Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2014, 17:36   #1
manfrix
Senior Member
 
L'Avatar di manfrix
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Buccinasco (Milano)
Messaggi: 1167
Pc gaming + fotoritocco

Ciao a tutti,
Vorrei assemblare un pc per fare un po'di gaming, ma anche per sviluppare i miei file con photoshop e camera raw. Anche programmi 3D come Inventor e Siemens NX.

Come SO ho win 8.1 (fornito dall'università), non farei overclock e come risoluzione mi orienterei sul full-hd, ma lo schermo va comprato

Il budget sarebbe sui 1200€, leggermente modificabile verso l'alto. Preferirei una configurazione intel+nvidia per il semplice fatto che ho avuto configurazioni simili e non ho mai avuto problemi.
Per lo schermo me ne servirebbe uno con un buon gamut, non pretendo una copertura del 100% dell'adobe rgb. Insomma, esiste uno schermo abbastanza buono con colori fedeli che non costi più di 250€? (Da 22 fino a 24 pollici, poi diventa troppo grosso )

Edit: per lo schermo avevo adocchiato l'Asus PA238Q che danno al 98% dello spazio adobe rgb su trovaprezzi costa 275€, ma se riuscissi a trovare tutto nello stesso negozio sarebbe meglio ;-)

Fatevi sotto,

Grazie in anticipo!!!

Ultima modifica di manfrix : 03-04-2014 alle 18:01.
manfrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 20:06   #2
the marco
Senior Member
 
L'Avatar di the marco
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione
the marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 20:57   #3
manfrix
Senior Member
 
L'Avatar di manfrix
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Buccinasco (Milano)
Messaggi: 1167
Quote:
Originariamente inviato da the marco Guarda i messaggi
ti dico già che in partenza mi piace MOLTO!

pensavo di sostituire la gtx660 con una gtx770, per renderlo un pochetto più prestante e allungargli un pelo la vita (visto che starebbe nel budget).

La mia domanda è: su quale marca buttarsi? asus, zotac, msi

Altra domanda: dovrei aver riconosciuto il sito su cui hai fatto il preventivo, qualcuno ha già acquistato da loro? i pacchi arrivano tutti interi? (sono di Milano e arrivando da Trieste non vorrei che prendessero troppe botte)
manfrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 21:06   #4
the marco
Senior Member
 
L'Avatar di the marco
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da manfrix Guarda i messaggi
pensavo di sostituire la gtx660 con una gtx770, per renderlo un pochetto più prestante e allungargli un pelo la vita (visto che starebbe nel budget).
In editing non noteresti quasi differenze, se ci devi anche giochicchiare allora si, ma altrimenti non vale molto la pena...
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione

Ultima modifica di the marco : 03-04-2014 alle 21:10.
the marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 22:50   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140266
Ciao
la configurazione di the marco mi piace
potresti sostituire l'I7 con un I5 4570, tanto quei software nn sfruttano molto bene l'HT e si risparmiano quasi 100 euro
x la scheda video la scelta è più complicata, quanto userai SNX e inventor?
xkè le vga da game vanno bene x farci qualche lavoretto, ma se devi usarloa già ad un livello semi-pro ti direi che bisognerebbe integrare una vga professinale, quadro o fire, ma poi nn si può giocare (cè anche la possiiblità di adottare due vga volendo, win 7/8 e in grado di gestire i driver separati di due schede video)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2014, 09:13   #6
manfrix
Senior Member
 
L'Avatar di manfrix
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Buccinasco (Milano)
Messaggi: 1167
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
la configurazione di the marco mi piace
potresti sostituire l'I7 con un I5 4570, tanto quei software nn sfruttano molto bene l'HT e si risparmiano quasi 100 euro
x la scheda video la scelta è più complicata, quanto userai SNX e inventor?
xkè le vga da game vanno bene x farci qualche lavoretto, ma se devi usarloa già ad un livello semi-pro ti direi che bisognerebbe integrare una vga professinale, quadro o fire, ma poi nn si può giocare (cè anche la possiiblità di adottare due vga volendo, win 7/8 e in grado di gestire i driver separati di due schede video)
Nx e Inventor li userei ne caso dovessi portarmi il lavoro a casa qualche vota e per dei piccoli progettini personali, quindi non moltissimo. Per l'uso quotidiano ho o workstation al lavoro
manfrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2014, 11:02   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140266
in tal caso allora solo una scheda gaming
guarda con un i5 4570 stiamo sui 160/170 euro, 70-90 euro guadagnati, che si possono reinvestire nella vga, giocando in full-hd si potrebbe inserire la Asus R9 280X-DC2T-3GD5 (270 euro)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 21:50   #8
manfrix
Senior Member
 
L'Avatar di manfrix
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Buccinasco (Milano)
Messaggi: 1167
Ragazzi scusate, un ultimo dubbio. come alimentatore avevo visto due corsair:

- RM650 92,25€
- CS650M 75,20€

Che differenza c'è fra i due Corsair?
l'XFX proposto costa quanto il CS650M, sarebbe meglio?

Da quanto mi pare di capire sono tutti e tre Haswell Ready, ma per il resto non saprei proprio indirizzarmi...
manfrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 06:46   #9
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da manfrix Guarda i messaggi
Ragazzi scusate, un ultimo dubbio. come alimentatore avevo visto due corsair:

- RM650 92,25€
- CS650M 75,20€

Che differenza c'è fra i due Corsair?
l'XFX proposto costa quanto il CS650M, sarebbe meglio?

Da quanto mi pare di capire sono tutti e tre Haswell Ready, ma per il resto non saprei proprio indirizzarmi...
l'rm650 è migliore, in quanto ha un'erogazione più alta ed è semipassivo, quindi più silenzioso.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 19:11   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140266
quoto zagor
cmq volendo bastano le versioni da 550W
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v