|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
Nelle bancarelle????
Qui non ce l'ha nessuno, neppure i grandi negozi di elettronica della città! L'ho sempre detto che questa città... ma vabbè lasciamo perdere. Grazie per la dritta dei link: non lo ricordavo! Comunque no, i prezzi sono spedizioni escluse! Ieri l'ho ordinato presso un negozio di elettronica qui, il più fornito: lo pagherò 5 euro. Grazie ancora, ciao. |
|
|
|
|
|
#142 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
|
|
|
|
|
#143 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 926
|
Ormai questo è diventato il topic ufficiale del samsung np370r5e-s04it
ho scritto a samsung italia ecco la risposta: 2013.03.27 Buongiorno, in merito alla Sua gentile segnalazione,il prodotto in questione non supporta la tecnologia SATA 3 , di conseguenza non può essere e quipaggiato con hard disk di tipo SSD Cordiali saluti, Assistenza Tecnica Samsung. 2013.03.26 Salve Volevo sapere se il notebook in questione , avendo il chipset intel HM76 , supporti la tecnologia sata 3 a 6 Gb/s perchè in futuro vorrei installarci un Samsung SSD 840 PRO Grazie Scriverò una bella lettera di reclamo , perchè tutto ciò lo trovo inaccettabile! |
|
|
|
|
|
#144 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
Quando la scrivi digli pure che l'hardware che hanno montato, e non solo il Chipset HM76 ma anche il vero e proprio controller (cioè l'Intel Panther Point Mobile 6 port SATA AHCI Controller), supportano tranquillamente la modalità SATA-III:
Quest'uomo ha lo stesso IDENTICO controller, stessa revisione, stessa versione, eppure gli supporta il SATA 600: http://forum.pcinpact.com/topic/1651...-un-disque-dur E' un acer M5 481 PTG!!!! http://www.acer.com.sg/ac/en/SG/cont...t/NX.M3XSG.002 Quindi che facciano un aggiornamento del bios capace di abilitare tale modalità. Ultima modifica di halos : 31-03-2013 alle 00:31. |
|
|
|
|
|
#145 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#146 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Io in genere vado a 4/5 fiere l'anno, sono quelle che ho comode vicino a casa mia, ora sembra ne vogliano aprire una anche a Padova, e lo spero bene, hanno una zona fiera che fa provincia.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#147 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 926
|
il controller è integrato nel chipset:
![]() la lettera l'ho scritta ieri, in realtà vorrei scrivere alla sede centrale proprio.. Appena trovo il recapito gli scrivo. Non esiste proprio , spendo euro 599 e mi ritrovo un notebook depotenziato , con abilitata una tecnologia obsoleta. Ma stiamo scherzando? Siamo al limite della truffa. Se io acquisto una macchina equipaggiata con un determinato hardware, pretendo che funzioni al massimo delle sue potenzialità. Già gli ho fatto passare l'incompatibilità con windows 7, nonostante ci fossero i driver sulla pagina di supporto del notebook... Questa non gliela faccio passare. In una breve ricerca , ho riscontrato che il problema lo hanno spesso i fruitori di notebook samsung. http://forum.notebookreview.com/sams...a-6gb-s-4.html Lui ha risolto disinstallando tutto il software e driver samsung relativo al controller , anche il rapid Storage In maniera tale che al riavvio windows si prenda i suoi driver Microsoft... Io un tentativo lo farei... E FORZEREI nel bios la modalità AHCI Ultima modifica di valeriooz : 31-03-2013 alle 10:07. |
|
|
|
|
|
#148 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
Interessante!
Sono tentato anche io di farlo... Se avrò un pò di tempo... Se lo fai tu, tienimi aggiornato. Idem se riesco a mettermici io... Ah no però aspetta un attimo... il primo test lo feci subito dopo il fresh install di windows 8 sull'SSD nuovo di zecca... e mi dava Sata II il Sandra Lite. Ecco perché poi installai Samsung SW Update e misi i driver samsung. Non sono sicuro al 100% di ricordarmi bene l'ordine cronologico degli eventi, ma lo do al 99%! L'unica cosa è che nel BIOS c'era AUTO anziché AHCI... Grazie anche a te HoFattoSoloCosi per le info sulle fiere... Buona Pasqua a tutti. |
|
|
|
|
|
#149 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 926
|
Io questa settimana non ho il notebook sottomano... E sinceramente non so di preciso quando lo avrò perchè non è mio personale, l'ho regalato alla mia lei.
Metti AHCI per sicurezza e spulcia bene il bios per vedere se ci sono ulteriori setting del controller.. Anche se a memoria mi pare di ricordare che era un bios molto banale e privo di settings Buona Pasqua anche a voi |
|
|
|
|
|
#150 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 926
|
vai all'ultima pagina di questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2558997 hanno il samsung NP350V5C con chipset HM76 con ssd va perfettamente in Sata 3 |
|
|
|
|
|
#151 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 926
|
Salvati un immagine del sistema attuale e Prova ad installare windows 7 sull ssd incluso l'intel rapid storage per windows 7
|
|
|
|
|
|
#152 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 4
|
Ciao ragazzi
Alcune considerazioni in merito al notebook. Secondo me, per quanto riguarda il rapporto prezzo/prestazioni, secondo me ci attestiamo su livelli tutto sommato buoni. La Vga è molto buona, per una configurazione simile, e permette anche di giocare a titoli piuttosto recenti, se non si hanno pretese estreme. La cpu, tutto sommato, secondo me è sufficiente per la maggior parte dei programmi in circolazione, compresi i games, se non si cercano prestazioni estreme. Le uniche reali *pecche* forse sono la ram, per soli 4 gb e l'hard disk, che effettivamente non brilla per reattività. Detto questo, comunque, per la compattezza, la leggerezza e la configurazione, per un prezzo attorno ai 500 euro, non mi pare per niente un cattivo affare, anzi. Per uno come me, che considera comunque i notebook con sfavore (sono difficili da upgradare nel tempo, spesso hanno problemi con i drivers, non è possibile metterci le mani pesantemente per aggiustatine hardware), e quindi non comprerebbe mai un alienware o una configurazione portabile dal prezzo superiore ai 5/700 euro (a prescindere), si è rivelata essere un compromesso sicuramente valido. L'ssd, finchè non avrò news positive in merito da qualche possessore, lo accantono anche solo come idea. Mi interessava, invece, sapere se qualcuno di voi è riuscito a montare un banco aggiuntivo di ram per espandare i 4 gb, e se ha avuto problemi di riconoscimento. E per il sistema operativo, è obbligatorio tenere win 8 per via dei driver? Confermata questa notizia? |
|
|
|
|
|
#153 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 1
|
E la batteria?
Visto che pare che questo thread sia quello ufficiale del buon samsung np370r5, mi accodo.
Ho letto un riferimento al bottone per disabilitare la batteria (quello nel buchetto sotto), ma dalle istruzioni penso serva (e VADA usato) quando si aggiungono/tolgono/cambiano componenti per disattivare la batteria in modo che non ci sia tensione nei circuiti. Riattacando l'ali il tutto si ripristina come prima (in teoria, nn l'ho ancora fatto). Ciò detto, io ho un'altra domanda sempre sulla batteria, relativa alla funzione BATTERY LIFE PLUS, che sia dal manuale, sia dalla pagina samsung della serie 3 (anche se ad essere precisi non c'è in quella del np370r5) dovrebbe limitare la carica della batteria all'80%, riducendone lo stress e il logoramento. Io quella funzione nel BIOS (aggiornato) non ce l'ho e inoltre non c'e' nemmeno nella sezione batteria del programma sotto windows 8. Voi ce l'avete? |
|
|
|
|
|
#154 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
Ciao Giuliooozz.... e dove dovrebbe essere esattamente in Win 8 questa voce?
Poi vedo nel bios e ti aggiorno. AGGIORNAMENTO: circa la batteria nel mio BIOS c'è solo una cosa: "Smart battery calibration". Niente altro. x VALERIOOZ: Oggi ho formattato e riinstallato Win 8 (installazione pulita): neanche con i driver di Windows 8 va in modalità SATA 3. Sempre solo SATA 2. Ultima modifica di halos : 05-05-2013 alle 03:11. |
|
|
|
|
|
#155 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 926
|
si lo so , è proprio un blocco della samsung.. Ho parlato con un tecnico samsung.
A saperlo prima... |
|
|
|
|
|
#156 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
Ma come gli è venuto in mente di mettersi così di impegno per bloccarlo? L'animaccia loro!!!!
Non è che puoi chiedere a questo tecnico samsung come si sblocca? Grazie. |
|
|
|
|
|
#157 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 926
|
Non esiste un modo, dipende da loro.. Dovrebbero far uscire un nuovo bios con il sata 3 abilitato
|
|
|
|
|
|
#158 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
Ma per "nuovo bios" intendi proprio un nuovo chip fisicamente, o sarebbe sufficiente se facessero un aggiornamento del bios?
In tal caso... firmiamo una petizione!!! |
|
|
|
|
|
#159 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 926
|
Aggiornamento , ma non lo faranno mai... Se mi scrivi nella mia mail privata ti spiego anche un'altra cosa
|
|
|
|
|
|
#160 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
|
Beh adesso mi hanno proprio rotto!
Ho acceso il portatile, attaccato alla corrente, e praticamente il monitor era smorto come quando va a batteria.... staccavo e riattaccavo il cavo di alimentazione ed il monitor rimaneva sempre uguale (smorto, ovviamente!), NON CAMBIAVA NIENTE! Allora sono andato a modificare le impostazioni di luminosità, sia dal pannello di controllo, sia dalla barra a destra di Windows 8... praticamente in qualsiasi modo lo impostavo, rimaneva sempre uguale (ugualmente smorto). Allora l'ho spento. L'ho riacceso (sempre attaccato alla corrente) e mi sembra che abbia ingranato la luminosità giusta di quando è attaccato alla corrente. Però se stacco il cavo di alimentazione non cambia niente, non diminuisce la luminosità... Se cambio le impostazioni, NULLA, rimane sempre uguale... Insomma brava con cellulari, smartphone, attrezzature da salotto, televisori ecc... Ma i computer li lasci fare a chi li sa fare ed a chi li ha sempre fatti dall'inizio.... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.






















