Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2013, 12:33   #20901
WaimeaGuy
Member
 
L'Avatar di WaimeaGuy
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Ancona
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Ciao

certamente necessita di burn in.

Se vuoi darmi un'aiutino, e' bene accetto.

Ho ordinato il LD con la configurazione EF92, e ora sto' attendendo tre valvole che ho acquistato :

6J1P (EF95)
5654W/6AK5
6A2P = 6BE6 EK90

Dovrei quindi ricevere il LD gia' configurato per EF92, ma quando corro' provare le tre coppie di cui sopra, dovro' regolare il LD su EF95 per tutte e tre ?
I piedini non si toccano vero ?

Grazie
Esatto, sono tutte e tre valvole del tipo EF95...e delle tre sicuramente le GE sono un gradino sopra le altre.
I piedini non si toccano (se capita panno morbido e Sidol) e soprattutto non si forzano: se la valvola non incastra e' perche' i piedini non sono allineati, se spingi rischi di piegarli o peggio romperli.
__________________
CASE: Corsair Obsidian 800D MOBO: Asrock 890FX Deluxe 4 CPU: AMD Phenom II X4 965 BE DISSI: Corsair Hydro Series H70 RAM: 8GB Corsair 1600 Cl9 HDD: WD Caviar Black 640GB SSD; Corsair 60GB S. VIDEO: 2XSAPPHIRE Radeon HD6870 ALI: CORSAIR HX 750W
WaimeaGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 12:50   #20902
WaimeaGuy
Member
 
L'Avatar di WaimeaGuy
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Ancona
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da The Prisoner Guarda i messaggi
premesso che non ho ancora comprato le cuffie, ma che le beyer 990 mi piacciono molto e sono aperte (e vorrei provarne di aperte) il mio budget diciamo è di circa 50 - 80 euro per l'ampli
In quel budget il Fiio E11 e' un buon ampli ma vale il consiglio che ti hanno gia' dato di orientarti su impedenze piu' basse per la cuffia.
__________________
CASE: Corsair Obsidian 800D MOBO: Asrock 890FX Deluxe 4 CPU: AMD Phenom II X4 965 BE DISSI: Corsair Hydro Series H70 RAM: 8GB Corsair 1600 Cl9 HDD: WD Caviar Black 640GB SSD; Corsair 60GB S. VIDEO: 2XSAPPHIRE Radeon HD6870 ALI: CORSAIR HX 750W
WaimeaGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 15:38   #20903
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da The Prisoner Guarda i messaggi
premesso che non ho ancora comprato le cuffie, ma che le beyer 990 mi piacciono molto e sono aperte (e vorrei provarne di aperte) il mio budget diciamo è di circa 50 - 80 euro per l'ampli
Beh, se non le hai già non vedo il motivo (vista la destinazione d'uso con pc portatile) di scegliere la versione da 250 Ohm.

Aggiungere un ampli cuffia (ingresso rca) all'integrata del notebook su una 250 Ohm potrebbe in teoria peggiorare il risultato finale che collegamento diretto 32 Ohm senza ampli...

Altro discorso se prendi un dac-ampli usb ma credo che si sfori il budget da te indicato.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 21:00   #20904
The Prisoner
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Beh, se non le hai già non vedo il motivo (vista la destinazione d'uso con pc portatile) di scegliere la versione da 250 Ohm.

Aggiungere un ampli cuffia (ingresso rca) all'integrata del notebook su una 250 Ohm potrebbe in teoria peggiorare il risultato finale che collegamento diretto 32 Ohm senza ampli...

Altro discorso se prendi un dac-ampli usb ma credo che si sfori il budget da te indicato.
grazie per la dritta. il fatto è che quella di impedenza minore di quel modello si trovano più difficilmente e costano anche un pochino di più di solito. Potrei virare sulle dr 770 da 80 (se non sono troppi per un portatile), anche se mannaggia sono chiuse
The Prisoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 21:16   #20905
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da The Prisoner Guarda i messaggi
grazie per la dritta. il fatto è che quella di impedenza minore di quel modello si trovano più difficilmente e costano anche un pochino di più di solito. Potrei virare sulle dr 770 da 80 (se non sono troppi per un portatile), anche se mannaggia sono chiuse
Cavolo...hai ragione, scusa...In italia (stavo guardando solo le specifiche) le 80 e 32Ohm si trovano facilmente (e allo stesso prezzo) solo delle 770 che però sono chiuse. Di sicuro saranno le mie prossime cuffie (ora ho delle sennheiser 449).

Io adoro le chiuse perchè non voglio sentire e far sentire nulla e, soprattutto, non voglio che la donna mi rompa mentre ascolto .

Se sei orientato sulle "aperte" (c'è un motivo ben preciso???) valuta pure le fidelio X1, da quello che leggo in giro sembra un vero portento per quello che costa.
Altrimenti c'è la serie 5XX (le mie preferite sono le 598) di sennheiser che con 50 Ohm sono il limite (a mio avviso) per un integrata.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 21:20   #20906
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Altra domanda. Come notebook ho l'N56VZ che monta una RealTek ALC663 con driver "MaxxAudio".

Tra la scheda integrata in questione ed una USB esterna tipo la Xonar U7, quanto cambia in termine di qualità del suono? Volume a parte (la U7 dovrebbe avere un ampli per le cuffie). Parlo proprio di qualità...
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 21:29   #20907
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Altra domanda. Come notebook ho l'N56VZ che monta una RealTek ALC663 con driver "MaxxAudio".

Tra la scheda integrata in questione ed una USB esterna tipo la Xonar U7, quanto cambia in termine di qualità del suono? Volume a parte (la U7 dovrebbe avere un ampli per le cuffie). Parlo proprio di qualità...
beh...ho la u7 "fissa" sull'htpc in firma...da quando la posseggo ho fatto anche delle prove comparative sul NB in firma e la differenza è chiaramente percepibile anche da un orecchio non allenato e con cuffie "facili" come le mie hd449 (32Ohm e altissima sensibilità). Esse suonano già molto forte con l'integrata (volume) ma la qualità della u7 con file audio non compressi è decisamente più elevata.

In più gestisce senza problemi cuffie fino a 150 Ohm.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 21:35   #20908
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
beh...ho la u7 "fissa" sull'htpc in firma...da quando la posseggo ho fatto anche delle prove comparative sul NB in firma e la differenza è chiaramente percepibile anche da un orecchio non allenato e con cuffie "facili" come le mie hd449 (32Ohm e altissima sensibilità). Esse suonano già molto forte con l'integrata (volume) ma la qualità della u7 con file audio non compressi è decisamente più elevata.

In più gestisce senza problemi cuffie fino a 150 Ohm.
Ti ringrazio.

E la differenza maggiore dove si percepisce? Sugli alti, sui bassi..? Insomma, c'è qualcosa in particolare che migliora?
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 21:36   #20909
The Prisoner
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Cavolo...hai ragione, scusa...In italia (stavo guardando solo le specifiche) le 80 e 32Ohm si trovano facilmente (e allo stesso prezzo) solo delle 770 che però sono chiuse. Di sicuro saranno le mie prossime cuffie (ora ho delle sennheiser 449).

Io adoro le chiuse perchè non voglio sentire e far sentire nulla e, soprattutto, non voglio che la donna mi rompa mentre ascolto .

Se sei orientato sulle "aperte" (c'è un motivo ben preciso???) valuta pure le fidelio X1, da quello che leggo in giro sembra un vero portento per quello che costa.
Altrimenti c'è la serie 5XX (le mie preferite sono le 598) di sennheiser che con 50 Ohm sono il limite (a mio avviso) per un integrata.
il motivo è solo la curiosità di vedere come cambia la qualità del suono, che a quanto leggo a volte si dice essere più naturale. Però naturalmente anche le chiuse hanno i loro vantaggi. Le beyer poi esteticamente mi piacciono molto, ma prenderò in considerazione anche delle Sehnneiser
The Prisoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 21:58   #20910
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Ti ringrazio.

E la differenza maggiore dove si percepisce? Sugli alti, sui bassi..? Insomma, c'è qualcosa in particolare che migliora?
Il miglioramento è "globale", i bassi sono più controllati, le voci più chiare e gli alti meno "compressi", il microdettaglio migliora notevolmente (riesci a sentire strumenti e note che con l'integrata si perdono...).

Ovviamente quanto sopra è direttamente proporzionale al genere musicale e alla qualità del file audio...dalla serie con musica Trance rippata a 128Kb/s non ci sarà tutta questa differenza .

L'unico miglioramento che non ho percepito (solo sul notebook) è la riduzione dei disturbi (il mio nb è già molto buono di suo sui disturbi audio). Sul desktop, a parità di chip integrato (sono i soliti realtek nelle varie declinazioni) c'è un abisso, in quanto le schede audio integrate sono un tripudio di ronzii e fischi.

In ogni caso, per utilizzo ESCLUSIVO su notebook, andrei su qualcosa di più specifico (ampli cuffie con supporto ad impedenze molto elevate) nella stessa fascia di prezzo della u7, o poco sopra.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!

Ultima modifica di ^v3rsus : 27-08-2013 alle 22:00.
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 13:26   #20911
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Ragazzi, ma è normale che i bassi nelle mie HD 380 pro si sentano soprattutto da un lato (a sx), mentre lo speaker destro li riproduce molto meno?

La differenza è notevole..
Sei sicuro che il bilanciamento della sorgente è a posto?
Prova ad ascoltare gli stessi brani con un'altra cuffia o auricolare. Magari è proprio così la registrazione.
Prova anche a sfiilare e reinfilare il connettore del cavo lato cuffia ( scorre orizzontalmente ).

Mi pare strano come difetto. Ogni padiglione contiene un altoparlante larga banda quindi mi aspetto che vada in tutto lo spettro oppure sia totalmente muto.

Ultima modifica di Ricky65 : 29-08-2013 alle 13:29.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 13:29   #20912
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Sei sicuro che il bilanciamento della sorgente è a posto?
Prova ad ascoltare gli stessi brani con un'altra cuffia o auricolare. Magari è proprio così la registrazione.
Prova anche a sfiilare e reinfilare il connettore del cavo lato cuffia ( scorre orizzontalmente )

Allora, ho fatto altre prove e ora il problema non c'è più. Ho staccato e riattaccato i vari cavi, e provato con brani diversi..

Boh..
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 17:14   #20913
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Allora, ho fatto altre prove e ora il problema non c'è più. Ho staccato e riattaccato i vari cavi, e provato con brani diversi..

Boh..
Orecchia intasata?
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 19:20   #20914
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Qualcuno ha ascoltato le Hifiman HE-300 o 400 ?
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 08:59   #20915
WaimeaGuy
Member
 
L'Avatar di WaimeaGuy
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Ancona
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Qualcuno ha ascoltato le Hifiman HE-300 o 400 ?
Io ho le 500, le 300 credo siano fuori produzione, le 400 dicono essere molto bass heavy, ottime per dance, elettronica, hip hop e sottogeneri.
Anche piu' facili da pilotare rispetto alle HE500.
__________________
CASE: Corsair Obsidian 800D MOBO: Asrock 890FX Deluxe 4 CPU: AMD Phenom II X4 965 BE DISSI: Corsair Hydro Series H70 RAM: 8GB Corsair 1600 Cl9 HDD: WD Caviar Black 640GB SSD; Corsair 60GB S. VIDEO: 2XSAPPHIRE Radeon HD6870 ALI: CORSAIR HX 750W
WaimeaGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 11:26   #20916
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da WaimeaGuy Guarda i messaggi
Io ho le 500, le 300 credo siano fuori produzione, le 400 dicono essere molto bass heavy, ottime per dance, elettronica, hip hop e sottogeneri.
Anche piu' facili da pilotare rispetto alle HE500.
Le 300 le ho viste sul loro sito.

P.S. Sto' aspettando l'opa LME49990 la stessa che e' montata sul Parasound Halo CD 1 da 4.500$
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2013, 14:42   #20917
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Le 300 le ho viste sul loro sito.
Mi unisco anche io..

E' da un po' che valuto tra le Audeze LCD2 e, appunto, dall'altro lato le Hifiman HE400 e 500.
Entro natale, o al massimo febbraio, devo decidermi e ci dovrà essere anche un buon amp dedicato.
Ascolto brani/generi che andrebbero bene con le hifiman ma anche altri che sarebbero ottimi per le lcd2, il solito dilemma.

@m@iko
finalmente ho preso le ksc75
sull'amazzone francese
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 17:01   #20918
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
Ciao ragazzi, ho letto con attenziona la guida introduttiva e ho più o meno capito le mie esigenze, però la lista delle cuffie consigliate è un po datata e molte cuffie che facevano al caso mio non sono più reperibili in commercio.

Dunque a me servirebbero un paio di cuffie circumurali semiaperte o chiuse con impedenza non superiore ai 64ohm e che stiano nel budget di una 70ina di €.

L'uso che ne farei è prevalentemente di ascolto musica e qualche film raramente

Ringrazio in anticipo chi risponderà
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 20:08   #20919
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da domyre Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho letto con attenziona la guida introduttiva e ho più o meno capito le mie esigenze, però la lista delle cuffie consigliate è un po datata e molte cuffie che facevano al caso mio non sono più reperibili in commercio.

Dunque a me servirebbero un paio di cuffie circumurali semiaperte o chiuse con impedenza non superiore ai 64ohm e che stiano nel budget di una 70ina di €.

L'uso che ne farei è prevalentemente di ascolto musica e qualche film raramente

Ringrazio in anticipo chi risponderà
Da amante delle chiuse e avendo stabilito qualche mese fa un budget simile al tuo la mia scelta è caduta, dopo molte comparative, sulle sennheiser 449.

Mi ci trovo decisamente bene sia a livello di ergonomia che come qualità audio.
Sono inoltre molto facili da pilotare (32Ohm) e molto sensibili.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2013, 21:17   #20920
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Da amante delle chiuse e avendo stabilito qualche mese fa un budget simile al tuo la mia scelta è caduta, dopo molte comparative, sulle sennheiser 449.

Mi ci trovo decisamente bene sia a livello di ergonomia che come qualità audio.
Sono inoltre molto facili da pilotare (32Ohm) e molto sensibili.
Grazie mille del consiglio, molto gentile... sembrano davvero cuffie molto valide!!! Come scheda audio ho una xonar DGX, niente d'eccezionale ma almeno ha l'uscita cuffie amplificata (dice anche per cuffie con più di 64 ohm, ma poco mi fido). Secondo te queste cuffie sarebbero sprecate per la mia scheda audio?
E guardando anche altre marche ci sono altri prodotti validi in quella fascia di prezzo? giusto per farmi un po di cultura prima dell'acquisto
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v