|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 503
|
Nuova macchina SOHO: Pentium o i3 ?
Ciao ragazzi, avrei bisogno di qualche parere sui processori in oggetto.
Sto valutando di rifare il parco macchine dell'ufficio, che attualmente montano deglii E2180. Non sono proprio "scoppiati", ma dovendo aggiornare parte del software dobbiamo dare una spolverata anche all'hardware. Le macchine useranno principalmente il pacchetto Office, un gestionale, un applicativo per database condivisi e le classiche email. Sarà installato Windows 8. Vorrei poi aggiungere un SSD di sistema dato che in locale non sarà necessario avere tanto spazio disponibile. So che un G2020 sarebbe già un grande salto rispetto ai 775 che montiamo adesso, ma dite che vale la pena risparmiare oppure dovrei passare a configurazioni basate su i3 per l'HT ( ad esempio un 3210 ) ?. Essendo lo stesso socket ( giusto? ) la lieve differenza di prezzo non sarebbe un problema, ma non vorrei fossero soldi sprecati Ogni parere è ben accetto!
__________________
Nanoxia Deep Silence 5 Rev.B Gigabyte Z170X Gaming 3 Intel i7 6700K Noctua NH-C14 Corsair LPX 3000mhz 2 x 8gb MSI 980 Gaming 4G Creative SoundBlaster Z Crucial M500 480gb Corsair AX760 Sennheiser PC320 Qnap TS-231 Ultima modifica di Longinoos : 02-04-2013 alle 10:37. Motivo: Aggiornata specifica S.O. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7460
|
Siceramente non so quanto possa esserti d'aiuto, comunque voglio provare a risponderti:
Prima di tutto partiamo dalle cose facili: Sì, sia il Pentium G2020 che L'I3 3210 usano lo stesso socket (e sostanzialmente viaggiano sulle stesse schede madri) ovverio LGA 1155, che però è ormai a fine ciclo vitale, tanto che se non erro proprio da questo mese dovrebbe cominciare il passaggio a LGA 1150. Dunque, proprio il mese scorso ho upgradato uno dei pc in casa passando da un Pentium E2200 (praticamente identico a quello che usate voi) ad un PentiumG 2020, e posso dirti che la differenza di performance, (ma anche temperature e consumi, dato che la nuova cpu è molto più efficente ), sia veramente tangibile, anche se va detto che è anche raddoppiata la ram passando da 2 a 4 giga. Se poi fosse abbinato ad un SSD immagino diverrebbe un siluro. Per questo sono convinto che se tutt'oggi i PentiumE2180 vi potrebberò anche bastare già con i PentiumG dovreste stare larghi, e probabilmente non riuscireste nemmeno ad aprezzare la maggiore potenza degli I3, questo almeno in una logica di breve\medio periodo, con il tempo magari le cose potrebbero cambiare. Ultima modifica di biometallo : 02-04-2013 alle 11:42. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
l' Intel Pentium E2180 è basato su architettura Intel core e su un core Allendale , derivato da Conroe. Il Pentium G2020 è invece basato su ivy bridge. Il salto di qualità sarebbe sicuramente percepibile , infatti abbiamo un salto di diverse generazioni (da architettura core a quella ivy bridge). Come già detto G2020 e I3 3210 condividono lo stesso socket, LGA 1155, mentre l' E2180 ha un socket LGA 775 il che rende necessario la sostituzione della mobo.
per quanto riguarda l' HT (che in realtà ora si chiama Simultaneous Multi-Threading) consiste semplicemente nell' esecuzione di più thread in parallelo in maniera tale che tutte le risorse a cui un thread non attinge vengano utilizzate da questo secondo thread in contemporanea , assicurando la piena operatività delle unità. Pertanto la sua efficacia è variabile, non ci si deve aspettare miracoli. credo che comunque un Penitium sia sufficiente per le applicazioni utilizzate, tuttavia se si vuole avere più performance e essere sicuri di non avere alcun genere di "rallentamenti" si potrebbe puntare sull' I3. infine per quanto riguarda L' SSD quest' ultimo garantirà senz' altro una velocità di avvio decisamente migliore rispetto a un HD tradizionale, ma anche dei miglioranti tangibili durante l' utilizzo del SO. consiglio di utilizzate un canale SATA 3.0 , di attivare il controller AHCI e la funzionalità TRIM. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
se non hai dei pregiudizzi su amd io ti direi di andare sulle ottime apu
per esempio il 5400k lo danno a partire da 58 euro al posto di un g2020 oppure un 5700 a partire da 106 euro al posto del i3. le apu hanno ottime cpu integrate, che sono in gradi di accellerare da contenuti multimediali a uan webcam ad esempio e sono dotate di 4 core, ormai sfruttati da software non obsoleti e permettono stabilità e un uso della macchina molto dinamico. Ultima modifica di carlottoIIx6 : 02-04-2013 alle 15:39. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
|
In ufficio una apu non serve a niente. Consumi superiori (quindi costi) per andare meno.
Piuttosto che comprare tutto io proverei ad aggiornare una singola macchina con un ssd: fanno miracoli più di una cpu nuova.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
http://www.hardware.fr/articles/878-...rclocking.html per me anche in ufficio la gpu svolgerà un ruolo importante, basta pensare che una conferenza web è acellerata dal gpu, come la navigazione internet, contenuti multimediali (che servono per aggiornamentei profesisonali ecc) e software futuro che andrà forte su apu e serve per aumentare la produttività. io preferisco un equilibrio tra cpu e gpu per la mia macchina da ufficio. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
|
A dire la verità in ufficio non cambia quasi nulla, una cpu vale l'altra che sia Intel o AMD, basta prenderne una che offra uno potenza decente al prezzo più basso
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
fra un po' tutto sarà acellerato via apu, l'acellerazione hardware compare in quasi tutti i programmi di uso comune, come firefox, webcam ecc ecc una macchina di ufficio che non voglia soffrire questi limiti deve andare su un apu a6 5400k minimo, seno è costretto a prendere il più costoso i3 con gpu 4000 minimo, che gli da potensa cpu supoeriore e potenza gpu confrontabile, ma prezzo doppio. insomma l'equilibrio nella pu è per me la formula vincente. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
quoto
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Napoli
Messaggi: 543
|
Io andrei di thin client se usano programmi da ufficio..
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
|
guarda hai avuto una pessima idea, la cpu nn la toccare proprio, comporterebbe cambio di mb e ram sseguita da delusione per la poca differenza.
nn cambiare nulla tranne ssd. (non ci hai detto quanta ram montano, né quanti sono, questo ha un suo peso in quanto cambiare ram obsoleta è + costoso)
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14 |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
comunque io me lo farei così, un mini itx Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX € 75,5 Case Micro MS-Tech CA-011 MicroATX Rosso/Nero con Alimentatore 400W € 37,10 RAM DDR3 Kingston KHX16C9B1RK2/4X HyperX Red 4GB (2x2GB) 1600MHz PC3-12800 XMP CL9 1.65V € 31,60 Masterizzatore Interno Blu-ray Samsung Slim SN-506AB BD/DVD/CD 6x SATA Nero bulk € 55,20 SSD Kingston V300 120GB Lettura 450MB/s Scrittura 450MB/s SATA3 € 82,90 CPU AMD A8 5600K 4-Core 3.6GHz € 92,50 TOTALE IVA COMPRESA : 374,80 € c'è tutto materizzatore bluray e ssd. Ultima modifica di carlottoIIx6 : 03-04-2013 alle 02:17. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 503
|
Grazie a tutti per le ricche risposte!
Non ho fatto in tempo a rispondere singolarmente, quindi metto qui tutte le informazioni che mi sono dimenticato nel primo post: - sulla potenza di elaborazione delle piattaforme Pentium ( o serie A ) non avevo grandi dubbi, piuttosto ecco, non vorrei incappare nell'acquisto di un socket che diventa obsoleto il mese successivo. Per quanto riguarda le prestazioni l'unica richiesta sarebbe di sopportare degnamente Windows 8. - Attualmente le macchine più recenti hanno 2gb di DDR2 su mobo P5N-MX e montano Windows XP. L'aggiornamento in pratica è dovuto a questo: passiamo ad una nuova versione del gestionale, e metterla di nuovo su HW zoppicante e SO fuori corso non ci sembra il caso. Con l'occasione rifaremmo le 4/5 macchine interessate, che hanno età diverse dai 5 ai quasi 10 anni ( P4 northwood? ). - L' SSD è un mio suggerimento dato che in ambito privato l'ho adottato un paio di anni fa e non mi stancherò mai di suggerirlo a chiunque - Non ho pregiudizi di sorta verso una architettura o l'altra, anche se so che l'ambito multimediale è assolutamente secondario in questo caso. Se una 50ina di euro di differenza sulla spesa compelssiva per macchina mi garantisse un ragionevole margine di sicurezza "per essere sicuro" che sopporti anche i carichi di lavoro che verranno tra qualche anno allora ben venga. - @Carlotto grazie mille per questa lista dettagliata! Me la segno subito, nel caso non servisse per l'ufficio ci faccio un pensierino per un bel HTPC in casa - Immagino che abbinerò dei pannelli full hd, ma diversamente dai pc da gioco immagino che la risoluzione non faccia molto testo... PS: non era mia intenzione creare un thread sulla configurazione completa delle postazioni, ma serve tutto per capire su qualche architettura incentrare tutto il resto
__________________
Nanoxia Deep Silence 5 Rev.B Gigabyte Z170X Gaming 3 Intel i7 6700K Noctua NH-C14 Corsair LPX 3000mhz 2 x 8gb MSI 980 Gaming 4G Creative SoundBlaster Z Crucial M500 480gb Corsair AX760 Sennheiser PC320 Qnap TS-231 |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
|
Quote:
Con 350-400€ prendi dei Lenovo con pentium dual core, 4gb di ram, case compatto, alimentatore efficiente e windows 7/8 (ci sono entrambi da scegliere).
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
io prenderei 5 portatili nuovi fascia 300-350 euro.
trovi gia' ottimi prodotti, basso consumo e di notte li puoi chiudere in cassaforte, visto che spesso gli uffici vengono presi di mira... i programmi d'ufficio sono generalmente leggeri e come potenza andrebbe bene anche un single core (ho degli amici che girano su p4@1,5Ghz
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
|
Riparazioni difficoltose, impossibilità di upgrade, soggetti a rapida usura data la fascia ultralowcost (350€ a momenti prendi dei netbook) ed impossibilità di controllo fisico.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 503
|
Pur non escludendo la possibilità di comprare soluzioni già assemblate mi ero orientato a configurazioni "fatte a mano" proprio per l'elasticità e la libertà di azione che garantiscono. Siamo una piccola realtà e non poter mettere mano alle macchine da soli senza rischiare di invalidare la garanzia potrebbe essere un problema. Se non altro per i tempi.
Comunque sia, se fossi costretto a comprare subito, mi sembra di aver capito che una configurazione con Pentium g2020 (per i consumi) oppure AMD A8 (per multimedia) sarebbero sufficienti. Un i3 non sarebbe poi così vantaggioso quindi... ( oltre che costare il doppio ). La piena compatibilità con SATA3 è comunque garantita giusto? non vorrei che poi il famoso SSD fosse sprecato e strozzato dalla CPU che non gli sta dietro... Non mi resta che capire se il prossimo socket esce nel giro di un mesetto oppure fra 6 mesi...
__________________
Nanoxia Deep Silence 5 Rev.B Gigabyte Z170X Gaming 3 Intel i7 6700K Noctua NH-C14 Corsair LPX 3000mhz 2 x 8gb MSI 980 Gaming 4G Creative SoundBlaster Z Crucial M500 480gb Corsair AX760 Sennheiser PC320 Qnap TS-231 |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
|
Dell e Lenovo offrono garanzie estensibili NBD anche fino a 5 anni.
Se bruci la scheda madre telefoni ed il giorno dopo viene il tecnico a cambiartela. Se fai da te o hai un ricambio in casa o te lo devi andare a comprare; senza contare che devi gestirti l'rma da te ( un mese generalmente). Inoltre su pc da ufficio ormai è antieconomico montarseli. Con 350€ te li prendi già belli e pronti con licenza inclusa. Se te li monti fisicamente tu spendi soldi in tempo, se lo fai fare a terzi annulli il risparmio. Il cambio di socket non ti interessa visto l'ambito. Un ssd da sata2 a 3 cambia solo nei bench: nell'utilizzo giornaliero non noti differenze.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 503
|
In effetti credevo costassero di più, e non sapevo di una assistenza così veloce.
Darò una occhiata anche a quelle soluzioni, in ogni caso grazie a tutti per le risposte!
__________________
Nanoxia Deep Silence 5 Rev.B Gigabyte Z170X Gaming 3 Intel i7 6700K Noctua NH-C14 Corsair LPX 3000mhz 2 x 8gb MSI 980 Gaming 4G Creative SoundBlaster Z Crucial M500 480gb Corsair AX760 Sennheiser PC320 Qnap TS-231 |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
|
I Dell ed i Lenovo li trovi anche su trovaprezzi e l'estensione la puoi comprare anche successivamente; controlla.
Tra l'altro la linea business di tali marche sono fatte per essere aperti senza problemi quindi niente sigilli di garanzia od etichette strane: un bel vantaggio.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
Ultima modifica di TRUTEN : 03-04-2013 alle 16:15. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.




















