Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2014, 16:24   #1
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Configurazione PC aziendale

Ciao a tutti,
dopo il successone del thread che avevo aperto un anno e qualcosa fa (e che mi ha portato all'acquisto del PC che ho in firma e di cui sono soddisfattissimo) ci riprovo anche per il PC aziendale (nello specifico sarà l'unico terminale di una piccola farmacia).

Utilizzo:
Unico PC di una piccola farmacia. Quindi:
  • utilizzo principale chiaramente il gestionale della farmacia
  • multitasking (qualche programma contemporaneamente, NO rendering, Photoshop o similari)
  • navigazione multischeda (es. Chrome con diverse schede aperte)
  • minimo multimedia (soprattutto video in flash)
  • OC e gaming assenti

Budget: Variabile, da valutare anche insieme a voi, 400€ circa.

Eventuale configurazione: (in grassetto corsivo le mie scelte e sotto gli altri compenenti che mi tentano)
CPU: AMD A8 7600 83€
MB: ASUS A88X-PLUS 65€
RAM: G.Skill Ares 2133MHz 8GB 70€
SSD: Samsung 840 EVO 120GB 70€
PSU:be quiet! System Power 7 300W 30€
CASE:Cooler Master N300 33€

GPU: integrata
DISS: stock

Totale: 357€

Particolarità:
Per il momento non calcoliamo nel budget licenza o periferiche che io stesso non includo nella mia configurazione di partenza.
Sono molto dubbioso sull'OS a 64 bit che sceglierò (W7...W8...o aspettare W10).
Nel catorcio vecchio che c'è ora in funzione c'è collegato il registratore di cassa tramite seriale (non penso sia un problema, in ogni caso potrei riciclare la scheda PCI)...e una vecchissima stampante laser Epson collegata in parallelo (la rottamerò, penso di prendere una multifunzione, stampo poco ed inoltre avrei scanner e fotocopie).
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro

Ultima modifica di done75 : 19-12-2014 alle 18:26.
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 18:52   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
Ciao
direi che va bene
potresti cmq metterci i 7600 che mi sembra anche gia fin troppo potente x quell'uso, con 4gb di ram, cmq da 1600Mhz se nn si svolgono attività grafiche vanno bene
le mobo sono ok, se ti interessa una connetitvità partioclare fai pure, sennò la meno costosa andrà bene
x l'ali basta il modello da 300W visto che il pc nn consuma praticamente nulla (più piccoli nn ne fanno)
x il s.o. guarda se il gestionale usato è cmopatibile con quei sistemi operatiiv, ma se devi comprare una nuova licenza andrei direttametne su win 8
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 20:27   #3
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
direi che va bene
potresti cmq metterci i 7600 che mi sembra anche gia fin troppo potente x quell'uso, con 4gb di ram, cmq da 1600Mhz se nn si svolgono attività grafiche vanno bene
le mobo sono ok, se ti interessa una connetitvità partioclare fai pure, sennò la meno costosa andrà bene
x l'ali basta il modello da 300W visto che il pc nn consuma praticamente nulla (più piccoli nn ne fanno)
x il s.o. guarda se il gestionale usato è cmopatibile con quei sistemi operatiiv, ma se devi comprare una nuova licenza andrei direttametne su win 8
grazie.
prima domanda: ma il chipset a88x dovrebbe essere meglio dell' a78...come mai invece costa meno?
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 21:55   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
in realtà cambiano solo i connettori sata/pci di seire, x il resto il chiset è invariato
x cui diepnde dalla mobo, alcuni modelli magari sono più dotati di altri anche se con un chipset meno recente
cè poi da cosniderare il fluttuare dei prezzi, magari un lotto acquistato una settimana prima costava X e la settimana dopo Y lievemente maggiore, mentre x un altro modello in un arco temporale diverso la differenza di rpezzo magari è diminuita e quindi ecco che oggi nello stesso sohp si ha questa disparità
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 22:06   #5
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
e tra una apu amd e un intel andresti pure tu con la prima? in un altro thread leggevo alcuni che sconsigliavano l'apu per uso ufficio...
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2014, 23:39   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
hai parlato di multitasking x cui ti ho consiglaito un A8 quadcore, ma se nn i programmi usati nn sono così pesanti può bastare anche un meno costoso dualcore, vedi A6 6400 o pentium G3240,
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 09:20   #7
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Ok, l'A8 è perfetto...volevo solo sapere se con un misero dualcore Intel si ottenevano prestazioni maggiori, ma non penso.

Per le ram ho deciso da tempo per gli 8Gb (il gestionale della farmacia usa il database, ho visto schizzare in alto la ram utilizzata più volte), e per 10€ di differenza 2133 tutta la vita rispetto alle 1600.

L' ali...ecco,qui sono indeciso...ho notato che anche in questo caso, fra il 400w e il 300w ci sono 10 miseri euro...non so se vale la pena risparmiarli (anche se in effetti il pc non dovrebbe consumare tanto anzi.. )

Ed ora il tarlo che mi hai messo leggendo altri thread, cioè il Crucial MX100 (non c'è da qmax dove acquisterò...ma c'è su amazon con spedizione gratis, quindi sarebbe ok cmq...). Sul mio PC ho il Samsung e ne sono soddisfatto, dici che il Crucial è meglio?
Ed inoltre, sono indeciso se fare SSD da 120gb + HD meccanico oppure solo SSD da 250...
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro

Ultima modifica di done75 : 13-12-2014 alle 09:24.
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 12:00   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
no allora ne un penitum ne un A6 sarebbe migliori, ma potrebbero essere simili se il carico sul multitasking è limitato
considera che il pc consuma meno di 100W sotto carico e meno di 50-60W a basso carico, e l'ali ha la sua massima efficienza al 50% della potenza max erogata, x cui l'ideale sarebbe il montarci su un modello da 150-200W, quindi uno da 400W e veramente eccessivo
le prestazioni e la qualità degli sd sono le stesse, puoi appunto solo rpendere in base alla capicita ed al prezzo migliore
nn ce una scelta migliore, se serve tanto storage conviene un ssd piccolo ed un hdd grande (500-1000gb) se nn ce bisogno di tutto questo spazio basta un ssd da 128gb o 256gb, il resto si può tenere casomai su hdd esterno o chiavetta se fosse necessario tenere qualche dato a portata di mano
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 12:08   #9
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
no, non ho grande bisogno di spazio...sono indeciso solo se tenere 2 hd in modo che se l' SSD salta almeno ho l'altro...

PS. forse per quello è meglio un Raid1
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro

Ultima modifica di done75 : 13-12-2014 alle 12:14.
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 12:22   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
col raid 1 nn perdi i dait, xke sono copiati su entrmbi i dischi, e se si dovesse rompere uno dei due puio continuare togliendo il raid a usare l'altor senza problemi
se usi un disco principale ed uno secondario devi cmq installare tutto da capo se il principale si rompe
e questa la differenza principale; x cui avere un secondo disco intenro al pc nn migliora l'affidaiblità da quel punto di vista, di contro il raid costa il doppio come spesa
dipende da quanto sono importanti i dait e se vengono ad esempio salvati anceh su un altro dispositivo di backup, se è cosi puoi tenere un solo disco interno principale e lasciare il secondario, interno o esterno al pc
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 13:03   #11
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
col raid 1 nn perdi i dait, xke sono copiati su entrmbi i dischi, e se si dovesse rompere uno dei due puio continuare togliendo il raid a usare l'altor senza problemi
se usi un disco principale ed uno secondario devi cmq installare tutto da capo se il principale si rompe
e questa la differenza principale; x cui avere un secondo disco intenro al pc nn migliora l'affidaiblità da quel punto di vista, di contro il raid costa il doppio come spesa
dipende da quanto sono importanti i dait e se vengono ad esempio salvati anceh su un altro dispositivo di backup, se è cosi puoi tenere un solo disco interno principale e lasciare il secondario, interno o esterno al pc
Il problema principale è che il PC è l'unico della farma.. Se salta l'HD sono in m....

Penso che Raid 1 sua la soluzione
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 13:31   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
ci sono ache software ceh fanno in automatico backup giornalieri o settimanali dei dati, più salvando una iso del sistema, se salta l'hdd con un'oretta scarsa ci si mette un disco nuovo e se reinstalla tutto
il radi 1 e ancora più sicuro però in una farmacia nn lo vedo indispensaible, poi nn so bene che dati ci siano salvati su, faccio un discorso molto in generale
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2014, 13:48   #13
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
In pratica senza PC non posso lavorare.
In genere ci sono PC di riserva se succede qualcosa al principale... nel mio caso c'è solo un PC...
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 21:20   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
in questi casi dipende da come sei abituato tu, se afi backup dei dati puoi anche semplicemente usare un solo hdd e nel caso sfortuntorimpiazzarlo, se invece vuoi massima sicurezza dei dati il raid 1 è l'ideale
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 21:23   #15
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
mi è anche sorto un altro dubbio a proposito di quad core....conviene sempre un A8-7600 o è meglio un FX4300?
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2014, 23:54   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
conviene l'A8, ha gia la grafica integrata e le mobo sono meno costose
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 14:27   #17
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
conviene l'A8, ha gia la grafica integrata e le mobo sono meno costose
ok thank you

che mi dici del case? ci sarebbe anche l' N200...
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2014, 19:20   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
se ne cerchi uno più piccolino rispetto allo standard allora l'N200 è ok sennò tanto vale lasciare l'N300 ed avere spazio di manovra all'interno
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 16:25   #19
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
dunque...leggendo su altri siti discussioni simili mi sta venendo un dubbio, tra l' A8-7600 + MSI A88XM-E45 e i3-4330 + Asrock B85 Pro4...tra la coppia AMD e quella Intel ballano 40€....ma se fossero ben spesi...
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 21:23   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
se l'i3 costasse 40 euro ni meno se ne potrebbe parlare ma mi sa ceh è il contrario x cui direi che 100 e passa euro x un dualcore è eccessivo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v