Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2014, 19:40   #1
Matt86
Senior Member
 
L'Avatar di Matt86
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
Attivare e disattivare Hard Disk interno a piacimento

Come da titolo, sul mio PC adesso ho due Hard Disk, un SSD con il Sistema Operativo e un secondo Hard Disk classico a mo' di archivio.

Visto che questo secondo Hard Disk mi serve sporadicamente, in modo da evitare consumi e rumore inutili, c'è la possibilità di attivarlo e disattivarlo a piacimento da Windows?
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 |
Matt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 12:36   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Puoi usare le impostazioni integrate di Windows:

Quote:
Pannello di controllo → opzioni risparmio energia → modifica impostazioni combinazione → cambia impostazioni avanzate risparmio energia → "Disco rigido" → "Disattiva disco rigido dopo" ... TOT minuti.
In questo modo il disco in un momento di inutilizzo, dopo il tempo che hai indicato in questa opzione, si spegne e si riattiva da solo nel momento in cui una qualsiasi operazione del PC va ad interagire con quel disco
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 21:26   #3
Matt86
Senior Member
 
L'Avatar di Matt86
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
Grazie come sempre,

non ho capito una cosa, se metto ad esempio 1 minuto vuol dire che automaticamente dopo un minuto dall'avvio di windows il disco secondario va in standby (quando consuma in questo caso?) e cosa succede con il disco primario con il Sistema Operativo? magari accendo il PC e non lo tocco per 1 minuto, va a spegnersi anche l'SSD magari dando problemi?
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 |
Matt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 22:16   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Assolutamente no, il risparmio energetico sui dischi agisce solo sui dischi secondari, quello primario (con il sistema operativo) viene completamente ignorato.

Se tu metti 1 minuto, ogni volta che non utilizzi il disco per più di un minuto questo si spegne. Attenzione, non va in stand by, si spegne proprio (smette di girare). Quindi non consuma assolutamente niente quando è fermo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 16:25   #5
Matt86
Senior Member
 
L'Avatar di Matt86
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
Perfetto! è proprio quello che mi serve provo subito, grazie ancora.
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 |
Matt86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 13:31   #6
RuiCrash
Junior Member
 
L'Avatar di RuiCrash
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 21
Ciao ragazzi! Riprendo questa discussione un po' vecchiotta, ma ero entrato nel Forum proprio per chiedere la stessa cosa.

Aggiungo solo una domanda: l'HDD secondario (che è appunto quello che viene interessato da questa impostazione di risparmio energetico) si rovina se lo lascio sempre attivo?

Io, come penso facciano tutti, ho sfruttato l'HDD a stato solido per il Sistema Operativo. Ho tenuto l'altro HDD, invece, come archivio.

Siccome lo utilizzo spesso, noto che il mio lavoro viene rallentato da questo continuo bisogno del computer di dover riattivare l'HDD secondario (come impostazione di default, si disattiva al momento ogni 20 minuti).

Inoltre, sono certo di una cosa (ho Win8.1, per la precisione): sono certo che il famoso problema che da questo sistema operativo, ovvero che il PC non si spegne da solo quando si esegue l'arresto del sistema (si spegne solo il monitor, ma lo spegnimento del PC va forzato tenendo premuto il tasto di accensione del Case), sia dovuto proprio al fatto che l'HDD secondario risulta spento al momento di eseguire l'arresto del sistema.

Infatti, ho ovviato al problema con una procedura abbastanza elementare: ho creato un file blocco note, piazzato su HDD secondario. Prima di spegnere il PC, vado a richiamare sempre questo file blocco note (tasto destro sull'icona del blocco note, per richiamare l'elenco dei files aperti di recente (e files preferiti). In questo modo, l'HDD secondario si riattiva, arresto il sistema, ed il PC si spegne correttamente.
RuiCrash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 13:35   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il disco secondario , se l'accesso viene fatto tante volte durante il periodo di attività del PC, conviene lasciarlo attivo, cioè non farlo spegnere ogni volta, perché non si fa altro che stressarlo meccanicamente. Se il disco secondario servisse solo una volta ogni tanto, sporadicamente diciamo, allora in alcuni casi, soprattutto nei PC portatili, conviene disattivarlo dopo tot minuti di inattività.

Se inoltre sollevi il problema del falso spegnimento del PC, a maggior ragione conviene lasciare il disco secondario sempre attivo, spero che la gestione dell'alimentazione di Windows non sia cambiata da 7 ad 8.1
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 13:23   #8
RuiCrash
Junior Member
 
L'Avatar di RuiCrash
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Il disco secondario , se l'accesso viene fatto tante volte durante il periodo di attività del PC, conviene lasciarlo attivo, cioè non farlo spegnere ogni volta, perché non si fa altro che stressarlo meccanicamente. Se il disco secondario servisse solo una volta ogni tanto, sporadicamente diciamo, allora in alcuni casi, soprattutto nei PC portatili, conviene disattivarlo dopo tot minuti di inattività.

Se inoltre sollevi il problema del falso spegnimento del PC, a maggior ragione conviene lasciare il disco secondario sempre attivo, spero che la gestione dell'alimentazione di Windows non sia cambiata da 7 ad 8.1
Ok grazie, lo lascio sempre acceso e amen.
RuiCrash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2015, 23:37   #9
mrx88
Member
 
L'Avatar di mrx88
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Milano
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Puoi usare le impostazioni integrate di Windows:



In questo modo il disco in un momento di inutilizzo, dopo il tempo che hai indicato in questa opzione, si spegne e si riattiva da solo nel momento in cui una qualsiasi operazione del PC va ad interagire con quel disco
Ragazzi chiedo scusa se riapro questa discussione, ma anche io mi trovi in questa situazione

Ho provato a seguire il percorso da te indicato, ma in tal caso non mi fa scegliere l'hdd che voglio spegnere..... Io sul pc ho installato in totale, un ssd e due hdd... Di questi due hdd uno solo è quello che vorrei spegnere, perche l'altro lo uso molto... Grazie e scusate ancora se ho riaperto una discussione un po vecchiotta...
mrx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 11:54   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Windows non permette di fare distinzioni, quando attivi questa funzione TUTTI i dischi secondari (quindi non quello con il sistema operativo, in questo caso l'SSD) verranno sospesi dopo il tempo indicato.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 11:56   #11
mrx88
Member
 
L'Avatar di mrx88
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Milano
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Windows non permette di fare distinzioni, quando attivi questa funzione TUTTI i dischi secondari (quindi non quello con il sistema operativo, in questo caso l'SSD) verranno sospesi dopo il tempo indicato.
Quindi neanche tramite un altro software? Grazie per la risposta
mrx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 13:43   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Secondo me esiste qualche software che fa questo lavoro ma in maniera più selettiva, come servirebbe a te, ma non ne sono al corrente, è solo un'ipotesi, l'unica è cercarne uno che faccia al caso tuo, io non ne conosco purtroppo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2015, 13:47   #13
mrx88
Member
 
L'Avatar di mrx88
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Milano
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Secondo me esiste qualche software che fa questo lavoro ma in maniera più selettiva, come servirebbe a te, ma non ne sono al corrente, è solo un'ipotesi, l'unica è cercarne uno che faccia al caso tuo, io non ne conosco purtroppo
ok provero ad approfondire l'argomento con una bella ricerca pesante grazie mille per l'aiuto
mrx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2015, 11:03   #14
enrico.molero
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1
Se imposto il file di paging sul HDD secondario, questo impedirà al disco di smettere di girare trascorso il tempo di inutilizzo impostato?
enrico.molero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2015, 13:36   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Penso di si, ma per essere sicuro puoi fare una prova nel caso.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 13:37   #16
mark1000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Pisa
Messaggi: 2756
Quote:
Originariamente inviato da Matt86 Guarda i messaggi
Come da titolo, sul mio PC adesso ho due Hard Disk, un SSD con il Sistema Operativo e un secondo Hard Disk classico a mo' di archivio.

Visto che questo secondo Hard Disk mi serve sporadicamente, in modo da evitare consumi e rumore inutili, c'è la possibilità di attivarlo e disattivarlo a piacimento da Windows?
non ti conviene metterlo o in un cassettino hot swapp senza sbatterti tanto?
mark1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 14:19   #17
Sasuke87
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke87
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
Ciao a tutti! Riesumo questo topic, per un problema simile che mi si è presentato recentemente.

Ho un problema decisamente strano con uno degli HD interni del mio PC.
Innanzitutto vi spiego la configurazione del PC:

1x SSD con sistema operativo Windows 10 Home Edition
2x HD da 1 TB Seagate Barracuda: uno utilizzato come "Magazzino" l'altro utilizzato per i "Programmi".

Durante l'utilizzo del PC (ad esempio navigando su internet) sento che uno degli HD interni si spegne (ho capito che è quello dedicato ai "Programmi", perchè quando lo riapro da "Risorse del computer", sento che si riaccende).

La cosa succede più e più volte durante l'utilizzo, ma fortunatamente non da nessun problema, ma oviamente vorrei capire il perchè succede questo.

Sono già andato su "Opzioni di risparmio energetico" di Windows e ho messo che non si disattivino MAI i dischi rigidi, ma il problema rimane.

Altra cosa che mi pare di aver notato, è che questo problema si presenta solo con l'ultimo aggiornamento di Windows 10 Home, che è il seguente:

Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1607 per sistemi x64 (KB3194496)


Qualcuno può aiutarmi?
Sasuke87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 14:54   #18
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Prova a riavviare il sistema, può darsi non siano state applicate le modifiche.
Lo spegnimento potrebbe non essere sufficiente, anche se se fosse necessario il riavvio avrebbe dovuto proporre il riavvio necessario o programmato ad una certa data-ora.

PS:
Per la questione dei dischi di sistema che non si spengono perchè "vengono ignorati" citata nei post precedenti, credo che non sia proprio così.
Il disco di sistema non si spengne perchè il contatore viene continuamente azzerato dai continui accessi al disco... di sistema per vari motivi , vedi file temporanei, caricamento di moduli vari, memoria virtuale etc etc...
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 15:01   #19
Sasuke87
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke87
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Prova a riavviare il sistema, può darsi non siano state applicate le modifiche.
Lo spegnimento potrebbe non essere sufficiente, anche se se fosse necessario il riavvio avrebbe dovuto proporre il riavvio necessario o programmato ad una certa data-ora.

PS:
Per la questione dei dischi di sistema che non si spengono perchè "vengono ignorati" citata nei post precedenti, credo che non sia proprio così.
Il disco di sistema non si spengne perchè il contatore viene continuamente azzerato dai continui accessi al disco... di sistema per vari motivi , vedi file temporanei, caricamento di moduli vari, memoria virtuale etc etc...
Già riavviato più volte, ma non cambia niente.
Comunque io voglio tenerli tutti attivi gli HD, non voglio che vadano in standby...
Sasuke87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 17:34   #20
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Si quello è chiaro, se imposti 20minuti o MAI sempre deve essere applicata l'impostazione.

Ma ti ritrovi un tempo di timeout o ti rimane la tua impostazione a MAI ?


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
DJI OSMO Mobile SE a 69€: il gimbal comp...
Scope elettriche da record su Amazon: du...
GTA 6 a 80 euro? Take-Two frena sul prez...
I 3 portatili più convenienti su ...
AirPods Pro 2 a soli 199€: su Amazon anc...
2 Smart TV 4K Hisense con doppio sconto ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v