Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2013, 15:25   #1
gioge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
Quale ram? 1333 cl7 vs. 1600 cl9

Quale delle due ram consigliate?
• DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL7D-4GBXH 1333MHz 4GB (2x2GB) CL7-7-7-21 1.5v;
• DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V.

Le monterei su una AsRock H87M con un G3420 .
Grazie.
Ciao.
gioge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 17:13   #2
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Le seconde bastano e avanzano.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 17:19   #3
gioge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
Allo stesso prezzo quali consigli? Le cl7 sono troppo "tirate"? Possono dare problemi di stabilità?
gioge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 17:20   #4
lupo rosso
Senior Member
 
L'Avatar di lupo rosso
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da gioge Guarda i messaggi
Allo stesso prezzo quali consigli? Le cl7 sono troppo "tirate"? Possono dare problemi di stabilità?
prima di parlare di stabilità controlla che siano presenti sulla vendors list della tua mobo!!
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro
lupo rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 17:30   #5
gioge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
Prima di parlare assicurati di …

http://www.gskill.com/en/product/f3-10666cl7d-4gbxh
http://www.gskill.com/en/product/f3-...4gbxl#tabs-qvl
gioge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 17:33   #6
lupo rosso
Senior Member
 
L'Avatar di lupo rosso
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da gioge Guarda i messaggi
la precedenza si dà al costruttore di mobo!
molti utenti sono cascati in questa trappola!
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro
lupo rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 17:38   #7
gioge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
Aaah! ma allora insisti! ( http://www.asrock.com/mb/Intel/H87M/...asp?cat=Memory ).

Più che un lupo mi sembri una volpe...
gioge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 17:44   #8
lupo rosso
Senior Member
 
L'Avatar di lupo rosso
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
beh..non facevi prima a dirmelo??
comunque io punterei su quelle con i timing aggressivi ! la banda non cambia molto da 1333 a 1600 mhz comunque attendiamo il parere di qualche altro utente!
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro
lupo rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 17:49   #9
gioge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
... è la stessa pensata che ho fatto io, però il dubbio rimane. Anche se dubito che fra le due cambi molto.

Speravo ci fosse qualcuno che ne sapesse più di me.

Grazie comunque Lupo.
Ciao.
gioge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 18:27   #10
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da gioge Guarda i messaggi
Speravo ci fosse qualcuno che ne sapesse più di me.

Ciao.
Senza fare i presuntuosi però eh ! Qui ne sappiamo un po' tutti allo stesso modo tranne i niubbi per forza di cose, cambia solo l'esperienza diretta con le problematiche varie. Detto ciò , personalmente ti consigliavo le 1600mhz perchè se dovessi overclockare da 1333 cl7 a 1600 sacrificheresti la latenza e quindi infondo sono quasi identiche a livello prestazionale , ma molte volte fanno pagare la latenza minore più cara, sapendo ciò io mi prenderei le 1600mhz. Se il prezzo fosse identico però, avendo una scheda madre asrock ( non l'ho visto prima), come ce l'ho pure io XD mi terrei le 1333 perchè sulle asrock si ha un riconoscimento della memoria penoso XD; personalmente fatico molto a tenere le mie vegeance lp a 1600mhz, ma conosco gente con le kingston, le crucial ecc ecc che hanno lo stesso problema.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 18:45   #11
gioge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da @BoW@ Guarda i messaggi
Se il prezzo fosse identico però, avendo una scheda madre asrock ( non l'ho visto prima), come ce l'ho pure io XD mi terrei le 1333 perchè sulle asrock si ha un riconoscimento della memoria penoso XD; personalmente fatico molto a tenere le mie vegeance lp a 1600mhz, ma conosco gente con le kingston, le crucial ecc ecc che hanno lo stesso problema.
Intanto grazie di condividere la tua esperienza. Con Lupo si scherzava, niente di più, ci mancherebbe …
Detto questo, io la mb non l’ho ancora comprata. Ho sempre preso Asus e questa config. è per un amico che vuole risparmiare. Veramente le Asrock hanno problemi con le ram? Perché il mio “socio” ci vuole giocare e l’ultima cosa che voglio è creargli problemi di instabilità.
gioge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2013, 22:37   #12
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Ma no nessun problema , è solo uno stupido e cretino bug nel bios , ti dice che sta lavorando a 1333 mentre invece lavora correttamente alla frequenza che imposti , no problem.
Purtroppo sono molto sensibile anche alle minuzie quando pago una cosa ahahah , che brutto vizio eh ?
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 12:31   #13
gioge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
Ciao Bow.
In genere reputi le Asrock (H87M e B85M) all'altezza delle Asus di pari config (H87m e B85)? Sai qualcosa circa le Asrock H87M e B85M?
gioge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 17:53   #14
hardware93213
Member
 
L'Avatar di hardware93213
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 201
vai da 1600
hardware93213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 18:37   #15
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da gioge Guarda i messaggi
Ciao Bow.
In genere reputi le Asrock (H87M e B85M) all'altezza delle Asus di pari config (H87m e B85)? Sai qualcosa circa le Asrock H87M e B85M?
Non saprei, ho visto un po' le specifiche, fanno entrambi più o meno le stesse cose, ormai la qualità costruttiva di asrock è pari alle altre, è sul software a corredo che pecca parecchio come il bios o altre features, che le altre società ritoccano sempre, pure la grafica dei bios asrock è penosa in confronto alle altre
è come se ci stessero provando a farli meglio XD. D'altronde le asrock costano meno e hanno un rapporto prezzo prestazioni più elevato. Quindi dipende da quanto vuoi tenere una scheda madre e a cosa ti serve.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 18:40   #16
gioge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
Ultime domande .

Quattro scelte per una Asrock B85M, allo stesso prezzo:
•RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V;
•RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24;
•RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9;
•RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9.

Io sono orientato sulle Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 (http://www.corsair.com/us/vengeance-...600c9-288.html ) forse per il marchio che mi ha dato sempre buone soddisfazioni. Ma l’unica che compare “esattamente” nella QVL della Asrock B85M è la Kingston (il che pesa..). Voi quali consigliate/scegliereste? Le Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B sono l’ultima revisione o la “B” finale sta solo per Blue e quindi sono identiche a quelle nere? Sono tutte uguali? I dissipatori, a parte creare dell’ingombro, sono giustificati/necessari (allo stesso prezzo di quelle senza …)?
Perché le Kingston HyperX KHX1600C9AD3K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 vanno a 1,65 v mentre le altre (Corsair e G.Skill ) a 1,5v? Significa che le Kingston “spingono” di più (più oc,ecc) o semplicemente consumano di più? O è il solito marketing?
Un dubbio sulle Corsair. Perché lo SPD Speed è a 1333 Mhz e il Tested Speed è a 1600Mhz (Corsair Vengeance)? Significa che sono delle 1333Mhz spinte (con oc di fabbrica) a 1600Mhz? Per quanto riguarda le Corsair non ho trovato la QVL. Dicono semplicemente che sono “Designed for use with all DDR3 motherboards with two memory channels”. Ma allora perchè gli altri produttori di ram e di mb danno una QVL?
Nella QVL di Asrock c’è la colonna “SS/DS” tra “parte numero” e canale singolo. Cosa significa?

Grazie.
Ciao.

P.s.: un po' ot. La B85M non ha l'Intel vPro ma ha la Qualcomm LAN. cosa mi perdo senza Intel vPro?
gioge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 19:35   #17
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Mamma quante domande, ahah . Allora , io ti consiglierei generalmente di prendere le memorie che trovi in lista sulla scheda asrock , la dicitura 1,65 è la tensione che serve per farle andare a 1600mhz e diciamo che non è una cosa molto buona ecco , le vegeance invece hanno 2 velocità l'spd è 1333mhz significa che per renderle compatibili al 100% con ogni scheda madre senza causare danni hanno impostato che la scheda madre per primo legga quel valore. Poi loro in fabbrica le hanno testate e garantite funzionanti a 1600mhz cl9 con un voltaggio di 1,5v infatti l'xmp alla fine è in grado di farle lavorare a quella frequenza. Io stesso ho le mie che lavorano a 1600mhz e sono le low profile.
Per il significato di ss/sd è semplice, ss sta per single sided ( chip di memoria posizionati su un solo lato del modulo) e double sided , credo che tu abbia capito.
Se ti conviene e non hai problemi di altezza del dissipatore puoi prendere le vegeance.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2013, 20:41   #18
gioge
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 274
Sì, lo sò. Sono piuttosto esigente ma “purtroppo sono molto sensibile anche alle minuzie quando pago una cosa ahahah , che brutto vizio eh ?”


Grazie Bow.
Ciao.
gioge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v