Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2014, 10:04   #1
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1362
3 BIP E messaggio CPU FAN ERROR ALL'AVVIO

Ragazzi come da titolo è gia da un bel po' di tempo che all'avvio del pc non sempre ma spesso mi fanno 3 bip e poi questo messaggio che mi costringe a riavviare "CPU FAN ERROR" Press f1 to resume.
Premetto che il pc è completamente nuovo, assemblato da me, e prima che sostituissi il case con un full tower (visto che era necessario) non avevo mai avuto fastidi di questo tipo; anzi avevo anche un bip in avvio che mi dava l'ok hardware cosa che ho avuto per i primi giorni col full tower e poi non più...ma non penso sia importante...ditemi voi.
La mia scheda madre è una Asus M5A99X EVO R2.0, il processore un Amd FX-8350 e il dissipatore non bundle, un Arctic Cooling A30 molto ingente (ora capirete perchè sono stato costretto a cambiare case).
Premetto che ho gia smontato e ripulito la grossa ventola dell'arctic visto che è smontabile dall'involucro e provato anche a inserire il connettore sull'attacco Cpu_opt al posto di Cpu_fan della scheda madre ma la situazione non cambia.
L'alimentatore nel caso occorresse è un: XFX PRO750S 750W 80Plus Bronze ATX.

Grazie mille in anticipo a tutti voi.
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 20:28   #2
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1362
ragazzi nessuno mi può aiutare??

Devo cambiare sezione? Ditemi voi....

grazie mille
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 22:46   #3
Matt-One
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
ragazzi nessuno mi può aiutare??

Devo cambiare sezione? Ditemi voi....

grazie mille
Sei sicuro che nella bios sia impostato tutto correttamente nella sezione del monitoraggio temperature e ventole??? Se non sei sicuro potresti provare a resettare la bios ai parametri di fabbrica, altrimenti penso sia un problema di sensore della scheda madre...
__________________
AMD 5900X - Corsair h115i Platinum - Asus Crosshair VIII HERO Wi-Fi - 2x16GB Corsair Dominator Platinum CL16 RGB - EVGA RTX 2080Super XC Ultra Gaming - SSD Sabrent Rocket 1TB PCI-E 4.0 + HDD WD Caviar BLUE 1TB + Seagate Barracuda 2TB - Case Cougar Panzer EVO RGB - PSU Seasonic PRIME-GX650W - PowerWalker PSW VI 800

Venduto POSITIVAMENTE a :Sundiver - Zakary - +Lonewolf+ - 4ndre4 - gigarobot + 1 utente su altri lidi
Matt-One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 22:56   #4
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Ragazzi come da titolo è gia da un bel po' di tempo che all'avvio del pc non sempre ma spesso mi fanno 3 bip e poi questo messaggio che mi costringe a riavviare "CPU FAN ERROR" Press f1 to resume.
Premetto che il pc è completamente nuovo, assemblato da me, e prima che sostituissi il case con un full tower (visto che era necessario) non avevo mai avuto fastidi di questo tipo; anzi avevo anche un bip in avvio che mi dava l'ok hardware cosa che ho avuto per i primi giorni col full tower e poi non più...ma non penso sia importante...ditemi voi.
La mia scheda madre è una Asus M5A99X EVO R2.0, il processore un Amd FX-8350 e il dissipatore non bundle, un Arctic Cooling A30 molto ingente (ora capirete perchè sono stato costretto a cambiare case).
Premetto che ho gia smontato e ripulito la grossa ventola dell'arctic visto che è smontabile dall'involucro e provato anche a inserire il connettore sull'attacco Cpu_opt al posto di Cpu_fan della scheda madre ma la situazione non cambia.
L'alimentatore nel caso occorresse è un: XFX PRO750S 750W 80Plus Bronze ATX.

Grazie mille in anticipo a tutti voi.
Devi abbassare il margine di controllo a 200 rpm , in modo che non ti dia errore.
Lo trovi sotto la gestione ventole nel bios della mobo , imposta il minimo che dovrebbe essere appunto 200 rpm
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 09:43   #5
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1362
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Devi abbassare il margine di controllo a 200 rpm , in modo che non ti dia errore.
Lo trovi sotto la gestione ventole nel bios della mobo , imposta il minimo che dovrebbe essere appunto 200 rpm
Hey grazie mille della risposta.
Sono entrato nella sezione CPU Fan control che avevo impostato su "disabled" precedentemente e riattivandola su "enabled" era impostato come "cpu fan speed low limit" 600 rpm. Come da te suggerito ho impostato 200 rpm (era disponibilile anche la voce 100 rpm) e ho salvato il tutto. Va bene così?
Ma avendola disabilitata in precedenza...come mai monitorava ancora la situazione in avvio secondo te??

Grazie mille in anticipo.
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 11:26   #6
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1362
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Hey grazie mille della risposta.
Sono entrato nella sezione CPU Fan control che avevo impostato su "disabled" precedentemente e riattivandola su "enabled" era impostato come "cpu fan speed low limit" 600 rpm. Come da te suggerito ho impostato 200 rpm (era disponibilile anche la voce 100 rpm) e ho salvato il tutto. Va bene così?
Ma avendola disabilitata in precedenza...come mai monitorava ancora la situazione in avvio secondo te??

Grazie mille in anticipo.
oggi dopo gli aggiornamenti di windows che si stavano completando dopo riavvio del sistema...è successo di nuovo....come mi devo comportare??

Grazie a tutti
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 18:23   #7
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1362
Ragazzi nessuno mi può aiutare???
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 10:24   #8
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1362
ragazzi è così grave questo problema??
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 16:23   #9
giuseppean
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 72
Ciao, anche a me dava questo problema, io disattivavo il controllo dal bios, ma la volta successiva che accendevo il pc ero punto e da capo. Poi cambiai la batteria tampone della scheda madre e tornò tutto a posto. Prova, male che va hai perso 2 spicci.
__________________
giuseppean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 16:55   #10
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1362
Quote:
Originariamente inviato da giuseppean Guarda i messaggi
Ciao, anche a me dava questo problema, io disattivavo il controllo dal bios, ma la volta successiva che accendevo il pc ero punto e da capo. Poi cambiai la batteria tampone della scheda madre e tornò tutto a posto. Prova, male che va hai perso 2 spicci.
Ti ringrazio vivamente per la risposta.
Quindi a te era la batteria tampone scarica quindi....io ho impostato il limite di rotazione a 200 rpm come consigliato dall'amico sopra e solo una volta mi si è ripresentato il problema, anche se ripeto la funzione Q-Fan dal bios l'avevo totalmente disabilitata. Nonostante il messaggio di errore la ventola di questo dissipatore ha sempre girato alla perfezione a pieni giri.
Aspetterò ancora un po' e poi magari provo con una batteria nuova....in effetti non è la prima volta che sento di batterie tampone già scariche su schede madri nuove. Ti dico aspetto perchè la mia si trova proprio sotto la mia scheda video che è di ingenti dimensioni

Grazie ancora....
Approfitto per chiederti anche un'altra cosa....anche a te era un dissipatore non boxato??
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2014, 18:20   #11
giuseppean
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio Guarda i messaggi
Ti ringrazio vivamente per la risposta.
Quindi a te era la batteria tampone scarica quindi....io ho impostato il limite di rotazione a 200 rpm come consigliato dall'amico sopra e solo una volta mi si è ripresentato il problema, anche se ripeto la funzione Q-Fan dal bios l'avevo totalmente disabilitata. Nonostante il messaggio di errore la ventola di questo dissipatore ha sempre girato alla perfezione a pieni giri.
Aspetterò ancora un po' e poi magari provo con una batteria nuova....in effetti non è la prima volta che sento di batterie tampone già scariche su schede madri nuove. Ti dico aspetto perchè la mia si trova proprio sotto la mia scheda video che è di ingenti dimensioni

Grazie ancora....
Approfitto per chiederti anche un'altra cosa....anche a te era un dissipatore non boxato??
Sì, dissipatore con ventola della Cooler master. Credo che il mio problema fosse un po' diverso dal tuo, perchè a me si ripresentava ogni volta che accendevo il pc, quindi dovevo entrare nel bios, disattivare l' avviso, salvare e riavviare. Dopo averlo spento, dovevo ripetere tutta la procedura, e non appena accedevo al desktop avevo sempre la data sballata. Quindi ho pensato che fosse la batteria morta a non far continuare il ciclo del sistema al pc, senza mantenere i salvataggi alle modifiche dal bios e rendendo ogni accensione del pc come se fosse la prima. O almeno così me lo sono spiegato, non è che ci capisco molto, fatto sta che cambiata la pila ho risolto il problema.

Io ci giocavo tranquillamente, perchè una volta avviato il sistema ci pensano i drivers a fare tutto, quindi è chiaro che tutto ti funzioni bene con windows avviato. Il problema è arrivarci, perchè il bios rileva un' anomalia che in realtà non esiste, visto che la ventola funzionerebbe bene comunque. La scheda video, anche se non sei per niente pratico, ci metti tipo 30 secondi a smontarla, basta che sviti la vite sullo chassis e che liberi il fermo del pc express. Poi tiri e stacchi la presa dell' ali. è una buona occasione per fare pulizie
__________________
giuseppean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2014, 11:26   #12
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1362
Quote:
Originariamente inviato da giuseppean Guarda i messaggi
Sì, dissipatore con ventola della Cooler master. Credo che il mio problema fosse un po' diverso dal tuo, perchè a me si ripresentava ogni volta che accendevo il pc, quindi dovevo entrare nel bios, disattivare l' avviso, salvare e riavviare. Dopo averlo spento, dovevo ripetere tutta la procedura, e non appena accedevo al desktop avevo sempre la data sballata. Quindi ho pensato che fosse la batteria morta a non far continuare il ciclo del sistema al pc, senza mantenere i salvataggi alle modifiche dal bios e rendendo ogni accensione del pc come se fosse la prima. O almeno così me lo sono spiegato, non è che ci capisco molto, fatto sta che cambiata la pila ho risolto il problema.

Io ci giocavo tranquillamente, perchè una volta avviato il sistema ci pensano i drivers a fare tutto, quindi è chiaro che tutto ti funzioni bene con windows avviato. Il problema è arrivarci, perchè il bios rileva un' anomalia che in realtà non esiste, visto che la ventola funzionerebbe bene comunque. La scheda video, anche se non sei per niente pratico, ci metti tipo 30 secondi a smontarla, basta che sviti la vite sullo chassis e che liberi il fermo del pc express. Poi tiri e stacchi la presa dell' ali. è una buona occasione per fare pulizie
No giuseppe non è che non sono pratico....questo pc l'ho assemblato io....mi rompeva dover smontare tutto...sono anche allergico alla polvere
Questa scheda madre è stata sfortunata sin dal principio, quando mi sono reso conto che aveva il chipset audio integrato che allo spegnimento del pc generava quel fastidioso fruscìo nelle casse, problema che da come ho capito è irrisolvibile. E pensa che non stiamo parlando di una mobo "scadente"anzi...per le mie esigenze ne ho presa anche una più performante del dovuto. E' una Asus M5A99X EVO R2.0....la conosci??

Grazie per i tuoi consigli
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v