Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2014, 19:38   #1
giorgio90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 265
Il problema é la scheda madre?

Salve ragazzi! Piccolo problema a un mio PC socket 1155 (con i5-2300, gtx 460, alimentatore corsair da 600watt). Causa mancanza di porte che partono dall'alimentatore per alimentare pezzi sata (dovevo installare un hard disk in piú) compro un convertitore IDE sata (se non sbaglio si chiama cosí). Apro il PC (l'ho fatto varie volte), slaccio il gomitolo di fili (l'alimentatore non é modulare), faccio i giusti collegamenti e richiudo tutto. Avvio il PC ma non esce piú segnale video. Ho fatto varie prove: intanto ho staccato la scheda video e attacco il dvi alla scheda integrata nel processore, ma anche qui non esce segnale video (ovviamente ho provato su piú monitor). Insieme ad un mio amico abbiamo fatto un banco di prova: smontato tutto e attacco solo alimentatore, RAM, processore. Le ventola del dissipatore del processore gira, il led power della scheda madre é verde ma non esce segnale video né con scheda video integrata né con la nvidia gtx 460 del pc. La corrente passa, ventole della scheda video e del processore girano. Ho provato un vecchio speaker, all'accensione nessun suono da parte di esso, provato con 0, 1 o 2 banchi di RAm. Sempre nessun suono. Sto aspettando di ricevere un nuovo speaker per fare la prova finale. Secondo me e il mio amico é la scheda madre. Voi che ne pensate? Come agireste? Cosa potrebbe essere accaduto. Ringrazio tutti per le rispost

(prima che me lo chiedete attacco entrambe le alimentazioni che vanno alla scheda madre e ho controllato anche il processore e non sembra bruciato)

P.s: non ho altra scheda madre per fare la prova quindi vorrei essere sicuro prima di prenderne un'altra
__________________
CPU: Intel Core i5-6600K OC 4.2GHz (dissipatore: noctua nh-d14) / Mainboard: MSI Z170A GAMING M5 / RAM: Corsair Vengeance LPX 3000 MHz CL15 (2x8GB) / Scheda video: Asus ROG STRIX GTX 1080/ Alimentatore: 800w corsair qualitá alta / cuffie: Tiamat elite 7.1 /Sistema operativo: windows 10 pro 64bit. SSD: samsung evo 850 500GB + hard disk 3TB

Ultima modifica di giorgio90 : 15-03-2014 alle 19:41.
giorgio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 09:32   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Se nn l'hai ancora fatto prova a resettare il bios, é l'unica prova che ti rimane da fare... ma dopo l'accaduto hai riscollegato l'adattatore dal molex ide, casomai fosse quello ad essere difettoso?

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 13:20   #3
giorgio90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se nn l'hai ancora fatto prova a resettare il bios, é l'unica prova che ti rimane da fare... ma dopo l'accaduto hai riscollegato l'adattatore dal molex ide, casomai fosse quello ad essere difettoso?

ciauz
fatto e anche staccato la batteria tampone per qualche minuto. Quindi pensate anche voi che sia la scheda madre?

Che ne pensate quindi?
__________________
CPU: Intel Core i5-6600K OC 4.2GHz (dissipatore: noctua nh-d14) / Mainboard: MSI Z170A GAMING M5 / RAM: Corsair Vengeance LPX 3000 MHz CL15 (2x8GB) / Scheda video: Asus ROG STRIX GTX 1080/ Alimentatore: 800w corsair qualitá alta / cuffie: Tiamat elite 7.1 /Sistema operativo: windows 10 pro 64bit. SSD: samsung evo 850 500GB + hard disk 3TB

Ultima modifica di giorgio90 : 16-03-2014 alle 13:22.
giorgio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 13:58   #4
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da giorgio90 Guarda i messaggi
fatto e anche staccato la batteria tampone per qualche minuto. Quindi pensate anche voi che sia la scheda madre?

Che ne pensate quindi?
C'é una remota possibilità che possa aver ceduto l'alimentatore e nn ce la faccia più ad avviare correttamente il sistema, però tutto sembra indicare la mobo... potrebbe dipendere da un modulo di ram, ma che si siano danneggiati entrambi contemporaneamente é abbastanza strano.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 14:14   #5
giorgio90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
C'é una remota possibilità che possa aver ceduto l'alimentatore e nn ce la faccia più ad avviare correttamente il sistema, però tutto sembra indicare la mobo... potrebbe dipendere da un modulo di ram, ma che si siano danneggiati entrambi contemporaneamente é abbastanza strano.

ciauz
si appunto poi c'é il fatto dello speaker muto é difficile che sia la RAM. Il mio amico ha portato un suo alimentatore ed é successa la stessa cosa
__________________
CPU: Intel Core i5-6600K OC 4.2GHz (dissipatore: noctua nh-d14) / Mainboard: MSI Z170A GAMING M5 / RAM: Corsair Vengeance LPX 3000 MHz CL15 (2x8GB) / Scheda video: Asus ROG STRIX GTX 1080/ Alimentatore: 800w corsair qualitá alta / cuffie: Tiamat elite 7.1 /Sistema operativo: windows 10 pro 64bit. SSD: samsung evo 850 500GB + hard disk 3TB
giorgio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 14:18   #6
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da giorgio90 Guarda i messaggi
si appunto poi c'é il fatto dello speaker muto é difficile che sia la RAM. Il mio amico ha portato un suo alimentatore ed é successa la stessa cosa
Mi é già capitato di trovare ram nn funzionanti con speaker che rimangono muti, ma anche se nn posso dartene la certezza... anche io credo più probabile che dipenda dalla mobo.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 15:33   #7
giorgio90
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 265
ok aspetto magari qualche altro parere e poi decido se prendere una motherboard da qualche parte. Continuo a non capire cosa sia successo peró
__________________
CPU: Intel Core i5-6600K OC 4.2GHz (dissipatore: noctua nh-d14) / Mainboard: MSI Z170A GAMING M5 / RAM: Corsair Vengeance LPX 3000 MHz CL15 (2x8GB) / Scheda video: Asus ROG STRIX GTX 1080/ Alimentatore: 800w corsair qualitá alta / cuffie: Tiamat elite 7.1 /Sistema operativo: windows 10 pro 64bit. SSD: samsung evo 850 500GB + hard disk 3TB
giorgio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v