Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2014, 14:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ync_50429.html

BenQ ha svelato due monitor da 24 e 27" con supporto a Nvidia G-Sync per eliminare i problemi di visualizzazione dovuti a tearing, stuttering e latenza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 15:27   #2
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Finalmente in arrivo la tecnologia piu' innovativa del 2014,
G-SYNC.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 15:31   #3
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Mah...personalmente credo sia più una cosa apprezzata da utenti enthusiast

io credo di poter sopravvivere ancora un pò con vsync e input lag conseguente
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 15:32   #4
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Mah...personalmente credo sia più una cosa apprezzata da utenti enthusiast
Ovvio, ovvio anche che il mio prossimo monitor avra' il G-SYNC.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 16:13   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
non mi piace

motivo:tecnologia proprietaria che aumenta il prezzo del display che obbliga quasi l'utente ad avere solo schede nvidia se si vuole usare tale chip,meglio la soluzione open di amd,che può essere usata liberamente dai produttori di display senza usare costosi chip,royalities e quant'altro
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 18:10   #6
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
motivo:tecnologia proprietaria che aumenta il prezzo del display che obbliga quasi l'utente ad avere solo schede nvidia se si vuole usare tale chip,meglio la soluzione open di amd,che può essere usata liberamente dai produttori di display senza usare costosi chip,royalities e quant'altro
E quale e' la soluzione open di amd?
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 19:37   #7
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Mah...personalmente credo sia più una cosa apprezzata da utenti enthusiast

io credo di poter sopravvivere ancora un pò con vsync e input lag conseguente
pensando che: un utente con una 650-660 - mettiamo una fascia media o lì lì alla media -, un processore tri-quad (amd o intel) di fascia media, che vuole godere dei suoi "pochi" frames, ma fluidamente, può scegliere di investire su una tecnologia funzionante, e che interviene anche sotto i 144hz/fps... direi che... personalmente, ne guadagni tanto l'enthusiast che non...

se non erro, il video mostrato del gsync, interveniva a 60-50-40hz, con un ottimo risultato

e io credo di non poter sopravvivere ancora un po' con vsync e input lag conseguente
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 21:46   #8
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29979
A cosa diamine giocate che addirittura ritenete fastidioso e quindi presente in modo nettamente percettibile l'input lag?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 23:22   #9
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
A cosa diamine giocate che addirittura ritenete fastidioso e quindi presente in modo nettamente percettibile l'input lag?
Borderlands 2, ad esempio.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 23:54   #10
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Finalmente in arrivo la tecnologia piu' innovativa del 2014,
G-SYNC.
innovativa si, ma si preannuncia un epic fail.
nvidia, stando alle sue ultime esternazioni, non parla di superiorità della sua tecnologia, ma di impossibilità tecnologica nel supportare lo standard Vesa attuale, orientato principalmente al mobile.
Peccato che si sia dimenticata che non solo la eDP ma anche la prossima versione della displayport, la 1.3, avrà la specifica di frequenza di aggiornamento variabile. Lo standard sarà rettificato nei prossimi 60 giorni.
Chi vuole un monitor con una tecnologia stile G-sync, farebbe bene ad aspettare 3-4 mesi.
nvidia sta facendo pagare, ma sopratutto legare la clientela, per una tecnologia che sarà disponibile, in futuro, anche su monitor da 100 euro, come dimostra il fatto che AMD ha usato un notebook con display scrauso.
Secondo koduri, già oggi ci sono monitor che possono supportare freesync con un semplice aggiornamento del firmware...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 00:57   #11
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
innovativa si, ma si preannuncia un epic fail.
nvidia, stando alle sue ultime esternazioni, non parla di superiorità della sua tecnologia, ma di impossibilità tecnologica nel supportare lo standard Vesa attuale, orientato principalmente al mobile.
Peccato che si sia dimenticata che non solo la eDP ma anche la prossima versione della displayport, la 1.3, avrà la specifica di frequenza di aggiornamento variabile. Lo standard sarà rettificato nei prossimi 60 giorni.
Chi vuole un monitor con una tecnologia stile G-sync, farebbe bene ad aspettare 3-4 mesi.
nvidia sta facendo pagare, ma sopratutto legare la clientela, per una tecnologia che sarà disponibile, in futuro, anche su monitor da 100 euro, come dimostra il fatto che AMD ha usato un notebook con display scrauso.
Secondo koduri, già oggi ci sono monitor che possono supportare freesync con un semplice aggiornamento del firmware...
non so se c'è anche dell'ironia da parte di amd nel chiamarlo free-sync
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 08:43   #12
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
non so se c'è anche dell'ironia da parte di amd nel chiamarlo free-sync
In effetti.
A proposito di tecnologie innovative del 2014

da 8 fps con le dx a 30 fps con le API Mantle. Il tutto sull'apu kaveri. Impressive.

x Nino Grasso
come fa la tecnologia G-sync ad eliminare lo stuttering, quando questo è dovuto essenzialmente alla variazione della durata dei frame?
il lag input con il V-sync disattivato deve essere per forza minore di quelle presente con G-sync.
Credo che a livello di input lag tra V-sync e G-Sync non ci sia questa grossa differenza...i problemi di lag input e stuttering con il v-sync attivato nascono qualora la scheda grafica non riesca a tenere i 60 fps in maniera stabile, passando ripetutamente tra 30 e 60 fps, ma anche 120 a 60...
Ig-sync/freesync sono indispensabili per sfruttare al meglio i monitor da 120/144 Hz.

Ultima modifica di tuttodigitale : 10-01-2014 alle 09:12.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 08:54   #13
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
innovativa si, ma si preannuncia un epic fail.
nvidia, stando alle sue ultime esternazioni, non parla di superiorità della sua tecnologia, ma di impossibilità tecnologica nel supportare lo standard Vesa attuale, orientato principalmente al mobile.
Peccato che si sia dimenticata che non solo la eDP ma anche la prossima versione della displayport, la 1.3, avrà la specifica di frequenza di aggiornamento variabile. Lo standard sarà rettificato nei prossimi 60 giorni.
Chi vuole un monitor con una tecnologia stile G-sync, farebbe bene ad aspettare 3-4 mesi.
nvidia sta facendo pagare, ma sopratutto legare la clientela, per una tecnologia che sarà disponibile, in futuro, anche su monitor da 100 euro, come dimostra il fatto che AMD ha usato un notebook con display scrauso.
Secondo koduri, già oggi ci sono monitor che possono supportare freesync con un semplice aggiornamento del firmware...
http://techreport.com/news/25878/nvi...free-sync-demo

Anche io sto aspettando kaveri, ma non mi faccio ri-abbindolare da amd, come fu per l'eyefinity
Finchè resta su slide, è aria fritta ttto quello che amd dichiara, per me.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 21:53   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
http://techreport.com/news/25878/nvi...free-sync-demo

Anche io sto aspettando kaveri, ma non mi faccio ri-abbindolare da amd, come fu per l'eyefinity
Finchè resta su slide, è aria fritta ttto quello che amd dichiara, per me.
Non è aria fritta.
forse non hai capito cosa sta vendendo nvidia..
Procediamo con ordine:
1)nvidia dice che non esiste nessuno standard ad oggi, assimilabile a g-sync.
Vero, ma omette che le specifiche del DP 1.3, prevedono, in via opzionale si intende, di usare una tecnologia del tutto simile a g-sync, senza pagare la mazzetta a nvidia, e soprattutto aperto alle soluzione Intel e AMD. Specifiche che saranno disponibili tra pochissimi mesi.
nvidia sta vendendo una tecnologia che è in fase di approvazione da parte del consorzio VESA, e se pensi che lei è parte attiva....non ho parole.
2) nv dichiara che il free-sync sia praticamente impossibile da implementare?
A che pro approvare una tecnologia che non ha mercato?
3) nvidia parla di problemi dovuti a connessioni quali HDMI, VGA, che non potranno beneficiare del free-sync... Vero, visto che le specifiche di queste connessioni non prevedono la variabilità della frequenza di aggiornamento. Ma quale è il problema? La DP è lo standard di fatto del mondo PC. Se poi si vuole usufruire del free-sync con le hd4000 sono problemi dell'utente. Già le hd5000, schede del 2009, sono compatibili in HW.
Capirei se si potesse usufruire del G-sync anche con le console. Ma non è così. Quali vantaggi ho nell'usare una connessione HDMI, DVI, invece della più moderna DP quando uso una scheda nvidia?
4) AMD ha dichiarato che già oggi ci sono monitor che hanno tutto l'HW necessario per supportare free-sync. Ergo non è una tecnologia costosa da implementare, se tale feature è stata mantenuta nascosta, in attesa di uno standard in grado di sfruttarla...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 18:14   #15
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Non è aria fritta.
forse non hai capito cosa sta vendendo nvidia..
Procediamo con ordine:
1)nvidia dice che non esiste nessuno standard ad oggi, assimilabile a g-sync.
Vero, ma omette che le specifiche del DP 1.3, prevedono, in via opzionale si intende, di usare una tecnologia del tutto simile a g-sync, senza pagare la mazzetta a nvidia, e soprattutto aperto alle soluzione Intel e AMD. Specifiche che saranno disponibili tra pochissimi mesi.
nvidia sta vendendo una tecnologia che è in fase di approvazione da parte del consorzio VESA, e se pensi che lei è parte attiva....non ho parole.
2) nv dichiara che il free-sync sia praticamente impossibile da implementare?
A che pro approvare una tecnologia che non ha mercato?
3) nvidia parla di problemi dovuti a connessioni quali HDMI, VGA, che non potranno beneficiare del free-sync... Vero, visto che le specifiche di queste connessioni non prevedono la variabilità della frequenza di aggiornamento. Ma quale è il problema? La DP è lo standard di fatto del mondo PC. Se poi si vuole usufruire del free-sync con le hd4000 sono problemi dell'utente. Già le hd5000, schede del 2009, sono compatibili in HW.
Capirei se si potesse usufruire del G-sync anche con le console. Ma non è così. Quali vantaggi ho nell'usare una connessione HDMI, DVI, invece della più moderna DP quando uso una scheda nvidia?
4) AMD ha dichiarato che già oggi ci sono monitor che hanno tutto l'HW necessario per supportare free-sync. Ergo non è una tecnologia costosa da implementare, se tale feature è stata mantenuta nascosta, in attesa di uno standard in grado di sfruttarla...
sìsì tutto bello
sto ancora aspettando qualcosa che funzioni
l'ultima possibilità la lascio a kaveri con mantle ed hsa
ho letto cose allucinanti anche sulle 260, stessi problemi che ebbi con la 5770, preso una batosta allucinante con l'eyefinity, e siamo ben lontani da quella serie
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 13:03   #16
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Sarei curioso del prezzo prima di dire la mia...
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1