Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2013, 08:44   #1
karrygun
Senior Member
 
L'Avatar di karrygun
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
raffreddare pc

ho seri problemi di raffreddamento del mio notebook aspre 5920g .

cosa posso fare? ho 70 euro.
karrygun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 09:00   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non servono tanti soldi per migliorare il raffreddamento di un notebook..questo modello in particolare non è molto fortunato, ne ho avuti un paio da sistemare, e il sistema di raffreddamento è fortemente sottodimensionato purtroppo.

Comunque basta procurarsi un paio di PAD termici da sostituire a quelli di fabbrica..ne va uno sulla CPU e uno sulla scheda video.

Poi una volta che l'hai aperto, e smontato la heatpite in rame -per sostituire i PAD- smonta anche la ventola (ha solo tre viti) e puliscila bene con cotton fioc ed acqua distillata (una pala per volta) e soffia aria dall'esterno della griglia di areazione verso l'interno, in modo da togliere tutta la polvere che si è accumulata..mi raccomando dopo aver rimosso la ventola.

Infine, dopo aver rimontato il tutto, ricordati di tenere il retro del PC sollevato leggermente dalla scrivania, in modo da migliorare l'afflusso di aria alla ventola..bastano un paio di semplici spessori da 1/2cm posti sotto i piedini posteriori del portatile.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 09:36   #3
karrygun
Senior Member
 
L'Avatar di karrygun
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
mi è rimasto solo 1 piedino. ho un rialzo con ventole, ma non mi funziona piu ed era inefficace.

la scheda video non mi parte piu. ho provato ad usare drivermax e poi slimdriver per aggiornare tutti i miei driver ma ho incasinato il pc... ora ci mette 10 minuti per finire di caricare tutto .

adesso il pc non ha piu vista, ma xp.

non sono molto pratico sulla pulizia del pc. ho già pulito le entole (con acqua normale). mi è venuto disctetamente bene. non benissimo, però meglio di prima. non ho l'acqua distillata. mi pare che usiamo l'acqua normale per il ferro da stiro .

il tecnico disse a mio fratello che era inutile cercare di raffreddare questo modello, perchè avrà sempre problemi di raffreddamento.
karrygun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 09:50   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
il tecnico disse a mio fratello che era inutile cercare di raffreddare questo modello, perchè avrà sempre problemi di raffreddamento.
Inutile...non avrai certo un raffreddamento ottimale, ma per usarlo normalmente non è impossibile metterlo a posto.

Quote:
la scheda video non mi parte piu.
Cosa vuol dire? Spiegati meglio..il PC funziona? Non funziona? Funziona male?
Se ci mette 10 minuti per caricare tutto, significa che per andare va, o mi sbaglio?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 15:09   #5
karrygun
Senior Member
 
L'Avatar di karrygun
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Inutile...non avrai certo un raffreddamento ottimale, ma per usarlo normalmente non è impossibile metterlo a posto.

ok



Cosa vuol dire? Spiegati meglio..il PC funziona? Non funziona? Funziona male?
Se ci mette 10 minuti per caricare tutto, significa che per andare va, o mi sbaglio?
vuol dire che da quando accendo il pc , quest'ultimo finisce di elaborare i dati solo dopo 10 minuti o forse anche di piu.
karrygun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 16:12   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
vuol dire che da quando accendo il pc , quest'ultimo finisce di elaborare i dati solo dopo 10 minuti o forse anche di piu.
Beh allora la scheda video funziona ancora...per i rallentamenti basta formattare e ripristinare il PC allo stato di fabbrica.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 16:17   #7
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5043
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Non servono tanti soldi per migliorare il raffreddamento di un notebook..questo modello in particolare non è molto fortunato, ne ho avuti un paio da sistemare, e il sistema di raffreddamento è fortemente sottodimensionato purtroppo.

Comunque basta procurarsi un paio di PAD termici da sostituire a quelli di fabbrica..ne va uno sulla CPU e uno sulla scheda video.

Poi una volta che l'hai aperto, e smontato la heatpite in rame -per sostituire i PAD- smonta anche la ventola (ha solo tre viti) e puliscila bene con cotton fioc ed acqua distillata (una pala per volta) e soffia aria dall'esterno della griglia di areazione verso l'interno, in modo da togliere tutta la polvere che si è accumulata..mi raccomando dopo aver rimosso la ventola.

Infine, dopo aver rimontato il tutto, ricordati di tenere il retro del PC sollevato leggermente dalla scrivania, in modo da migliorare l'afflusso di aria alla ventola..bastano un paio di semplici spessori da 1/2cm posti sotto i piedini posteriori del portatile.

quoto tutto quanto detto sopra, non ci sono alternative.

Per quanto riguarda il fatto che e' lentissimo probabilmente ci sono diverse possibilita':

1- Se e' vero che era rimasto senza piedini o e' molto sporco potrebbe darsi che la ventilazione, gia' scarsa di suo su tuo modello, non sia stata molto funzionale e con il tempo alcune parti del notebook si siano "cotte" ed ora incominci ad avere segni evidenti di cedimento. ( butti il notebook)

2- Potrebbe essere talmente intasato di sporco che per non cuocersi, tutto funziona piu' lentamente, dalla CPU alla Ram alla Chipset lasciandoti ad aspettare per minuti.

3- Il disco si sta rompendo e impiega molto tempo per recuperare gli errori, a questo punto un buon controllo con software free che trovi su internet ti permetterebbe di darci un'occhiata.

4- Il sistema operativo potrebbe non funzionare piu' correttamente e si sa quando si incasina e' meglio riformattare tutto.

Comunque solo il primo problema e' realmente grave, per gli altri con una manutenzione piu' o meno pesante potrebbero riportare il notebbok ai "vecchi" splendori.

Mi sono capitati notebook che avevano nelle ventole delle vere e proprie "coperte di lana" che impedivano un corretto raffreddamento.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 06:53   #8
karrygun
Senior Member
 
L'Avatar di karrygun
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi

3- Il disco si sta rompendo e impiega molto tempo per recuperare gli errori, a questo punto un buon controllo con software free che trovi su internet ti permetterebbe di darci un'occhiata.

4- Il sistema operativo potrebbe non funzionare piu' correttamente e si sa quando si incasina e' meglio riformattare tutto.

Comunque solo il primo problema e' realmente grave, per gli altri con una manutenzione piu' o meno pesante potrebbero riportare il notebbok ai "vecchi" splendori.

Mi sono capitati notebook che avevano nelle ventole delle vere e proprie "coperte di lana" che impedivano un corretto raffreddamento.
come posso fare per i punti 3 e 4?
karrygun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 08:18   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
3)

Prova a controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).

4)

Per formattare si usa la partizione di recovery -nascosta- presente sull'hard disk, oppure si usa un DVD originale di Windows
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 08:51   #10
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5043
scarica i programmi che ti ha segnalato il post precedente e linkali.

Se ci sono molti errori lascia il disco e comprane uno nuovo, magari un SSD ora si trovano veramente a prezzi economici, cosi' ridai slancio al tuo notebook con un aumento considerevole di prestazioni.

Poi anche se si rompe il notebook un disco SSD lo recuperi senza porblemi su un altro notebook o desktop oppure lo rivendi con facilita'.

Se il disco e' pieno di errori lascia stare a ripristinare il sistema operativo tanto il problema continui ad averlo.

Inoltre se dovessi acquistare un SSD ti consiglio di installare almeno WINDOWS 7 e di lasciare stare XP.

Per ultimo comunque metti in cantiere una pulizia del notebook completa. Non puoi pensare di continuare ad avere le ventole sporche e intasate
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v