Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2013, 20:54   #21621
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Per la serie curiosità nerd..
Ma in cuffia si sente la differenza tra un .flac a 16bit/44Khz e uno a 24bit/96Khz?
Anche perchè, per una delle tante "ingiustizie" della vita, quando sei abbastanza avanti negli anni da aver potuto educare mente e orecchio a distinguere le differenze, il tuo orecchio ti tradisce e non sente più alcune frequenze che ti permetterebbero di cogliere la differenza!

Ultima modifica di miriddin : 16-11-2013 alle 20:58.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 23:43   #21622
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Grazie delle risposte alla mia curiosità..
Ma secondo voi, la differenza, potendola udire, si sentirebbe meglio in cuffia o su un ottimo impianto stereo?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 01:22   #21623
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
Infatti volevo associare l'ibasso...
Dovrebbe andare...
Hai altro da consigliarmi?
non conosco il prodotto in questione.. io ho un fiio E7 (adesso c'è il modello nuovo) e mi trovo parecchio bene devo dire. costa parecchio di meno ed è abbastanza potente ma non ha neanche un terzo delle funzioni dell'ibasso.. non saprei

Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Grazie delle risposte alla mia curiosità..
Ma secondo voi, la differenza, potendola udire, si sentirebbe meglio in cuffia o su un ottimo impianto stereo?
io sono sicuro che farei fatica a sentirle (sicuramente per un ascolto "casuale" non sentirei assolutamente la differenza).. ma credo che qualità la si percepisca di più in cuffia..
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 09:27   #21624
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
Infatti volevo associare l'ibasso...
Dovrebbe andare...
Hai altro da consigliarmi?

Le dt770 le fanno anche da 32 Ohm e, vista la bassa sensibilità delle dt in generale, andrei su quelle...Costano qualche euro in più delle 80.

Sennheiser 380, 50 Ohm ma decisamente "sensibili" ergo pilotabili da qualsiasi lettore.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 11:56   #21625
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
[Cuffie] Guida alla scelta

Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Le dt770 le fanno anche da 32 Ohm e, vista la bassa sensibilità delle dt in generale, andrei su quelle...Costano qualche euro in più delle 80.

Sennheiser 380, 50 Ohm ma decisamente "sensibili" ergo pilotabili da qualsiasi lettore.
Ho visto ma leggendo in giro dicono che sono meno lineari delle 80 ohm soprattutto nella parte bassa...
Inoltre come sono se volessi pilotarle con un sistema fisso da casa? Non sarebbe troppo bassa?
Le 80 pensavo fosse un buon compromesso tra portabilità e utilizzo in ambiente domestico...

Comunque le utilizzerei più in mobilità che in casa...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 12:03   #21626
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
Ho visto ma leggendo in giro dicono che sono meno lineari delle 80 ohm soprattutto nella parte bassa...
Inoltre come sono se volessi pilotarle con un sistema fisso da casa? Non sarebbe troppo bassa?
Le 80 pensavo fosse un buon compromesso tra portabilità e utilizzo in ambiente domestico...

Comunque le utilizzerei più in mobilità che in casa...
nessun problema ad alimentarla da casa...se poi l'utilizzo é prettamente mobile non avrei dubbi...

p.s. Le 32 ohm hanno padiglioni in similpelle, isolano meglio del velluto e si puliscono più facilmente...in ogni caso sono sostituibili.

valuta le 380, comodissime x il trasporto in quanto ripiegabili
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 13:02   #21627
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
nessun problema ad alimentarla da casa...se poi l'utilizzo é prettamente mobile non avrei dubbi...

p.s. Le 32 ohm hanno padiglioni in similpelle, isolano meglio del velluto e si puliscono più facilmente...in ogni caso sono sostituibili.

valuta le 380, comodissime x il trasporto in quanto ripiegabili
Grazie aggiungo alla lisat anche le 380...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 13:43   #21628
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
Grazie aggiungo alla lisat anche le 380...
se vuoi spendere meno valuta pure le 439/449 di sennheiser...

io possiedo queste ultime con soddisfazione.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 14:01   #21629
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
se vuoi spendere meno valuta pure le 439/449 di sennheiser...

io possiedo queste ultime con soddisfazione.
Un idea di come suonano?
Di IEM Sennheiser sono abbastanza pratico e ormai conosco abbastanza bene il loro timbro sonoro...
Per le tradizionali ho potuto solo provare per poco le 598 ma sono aperte cuffie aperte... Nonostante ciò mi sono piaciute molto...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 16:44   #21630
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
Un idea di come suonano?
Di IEM Sennheiser sono abbastanza pratico e ormai conosco abbastanza bene il loro timbro sonoro...
Per le tradizionali ho potuto solo provare per poco le 598 ma sono aperte cuffie aperte... Nonostante ciò mi sono piaciute molto...
Per la loro fascia di prezzo suonano molto bene, un pelino la gamma media arretrata e un basso leggermente enfatizzato ma mai fastidioso o poco controllato...
Le 439 hanno Pad in velluto (non sostituibili) e cavo sostituibile, le 449 Pad similpelle fisso e cavo fisso.
Le 380 sono più "monitor" e piatte, hanno i Pad più grandi della serie 4xx e paragonabili a livello di dimensioni/confort alle ottime 598. Ma entrambe costano più della serie 4xx, che a mio avviso ritengo una delle cuffie migliori come rapporto q/p e "pilotabilità" vista l'impedenza ridotta e l'altissima sensibilità.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 17:19   #21631
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Per la loro fascia di prezzo suonano molto bene, un pelino la gamma media arretrata e un basso leggermente enfatizzato ma mai fastidioso o poco controllato...
Le 439 hanno Pad in velluto (non sostituibili) e cavo sostituibile, le 449 Pad similpelle fisso e cavo fisso.
Le 380 sono più "monitor" e piatte, hanno i Pad più grandi della serie 4xx e paragonabili a livello di dimensioni/confort alle ottime 598. Ma entrambe costano più della serie 4xx, che a mio avviso ritengo una delle cuffie migliori come rapporto q/p e "pilotabilità" vista l'impedenza ridotta e l'altissima sensibilità.
Non ho mai provato le 439 / 449 ma ho le HD380PRO e devo dire che suonano decisamente bene. Inoltre ho notato che hanno un discreto headstage, tipicamente appannaggio di cuffie semiaperte o aperte.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 17:24   #21632
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Anche perchè, per una delle tante "ingiustizie" della vita, quando sei abbastanza avanti negli anni da aver potuto educare mente e orecchio a distinguere le differenze, il tuo orecchio ti tradisce e non sente più alcune frequenze che ti permetterebbero di cogliere la differenza!
Shhh Che se no ci mettono nella lista dei candidati ad una visita gratuita da Amplifon
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 17:37   #21633
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Grazie delle risposte alla mia curiosità..
Ma secondo voi, la differenza, potendola udire, si sentirebbe meglio in cuffia o su un ottimo impianto stereo?
Beh sono 2 ascolti totalmente diversi.
Con un impianto stereo hai anche molte più variabili ( elettroniche, cavi, diffusori e ambiente ) e la posizione d'ascolto influisce non poco.
In cuffia hai un ascolto molto più intimo, la sorgente musicale si muove con la tua testa e puoi permetterti di notare tante sfumature che con l'ascolto con le casse possono sfuggire. Come contropartita perdi quelle sensazioni che non si ascoltano solo con le orecchie ma con tutto il corpo.
Ad esempio un pieno orchestrale ti da un pugno nello stomaco se lo ascolti con un impianto stereo di buona fattura ma ciò non vale con le cuffie per quanto buone e costose siano.

Ovviamente per notare queste sfumature la musica la devi ascoltare dedicandole tutta la tua attenzione e non tenerla solo di sottofondo mentre la tua concentrazione è su tutt'altra attività.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 17:41   #21634
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Ciao a tutti, mi sapreste consigliare un paio di cuffie economiche simili alle Sennheiser PX-100 ? Ne ho due in casa (pagate 15€ cad.), dovrei fare un regalo.
Quindi caratteristiche: soprattutto bassi belli e corposi.
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 19:20   #21635
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Per la loro fascia di prezzo suonano molto bene, un pelino la gamma media arretrata e un basso leggermente enfatizzato ma mai fastidioso o poco controllato...
Le 439 hanno Pad in velluto (non sostituibili) e cavo sostituibile, le 449 Pad similpelle fisso e cavo fisso.
Le 380 sono più "monitor" e piatte, hanno i Pad più grandi della serie 4xx e paragonabili a livello di dimensioni/confort alle ottime 598. Ma entrambe costano più della serie 4xx, che a mio avviso ritengo una delle cuffie migliori come rapporto q/p e "pilotabilità" vista l'impedenza ridotta e l'altissima sensibilità.
I medi leggermente arretrati e i bassi leggermente più in evidenza sono il classico timbro Senn... Che tutto sommato a me piace...
Grazie per le info...
Cavolo le 439 mi stuzzicano molto con il pad in velluto... (Conoscendomi so che la simil pelle mi fa sudare... Quindi preferirei il velluto anche se da quello che ho capito sacrifico un pelo in isolamento)
Quello che mi fa tentennare e il pad fisso...
Sai se tiene bene? Si rovina alla svelta?
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 08:09   #21636
akhen
Senior Member
 
L'Avatar di akhen
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1383
Ciao a tutti. Sono da sempre utilizzatore di IEM ma vorrei passare alle cuffie tradizionali perchè inizio a provare fastidio all'interno dell'orecchio.
Il budget è di max 60-70€. Ascolto prevalentemente rock ed elettronica, mai con dispositivi portatili, mi piacciono i suoni puliti (in particolare bassi che non distorcano ad alti volumi) e non amo i medi troppo presenti. Inoltre vorrei qualcosa che rimanga comodo anche dopo 7-8 ore di utilizzo al giorno.
Ho letto diverse pagine del 3d ma non so da dove (ri)cominciare.
akhen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 08:20   #21637
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Non so se sono completamente chiuse ma le mie uptown hanno un suono leggermente più cupo di quanto vorrei, se le allontano un pelo sento più nitido. Secondo voi i Pad sono modificabili?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 12:16   #21638
Silverfreak
Senior Member
 
L'Avatar di Silverfreak
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: 563mt prov. Imperia
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
Non so se sono completamente chiuse ma le mie uptown hanno un suono leggermente più cupo di quanto vorrei, se le allontano un pelo sento più nitido. Secondo voi i Pad sono modificabili?
Aspetta almeno una 50ina di ore prima di modificare ecc
Magari rodandosi si smollano un po'
__________________

MacBook AIR 11'' Late 2011 - Zalman Z11 | Corsair 650HXEU | Asus P8P67-M Rev.3.0 | Intel Core i5-2500K 3,3GHz 6MB | Crucial M500 120GB + CORSAIR Force GT 120GB + Samsung 250GB SATA II | 12GB DDR3 | ZOTAC GeForce GTX970 4GB | ASUS Xonar DX | G15 | G9 |OS: Windows 8.1 Pro 64bit
DAC: HiFimeDIY Sabre USB DAC | AMP: cMoy con TLE2062+LM6172IN | AEM: JVC HA-S400 | IEM: Xears Nature N3i - Brainwavz M4
Silverfreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 12:25   #21639
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
Originariamente inviato da akhen Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Sono da sempre utilizzatore di IEM ma vorrei passare alle cuffie tradizionali perchè inizio a provare fastidio all'interno dell'orecchio.
Il budget è di max 60-70€. Ascolto prevalentemente rock ed elettronica, mai con dispositivi portatili, mi piacciono i suoni puliti (in particolare bassi che non distorcano ad alti volumi) e non amo i medi troppo presenti. Inoltre vorrei qualcosa che rimanga comodo anche dopo 7-8 ore di utilizzo al giorno.
Ho letto diverse pagine del 3d ma non so da dove (ri)cominciare.
La Creative Aurvana Live! è sempre un buon affare, costa poco (meno di 50 euro sul sito Creative) e si sente bene.
L'unico difetto è che sono un po delicate, comunque io le ho da parecchio tempo e sono come nuove. Sono cuffie chiuse adatte per un uso casalingo, anche se nessuno ti impedisce di portarle on te go
Altra buona scelta sono le JVC HA-S500 (solo import) o le sorelline minori HA-S400, ottime per tutto, musica e multimedialità. Sono on ear e si possono piegare, ottime per portarle in giro dove vuoi.
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 13:01   #21640
akhen
Senior Member
 
L'Avatar di akhen
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
La Creative Aurvana Live! è sempre un buon affare, costa poco (meno di 50 euro sul sito Creative) e si sente bene.
L'unico difetto è che sono un po delicate, comunque io le ho da parecchio tempo e sono come nuove. Sono cuffie chiuse adatte per un uso casalingo, anche se nessuno ti impedisce di portarle on te go
Altra buona scelta sono le JVC HA-S500 (solo import) o le sorelline minori HA-S400, ottime per tutto, musica e multimedialità. Sono on ear e si possono piegare, ottime per portarle in giro dove vuoi.
Ti ringrazio. Le sto per prendere ma sono combattuto perchè mi interessa il comfort delle Sennheiser HD439. Ma dicono siano carenti sui bassi.
akhen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v