Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2013, 18:41   #1
DarkTitanium65
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6
Consigli velocizzare eeepc 1001pxd?

e niente

Ultima modifica di DarkTitanium65 : 31-08-2016 alle 16:14.
DarkTitanium65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 19:28   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da DarkTitanium65 Guarda i messaggi
P.S=Stavo pensando a cambiare il S.O da win 7 a xp,che ne dite?Posso sapere i pro e i contro?
Xp è più leggero, cmq tieni presente che l'8 aprile 2014 finirà il supporto di microsoft a questo os, quindi niente più patch di sicurezza...non so quanto possa convenire questo cambio.
Se non hai necessità di usare software che stanno solo su windows ti consiglierei una distribuzione leggera di linux, tipo xubuntu o lubuntu...
Se non puoi fare a meno di windows allora prova a ripristinare il sistema operativo, magari con il tempo sono degradate un po' le prestazioni ed il pc ha bisogno solo di una bella pulizia.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 19:38   #3
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7410
personalmente nn trovo che xp sia più leggero di seven,ho un vecchio packard bell su cui è installato seven e gira molto meglio di quanto c era installato xp home edition,provato anche su altri pc ed il risultato è sempre stato a favore di seven,ovviamente il confronto è fatto cn installazioni pulite sia per xp che per seven..per il resto fai cm ti ha consigliato andy45,ripristino di fabbrica ed il pc rinasce
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 20:54   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se il portatile è nato con Windows 7 bisogna vedere prima se Xp si installa e poi se gira .

Se il disco è sata come sarà potrebbero esserci problemi di driver scheda video, audio, scheda di rete.............

Comunque non è che passando da windows 7 a Xp risolvi secondo me, anzi forse potresti avere più problemi, dall'installazione in poi .

Per far tornare diciamo veloce Windows 7 salvi i dati e formatti il tutto

Se ci sono dei programmi o giochi che non vengono usati meglio disinstallarli o non installarli prorpio .

Se puoi, usi programmi freeware puoi usare la versione portable o standalone degli stessi .

Dopo tot tempo ci vuole anche un pò di manutenzione

Se si installano o si disinstallano programmi sempre una deframmentazione subito dopo l'installazione o la disinstallazione, tenere pochissimi punti di ripristino e puliti....quindi fare un pò di scan ogni tanto o quando si inizia a vedere che ci sono dei rallentamenti........o che succedono cose un pò strane.............

Pulire i file temporanei di internet & c anche ogni volta che esci da internet e..........non riempire il pc troppo di dati

Sul pc che usi tieni solo i programmi che usi, ossia usi il pc come regia .

I dati (foto, cartelle, mp3, file di word............) li metti in un Hd esterno e sei a posto

Ultima modifica di tallines : 11-11-2013 alle 20:57.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 21:22   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se il portatile è nato con Windows 7 bisogna vedere prima se Xp si installa e poi se gira .

Se il disco è sata come sarà potrebbero esserci problemi di driver scheda video, audio, scheda di rete.............

Comunque non è che passando da windows 7 a Xp risolvi secondo me, anzi forse potresti avere più problemi, dall'installazione in poi .
I driver per xp si trovano tutti senza problemi , il passaggio da 7 ad xp è molto comune sui netbook.

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Sul pc che usi tieni solo i programmi che usi, ossia usi il pc come regia .

I dati (foto, cartelle, mp3, file di word............) li metti in un Hd esterno e sei a posto
Non esageriamo dai , sul non riempire l'hd sono d'accordo, ma mettere tutti i dati su un hd esterno è una esagerazione, almeno a me renderebbe snervante usare il computer se ogni volta che devo aprire un file devo collegare l'hd al pc...in mobilità poi sarebbe una scenetta da ridere .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 21:35   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
I driver per xp si trovano tutti senza problemi , il passaggio da 7 ad xp è molto comune sui netbook.
Se ha un hardware recente si, ma se il pc nasce con W 7 io lo terrei con W 7, poi......



Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Non esageriamo dai , sul non riempire l'hd sono d'accordo, ma mettere tutti i dati su un hd esterno è una esagerazione, almeno a me renderebbe snervante usare il computer se ogni volta che devo aprire un file devo collegare l'hd al pc...in mobilità poi sarebbe una scenetta da ridere .
Non proprio tutti tutti i dati chiaramente

Quelli che stai usando o che usi più spesso si li puoi tenere nel pc in uso .

Magari ti fai però anche una copia con un semplice copia/incolla sull' HD esterno
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 21:49   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se ha un hardware recente si, ma se il pc nasce con W 7 io lo terrei con W 7, poi......
Personalmente su un netbook metterei lubuntu o al massimo xubuntu, cmq non essendo l'autore della discussione mi limito a dire che mettere xp non su quel pc non è problematico ...che poi non ne vale la pena, più che altro per la fine del supporto microsoft, è un altro discorso.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 19:14   #8
DarkTitanium65
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se il portatile è nato con Windows 7 bisogna vedere prima se Xp si installa e poi se gira .

Se il disco è sata come sarà potrebbero esserci problemi di driver scheda video, audio, scheda di rete.............

Comunque non è che passando da windows 7 a Xp risolvi secondo me, anzi forse potresti avere più problemi, dall'installazione in poi .

Per far tornare diciamo veloce Windows 7 salvi i dati e formatti il tutto

Se ci sono dei programmi o giochi che non vengono usati meglio disinstallarli o non installarli prorpio .

Se puoi, usi programmi freeware puoi usare la versione portable o standalone degli stessi .

Dopo tot tempo ci vuole anche un pò di manutenzione

Se si installano o si disinstallano programmi sempre una deframmentazione subito dopo l'installazione o la disinstallazione, tenere pochissimi punti di ripristino e puliti....quindi fare un pò di scan ogni tanto o quando si inizia a vedere che ci sono dei rallentamenti........o che succedono cose un pò strane.............

Pulire i file temporanei di internet & c anche ogni volta che esci da internet e..........non riempire il pc troppo di dati

Sul pc che usi tieni solo i programmi che usi, ossia usi il pc come regia .

I dati (foto, cartelle, mp3, file di word............) li metti in un Hd esterno e sei a posto
Ok,terrò Windows 7.Ho solo una paura: formattare.Ho paura di fare qualche cazzata(mio solito)e magari il pc dopo non si accende piu per qualche errore.Va bene una chiavetta da 32 gb?Dopo aver formattato tocca riinstallare win 7 o è gia installato anche dopo la formattazione?Io qualche giorno fà con Advanced sistem care 6 PRO ho pulito il sistema però è sempre uguale non è piu veloce.
Mi linkate una guida per formattare e consigli su come non rallentare di nuovo il computer dopo la formattazione?

GRAZIE A TUTTI PER LA CORDIALITÀ E L'ATTENZIONE
DarkTitanium65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 19:22   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Devi usare la partizione di ripristino, che ti ripristinerà windows come al primo giorno che lo hai acceso subito dopo l'acquisto, di solito per "attivarla" c'è una combinazione di tasti, basta leggere sul manuale del pc...ovviamente devi fare il backup dei tuoi dati perchè cancella tutto .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 22:20   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Come suggerito da Andy devi avviare la procedura di ripristino da partizione nascosta .

Sugli Asus eeepc dovrebbe essere il tasto F9 da premere all'avvio e segui la procedura :

http://www.sergiogandrus.it/index.ph...er-asus-eeepc/

Prima salva i dati che ti interessano

Quote:
Originariamente inviato da DarkTitanium65 Guarda i messaggi
Io qualche giorno fà con Advanced sistem care 6 PRO ho pulito il sistema però è sempre uguale non è piu veloce.
I consigli per, sono stati dati al post n. 4 .

In più non usare software shareware pesantissimi.........tipo Advanced System Care Pro della Iobit.

Io lo usavo, la versione freeware.............poi ho smesso perchè.........è pesantissimo e non apporta chissà che benefici al pc..............

Ripristina l' Asus e poi ti diamo altre dritte tipo cosa potresti usare al posto di ASC Pro della Iobit

Ultima modifica di tallines : 12-11-2013 alle 22:22.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 16:19   #11
DarkTitanium65
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6
Ho ripristinato ma adesso è da 30 minuti rimasto con scritto "Il Sistema è l'inizializazzione...."

UPDATE

Ok,ho risolto.Adesso vorrei alcuni consigli su che antivirus mettere,come trattare il computer(nel senso per esempio non installare troppi programmi ecc. ecc.) e che programma sostituire con advanced system care.

Ultima modifica di DarkTitanium65 : 14-11-2013 alle 17:18.
DarkTitanium65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 19:56   #12
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7410
installa avira premium,costa poco e funziona bene,malwarebytes in versione free e per la parte virus sei a posto,di altro ti basta ccleaner e defrag sempre in versione free per pulire il registro il primo e per la deframmentazione il secondo..
avira è buono anche in versione free,ma il premium è un altra cosa,non solo per gli aggiornamenti ma anche perchè lavorando meglio rispetto al free influisce meno sul sistema e lo rende meno pesante,su di un pc cn un hardware prestante noteresti meno la differenza ma io ho avuto modo di testarlo sul mio vecchio packard bell e devo dire che gira molto meglio cn la versione a pagamento.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 20:25   #13
DarkTitanium65
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6
No ma io voglio roba gratis.Consigliatemi roba gratis e basta.
DarkTitanium65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 20:27   #14
DarkTitanium65
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6
E se lo trasformassi in windows 8? o non lo regge?
DarkTitanium65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 20:42   #15
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7410
allora metti il free
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 20:44   #16
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7410
Quote:
Originariamente inviato da DarkTitanium65 Guarda i messaggi
E se lo trasformassi in windows 8? o non lo regge?
non reggerebbe l 8,cn il tipo di grafica integrata che ha nn gestirebbe l interfaccia metro
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 20:44   #17
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da DarkTitanium65 Guarda i messaggi
No ma io voglio roba gratis.Consigliatemi roba gratis e basta.
Io uso microsoft security essential e malwarebites in versione free, mi ci trovo molto bene; i pulitori di registro sono banditi dai miei pc, fanno solo danni...un programma per il defrag su windows 7 non so a cosa serva, visto che ne ha uno integrato che parte ogni volta che il pc è in standby.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 20:49   #18
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7410
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Io uso microsoft security essential e malwarebites in versione free, mi ci trovo molto bene; i pulitori di registro sono banditi dai miei pc, fanno solo danni...un programma per il defrag su windows 7 non so a cosa serva, visto che ne ha uno integrato che parte ogni volta che il pc è in standby.
io ccleaner lo uso da anni e nn ho mai avuto alcun problema.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 23:35   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da DarkTitanium65 Guarda i messaggi
Ho ripristinato ma adesso è da 30 minuti rimasto con scritto "Il Sistema è l'inizializazzione...."

UPDATE

Ok,ho risolto.Adesso vorrei alcuni consigli su che antivirus mettere,come trattare il computer(nel senso per esempio non installare troppi programmi ecc. ecc.) e che programma sostituire con advanced system care.

Bene che hai risolto

Come pulitori non per il registro ma di file temporanei di internet & c Ccleaner (versione installer, casa madre Piriform) e Atf Cleaner : questo è standalone ossia ti viene giù l'eseguibile e per avviarlo basta cliccare due volte sull'icona .
Tienilo sul desktop prima click su Select All e poi su Empty Selected .

Ccleaner quando lo installi lo puoi mettere nelle proprietà del Cestino di windows .
E' molto pratico senza star sempre ad aprire CCleaner : una volta installato vai in Opzioni/Impostazioni e metti il segno di spunta alle due voci >

1 - Aggiungi "Avvia CCleaner" al menu contestuale del cestino
2 - Aggiungi "Apri CCleaner..." al menu contestuale del cestino .

Ogni volta che installi o disinstalli qualcosa fai sempre una deframmentazione .

In W 7 non servirebbe un deframmentatore esterno, comuqnue se vuoi uno buono e veloce, c' è MyDefrag .

Suggerisco, poi ognuno fa come meglio crede di togliere dal deframmentatore di W 7, la deframmentazione programmata, alla voce Attiva pianificazione togli il sgno di spunta alla voce > Esegui in base a una pianificazione .

Questo perchè metti che hai programmato la deframmentazione una volta alla settimana e in quella settimana vai solo on line............la deframmentazione non serve .

Poi vedi tu

Sempre come pulitori puoi usare RegSeeker freeware portable, non tanto alla voce pulizia registro quanto alla voce Cronologia/vecchie voci menu Start/Avvio : e li ti fa vedere che cosa si carica che non dovrebbe caricarsi .

Viene giù in formato zip, come tutti i programmi portable, lo decomprimi con un gestore di archivi tipo 7-zip, Izarc, Zip Genius.....vai all'interno della cartella ch esi crea e clicchi sull'icona .exe che vedi, ossia sull'eseguibile .

E qui vai alla voce Cronologia/vecchie voci menu Start/Avvio .

Quando disinstalli qualsiasi programma versione installer usa Iobit Uninstaller della Iobit con l'opzione Disinstallazione Avanzata, che ti toglie le chiavi di registro rimaste dopo la disinstallazione standard .

Quando disinstalli un programma, prima viene avviato l'uninstaller del programma stesso e alla domada che ti verrà posta (vuoi disinstallare...) dagli Ok, poi dopo la disinstallazione standard, clicca sulla disinstallazione Avanzata .

Tutte le voci che ti appaiono le cancelli . Riavvia il pc >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...53&postcount=8

Poi invece di usare i pulitori di registro, se vuoi entri nel registro e cancelli le voci rimaste, manualmente : ma con Iobit Uninstaller rimane poco nel registro

Digita regedit in Start/Cerca, vai in Modifica/Trova .

Metti il segno di spunta alle voci che trovi (quadrati bianchi) e a cursore lampeggiante nella barra delle ricerche del registro digita la voce che stai cercando : hai disinstallato es. Vlc, scrivi Vlc + Invio

Quando ti esce una voce, tasto destro del mouse sulla voce/Elimina

Una volta eliminata la prima voce, continui la ricerca tornando su Modifica/Trova/Trova successivo finchè non ti appare il messaggio : Ricerca completata .

Per l'antivirus puoi usare Avira Free, Mse (Microsoft Security Essential) o anche VirIt che è un ottimo antivirus e anti-malware italiano

Per gli anti-malware secondo me non occorre neanche installarli se non quando hai bisogno, vedi tu, comunque Malwarebytes e/o Ad-Aware antispyware .

Come firewall Online Armor

Mi racomando per la sicurezza del pc, come dice la firma : tutti i programmi installer, portable o standalone sempre scaricarli dal sito della casa madre .

Tutti i suggerimenti sono freeware, antivirus, anti-malware e CCleaner in versione installer, il resto in versione non installer .

Ultima modifica di tallines : 14-11-2013 alle 23:39.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v