Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2013, 15:46   #1081
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Cian Guarda i messaggi
Presente!
Questa volta però ho solo questi consiglio...
Potrebbe dipendere da interferenze sui 2.4GHz (frequenza utilizzata dal wifi), che possono essere causate da varie cose, principalmente reti wifi vicine sullo stesso canale, o il bluetooth, ma anche alimentatore, trasformatore, motore elettrico (lavatrice e simili), troppo vicini al router (queste ultime cose danno problemi anche ai cavi utp).

Per quanto riguarda le reti wifi vicine: scarica su portatile inSSIDer (premetto che non l'ho mai usato, ma è quello che tutti consigliano, io utilizzo su android Analizzatore Wifi, su iphone non so se c'è qualcosa di simile) in modo da vedere i wifi vicini e i canali utilizzati, e se vedi sovrapposizioni... utilizza un canale non (o meno) utilizzato, si consiglia sempre di scegliere tra 1, 6 e 11, perché i loro spettri di frequenza non si sovrappongono. E settare Channel bandwidth a 20MHz.
(omissis)
E ti paiono poco?

Sulle interferenze di casa non credo di rientrarci, ma effettivamente sul canale, pur sapendolo, non ci avevo pensato. Stasera provo.
Ieri notte con l'iphone stavo proprio cercando una app per questo scopo ma non mi è riuscito di accedere alla Rete (non ho copertura nemmeno col gestore telefonico).
Grazie, come sempre, Cian
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 18:36   #1082
pazzosi
Member
 
L'Avatar di pazzosi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
E ti paiono poco?

Sulle interferenze di casa non credo di rientrarci, ma effettivamente sul canale, pur sapendolo, non ci avevo pensato. Stasera provo.
Ieri notte con l'iphone stavo proprio cercando una app per questo scopo ma non mi è riuscito di accedere alla Rete (non ho copertura nemmeno col gestore telefonico).
Grazie, come sempre, Cian
Giusto ieri volevo scrivere della mia esperienza con le interferenze..

un paio di mesi fa quando avevo ancora il wag320, tutto d'un colpo l' iPhone non mi si connetteva più al wifi, dandomi password errata... sono diventato matto.. alla fine cambiato canale(dal 6 all 1) e per magia tutto è tornato normale.
Ora con sto ruter uso solo la 5Ghz per sfruttare appieno gli iDevice, ma l'altra sera mentre ero con la morosa mi sono accorto che il suo iphone(un 4 che non ha la banda 5ghz) non era connesso alla wifi, smanetto e vedo che non me la vede neppure...predo il mio, e mi vede solo la 5ghz...e li mi si accende la lampadadina, spengo il trasmettitore di segnale av(in cucina non ho l'antenna) e per magia torna tutto a funzionare, sicche provo a cambiare canale(dall'1 al 13) e per magia tutto funziona.
Adesso per testare le reti wifi a te vicine ti consiglio di usare se hai un pc win inssider, perche di alternative su mac non ne conosco, ma comunque questo tipo di interferenze non te le vede, e in sto caso non ti resta che provare
__________________
Apple iMac 27 i5 2.7 ram 12GB + SSD Thunderbolt 500Gb + HD WD Studio 2TB Server ASRock Q1900 2Gb DDR3(18W) + 2xHD WD MyBook 3TB, Mediaplayer Popcorn Hour A300, iPhone 6, iPad Air 2 WiFi+3G, TV Philips 40pfl7605m, Sintoamply Yamaha Rx-V475, Asus N66u+Modem linksys WAG320(Full Bridge)+HD Lacie 1TB, AppleTv, Raspberry 2+ OpenElec
pazzosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 19:44   #1083
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Allora, ho installato inSSiDer e ho verificato che le bande sono tutte sature (qui sono tutti col wifi...).
Ho messo il canale 11 e la banda a 20hz e l'inssider mi da la mia più alta ma altre ben 3 sotto.
Di tutte gli SSD che vede vi posso dire che ce ne sono per canale:
4x11ch ( di cui una è la mia)
5x6ch
3x1ch
2x13 + 17ch (il canale 13+17* non l'avevo mai sentito)
1x4ch
Nel grafico dell'amplitude ho notato gli archi degli SSD: la mia e altre due che sono sull'11ch hanno un arco che va da 9 a 13. Altre vanno da 4 a 8 e infine le ultime vanno da 0 a 3. Se parliamo di sovrapposizione direi che sia con 1, sia con 6 sia con 11 sono comunque in sovraffollamento
Solo un SSD va da 11 a 13
Ora, volete la verità? come credo vi sia evidente non so come leggere il programma e come sfruttare la cosa.

*i 13+17 alle volte diventano 13 e basta
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 19:56   #1084
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
Allora, ho installato inSSiDer e ho verificato che le bande sono tutte sature (qui sono tutti col wifi...).
Ho messo il canale 11 e la banda a 20hz e l'inssider mi da la mia più alta ma altre ben 3 sotto.
Di tutte gli SSD che vede vi posso dire che ce ne sono per canale:
4x11ch ( di cui una è la mia)
5x6ch
3x1ch
2x13 + 17ch (il canale 13+17* non l'avevo mai sentito)
1x4ch
Nel grafico dell'amplitude ho notato gli archi degli SSD: la mia e altre due che sono sull'11ch hanno un arco che va da 9 a 13. Altre vanno da 4 a 8 e infine le ultime vanno da 0 a 3. Se parliamo di sovrapposizione direi che sia con 1, sia con 6 sia con 11 sono comunque in sovraffollamento
Solo un SSD va da 11 a 13
Ora, volete la verità? come credo vi sia evidente non so come leggere il programma e come sfruttare la cosa.

*i 13+17 alle volte diventano 13 e basta
Stando così le cose è normalissimo quello che ti succede... L'unica soluzione è la 5ghz
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 20:28   #1085
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Stando così le cose è normalissimo quello che ti succede... L'unica soluzione è la 5ghz
Kicco non esageriamo... anche perchè non ho neanche l'iphone 5 ma solo il misero 4S... non è che mi sono fatto questo router per connetterci solo il telefonino...
Qualche altro consiglio? Ho notato che comunque il mio network ha l'RSSI più basso, il che è positivo da quanto ho capito dalla guida di inSSIDer
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 21:49   #1086
Cian
Member
 
L'Avatar di Cian
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 265
si usano 1, 6 o 11 proprio perchè l'1 arriva fino al 3, il 6 va da 3 a 9 e l'11 da 9 a 13 (magari qualche numero l'ho sbagliato... cmq credo di essere stato chiaro).
ora devi considerare che quei grafici cambiano in base a dove stai (da una parte all'altra della casa possono anche cambiare parecchio, perchè lascia e prende altri wifi e/o perchè si allontana/avvicina ad altri wifi), quindi devi fare prove in più parti della casa, e poi decidere un po quale canale ti conviene di più... magari tieni in considerazioni le stanze più utilizzate.
considera che se la curva di altro wifi è bassa è buona cosa, quindi, ad esempio, se il canale 1 ha 3 curve ma tutte basse, e il canale 6 ha 3 curve ma tutte o alcune alte... è meglio mettere il canale 1.
poi puoi fare semplicemente prove... metti canale 1 per un giorno e vedi come ti va, poi metti il 6 altro giorno, e poi metti 11 altro giorno ancora... (fare prove di 5-30-60 min non serve a niente..)
Cian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 22:00   #1087
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Cian Guarda i messaggi
si usano 1, 6 o 11 proprio perchè l'1 arriva fino al 3, il 6 va da 3 a 9 e l'11 da 9 a 13 (magari qualche numero l'ho sbagliato... cmq credo di essere stato chiaro).
ora devi considerare che quei grafici cambiano in base a dove stai (da una parte all'altra della casa possono anche cambiare parecchio, perchè lascia e prende altri wifi e/o perchè si allontana/avvicina ad altri wifi), quindi devi fare prove in più parti della casa, e poi decidere un po quale canale ti conviene di più... magari tieni in considerazioni le stanze più utilizzate.
considera che se la curva di altro wifi è bassa è buona cosa, quindi, ad esempio, se il canale 1 ha 3 curve ma tutte basse, e il canale 6 ha 3 curve ma tutte o alcune alte... è meglio mettere il canale 1.
poi puoi fare semplicemente prove... metti canale 1 per un giorno e vedi come ti va, poi metti il 6 altro giorno, e poi metti 11 altro giorno ancora... (fare prove di 5-30-60 min non serve a niente..)
Ho sempre creduto che se mettevo ch 11 quello era, così anche se mettevo il canale 5 o 7 o 9 ... etc...
Mi si sta aprendo un mondo.... Grazie Commendator Cian
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 01:53   #1088
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
Kicco non esageriamo... anche perchè non ho neanche l'iphone 5 ma solo il misero 4S... non è che mi sono fatto questo router per connetterci solo il telefonino...
Qualche altro consiglio? Ho notato che comunque il mio network ha l'RSSI più basso, il che è positivo da quanto ho capito dalla guida di inSSIDer
Che c'entra l'avere il 4S o non connetterci solo i telefoni... Quando il segnale diventa più debole se hai tutte quelle interferenze avrai problemi e la soluzione è 5ghz o uccidere i vicini
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 13:22   #1089
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Che c'entra l'avere il 4S o non connetterci solo i telefoni... Quando il segnale diventa più debole se hai tutte quelle interferenze avrai problemi e la soluzione è 5ghz o uccidere i vicini
Credevo che il 5Ghz venisse supportato solo da determinati client... (tipo l'iphone 5 e poco altro)
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 14:54   #1090
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da xxEmilioxx Guarda i messaggi
Non solo, per esempio gran parte dei cell samsung di fascia alta lo supporta, già dal Note 1. Io ho anche una chiavetta linksys da 30 € dual band quindi di hardware compatibile in giro ce n'è
Appunto, il 4S non rientra tra i client che lo supportano. O sbaglio?
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 16:57   #1091
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da xxEmilioxx Guarda i messaggi
Non solo, per esempio gran parte dei cell samsung di fascia alta lo supporta, già dal Note 1. Io ho anche una chiavetta linksys da 30 € dual band quindi di hardware compatibile in giro ce n'è
Non solo anche portatili, set-top-box, console.... Ormai quasi tutti i nuovi dispositivi WiFi sono dual-band poiché i problemi che riscontri te purtroppo sono sempre più comuni

Il 4S non so ma ipad dal 2 in poi si, iMac dal 2009 in poi e le Apple TV dalla 2 in poi
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 17:24   #1092
banzo
Senior Member
 
L'Avatar di banzo
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
comunque se si usa il 5ghz considerate che essendo più alta la frequenza fa più fatica ad attraversare i muri.

quindi quando si è vicini all' ap si viaggia velocissimi appena ci si allontana un po' iniziano i guai.
__________________

Keyboard not found
Press F1 to continue,DEL to enter Setup

banzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 18:02   #1093
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Vero però non è che al primo muro muore la connessione... Diciamo che penetra meno della 2.4ghz ma ad esempio io lo streaming 1080p lo faccio con la 5ghz che attraversa un muro portante
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 19:53   #1094
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
RMerlin al lavoro ...



emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 20:17   #1095
pazzosi
Member
 
L'Avatar di pazzosi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 226
Iphone 4s non supporta la 5ghz, mentre iphone 5 sei connette a 65mbs a 2,4, mentre a 5ghz sfruttando le due antenne si connette a 150mbs(si riesce a trasferire a quasi 10MB/s con la 270)
Stessa cosa vale per tutti i Mac, per sfruttre la massima velocita di connessione si DEVE usare la 5ghz
__________________
Apple iMac 27 i5 2.7 ram 12GB + SSD Thunderbolt 500Gb + HD WD Studio 2TB Server ASRock Q1900 2Gb DDR3(18W) + 2xHD WD MyBook 3TB, Mediaplayer Popcorn Hour A300, iPhone 6, iPad Air 2 WiFi+3G, TV Philips 40pfl7605m, Sintoamply Yamaha Rx-V475, Asus N66u+Modem linksys WAG320(Full Bridge)+HD Lacie 1TB, AppleTv, Raspberry 2+ OpenElec
pazzosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 21:29   #1096
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Bello il site survey... se lo implementa stile inSSIDer con tanto di consigli su quale canale scegliere sarebbe molto molto interessante!!!
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 20:05   #1097
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
RMerlin 3.0.0.4.354.27 Beta 2:

- NEW: Wireless site survey (on the Wireless tab)
- CHANGED: Merged with webui pages extract from the Asus released FW, as
they were more recent than the GPL ones
- CHANGED: Port state on Sysinfo page now uses the new OUI lookup code
from Asus
- CHANGED: Try to report on Sysinfo what is forcing HW acceleration to
be disabled
- FIXED: Build 354 reduced minimum syslog level to WARNING - bumped back
to INFO as in previous versions (resolves DHCP events not being
logged). Also ensured we readjusted it if DHCP logging is
enabled, to handle routers that got upgraded with the new
loglevel already set. (Beta 1 bug)
- FIXED: Port numbering on the Sysinfo page for devices that has
them backward (RT-N16)
- FIXED: Client list wasn't using the new OUI code from Asus (was missing
from the GPL archive) (Beta 1 bug)
- FIXED: LAN traffic going through the NAT loopback would be counted in the
Per IP traffic monitoring.
- FIXED: IE rendering of the Other Settings page when toggling Per IP monitoring
- FIXED: Cannot set webui to HTTPS-only (causes port conflict error) (Asus bug in 354)
- FIXED: Cannot create/modify folders in AiDisk (Beta 1 bug)

Beta non ancora disponibile
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 21:13   #1098
extrami
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 10
Salve a tutti,
ho appena acquistato DIGICOM COMBO CX e ASUS RT-N66U,
ho impostato il HalfBridge il digicom e tutto ok, ma non riesco ad aprire le porte.

In pratica ho un NAS Lacie collegato Ethernet al quale vorrei accedere in remoto,
il quale già di suo lo permette, ed infatti nelle impostazioni mi dice di aprire le porte con protocollo HTTP 8080 cosa che non sono riuscito a fare.

Altro problema sempre con il NAS che mi permette di scaricare torrent,
mi dice la porta in ascolto TCP, anche questa non riesco ad aprire.

Ho impostato HalfBrige con 192.168.0.1
Asus con 192.168.1.1

C'è qualcuno che sa o vuole darmi una mano, grazie mille.
extrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 22:29   #1099
pazzosi
Member
 
L'Avatar di pazzosi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da extrami Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho appena acquistato DIGICOM COMBO CX e ASUS RT-N66U,
ho impostato il HalfBridge il digicom e tutto ok, ma non riesco ad aprire le porte.

In pratica ho un NAS Lacie collegato Ethernet al quale vorrei accedere in remoto,
il quale già di suo lo permette, ed infatti nelle impostazioni mi dice di aprire le porte con protocollo HTTP 8080 cosa che non sono riuscito a fare.

Altro problema sempre con il NAS che mi permette di scaricare torrent,
mi dice la porta in ascolto TCP, anche questa non riesco ad aprire.

Ho impostato HalfBrige con 192.168.0.1
Asus con 192.168.1.1

C'è qualcuno che sa o vuole darmi una mano, grazie mille.
A meno che tu non sia connesso con tiscali e quindi ti tocchi usare pppoa, metti il digicom in full bridge, l'half non ti da nessun vantaggio, anzi
__________________
Apple iMac 27 i5 2.7 ram 12GB + SSD Thunderbolt 500Gb + HD WD Studio 2TB Server ASRock Q1900 2Gb DDR3(18W) + 2xHD WD MyBook 3TB, Mediaplayer Popcorn Hour A300, iPhone 6, iPad Air 2 WiFi+3G, TV Philips 40pfl7605m, Sintoamply Yamaha Rx-V475, Asus N66u+Modem linksys WAG320(Full Bridge)+HD Lacie 1TB, AppleTv, Raspberry 2+ OpenElec
pazzosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2013, 22:52   #1100
extrami
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da pazzosi Guarda i messaggi
A meno che tu non sia connesso con tiscali e quindi ti tocchi usare pppoa, metti il digicom in full bridge, l'half non ti da nessun vantaggio, anzi
Sono con infostrada, ed è messo poppa, avevo messo prima in fullbridge con ppoe, ma ho notato che va molto più veloce in internet con ppoa.

Tra l'altro a farmi notare questa differenza di velocità è stato quando ho collegato solo modem, in automatico mi ha riconosciuto una ppoa.

Ti aggiungo che non conosco la differenza fra ppoe e ppoa
extrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v