Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2013, 07:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-...gno_46884.html

Si avvicina il lancio delle nuove APU AMD per sistemi desktop, appartenenti alla famiglia Richland e destinate a prendere il posto delle soluzioni Trinity in abbinamento a schede madri socket AM2

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 07:53   #2
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
"bene"

cmq forse sono io, ma trovo piuttosto complicato seguire i rilasci di AMD, c'e un non so che di caotico e dispersivo tra nomi e le architetture.

per dire, se mi svegliano alle 3 di notte posso elencare le ultime n architetture di intel e le varie declinazioni commerciali, così come quelle future al momento note perchè è tutto molto lineare e chiaro.

per AMD, se mi svegliano alle 3 di notte posso elencare le ultime n architetture e modelli fino a Phenom II, poi ..

e per fortuna che sono uno che "ci sta dietro a queste cose"
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 09:02   #3
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Sul serio?
Adesso spiegami come capisci le cpu intel che hanno i3 più veloci degli i7 perchè appartengono a serie diverse identificare con 4 o 5 lettere diverse (U, Y, R, M, QM, T, S, K)
A me pare normale che un processore di fascia alta da 17W (U) vada meno di uno di fascia bassa da 35W (M).
E non mi pare nemmeno possibile che un portatile abbia entrambe le opzioni presenti, quindi direi che è il classico falso problema creato ad arte.
(per altro intel ha tipo il triplo di modelli, non mi pare nemmeno un paragone così corretto)

Tra l'altro, è più veloce un A8-4500M o un A8-4555M?
Logicamente il primo, no? (lasciamo perdere che il 4500M a conti fatti ha le stesse prestazioni dell'A10-4655M)
Per non parlare di A6-4455M, A8-4555M e A10-4655M che hanno tutti un TDP differente e chi deve scegliere tra i 3 o si va a guardare una tabella o non capirà mai l'impatto che può avere la scelta a livello di calore prodotto e consumi.

Mi pare che i listini di entrambe le case siano sufficientemente difficili da capire se non si sanno alcune cose non così ovvie.

Detto questo credo che PhoEniX-VooDoo parlasse più che altro dell'evoluzione dell'architettura, del tipo che adesso esce Richland, ma è un refresh di Trinity (che è fuori da un anno) con una migliore gestione dei consumi, poi a fine anno uscirà Kaveri, che è invece un'architettura nuova.
Poi al compratore frega niente, ma sicuramente a voler seguire l'evoluzione delle architettura AMD si fa più fatica rispetto al tick tock intel (Atom che invece non ha seguito la strategia tick tock è ugualmente un casino da seguire).
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 09:40   #4
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
A me pare normale che un processore di fascia alta da 17W (U) vada meno di uno di fascia bassa da 35W (M).
E non mi pare nemmeno possibile che un portatile abbia entrambe le opzioni presenti, quindi direi che è il classico falso problema creato ad arte.
(per altro intel ha tipo il triplo di modelli, non mi pare nemmeno un paragone così corretto)

Tra l'altro, è più veloce un A8-4500M o un A8-4555M?
Logicamente il primo, no? (lasciamo perdere che il 4500M a conti fatti ha le stesse prestazioni dell'A10-4655M)
Per non parlare di A6-4455M, A8-4555M e A10-4655M che hanno tutti un TDP differente e chi deve scegliere tra i 3 o si va a guardare una tabella o non capirà mai l'impatto che può avere la scelta a livello di calore prodotto e consumi.

Mi pare che i listini di entrambe le case siano sufficientemente difficili da capire se non si sanno alcune cose non così ovvie.

Detto questo credo che PhoEniX-VooDoo parlasse più che altro dell'evoluzione dell'architettura, del tipo che adesso esce Richland, ma è un refresh di Trinity (che è fuori da un anno) con una migliore gestione dei consumi, poi a fine anno uscirà Kaveri, che è invece un'architettura nuova.
Poi al compratore frega niente, ma sicuramente a voler seguire l'evoluzione delle architettura AMD si fa più fatica rispetto al tick tock intel (Atom che invece non ha seguito la strategia tick tock è ugualmente un casino da seguire).
esattamente

poi non metto in dubbio che anche intel su certi modelli possa essere quantomento enigmatica, anche se a mio parere se si fa la distinzione tra mobile e desktop le cose sono molto più semplici. Non dico che siano come "burro e ferrovia" ma allo stesso modo non vedo perché un i7 mobile debba essere paragonato ad un iXY Desktop; intel distingue i suo processori in segmenti e poi in serie, voler confrontare serie di differenti segmenti è un po farsi del male da soli...

tornando ad AMD in sostanza ora si guarda a Kaveri per un significativo (eventuale) passo avanti?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 10:14   #5
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Guarda probabilmente non esiste una nomenclatura perfettamente chiara per qualcuno che non se ne intende e non va a leggersi le specifiche.

Però almeno AMD ha un minimo di ordine, A10 è più prestante di A8, A8 > di A6 e via dicendo.
Non mi pare che esiste un A4 > di A10 mentre con intel esistono degli i3 più potenti di alcuni i7 e questo sicuramente confonde i consumatori.

P.S: ah specifico: esistono i3 mobile più potenti di i7 mobile, per altro della stessa generazione, perchè se fosse un SB vs haswell potrei anche capirlo.
ES: i7-3689Y vs i3-3130M
bhe in condizioni ottimali parliamo di due ivy bridge 2.6GHz dual core + ht di cui uno (l'i7) ha 4MB di cache rispetto ai 3MB del i3, quindi si presuppone sia più veloce

si cmq tendenzialmente hai ragione, anche se la serie Y è molto particolare e di nicchia..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 10:27   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
sono realmente indeciso se prendere ora qualche trinity scontato, prendere richland (considerando che non mi serve potenza), o aspettare kaveri.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 10:51   #7
MarcoAK47
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoAK47
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Domodossola
Messaggi: 1986
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
sono realmente indeciso se prendere ora qualche trinity scontato, prendere richland (considerando che non mi serve potenza), o aspettare kaveri.
Prendi quello che ti serve quando ti serve, altrimenti o si compra sempre o non si compra mai, perchè esce sempre qualcosa di nuovo......
Se ti serve subito qualcosa prenderei trinity (richland non sarà chissà che potenza in più), altrimenti aspetta direttamente kaveri
__________________
Cpu Ryzen 5 3600 4,4GHz | Ram 16GB 3200MHz | Vga GTX 1070 | Schermo Xiaomi Mi 34 Curved |
Nome Steam: Marcopazzo
MarcoAK47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 10:55   #8
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
ma per tornare alle domande da ignorante, questi modelli detti "APU" sono pensati per proporre soluzioni CPU+GPU e la loro prossima evoluzione sarà appunto Kaveri.

per quanto riguarda invece "le massime prestazioni", FX e company, li a che architettura/punto siamo?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 12:21   #9
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
8670D e 8370D a quali schede dedicate desktop si potrebbero paragonare?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 12:23   #10
PacK8
Member
 
L'Avatar di PacK8
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
ma per tornare alle domande da ignorante, questi modelli detti "APU" sono pensati per proporre soluzioni CPU+GPU e la loro prossima evoluzione sarà appunto Kaveri.

per quanto riguarda invece "le massime prestazioni", FX e company, li a che architettura/punto siamo?
A un punto "fermo" dato che tutte le informazioni riguardanti le prossime architetture puntano l'accento sui processori APU. Tutti gli indizi rilevabili da tali informazioni portano a pensare che con molta probabilità le CPU FX core Steamroller saranno le ultime della specie, per poi passare alla realizzazione di APU core Excavator ad alte prestazioni. Per quanto riguarda i futuri Opteron la cosa dovrebbe farsi più interessante perché da quanto riportato dovrebbero beneficiare dell'apporto della tecnologia HSA , mentre per per quanto riguarda i modelli a basso consumo AMD avrebbe siglato un accordo per la realizzazione di CPU con architettura ARM a 64bit i quali dovrebbero sostituire i core Atom dal catalogo dei Server prodotti da SeaMicro.
PacK8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 12:28   #11
JESSE
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Roma
Messaggi: 147
io credo visto e considerato che richland non è niente di che,o aspettare kaveri o prendere trinity scontato ORA
JESSE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 12:50   #12
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
E' sconcertante che si dedichino prima ad APU e in secondo luogo ad FX, che invece dovrebbe essere la punta di diamante.
Capisco che APU è l'unico prodotto che fa ancora concorrenza però sforzarsi di recuperare adesso che Intel non sta progredendo no eh ?
Cio da Piledriver a Steamroller addirittura 1 interno anno praticamente sabbatico, anzi di più visto che Steamroller con FX arriverà dopo APU e Opteron, praticamente nel 2014 e tutto questo in previsione di un miglioramento del 10-15% ?

Richland poi che è solo un die shrink a 28nm cosa aspettano a tirarlo fuori ? E' da 3 mesi che se ne parla, e ancora non hanno interrotto la produzione dei 32nm. Intel fra qualche mesetto entrerà in fase 14nm e loro se la prendono con calma.

Ultima modifica di PaulGuru : 06-05-2013 alle 13:00.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 13:02   #13
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
ps. Richland non ha nemmeno il die-shrink, è ancora a 32nm con una miglior gestione dei consumi, e in effetti sarebbe proprio il caso di farli uscire, sennò chi li compra se poi esce kaveri...
Quindi Richland non è a 28nm ?
Quote:
AMD tempo fa ha dichiarato che gli FX sono l'ultima ruota del carro nella loro offerta, viene prima mobile, vga, server(x86-arm) e infine desktop con apu ed cpu... in più non ha più fab, il pp non lo gestisce lei in diretta...
purtroppo è cosi, ma come dargli torto, con i fondi che hanno devono razionalizzare e investire dove si fa più guadagno e vendite, ergo mobile...
Capisco la loro situazione e posso comprendere, però siccome il PP sarà di GF loro non hanno nemmeno il problema di cambiare i macchinari, possono iniziare da subito, quindi mi domando che stanno aspettando ?

Ultima modifica di PaulGuru : 06-05-2013 alle 13:08.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 14:53   #14
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
magari aspettano speranzosi che tsmc e GF cambiano i macchinari??

e' ovvio che sia cosi',ma appunto amd che centra?

purtroppo nessuno al mondo riesce a competere con i processi produttivi sempre all'avanguardia di intel
gli altri arrivano sempre dopo,e questo e' un problema sopratutto proprio per amd,unico competitor per cpu x86
gli altri clienti problemi non ne hanno,sono tutti sullo stesso piano e non competono direttamente con intel

per quanto riguarda richland e' ancora a 32nm,ma con step migliorato,un trinity maggiorato di clock
anche la gpu e' la stessa,quindi una vliw4,niente gcn1/2 come poteva far presagire il nome

Ultima modifica di ionet : 06-05-2013 alle 15:06.
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 15:42   #15
PacK8
Member
 
L'Avatar di PacK8
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Quindi Richland non è a 28nm ?

Capisco la loro situazione e posso comprendere, però siccome il PP sarà di GF loro non hanno nemmeno il problema di cambiare i macchinari, possono iniziare da subito, quindi mi domando che stanno aspettando ?
Il processo produttivo che ci sarà DOPO i 28nm, ecco cosa stanno aspettando. L'ingegnerizzazione delle APU con tutte le tecnologie annesse prevede l'utilizzo di un PP adeguato col fine ultimo di sviluppare una famiglia di processori che sostituisca totalmente le CPU FX (i 32 e i 28nm ormai sono agli sgoccioli, perché continuare a investire su queste tecnologie?).
AMD ha già dato notizia più volte che prima o poi avrebbe abbandonato le CPU per dedicarsi totalmente alle APU, il punto che non si sa di preciso quando.
PacK8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 16:48   #16
JESSE
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Roma
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
E' sconcertante che si dedichino prima ad APU e in secondo luogo ad FX, che invece dovrebbe essere la punta di diamante.
Capisco che APU è l'unico prodotto che fa ancora concorrenza però sforzarsi di recuperare adesso che Intel non sta progredendo no eh ?
Cio da Piledriver a Steamroller addirittura 1 interno anno praticamente sabbatico, anzi di più visto che Steamroller con FX arriverà dopo APU e Opteron, praticamente nel 2014 e tutto questo in previsione di un miglioramento del 10-15% ?

Richland poi che è solo un die shrink a 28nm cosa aspettano a tirarlo fuori ? E' da 3 mesi che se ne parla, e ancora non hanno interrotto la produzione dei 32nm. Intel fra qualche mesetto entrerà in fase 14nm e loro se la prendono con calma.
la guerra a intel è finita da un pezzo visto e considerato le forze dell'una e dell'altra,AMD punta dove puo dire la sua tutto qua
JESSE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 16:52   #17
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
AMD a fine anno quindi farà il salto ai 28nm e non adesso, ma Intel dopo il 2014 sarà già in ottica 14nm Tick.
Essere di uno step indietro va bene, è sempre stato così fra AMD e Intel, ma quando lo step indietro significa avere un PP doppio è disarmante.

Ultima modifica di PaulGuru : 06-05-2013 alle 16:59.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 16:57   #18
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da JESSE Guarda i messaggi
la guerra a intel è finita da un pezzo visto e considerato le forze dell'una e dell'altra,AMD punta dove puo dire la sua tutto qua
no.
amd ha solo impostato le priorità in base al mercato, ma la sua offerta copre tutto il mercato cons oluzioni più che valide.
sebbene le apu in qualchye modo spazzino anche eprcato che intel non può coprire, come le console ecc amd non ha dic erto rinunciato a fare sever, workstation desktop ecc ecc
Implementerare i suoi moduli prima nelle apu mette in gioco sinergie positive e ha delle ricadute positive sul prodotto finale, sia ambito sever che desk.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 22:19   #19
PacK8
Member
 
L'Avatar di PacK8
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
AMD a fine anno quindi farà il salto ai 28nm e non adesso, ma Intel dopo il 2014 sarà già in ottica 14nm Tick.
Essere di uno step indietro va bene, è sempre stato così fra AMD e Intel, ma quando lo step indietro significa avere un PP doppio è disarmante.
Beh!...oddio... Globalfoundries e Tsmc stanno lavorando già da un pezzo ai prossimi step di 20/14nm e sul FinFET, salvo imprevisti dovrebbero uscire almeno con i 20nm a pochi mesi di distanza dai 14nm di Intel. Globalfoundries in particolar modo ha tutto l'interesse ad accelerare i tempi dal momento che quest'anno è stata messa sull'attenti dalla stessa ATIC (la multinazionale che le è proprietaria): AMD e molti altri clienti hanno più volte espresso l'intenzione di mollarla per la concorrente TSMC, che le è molto più avanti con i piani di sviluppo, se capiteranno di nuovo gli stessi problemi di produzione, cancellazioni e ritardi accorsi circa un anno fa.
PacK8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 23:43   #20
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da PacK8 Guarda i messaggi
Beh!...oddio... Globalfoundries e Tsmc stanno lavorando già da un pezzo ai prossimi step di 20/14nm e sul FinFET, salvo imprevisti dovrebbero uscire almeno con i 20nm a pochi mesi di distanza dai 14nm di Intel. Globalfoundries in particolar modo ha tutto l'interesse ad accelerare i tempi dal momento che quest'anno è stata messa sull'attenti dalla stessa ATIC (la multinazionale che le è proprietaria): AMD e molti altri clienti hanno più volte espresso l'intenzione di mollarla per la concorrente TSMC, che le è molto più avanti con i piani di sviluppo, se capiteranno di nuovo gli stessi problemi di produzione, cancellazioni e ritardi accorsi circa un anno fa.
Forse saranno pronti col 20nm subito dopo, ma AMD dubito che li adotterà prima di Escavator, e di questo passo magari ci vorrà un ulteriore anno rispetto a Steamroller, spero non sia così ma se il distacco temporale aumenterà ancora si ritroveranno male.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1