche essere normale, ma se per combinazione ho un breve blackout che fa scattare la batteria, al ritorno della corrente mi rimane inserito l'avr boost a volte per svariati minuti, altre volte anche per ore, pur senza apparente motivo avendo superato la tensione in ingresso più di 210V.

Ultima modifica di skryabin : 26-07-2015 alle 17:17.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 17:46   #26406
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8088
L'AVR non deve entrare in funzione prima e dopo i blackout.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 18:20   #26407
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Salve, mi aggancio alla ormai enorme discussione, sperando che qualcuno di voi possa darmi delucidazioni. Possiedo da 3 anni a fine agosto un Eaton protection station 500 , che ha sempre svolto il suo dovere, la batteria funziona ancora bene, io lo stacco solo se mi accorgo di violenti temporali , non l'ho mai fatto scaricare completamente, sta nel range delle sue temperature, e mi filtra la corrente anche perchè sento i frequenti click quando ci sono disturbi sulla linea o abbassamenti di corrente in cui sento proprio i bip della batteria. Io lo tengo spento di notte perchè non ho le apparecchiature accese e questi disturbi di notte in inverno sono più frequenti ( tanto in 7 ore di inutilizzo notturno mica si scarica la batteria!). Ritorno oggi dal mare accendo l'ups, e fa tipo un puff come quando muore un elettrodomestico o si brucia qualcosa e si spegne completamente senza riaccendersi alla pressione del pulsante, ma non fa fumo, lo stacco subito dalla corrente. Aspetto 5 minuti lo riattacco ad un altra presa, sperando che fosse la presa magari malfunzionante, e niente, sembra morto. La batteria è sana, ne sono certo fino a ieri sera funzionava tutto. Avvicino il naso e sento una lievissima puzza di plastica bruciata ma proprio lieve. stacco la batteria lo apro per vedere se nel circuito si è bruciato qualcosa, niente tutto perfetto nessun condensatore gonfio o con perdite, pcb illeso nessuna zona bruciata, niente! Continuo a smontarlo per arrivare all'interruttore di circuito a bottone , non so se è pure quello un fusibile e scatto una foto , mi sapreste dire se potrebbe essere per questo componente che non si accende più l'ups?
Ho cerchiato in rosso la bruciatura sulla plastica che immagino causava la puzza.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.

Ultima modifica di @BoW@ : 26-07-2015 alle 18:32.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 19:00   #26408
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quello è un fusibile resettabile da 5A, se fosse difettoso impedirebbe all'UPS di accendersi
staccando la spina di alimentazione dell'UPS e la batteria, puoi fare questa prova
prendi un pezzetto di conduttore in rame e metti in corto-circuito i due faston, quelli dove sono saldati i fili di color marrone
in seguito chiudi l'UPS, lo colleghi all'alimentazione e provi a vedere se si accende

Se funziona tutto regolarmente, hai trovato la causa e lo sostituisci con uno di caratteristiche uguali
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 19:34   #26409
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Innanzitutto grazie per aver risposto rapidamente , ricapitolando, l'aggeggino quindi è un fusibile e quindi per sua natura interrompe il circuito se si oltrepassa la soglia per il quale è costruito i 5A, questo è resettabbile immagino tramite il pulsantino dietro. Se lo cortocircuito bypasso la sua funzione, basta un pezzo di filo di rame intrecciato ? Quando lo rimonto devo riattaccare la batteria o la lascio staccata? E poi ho appena fatto una ricerca per trovare il sostituto eventuale questo è da 5A 250AC e 32 DC solo che su internet li trovo solo 48DC, immagino che questo valore è meglio se lo trovo uguale o più basso che più alto vero ? Grazie ancora.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 20:09   #26410
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
prendi un pezzetto di conduttore in rame e metti in corto-circuito i due faston[...]

Se funziona tutto regolarmente, hai trovato la causa e lo sostituisci con uno di caratteristiche uguali
Se invece c'è un problema brucia tutto e rischia di farsi del male perchè è stato bypassato il dispositivo che limita la corrente in entrata.
Regà!!! Sostituire un fusibile con un ponte è la prima cosa che il buonsenso prima e l'elettrotecnica poi insegnano a NON fare.

Intanto verifica se realmente quel fusibile è non armato, ovvero scollega i cavi, prendi il tester scala ohm e verifica la resistenza zero tra i due faston.
Verifica anche la tensione delle batterie già che ci sei.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 26-07-2015 alle 20:11.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 20:38   #26411
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Effettivamente sarebbe bene provare prima con il tester, fortunatamente non ho ne filo di rame ne il tester che mi procurerò domani da un amico , so da subito che il tester è quello scarso XD comunque dovrebbe essere abbastanza buono da dirmi se c'è resistenza o meno. Ok faccio i test e riporto i valori, la tensione della batteria come la misuro col tester, scusami con l'elettronica non sono esperto.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 21:21   #26412
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Se invece c'è un problema brucia tutto e rischia di farsi del male perchè è stato bypassato il dispositivo che limita la corrente in entrata.
Regà!!! Sostituire un fusibile con un ponte è la prima cosa che il buonsenso prima e l'elettrotecnica poi insegnano a NON fare...
In casa abbiamo tutti decine e decine di dispositivi elettrici, privi di fusibile ripristinabile, ma non per questo sono pericolosi
il fusibile dell'UPS non serve a proteggere i dispositivi collegati, serve a proteggere l'UPS stesso
metti che qualche mamma vede una presa libera e ci collega l'aspirapolvere da 2.500 Watt (circa 10A)

Se c'è il dubbio che il fusibile sia difettoso, in fondo è un componente elettro-meccanico, si può tranquillamente provare a bypassarlo
naturalmente bisogna farlo in sicurezza, staccando prima TUTTE le possibili fonti di alimentazione ed i vari carichi
si cortocircuitano i faston, si richiude il telaio e si collega la batteria
infine si collega il cavo di alimentazione e si esegue la prova
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 11:47   #26413
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
Salve.
ho cambiato la batteria del mio ups ma la nuova non si carica.
con viewPower resta sul 24-25%

ora. è andato l'ups o è la batteria (FIAMM) che è difettosa? come si fa a capire?

inoltre, da alcune settimane ho perennemente l'AVR attivo che lampeggia
sotto i 200v in entrata.

è normale?

cmq è un atlantis a03-hp851

grazie
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 11:55   #26414
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da MrEnrich Guarda i messaggi
Salve.

inoltre, da alcune settimane ho perennemente l'AVR attivo che lampeggia
sotto i 200v in entrata.

è normale?

cmq è un atlantis a03-hp851
Ciao, no non è normale, ma se ti consola ho avuto il tuo stesso problema con lo stesso modello di UPS. Prova a verificare la tensione in uscita: nel mio caso l'UPS pensava di ricevere meno di 200-210V in ingresso e quindi attivava l'AVR, ma in realtà la tensione di ingresso era di 230V e quindi l'intervento dell'AVR procurava una tensione in uscita di 250V e più (tutte misure fatte con voltmetro professionale). Fortuna me ne sono accorto dopo pochi giorni altrimenti avrei rischiato stress o danni agli apparecchi collegati. Sfortunatamente la garanzia era scaduta da un mese e Atlantis mi ha risposto picche.

Il fatto che la batteria non si carichi potrebbe dipendere dal continuo intervento dell'AVR.

Se cerchi un po' di discussioni addietro troverai la mia esperienza in merito.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 12:11   #26415
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
Quote:
Originariamente inviato da dennyv Guarda i messaggi
Ciao, no non è normale, ma se ti consola ho avuto il tuo stesso problema con lo stesso modello di UPS. Prova a verificare la tensione in uscita: nel mio caso l'UPS pensava di ricevere meno di 200-210V in ingresso e quindi attivava l'AVR, ma in realtà la tensione di ingresso era di 230V e quindi l'intervento dell'AVR procurava una tensione in uscita di 250V e più (tutte misure fatte con voltmetro professionale). Fortuna me ne sono accorto dopo pochi giorni altrimenti avrei rischiato stress o danni agli apparecchi collegati. Sfortunatamente la garanzia era scaduta da un mese e Atlantis mi ha risposto picche.

Il fatto che la batteria non si carichi potrebbe dipendere dal continuo intervento dell'AVR.

Se cerchi un po' di discussioni addietro troverai la mia esperienza in merito.
da display in uscita mi segna 237-238
proverò a chiedere a qualcuno come misurare.
nel frattempo cosa mi consigli? buttarlo nel cesso? uff
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 12:22   #26416
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da MrEnrich Guarda i messaggi
da display in uscita mi segna 237-238
proverò a chiedere a qualcuno come misurare.
nel frattempo cosa mi consigli? buttarlo nel cesso? uff
Magari il tuo problema è differente dal mio: se riesci a recuperare un voltmetro prova a fare una misura e a confrontare il valore indicato nel display con quello del voltmetro, sia in ingresso che uscita (ma dubito il tuo impianto abbia sempre una tensione di 200V costanti!). Anche il mio indicava valori simili in uscita, che comunque sono altini.

Io non ne ho voluto più sapere, dopo aver provato due batterie nuove (3 in totale) l'ho buttato via, come posso fidarmi di un UPS così? Inoltre scalda troppo e l'interno è strutturato in modo osceno (dopo due anni avevo plastiche cotte dal calore, con una t ambientale che difficilmente supera di 26°) e con un carico mai superiore al 30-40%.
Sono tornato ad APC, dopo aver fatto qualche preventivo con EATON (che uso al lavoro) non è sinusoidale puro, ma fa il suo dovere per le poche occasioni in cui interviene. Preferisco un UPS ad onda approssimata di cui mi posso fidare, che uno ad onda pura fatto con i piedi.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 12:27   #26417
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
Quote:
Originariamente inviato da dennyv Guarda i messaggi
Magari il tuo problema è differente dal mio: se riesci a recuperare un voltmetro prova a fare una misura e a confrontare il valore indicato nel display con quello del voltmetro, sia in ingresso che uscita (ma dubito il tuo impianto abbia sempre una tensione di 200V costanti!). Anche il mio indicava valori simili in uscita, che comunque sono altini.

Io non ne ho voluto più sapere, dopo aver provato due batterie nuove (3 in totale) l'ho buttato via, come posso fidarmi di un UPS così? Inoltre scalda troppo e l'interno è strutturato in modo osceno (dopo due anni avevo plastiche cotte dal calore, con una t ambientale che difficilmente supera di 26°) e con un carico mai superiore al 30-40%.
Sono tornato ad APC, dopo aver fatto qualche preventivo con EATON (che uso al lavoro) non è sinusoidale puro, ma fa il suo dovere per le poche occasioni in cui interviene. Preferisco un UPS ad onda approssimata di cui mi posso fidare, che uno ad onda pura fatto con i piedi.
in effetti qualitativamente fa abbastanza cagare ma fino a poche settimane fa ha funzionato bene.
A saperlo non compravo la batteria e puntavo direttamente su altro.
Intorno ai 150 euro trovo qualcosa? magari riuscendo a sfruttare anche la batteria FIAMM nuova di pacca?
ho letto di un EATON con onda sinusoidale pura ma con una ventola che sembra un phon, quindi lo escluderei. Quale modello APC possiedi?
cosa consigli?

grazie
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 13:24   #26418
ToXiCo
Senior Member
 
L'Avatar di ToXiCo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da sinergine Guarda i messaggi
Qualcuno sa per quale motivo i produttori di UPS (almeno APC, CynerPower, e PowerWalker che ho contattato) consigliano di collegare l'UPS al muro e non usare prese filtrate?
Quoto, in quanto interessato: vorrei collegare il mio ups alla presa filtrata della APC SurgeArrest
__________________
* work in progress*
ToXiCo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 16:50   #26419
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
L'avr non usa la batteria e non penso che in avr l'ups smetta di caricarla.
Misura la tensione alla batteria con l'ups acceso, se non tende a salire verso i 13,6-13,8V c'è qualcosa che non va nel circuito di ricarica o nella batteria.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 16:56   #26420
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8088
In AVR usano l'auto-traformatore, difatti in questa modalità non si sente nemmeno ronzare l'inverter.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v