Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2015, 12:22   #21
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Flex su Apple TV funziona una meraviglia e il SOC é un ARM anche abbastanza datato ...
Il problema non è il device su cui tu hai l'APP di Plex (non Flex, forse Flex è un'altra cosa?) per sfogliare il tuo catalogo multimediale, il problema è la macchina che fa da Media Server, cioè la macchina a cui l'APP di Plex si collega per ricevere la lista della "robba da vedere/sentire" (che non è necessariamente la macchina su cui risiedono i file da vedere/sentire). Se questo Media Server ha una CPU Arm, l'APP su TV/Tablet/Telefono ci metterà un po' a sfogliare le librerie (se contengono molti file) ed il playback direttamente dal'APP di Plex sarà generalmente impossibile perchè l'APP ti ritornerà un errore sulla transcodifica. Se invece il Media Server è su una macchina Windows/Apple x86, non ci saranno problemi di sorta, nè a sfogliare nè ad eseguire i file multimediali.

Chiaramente dipende anche dal device che esegue l'APP di Plex: la mia TV Samsung riesce comunque, pur con lentezza estrema, a farmi vedere i file anche utilizzando il NAS Arm come media server (perchè è in grado lei stessa di eseguire la transcondifica e l'APP "lo sa"), invece iPad/iPhone non transcodificano una beata mazza, per cui semplicemente, come dicevo prima, tu sfogli tutto ma non vedi una mazza perchè ti da errore. Non ho un'Apple TV quindi non so come si comporta l'APP di Plex sull'Apple TV, se fa come la TV Samsung vedi, altrimenti ciccia (a meno che, appunto, il Media Server a cui fai collegare l'APP Plex dell'Apple TV sia una macchina x86).
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 12:46   #22
JackLayne
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
almeno un 2000 punti su Passmark per singolo transcoding



io ne sto costruendo uno su Athlon 5350... a scapito di un po di spazio in piu puoi risparmiare parecchio su un NUC

anyway, benvenga questo upgrade, se ne sentiva la mancanza, anche se io sto cercando una board del genere con 2 lan

purtroppo ce ne sono ma non a prezzi così competitivi.... è la volta che mi faccio 'sto pi e ci aggiungo una ethernet usb
Io pure puntavo ad un athlon 5350 o un A8 7600.. io volevo farci un NAS o con XPEnology o con openmediavault.. secondo te un 5350 basta per la transcodifica di h265?

E soprattutto, questo nuovo Raspberry 2 supporterà gli h265 a 1080p?
__________________
WS: CPU: Intel i7 3770 | MB: Asus P8H77-M Pro | RAM: DDR3 1x8GB 1866 Mhz | GPU: MSI GTX 670 PE | Samsung SSD 840 Evo 250GB [b] | Macbook Pro 15" Mid 2009
Trattative Concluse Positivamente: dedofeatbritney
JackLayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 12:59   #23
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Seph|rotH Guarda i messaggi
Purtroppo lato Plex non migliori un tubo perchè il transconding di Plex non funziona se la CPU è ARM. Se vuoi avere un mini-pc che ti faccia da Media Server per Plex e faccia uso del transcoding per accelerare il tutto, ti serve per forza una CPU Intel/AMD (almeno un i3).

Io ho lo stesso problema: NAS Synology ARM con Plex Media Server installato e PC Windows 8 con Plex Media Server installato (i file, in entrambi i casi, sono ovviamente sul NAS). Risultato? Se dico alla Plex App della Smart TV di pescare la roba dal Plex su PC, è tutto velocissimo, se gli dico di pescare la stesa roba ma dal Plex del NAS, è tutto immensamente più lento. Idem da smartphone/tablet. Tra l'altro da smartphone/tablet è impossibile usare Plex collegato al Media Server del NAS perchè il transconding non funziona e Plex per smartphone/tablet ad oggi non ha un'opzione per farti aprire il file con un player di terze parti tipo VLC.

Vorrei farmi un robo tipo NUC di Intel apposta per fargli fare da Plex Media Server ed occuparsi del transconding e altro, ma i prezzi sono ovviamente molto più elevati.
io ho risolto col sinology così

server media sul NAS per il DLNA

chromecast sulla tv

bubbleupnp sul nexus 5

la transcodifica la faccio sul nexus e riesco a vedere e sentire TUTTO così
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 13:04   #24
moklev
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da JackLayne Guarda i messaggi
E soprattutto, questo nuovo Raspberry 2 supporterà gli h265 a 1080p?
No, Broadcom non ha ancora aggiornato il VideoCore IV che virtualmente è rimasto lo stesso del SoC precedente. Anzi, è sempre quello del BCM2727 montato nel 2010 sul Nokia N8.
Sarebbe opportuno che si diano una mossa con il VideoCore V.
moklev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 13:09   #25
JackLayne
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da moklev Guarda i messaggi
No, Broadcom non ha ancora aggiornato il VideoCore IV che virtualmente è rimasto lo stesso del SoC precedente. Anzi, è sempre quello del BCM2727 montato nel 2010 sul Nokia N8.
Sarebbe opportuno che si diano una mossa con il VideoCore V.
azz.. io speravo di poterlo utilizzare con openelec come tv+h265..
__________________
WS: CPU: Intel i7 3770 | MB: Asus P8H77-M Pro | RAM: DDR3 1x8GB 1866 Mhz | GPU: MSI GTX 670 PE | Samsung SSD 840 Evo 250GB [b] | Macbook Pro 15" Mid 2009
Trattative Concluse Positivamente: dedofeatbritney
JackLayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 13:47   #26
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Dichiarazioni che lasciano il tempo che trovano, per me resta solo l'aspetto economico a restare interessante, affermare che sto coso puo' sostituire un desktop fà piuttosto sorridere, vorrei vedere una qualunque distro Linux o anche Windows 8-10 girare su una CPU Arm con un 1GB di RAM e farci un po di navigazione web con flash/silverlight e qualche software alla Office/libre office, quanto meno sarebbe frustrante.
Con windows non so. Una distro recente Linux x64 con 1GB ci gira comoda.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 13:50   #27
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da cami91 Guarda i messaggi
Speriamo permetta la riproduzione di video in 10bit, ormai tutti i gruppi di fansub anime usano questa codifica, nessun media center permette di leggerli.
e a che accidenti serve codificare un anime che ha colori netti a 10bit per canale? Assolutamente inutile ne basterebbero forse 6 o 7, se non addirittura 8 bit x tutti e tre i canali (non 8x3, 8 e basta).
30bit sono il classico esempio di spreco di risorse.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 13:52   #28
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero Guarda i messaggi
io ho risolto col sinology così

server media sul NAS per il DLNA

chromecast sulla tv

bubbleupnp sul nexus 5

la transcodifica la faccio sul nexus e riesco a vedere e sentire TUTTO così
Io purtroppo, con Plex, su iPad/iPhone non ho per ora nessuna soluzione se non accendere il PC quando voglio vedere qualcosa, di modo che l'APP di Plex "peschi" dal NAS tramite il PC invece che direttamente sul NAS.

Col senno di poi avrei preso un NAS con CPU Intel, ma due anni fa erano ben pochi i NAS prosumer con la CPU Intel e costavano un botto pur avendo solo un Atom demmerda.
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 14:05   #29
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Meno male che avevano annunciato di non realizzare una nuova versione di RPI! Ben venga!!!
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 14:05   #30
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Seph|rotH Guarda i messaggi
Io purtroppo, con Plex, su iPad/iPhone non ho per ora nessuna soluzione se non accendere il PC quando voglio vedere qualcosa, di modo che l'APP di Plex "peschi" dal NAS tramite il PC invece che direttamente sul NAS.

Col senno di poi avrei preso un NAS con CPU Intel, ma due anni fa erano ben pochi i NAS prosumer con la CPU Intel e costavano un botto pur avendo solo un Atom demmerda.
se non ti interessa vedere la locandina del film fai come ti ho detto scusa
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 14:17   #31
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8764
Quote:
Originariamente inviato da palleggiatore Guarda i messaggi
interessante, costerà piu' la licenza dell'OS che l'hardware
Quote:
PS: a morte flash e silverlight
Eh si, peccato che se voglio vedermi le emissioni televisive live o gli eventi on demand mi serve silverlight, quindi o usi windows o usi mac, su linux ci ho combattuto per un mesetto ma non c'é nulla da fare
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 14:20   #32
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
interessante, costerà piu' la licenza dell'OS che l'hardware
Windows for IoT è gratis
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 14:20   #33
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
interessante, costerà piu' la licenza dell'OS che l'hardware
Gratis...

IMHO, Raspberry + Windows 10 + Cortana = un bel pò di potenzialità...
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 14:20   #34
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
interessante, costerà piu' la licenza dell'OS che l'hardware
Gratis per i maker
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 14:21   #35
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Gratis...

IMHO, Raspberry + Windows 10 + Cortana = un bel pò di potenzialità...
Windows for IoT è destinato appunto all'Internet of Things, non al normale utilizzo desktop!
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 14:26   #36
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8764
Quote:
Originariamente inviato da Seph|rotH Guarda i messaggi
Il problema non è il device su cui tu hai l'APP di Plex (non Flex, forse Flex è un'altra cosa?) per sfogliare il tuo catalogo multimediale, il problema è la macchina che fa da Media Server, cioè la macchina a cui l'APP di Plex si collega per ricevere la lista della "robba da vedere/sentire" (che non è necessariamente la macchina su cui risiedono i file da vedere/sentire). Se questo Media Server ha una CPU Arm, l'APP su TV/Tablet/Telefono ci metterà un po' a sfogliare le librerie (se contengono molti file) ed il playback direttamente dal'APP di Plex sarà generalmente impossibile perchè l'APP ti ritornerà un errore sulla transcodifica. Se invece il Media Server è su una macchina Windows/Apple x86, non ci saranno problemi di sorta, nè a sfogliare nè ad eseguire i file multimediali.

Chiaramente dipende anche dal device che esegue l'APP di Plex: la mia TV Samsung riesce comunque, pur con lentezza estrema, a farmi vedere i file anche utilizzando il NAS Arm come media server (perchè è in grado lei stessa di eseguire la transcondifica e l'APP "lo sa"), invece iPad/iPhone non transcodificano una beata mazza, per cui semplicemente, come dicevo prima, tu sfogli tutto ma non vedi una mazza perchè ti da errore. Non ho un'Apple TV quindi non so come si comporta l'APP di Plex sull'Apple TV, se fa come la TV Samsung vedi, altrimenti ciccia (a meno che, appunto, il Media Server a cui fai collegare l'APP Plex dell'Apple TV sia una macchina x86).
Si plex, non flex ... errore di battitura.
Guarda io l'ho usato per diverso tempo, sia col media server installato su un MAC x86 e sia sul NAS e in entrambi i casi la riproduzione era eccellente, ovviamente abbandonate ogni speranza di passare per la wifi.
Avevo provato pure xbmc, ma al di là della bontà della soluzione ha un'interfaccia un po' troppo caotica e per niente intuitiva.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 14:26   #37
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Windows for IoT è destinato appunto all'Internet of Things, non al normale utilizzo desktop!
Immagino ci si possano far girare delle "universal app" con tweaks opportuni, giusto?
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 14:29   #38
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8764
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Windows for IoT è gratis
Gratis de che? Se mi prendo un raspberry e ci assemblo un pc la licenza di windows devo pagarla comunque, o mi basta dire a microsoft che non ho scopi desktop ma solo internet delle cose?
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 14:47   #39
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Caro Nino Grasso:
Quote:
intorno alle 30€
Non si può leggere, specie scritta da una testata giornalistica.

La € indica EurO, e da che mondo è mondo è MASCHILE (come peraltro affermano zingarelli e treccani).
Le lire (che è femminile) è da un bel po' che non state ritirate.
Per favore, è come leggere eurI, ke con la k e altri stupri alla lingua italiana che oggi sembrano fare figo piuttosto che ribrezzo.

Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
Meno male che avevano annunciato di non realizzare una nuova versione di RPI! Ben venga!!!
Infatti, stavo scrivendo la stessa cosa...
Comunque ottima cosa! Missà che hanno sentito il fiato sul collo da parte delle decine/centinaia di mini pc arm che stanno nascendo in questo periodo.
Potrei anceh valutarne l'acquisto .

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Si plex, non flex ... errore di battitura.
Guarda io l'ho usato per diverso tempo, sia col media server installato su un MAC x86 e sia sul NAS e in entrambi i casi la riproduzione era eccellente, ovviamente abbandonate ogni speranza di passare per la wifi.
Avevo provato pure xbmc, ma al di là della bontà della soluzione ha un'interfaccia un po' troppo caotica e per niente intuitiva.
Anche io uso plex, e lo adoro. Semplice, leggero, fa quello che deve senza troppi fronzoli o menate.
Condivido le tue impressioni su xbmc. Lo trovo anche io caotico e pochissimo intuitivo.

Circa il wifi, però, devo smentirti. Su una tele secondaria, utilizzo il raspi con xbian e addon plex, collegato proprio tramite wifi su chiavetta (con antenna esterna wifi N) a circa 7-8 metri di distanza e due pareti di mezzo. Ebbene, funziona alla perfezione, anche se ho dovuto abilitare di default il transcoding lato server a 10 mbit (però non ho ancora provato senza transcoding).
La tele primaria è invece una smart tv samsung collegata alla rete cablata gigabit, ovviamente va sempre tutto liscio come l'olio,
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 14:47   #40
Prandtl
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Seph|rotH Guarda i messaggi
Io purtroppo, con Plex, su iPad/iPhone non ho per ora nessuna soluzione se non accendere il PC quando voglio vedere qualcosa, di modo che l'APP di Plex "peschi" dal NAS tramite il PC invece che direttamente sul NAS.

Col senno di poi avrei preso un NAS con CPU Intel, ma due anni fa erano ben pochi i NAS prosumer con la CPU Intel e costavano un botto pur avendo solo un Atom demmerda.
Io utilizzo il Synology DS213, con Plex Media Server installato.

Dietro la TV, alla presa HDMI, ho attaccato una raspberry pi model B con dongle WiFi da 7€. Sulla Raspberry ho installato Rasplex.

Naturalmente non uso il transcoding, ma con la WiFi di casa vedo di tutto: catalogo multimediale, trailer, sottotitoli etc. La risposta del client Rasplex è del tutto accettabile come tempi di caricamento (pochi secondi) e per sfogliare il catalogo.

Sui miei device android ho installato la app di plex a pagamento (mi pare 3,5€), quindi uso il telefono come telecomando, e posso anche riprodurre contenuti sul tablet (e il telefono volendo; ho provato una volta 3 video stream in contemporanea senza rallentamenti, anche se onestamente non ricordo la risoluzione).

Ho anche la chromecast ma almeno quando l’ho comprata non era compatibile con buona parte dei formati audio/video, quindi l’ho abbandonata a prendere polvere.
Prandtl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1