Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2013, 13:04   #1
sommeil
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 27
CCleaner e pulizia registro

Uso CCleaner per eliminare i junk file. Raramente faccio pulizie del registro per paura che combini dei guai, anche se molti sostengono che sia innocuo. In una di queste occasioni (ogni 2-3 mesi: l'avrò usato 10 volte in tutto), è successo che è stata eliminata una chiave di registro che associava i file .exe a Windows Installer.
Facendo doppio clic su un eseguibile, si apriva una finestra con un elenco di programmi e la voce "Apri con..." ecc. (Ho rimediato con un ripristino.)

Segnalo il fatto a chi sostiene che CCleaner sia un buon pulitore di registro.
sommeil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 14:55   #2
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Visti i milioni di possibili combinazioni software che possono esserci su un pc è possibile che qualcuno riscontri problemi e qualcun altro no.

Io personalmente ho usato ccleaner per 10 anni su molti pc e non mi ha mai creato un solo problema.
Se pensi che c'è gente che ha problemi anche solo con un'installazione pulita di windows...
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 17:31   #3
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10213
Hai fatto bene a segnalare un mal funzionamento di un pulitore di registro. Spesso i problemi si riscontrano dopo un po' di tempo dall'uso di un pulitore, per cui si pensa che il problema sia dovuto ad altre cause.

Vorrei anche sottolinare la completa inutilità dei pulitori.
Comunque credo che ci sia un 3d ufficiale dove ognuno può dire la sua.

E' vero: ci sono migliaia di combinazioni hardware-software, ed è proprio per questo che l'uso di un pulitore è potenzialmente dannoso.
Ricordo che la stessa microsoft al tempo di win95 aveva prodotto un pulitore, il cui sviluppo fu poi fermato perché potenzialmente dannoso. Se lo dice la microsoft una ragione ci deve pur essere... o no?
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 19:40   #4
sommeil
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 27
I moderatori della Microsoft Community riferiscono varie segnalazioni di guai prodotti da CCleaner sul registro di Windows 7. Consigliano piuttosto Wise Registry Cleaner (che ho testato e che effettua di default solo le correzioni sicure, che sono il 90% del totale ma meno della metà di quelle segnalate da CCleaner).
Per concludere, il pulitore migliore è quello meno dannoso, e nella migliore delle ipotesi è inutile.
sommeil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 12:34   #5
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
In effetti ho usato per parecchio tempo allegramente CCleaner fino a quando capitato in un centro di assistenza pc e discusso un pò con il tecnico è venuto fuori che è meglio evitare ccleaner per la pulizia del registro....o quantomeno bisognerebbe essere a conoscenza di ciò che si sta cancellando.

Da allora sono rimasto traumatizzato e ho una paura nera a pulire il registro.....

Con Wise Registry Cleaner posso stare tranquillo che non verranno cancellate chiavi di registro essenziali?

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 12:41   #6
Nick_7
Senior Member
 
L'Avatar di Nick_7
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: on the moon
Messaggi: 303
Quoto se si vuole essere sicuri di ciò che si sta facendo allora bisognerebbe controllare file per file ciò che si elimina, io l'ho usato una volta solo e meno male che ho dato un'occhiata alla lista che cose che avrebbe eliminato altrimenti mi avrebbe creato non pochi problemi...
__________________
Acquistato positivamente da: woNd3R, danyrace, maverick_1967, Rungut
Venduto positivamente a: sirjd, mifra69
Nick_7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 12:59   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Assolutamente no! Non ci pensare neanche a pulire il registro con CCleaner né con qualsiasi altro programma. Basta che vai a scorrere la lista di quello che ti vorrebbe eliminare per renderti conto che prima o poi avrai una serie di errori e problemi nel sistema, che infine non potranno che portare alla formattazione
La pulizia del registro è fondamentalmente inutile. Se proprio la vuoi fare, te la fai a mano nel Regedit, naturalmente solo se sai quello che stai facendo
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 13:36   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Anche se ha me CCleaner non ha mai fatto nulla, lo uso solo come pulitore alla voce Pulizia o da cestino .

Sono buoni anche Wise Registry Cleaner e Wise Disk Cleaner .

Quando si disinstalla magari usare un disinstallatore che lascia poche chiavi orfane nel registro alias Iobit Uninstaller (freeware) e poi andarle a cercare manualmente, sempre stando attenti a cosa si cancella

Invece un tool pulitore che ho usato bohhh 6, 7 anni fa mi ha mandato in tilt tutto il pc.............era o è ....non mi ricordo il nome................un tool piccolissimo, standalone, forse solo in inglese, che lavora in background .

Fa tutto lui da quel che mi ricordo.............., non ti da la possibilità di scegliere cosa cancellare e cosa no .

E questo tipo di tool secondo me sono pericolosissimi, più di CCleaner .

Ultima modifica di tallines : 27-08-2013 alle 13:39.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 18:14   #9
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Ma continuo a non capire l'utilità di queste InUtility ^^
CCleaner, Regseeker, Iobit Uninstaller, Revo Uninstaller... mah!

Fate una pulizia regolare con il tool di Windows e vivete felici senza troppe pippe mentali.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 21:10   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
CCleaner, Regseeker, Iobit Uninstaller, Revo Uninstaller...
Iobit e Revo servono a disinstallare programmi......lo dice il nome stesso........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 21:44   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
I disinstallatori hanno un loro perché, ma solo in versione full, con monitoraggio dell'installazione e in alcuni casi anche successiva. Purtroppo col tempo e le installazioni/disinstallazioni, specie se molte e pesanti il sistema potrebbe anche andare incontro a problemi e corrompersi. Di queste situazioni ne vediamo spesso qui sul forum. Con quel tipo di programmi specifici per disinstallare, almeno si mette una buona pezza a questi rischi e si allunga di molto la salute del sistema. Inoltre le disinstallazioni dal pannello di controllo, lasciano un mucchio di file e cartelle inutili sparse in giro per l'HD.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 28-08-2013 alle 21:47.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 22:16   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
I disinstallatori hanno un loro perché, ma solo in versione full, con monitoraggio dell'installazione e in alcuni casi anche successiva. Purtroppo col tempo e le installazioni/disinstallazioni, specie se molte e pesanti il sistema potrebbe anche andare incontro a problemi e corrompersi. Di queste situazioni ne vediamo spesso qui sul forum. Con quel tipo di programmi specifici per disinstallare, almeno si mette una buona pezza a questi rischi e si allunga di molto la salute del sistema. Inoltre le disinstallazioni dal pannello di controllo, lasciano un mucchio di file e cartelle inutili sparse in giro per l'HD.
Quoto

Il disinstallatore di windows anche per W 7 (credevo che fosse migliorato...... ) è.........all'acqua di rose .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 22:45   #13
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Ma non è neanche quello il vero problema, tanto quello fa solo partire la disinstallazione del programma ed è quello il problema, gli uninstaller dei vari programmi che non fanno un buon lavoro, insomma non sono ben programmati. Buoni installer, scadenti uninstaller. Per quello programmi come Revo Pro che registra tutte le modifiche al sistema al momento dell'installazione, permette di rimuovere in profondità i residui, tutti i file, cartelle e molte chiavi di registro. Qualcosa nel registro rimane, ma poca roba.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 28-08-2013 alle 22:47.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 08:49   #14
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Io mi sono trovato bene con Your Unistaller!
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 10:22   #15
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
da Vista in poi il sistema è stabile e veloce anche senza sfiorare minimamente il registro.
Non uso pulitori né disinstallatori di terze parti e io sistema si mantiene tranquillamente. Quindi IMHO non ha senso usarli.
Con XP invece la differenza di prestazioni era più evidente.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 10:26   #16
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Sui pulitori di registro siamo d'accordo, sui disinstallatori no.
Sinceramente ritrovarsi nel sistema dopo uno o due anni decine di cartelle e centinaia di file, residuo di programmi che non esistono più, non è molto piacevole
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 19:52   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
..................ed è quello il problema, gli uninstaller dei vari programmi che non fanno un buon lavoro, insomma non sono ben programmati. Buoni installer, scadenti uninstaller.
Per quello programmi come Revo Pro che registra tutte le modifiche al sistema al momento dell'installazione, permette di rimuovere in profondità i residui, tutti i file, cartelle e molte chiavi di registro. Qualcosa nel registro rimane, ma poca roba.
Si è vero, il disinstallatore di windows avvia l'uninstaller dell'applicazione come fa Iobit Uninstaller e anche altri disinstallatori .

Iobit Uninstaller ha la disinstallazione avanzata che toglie molte chiavi altrimenti rimarrebbero .

Magari non succede nulla, però se posso toglierle, le tolgo
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v