Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2014, 17:40   #101
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
nessuno ha detto che per fare foto degne si debba usare per forza la reflex, ma se voglio i controluce, se voglio fotografare l' azione, se voglio usare i flash in modo creativo, se voglio un grandangolo spinto, se voglio un tele luminoso degno di questo nome, se voglio un ottica luminosa, e per luminosa intendo almeno f1.8, allora non c'e' storia.... per le istantanee come ho gia detto, una bridge o una compatta sono perfette, ne uso tranquillamente una, ma per quando esco a " far foto " mi sento a mio agio solo con un certo tipo di attrezzatura che mi permette un certo tipo di qualita' che nessun giocattolo da 300€ potrebbe permettermi
+1
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 22:54   #102
wyoming
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: lombardia
Messaggi: 189
ok, perfetto, quindi siamo concordi nel dire che le bridge non siano inutili. ed anzi, per alcune persone possono rispondere alle esigenze in modo pratico ed economico.
perchè leggendo su internet pare quasi che per fare le foto al gatto che segue il laser sia necessaria l'attrezzatura della nasa . quando poi nella realtà per molte persone è solo una complicazione.
wyoming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 07:16   #103
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da wyoming Guarda i messaggi
ok, perfetto, quindi siamo concordi nel dire che le bridge non siano inutili. ed anzi, per alcune persone possono rispondere alle esigenze in modo pratico ed economico.
perchè leggendo su internet pare quasi che per fare le foto al gatto che segue il laser sia necessaria l'attrezzatura della nasa . quando poi nella realtà per molte persone è solo una complicazione.
Dipende tutto da chi fa la foto (c'è chi vuole il "punta e clicca") e da che foto si vuole, conosco gente che si è fatta il viaggio di nozze con un s4 e chi si è fatto un viaggio di nozze con foto-attrezzatura da migliaia di euro e, naturalmente, c'è anche quello che sta in mezzo.....

Io non mi faccio problemi ad uscire a "fare foto" con almeno 2kg di roba nello zaino, c'è chi non uscirebbe nemmeno di casa per "fare foto", chi si "accontenta" (non è una cosa negativa) di avere nel cassetto una compatta/bridge mordi e fuggi ed è contento così.
Ma tra i risultati ottenuti con una compatta/bridge ed una reflex/mirrorless c'è una bella differenza, se poi la vediamo o no o ci "accontentiamo" (non è negativo) dei risultati del primo gruppo non ci sono problemi, anche perchè non tutti sono disposti a spendere centinaia di euro in fotografia
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 07:25   #104
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da wyoming Guarda i messaggi
ok, perfetto, quindi siamo concordi nel dire che le bridge non siano inutili. ed anzi, per alcune persone possono rispondere alle esigenze in modo pratico ed economico.
perchè leggendo su internet pare quasi che per fare le foto al gatto che segue il laser sia necessaria l'attrezzatura della nasa . quando poi nella realtà per molte persone è solo una complicazione.
guarda che sono molti di piu' quelli che credono di aver trovato l' uovo di colombo in un giocattolo da 300€ tutto compreso....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2014, 10:58   #105
Vedder
Senior Member
 
L'Avatar di Vedder
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
nessuno ha detto che per fare foto degne si debba usare per forza la reflex, ma se voglio i controluce, se voglio fotografare l' azione, se voglio usare i flash in modo creativo, se voglio un grandangolo spinto, se voglio un tele luminoso degno di questo nome, se voglio un ottica luminosa, e per luminosa intendo almeno f1.8, allora non c'e' storia....
ecco, concordo con tutta la parte quotata. per me però è importante solo quella in grassetto
il resto sono esigenze personali
anch'io preferisco le reflex, offrono più possibilità, ci si diverte anche di più. eppure sto pensando di prendere una compatta (di un certo livello) per andare in giro quest'estate.
compatta che comunque non mi limiterebbe a puntare e scattare.
di sicuro non potrei ottenere certi effetti, ma questo non significa non mettere attenzione su come fotografare. se uno ha piacere a scattare foto, ci metterà un pò di interesse anche nel farlo con un cellulare (non sto paragonando il cellulare ad una reflex)

c'è chi continuerà a usare giocattoli da 300€ e chi continuerà a usare giocattoloni da migliaia di euro per sentirsi professionista ;-)
(parlo a livello generale, non in riferimento a gente del forum)
__________________
Il mio cervello è talmente sviluppato che ha espulso i capelli - S.B.
Siamo in missione per conto di Dio
And if you don't like then hey fuck you!

Ultima modifica di Vedder : 24-03-2014 alle 11:00.
Vedder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 15:38   #106
madfanmike
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 25
A mio parere, continuare a ripetere che le bridge e le compatte servono solo per fare istantanee o per il punta e scatta significa proprio far passare il concetto che che per fare foto degne si debba usare per forza la reflex.

Anche con qualche elegante sottigliezza, come quella di dire che se non capisci nulla di fotografia e ti accontenti che le tue immagini sono imbarazzanti sei libero di renderti ridicolo da solo ma faresti meglio a risparmiare i soldi a usare uno smartphone, ma tanto non sei un fotografo bravo abbastanza da rendertene conto.

Non ho problemi a rispettare le opinioni differenti. Ma preferisco chi dice onestamente di considerare tutto quello al di sotto di una Mark II come la popo' del proprio cane, che chi dice "certo, se vuoi accontentarti fa' pure, che c'è di male", quando pensa chiaramente il contrario.

Ultima modifica di madfanmike : 27-03-2014 alle 15:46.
madfanmike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 20:02   #107
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da madfanmike Guarda i messaggi
A mio parere, continuare a ripetere che le bridge e le compatte servono solo per fare istantanee o per il punta e scatta significa proprio far passare il concetto che che per fare foto degne si debba usare per forza la reflex.

Anche con qualche elegante sottigliezza, come quella di dire che se non capisci nulla di fotografia e ti accontenti che le tue immagini sono imbarazzanti sei libero di renderti ridicolo da solo ma faresti meglio a risparmiare i soldi a usare uno smartphone, ma tanto non sei un fotografo bravo abbastanza da rendertene conto.

Non ho problemi a rispettare le opinioni differenti. Ma preferisco chi dice onestamente di considerare tutto quello al di sotto di una Mark II come la popo' del proprio cane, che chi dice "certo, se vuoi accontentarti fa' pure, che c'è di male", quando pensa chiaramente il contrario.
come scritto poco piu' su, il vero problema e' quando qualcuno pensa di aver scoperto l' uovo di colombo, e torno a ripetere che o hai l' attrezzatura o fai delle istantanee, e non c'e' nulla di male ne malizia nel dirlo....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2014, 20:57   #108
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da madfanmike Guarda i messaggi
A mio parere, continuare a ripetere che le bridge e le compatte servono solo per fare istantanee o per il punta e scatta significa proprio far passare il concetto che che per fare foto degne si debba usare per forza la reflex.

Anche con qualche elegante sottigliezza, come quella di dire che se non capisci nulla di fotografia e ti accontenti che le tue immagini sono imbarazzanti sei libero di renderti ridicolo da solo ma faresti meglio a risparmiare i soldi a usare uno smartphone, ma tanto non sei un fotografo bravo abbastanza da rendertene conto.

Non ho problemi a rispettare le opinioni differenti. Ma preferisco chi dice onestamente di considerare tutto quello al di sotto di una Mark II come la popo' del proprio cane, che chi dice "certo, se vuoi accontentarti fa' pure, che c'è di male", quando pensa chiaramente il contrario.
Sulle macchine[*] ci sono dei limiti, sta a noi "accettarli" (non è senso negativo) o meno, se poi mettiamo il prosciutto sugli occhi quello è un altro paio di maniche


[*]la 5dII ha diversi limiti ad esempio
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 21:49   #109
madfanmike
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 25
Il prosciutto sul mirino, ecco come mai non inquadravo bene
madfanmike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 13:32   #110
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da madfanmike Guarda i messaggi
Il prosciutto sul mirino, ecco come mai non inquadravo bene
fiuuu, problema risolto
scherzi a parte, vuoi dire che ci sono compatte/bridge/reflex non hanno limiti?
Poco più su dici che usi sia bridge che reflex, dovresti dirci te in quali situazioni preferisci l'una o l'altra o le differenze che percepisci no?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 18:51   #111
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
che le compatte facciano foto di qualità inferiore alle reflex è evidente.
Come é evidente che le bridge possono fare cose di cui le compatte non sono capaci.
Usando compatte e bridge con sensore di piccole dimensioni, per ottenere foto non orrende, è necessario impostare la sensibilità iso più bassa disponibile, ciò significa che se non c'è molta luce devi usare obbligatoriamente il cavalletto e quindi la comodità va in parte a quel paese.
Con la compattina non hai praticamente regolazioni (es. colore, ecc...) quindi prendi ciò che passa il convento ...
Certe bridge (io a volte uso ancora una Nikon Coolpix 5400 di 10 anni fa) pur avendo il sensore microscopico (e quindi tutte le limitazioni delle compattine) hanno opzioni come le reflex (impostazioni dei colori, del flash, impostazione di tempi e diaframmi, modalità manuale, ecc...) quindi permettono di fare cose che con le compatte non si possono fare, ma comunque anch'esse vanno usate alla minima sensibilità e se non c'é moltissima luce con il,cavalletto ecc....

In sostanza bisogna essere consapevo[url="http://www.nikonschool.it/experience/supermacro.php"]li di ciò che si ha per le mani, usando il materiale in modo da enfatizzarne gli aspetti positivi e minimizzarne quelli negativi.

In definitiva con i fichi secchi non si fa un pranzo di nozze, ma magari assieme ad una micca fragrante appena sfornata ci si può togliere un po di fame !

Guardatevi certe "Experience" della Nikon relative a certe bridge (es Coolpix 5400) e rimarrete stupiti di cosa ci si può fare (magari con un po di postproduzione).

Leggetevi le conclusioni di questa "Experience".

http://www.nikonschool.it/experience/supermacro.php

Ha, se questa macchina avesse un monitor come quelli di certe compattine di oggi (almeno 3 pollici ...)

Ultima modifica di mykol : 03-04-2014 alle 19:15.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v