Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2014, 08:57   #1
[Umby]
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 252
HD esterno USB3 con funzione di spegnimento

Dovrei acquistare un HD esterno (possibilmente autoalimentato tramite la porta USB3) da 500 GB / 1TB.

Questo disco verrà usato solo e solamente per fare un backup di dati, tramite un software che parte automaticamente durante la notte. Il backup ci impiega al massimo una mezzoretta per fare il suo lavoro.

In sintesi: il disco esterno lavora per mezzora al giorno, e nelle successive 23 ore puo' tranquillamente "dormire".

Domanda: quale tipo di disco ha la funzione di "riposo" automatica ? Oppure mi consigliate altri tipi di accorgimenti ? Esistono prodotti che possono essere "accesi" / "spenti" ad una determinata ora ?
[Umby] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 14:04   #2
[Umby]
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 252
Nessuna news ?
[Umby] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 00:04   #3
Er Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Er Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
Non mi viene in mente nessun box con autospegnimento.... Però potresti adottare 2 soluzioni se non trovi nulla, la prima è se puoi imposti il PC che alla fine del backup si spenge.... Se non puoi spendere il PC, compri un timer da luci di acquario che hanno il timer a ore.... E lo attacchi alla presa Dell hard disk... E programmi che tutte le sere alla stessa ora si spenge.... Poi se qualcuno conosce un box che ha questa funzione meglio ancora
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI
Er Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 12:09   #4
[Umby]
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 252
Grazie della risposta:

per il punto 1) : Non posso spegnere il pc.
per il punto 2): Vorrei evitare di mettere altri dispositivi, ma mi ponevo se esistesse già un hd con queste caratteristiche.
[Umby] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 16:28   #5
Er Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Er Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
Lc-35u3 dell lc power dovrebbe avere questa funzione
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI
Er Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 16:40   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Giusto una nota, se come sistema operativo utilizzi Windows, sappi che implementa già la funzione di risparmio energetico che permette di spegnere il disco (anche se esterno) dopo un tot di minuti stabiliti dall'utente

(nell'immagine alla voce "disco rigido")

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 09:12   #7
[Umby]
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da Er Pirata Guarda i messaggi
Lc-35u3 dell lc power dovrebbe avere questa funzione
Grazie, do una occhiata a questo disco.
[Umby] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 09:14   #8
[Umby]
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Giusto una nota, se come sistema operativo utilizzi Windows, sappi che implementa già la funzione di risparmio energetico che permette di spegnere il disco (anche se esterno) dopo un tot di minuti stabiliti dall'utente

(nell'immagine alla voce "disco rigido")

Interessante, non conoscevo questa funzionalità..

Ovviamente, attivando questa funzionalità, otterrò questo "beneficio" sia sull'hd esterno (alimentato tramite usb), che su quello interno (normalissimo disco sata3).
Giusto ?
[Umby] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 12:06   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da [Umby] Guarda i messaggi
Interessante, non conoscevo questa funzionalità..

Ovviamente, attivando questa funzionalità, otterrò questo "beneficio" sia sull'hd esterno (alimentato tramite usb), che su quello interno (normalissimo disco sata3).
Giusto ?
Assolutamente, su tutti i dischi collegati ad eccezione del disco di sistema

Unica precisazione, alcuni dischi esterni, la maggior parte dei casi si tratta di dischi da 2.5'' autoalimentati, possono avere sistemi per inibire questo spegnimento programmato del disco, tenendolo sempre accesso. Spero qualsiasi sia il box esterno che avrai che non abbia questa fastidiosa caratteristica chiaramente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 12:40   #10
[Umby]
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Assolutamente, su tutti i dischi collegati ad eccezione del disco di sistema

Unica precisazione, alcuni dischi esterni, la maggior parte dei casi si tratta di dischi da 2.5'' autoalimentati, possono avere sistemi per inibire questo spegnimento programmato del disco, tenendolo sempre accesso. Spero qualsiasi sia il box esterno che avrai che non abbia questa fastidiosa caratteristica chiaramente.
Chiarissimo,
farò una prova con un disco esterno usb, già in mio possesso...

Grazie, ancora..
[Umby] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 14:27   #11
ugauga
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da [Umby] Guarda i messaggi
Chiarissimo,
farò una prova con un disco esterno usb, già in mio possesso...

Grazie, ancora..
Mi fai sapere se questa procedura funziona? ... io ho la stessa esigenza x collegato ad un vecchio notebook che userò con xbmc.
Grazie
ugauga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 15:14   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da ugauga Guarda i messaggi
Mi fai sapere se questa procedura funziona? ... io ho la stessa esigenza x collegato ad un vecchio notebook che userò con xbmc.
Grazie
Ma parli di XBMC il sistema operativo ? Se si, quello che ho scritto riguarda solo Windows, non si può applicare a sistemi operativi diversi da quest'ultimo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 16:21   #13
ugauga
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 106
scusate x la imprecisione: win7 con xbmc
io stò escludendo gli hd assemblati in quanto ho letto che quasi tutti hanno il connettore saldato ...
ugauga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 17:01   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
io stò escludendo gli hd assemblati in quanto ho letto che quasi tutti hanno il connettore saldato ...
Si è così, la maggior parte per questioni di ingombri e di risparmio hanno il connettore saldato
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 10:38   #15
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
Quote:
Originariamente inviato da ugauga Guarda i messaggi
scusate x la imprecisione: win7 con xbmc
io stò escludendo gli hd assemblati in quanto ho letto che quasi tutti hanno il connettore saldato ...
quasi tutti. forse l' unico e' il seagate expansion STBX1000201, monta all' interno un samsung sata.
per aprirlo basta che ci passi una tessera di plastica.
con il SW SeagateDriveSettings puoi settare lo spegnimento accensione led e il tempo per mandarlo in idle dai 3 minuti mi sembra fino a 5 ore o mai.
l' unico neo negativo e' che se monti all' intenro un hd diverso dal suo samsung non puoi settare piu' il tempo di idle. forse fa un controllo sul nome dell' hard disk inserito.
sarebbe interessante trovare il modo per settare l' idle anche con hd non della samsung.
costa 63 euro spedito a casa.

Ultima modifica di vic_20 : 17-12-2014 alle 12:58.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 10:40   #16
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Giusto una nota, se come sistema operativo utilizzi Windows, sappi che implementa già la funzione di risparmio energetico che permette di spegnere il disco (anche se esterno) dopo un tot di minuti stabiliti dall'utente
(nell'immagine alla voce "disco rigido")]
io preferisco gli hd esterni che vanno in idle dopo tot minuti, perche' sono l' ideale soprattutto se collegati ad un decoder digitale terrestre come il mio metronic che alimenta sempre l' usb anche se spento.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 10:48   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ci mancherebbe, ognuno ha le sue necessità Io questa particolare caratteristica non l'ho mai ricercata.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 12:56   #18
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Xiaomi Smart Band 9 Pro con GPS e autono...
CMF by Nothing Buds 2a a meno di 35€ su ...
Hideo Kojima è proiettato oltre i...
Osmo Nano ufficiale: la fotocamera pi&ug...
Steam Deck adesso parte da 335 euro, ma ...
Petronas Lubricants al Salone di Torino,...
Kojima Productions e Niantic collaborano...
tado lancia AI Assist: l'IA che pu&ograv...
LastPass nel mirino: campagne fraudolent...
Recensione Watch GT 6 Pro: lo smartwatch...
Difesa e AI: NATO CA2X2 Forum 2025 mostr...
Il primo veicolo elettrico di Lamborghin...
Perplexity lancia Email Assistant, l'AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v