|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8361 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8111
|
O male a tutti i costi.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
|
|
|
|
#8362 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 205
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8363 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
|
Quote:
Per il resto, ottimo resoconto, grazie, anche se per la perfezione sarei curioso delle portanti, snr, ecc.. magari nella stessa ora per evitare che le condizioni cambino... Cmq confermo, il pppoatm e' leggermente piu' snello, quindi è normale che sia un filino più performante. Per la cronaca, io con fastweb in MER pingo maya sui 12ms. Portanti, 1Mb in upload, 8Mb in download (l'attinable sarebbe suigli 11 ma fastweb o da 8 o da 12, quindi io rimango a 8... |
|
|
|
|
|
|
#8364 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
Attendiamo un resoconto dall'analizzatore spettrale
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
|
|
|
|
|
#8365 |
|
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 50
|
Sulle portanti ci sono così tante variabili che è un vero e proprio campo minato e mi trovo d'accordo con chi dice che ognuno fa storia a se (marca del dslam, lunghezza e tipologia del loop, stato dei doppini). Per quanto riguarda me posso dire che avendo per entrambe le linee un'attenuazione in download di circa 45db e un cablaggio anni 70 c'era poco da fare, i netgear agganciavano a 10Mbit con decine di cadute di linea al giorno, così come l'asus (al quale dovevo comunque alzare di 3-4 db il SNR per ottenere le stesse portanti, altrimenti agganciava a 9Mbit, il driver dsl era ancora quello vecchio). Visto che per me la velocità non è importante quanto la stabilità ho fatto downgradare le linee a 8Mbit (e la qualità della linea è così scarsa che la portante a quella velocità cade comunque diverse volte al giorno, soprattutto di sera, con tutti e tre). A quel punto ho variato il snr fino a portare la connessione tra i 4 e i 6Mbit, velocità alla quale sia l'asus sia il dgn2200 rimangono connessi per settimane (il dg834v3 non può variare il snr). Comunque la stabilità e la compatibilità dell'asus con il dslam broadcom mi è sembrata migliorare con l'ultima release del driver dsl (ASUS_ANNEXAIJLM_20130204), non vedo ostacoli a che possa essere migliorata ulteriormente con eventuali future release. Per l'upload grossi problemi non ne ho visti, tutti i modem hanno sempre agganciato al massimo rate consentito (ho un'attenuazione di circa 24db).
|
|
|
|
|
|
#8366 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 90
|
Quote:
N55U Update Counter : 59082 Modulation : ADSL2+ Annex Mode : Annex A/L Line State : up Lan Tx : 1861179 Lan Rx : 1031481 ADSL Tx : 751925 ADSL Rx : 974871 CRC Down : 0 CRC Up : 31 FEC Down : 0 FEC Up : 31322 HEC Down : 649 HEC Up : 0 SNR Up : 22.7 SNR Down : 11.8 Line Attenuation Up : 19.9 Line Attenuation Down : 38.0 Data Rate Up : 478 Data Rate Down : 8127 WAG200G DSL Status: Connected DSL Modulation Mode: ADSL2+ DSL Path Mode: Interleaved Downstream Rate: 8068 kbps Upstream Rate: 478 kbps Downstream Margin: 12 db Upstream Margin: 24 db Downstream Line Attenuation: 34 db Upstream Line Attenuation: 9 db Downstream Transmit Power: 11 db Upstream Transmit Power: 21 db Come mai questa gran differenza? |
|
|
|
|
|
|
#8367 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
|
Quote:
In ogni caso per quel che devo fare una 2,4Ghz di wifi è anche troppo. La cosa che mi dispiace è che un modem da 60 € va meglio di uno da 100 €, ma a volte l'abito non fa il monaco.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6 SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64 |
|
|
|
|
|
|
#8368 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
|
|
|
|
|
|
#8369 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31402
|
Non è una paragono corretto.
Non centra niente nè il costo ne valutare "genericamente" funziona bene/male. Ogni modem ha delle caratteristiche. Ogni modem (di qualsiasi costo) inserito in un detrminato contesto (ADSL/Wifi) può funzionare più o meno bene. Questo non vuol dire che sia così per tutti. Nè che qual moddm può essere "genericamente" giudicato buono/no buono. Può essere giudicato più o meno adatto alal propia situazione eprsonale. Ma rimane una valutazione personale. Non è valida per tutti.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#8370 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 205
|
Quote:
Il centro del disturbo è a 2467 Mhz, circa il canale 12 wifi, ma la densità e la forma dello spettro non sono quelli di una scheda wifi come lo sono i primi due (rispettivamente con ampiezza 40 Mhz il canale 1 mio router e 20Mhz il 6). Se qualcuno ha qualche idea almeno posso andare dal vicino a prostestare... Ho notato che è più forte in cucina ma anche a corrente staccata è presente per cui arriva da qualche vicino. Per il discorso ping io pingo a 18 ms google (sono in wifi) e in 28ms ngi |
|
|
|
|
|
|
#8371 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 54
|
Quote:
Per esempio a me va meglio del wag200g oggi è arrivato e ho appena finito la configurazione (posto i valori )premetto che col wag avevo un ping di 28: PING www.google.com (173.194.35.51): 56 data bytes 64 bytes from 173.194.35.51: seq=0 ttl=56 time=23.061 ms 64 bytes from 173.194.35.51: seq=1 ttl=56 time=23.198 ms 64 bytes from 173.194.35.51: seq=2 ttl=56 time=23.404 ms 64 bytes from 173.194.35.51: seq=3 ttl=56 time=28.345 ms 64 bytes from 173.194.35.51: seq=4 ttl=56 time=22.643 ms --- www.google.com ping statistics --- 5 packets transmitted, 5 packets received, 0% packet loss round-trip min/avg/max = 22.643/24.130/28.345 ms per i valori di linea ho rilevato questi: Modulation : ADSL2+ Annex Mode : Annex A/L Line State : up Lan Tx : 2455231 Lan Rx : 2215481 ADSL Tx : 1294604 ADSL Rx : 1649475 CRC Down : 0 CRC Up : 24 FEC Down : 0 FEC Up : 9725 HEC Down : 284 HEC Up : 0 SNR Up : 13.1 SNR Down : 12.1 Line Attenuation Up : 13.3 Line Attenuation Down : 19.0 Data Rate Up : 912 Data Rate Down : 15927 molto simili al wag200g a parte Line Attenuation Up che era più bassa sul vecchio ma in up non mi serve In compenso il n55u non è da mettere a confronto con altri la lan è perfetta (ho 3 pc in lan ) il wifi stupendo (3 tra tablet e telefoni e un portatile) per non parlare del download in torrent,del disco in rete e della stampante tutto perfetto ho aggiornato all'ultimo firmware è perfetto in tutto non ho riscontrato problemi gran bel aggeggio ![]() ![]() ![]()
Ultima modifica di reziel75 : 15-05-2013 alle 22:50. Motivo: errore |
|
|
|
|
|
|
#8372 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 71
|
Ed anche io dopo qualche dubbio e perplessità sono finalmente divenuto possessore di questo Asus.
Il tutto ha coinciso con l'arrivo di un tecnico Telecom con cui ho aperto una pratica per la verifica dei cavi che passano dalla centralina al mio appartamento, e che ritornerà domani (per giunta con un collega) per fare in coppia altre verifiche (forse ho beccato un tecnico coscienzioso). Comunque sia provengo da un Linksys WAG320N preso un anno fa, e con cui ultimamente ho avuto qualche problema di disconnesione. Sono consapevole che aveva uno dei chipset più "compatibile" con connessioni disturbate ma ho voluto comunque provare questo gioiellino. Che dire dopo una mezza giornata scarsa di utilizzo?Questi erano i dati del Linksys ieri: DSL Upstream Rate: 422 Kbps DSL Downstream Rate: 5254 Kbps Down up DSL Noise Margin: 12.0 dB 14.5 dB DSL Attenuation: 46.0 dB 23.5 dB DSL Transmit Power: 14.5 dBm 10.4 dBm Oggi con ASUS: SNR Up : 15.5 SNR Down : 10.2 Line Attenuation Up : 25.0 Line Attenuation Down : 49.0 Data Rate Up : 473 Data Rate Down : 6077 Come potete notare, l'aggancio alla portante è molto più forte (spesso stavo anche sotto ai 5254 anche a 4700) e non ho modificato neanche l'SNR per via dei tecnici che monitorano in questi giorni la mia linea, e soprattutto non ho ancora avuto disconnessioni, quindi sono molto contento per il momento. Comunque giusto per completezza, oggi il tecnico ha collegato un "coso" alla mia linea ed ha appurato che essendo l'SNR abbastanza buono, vede troppa discrepanza con l'attenuazione che non dovrebbe risultare così disturbata. Mi ha poi spiegato che purtroppo nonostante la centrale disti 2km, probabilmente il cavo sottoterra ha un reticolo non lineare rispetto alla strada e per questo quelli che sulla strada sono 2km potrebbero anche essere di più. Comunque già il fatto che si sia sbilanciato a dire di aver bisogno di un altro collega con cui fare delle prove mi ha lasciato ben sperare. Ha detto che sezionerà la linea per verificare se l'attenuazione possa diminuire "cambiando le coppie" (mi pare abbia detto così ma una frase di questo genere per me non ha senso Spero si risolva per il meglio e che questo router non mi deluda. A proposito, avete qualche consiglio in particolare su qualche operazione o settaggio utile da impostare? Io per il momento l'ho aggiornato (due volte per sicurezza) e ho poi fatto l'hard reset. |
|
|
|
|
|
#8373 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 348
|
Quote:
di solito chi scrive in un forum lo fa perchè cerca risposta ad un problema.. io ad oggi non ne ho avuti con questo modem.. ma mica ogni giorno posso scrivere "anno 2013 giorno 136 nessun problema riscontrato" |
|
|
|
|
|
|
#8374 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 22
|
Due Hard disk visibili?
Riposto la domanda nessuno ha provato a visualizzare sul tv (nel caso samsung 55es6800) via mediaplayer due hdd attaccati alle porte usb del dsl n55u?
Grazie se qualcuno ha avuto esperienza. Saluti
__________________
In allestimento con Ryzen 5 3600 |
|
|
|
|
|
#8375 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
Questo ovviamente se troverà coppie migliori. Il problema è che col passare del tempo vengono installate sempre più linee e le coppie libere diventano sempre meno. Capita dunque che il tecnico individui una coppia migliore ma che è magari già utilizzata da una linea solo fonia, e dunque scambi le due linee (tanto al telefono non servono alti parametri qualitativi). Questo sempre che il tecnico in questione ne abbia voglia, ovviamente. Sennò ti dice che la zona è tutta così e ti devi arrangiare. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
|
|
|
|
|
#8376 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
|
Ohh ragà ho provato a pingare su maya.ngi e mi ha dato tra i 60 e 64 ms come risposta .... un po troppo eccessivo
Cosa si può modificare per migliorare un po di più ?? Preciso che non faccio molto gaming e non sono in Fast. Grazie Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
Ultima modifica di shoxblackify : 16-05-2013 alle 10:20. |
|
|
|
|
|
#8377 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1309
|
Quote:
al tecnico TI gli serve un collega per "battere" i doppini e vedere in che tratta si crea il degrado. qualche anno fa ero nelle condizioni di avere un degrado della linea ad orari quasi prestabiliti, in un primo momento si pensava al dslam sovracarico, ma non era così visto che il cambio piastra non aveva dato esiti positivi. quindi un giorno si è presentato il tecnico TI con il golden modem ed assieme abbiamo fatto i vari test, alla fine era una coppia di cavi che creava problemi quando messa sotto stress, passato ad altra coppia non ho più avuto problemi. (mi son pure preso i ringraziamenti dal tecnico per averli aiutati a trovare il problema). tornando IT, l'asus mi sta dando soddisfazioni in quanto a stabilità, velocità nell'aprire le pagine di configurazione (i netgear sono lentissimi al confronto e ne ho avuti parecchi, oltre al classico bug delle configurazioni sballate in italiano) e wifi. l'unico appunto è la gestione come server DHCP che per qualche strano motivo ogni tanto si incasina con il "lease time" e non aggiorna correttamente la tavola degli IP, lasciandomi senza linea il Siemens S685 IP. un riavvio oppure abbassando il "lease time" da quello default pare risolvere il problema alla radice. Ultima modifica di IronFly : 16-05-2013 alle 10:24. |
|
|
|
|
|
|
#8378 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31402
|
@shoxblackify
Non c'è nessun parametro (in nessun modem) per velocizzre il ping perchè dipende dal provider e non dal modem.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#8379 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
|
Quote:
Cmq qua va tutto na bomba lo stesso , sul discorso pingaggio ho sempre sorvolato.... Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
|
|
|
|
|
|
|
#8380 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
Che poi, io ho giocato online tranquillamente in 3G con 150-200ms di ping... A mio parere quel che più conta è il jitter: secondo me è meglio avere 50ms di ping costante che 30ms con un jitter di 300ms. I server gestiscono meglio la latenza se possono prevederla, un ping costante e senza picchi è prevedibile, uno con jitter alto no. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.













Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>








