Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2013, 10:37   #1
alpero9
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 20
PC AMD APU vs FX6300

Buongiorno a tutti, ho bisogno di una mano da Voi esperti.

Considerando l'uso da PC di casa, saltuario gaming, mi sarei orientato come scelta del processore su un AMD APU con grafica integrata.

Inoltre vi informo che non farò per nulla Overclock, l'assemblaggio dei componenti fisici non lo farò io ma direttamente in negozio.

In pratica mi serve un PC completo dal punto di vista hardware chiavi in mano.

Potreste aiutarmi nella scelta dei componenti perchè non saprei che pesci pigliare.

Grazie

Ultima modifica di alpero9 : 15-02-2013 alle 15:38.
alpero9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 10:39   #2
lucifero83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 124
Ciao

il tuo budget?
lucifero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 10:42   #3
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
ne avevo una già fatta di fresco...

Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 40,30
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 57,70 €
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS120 DVD/CD 20x SATA Nero € 18,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,50
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s SATA3 CT064M4SSD2 € 63,30
Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80plus Bronze € 35,50
CPU AMD A8 5600K 4-Core 3.6GHz Socket FM2 4MB HD7560D 100W Boxed € 95,00
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 54,00
Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD € 94,50
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00

TOTALE IVA COMPRESA : 560,70
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 10:43   #4
alpero9
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da lucifero83 Guarda i messaggi
Ciao

il tuo budget?
Considerando il fatto AMD APU come punto di partenza direi che è realistico penso un 400/500 € Senza SO

Ultima modifica di alpero9 : 15-02-2013 alle 10:48.
alpero9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 10:47   #5
alpero9
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
ne avevo una già fatta di fresco...

Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 40,30
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 57,70 €
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS120 DVD/CD 20x SATA Nero € 18,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,50
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s SATA3 CT064M4SSD2 € 63,30
Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80plus Bronze € 35,50
CPU AMD A8 5600K 4-Core 3.6GHz Socket FM2 4MB HD7560D 100W Boxed € 95,00
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 54,00
Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD € 94,50
Assemblaggio e Test PC € 35,00
Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00

TOTALE IVA COMPRESA : 560,70
Grazie

AMD A10 ha senso come differenza rispetto a quella indicata o no?

e poi una cosa in generale, i componenti scelti di che fascia sono? robusti o al risparmio? tipo l'alimentatore da 350W mi fa stare tranquillo o meglio investire qualcosa su questo componente?


Cosa dite che un neofita riesce ad installare il SO senza bisogno di aiuto. Dovrei solo inserire il DVD e accendere il PC

Ultima modifica di alpero9 : 15-02-2013 alle 10:50.
alpero9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 10:59   #6
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da alpero9 Guarda i messaggi
Grazie

AMD A10 ha senso come differenza rispetto a quella indicata o no?
ha sicuramente una grafica leggermente migliore, se hai budget puoi metterlo, male non fa, dipende da cosa intendi per gaming...non è che potrai guiocare al massimo lo sai....dipende anche dal monitor che hai

e poi una cosa in generale, i componenti scelti di che fascia sono? robusti o al risparmio? tipo l'alimentatore da 350W mi fa stare tranquillo o meglio investire qualcosa su questo componente?
i componenti sono di buona fattura, non c'è nulla che troveresti al centro commerciale poi ovvio che si può fare di meglio.
Inserirei in più un dissipatore CPU (35€) perchè quello stock fa rumore...
ho messo anche un piccolo SSD per velocizzare il tutto


Cosa dite che un neofita riesce ad installare il SO senza bisogno di aiuto. Dovrei solo inserire il DVD e accendere il PC
secondo me riesci tranquillamente, onestamente direi che per 20€ ti arriva già testato....
aggiunte note
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 10:59   #7
lucifero83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 124
questa è una delle configurazioni che ho pensato per il mio prossimo pc.

vedi se ti può piacere.


EK00027264 Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 57,90
EK00027647 .RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 53,00
EK00029158 Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,70
EK00032848 CPU AMD A10 5800K 4-Core 3.8GHz Socket FM2 4MB HD7660D 100W Boxed € 115,00
EK00035197 Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero € 61,50
EK00035641 Scheda Madre Asrock FM2A85X Extreme4 Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 ATX € 74,00
EK00036579 Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80plus Bronze € 35,50
lucifero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 11:01   #8
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
questo è sicuramente migliore ma costa di più
i watt sono sufficienti alla tua configurazione

Alimentatore PC Enermax Triathlor 385W v2.3 80+ Bronze 55,80 €
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 11:24   #9
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da lucifero83 Guarda i messaggi
questa è una delle configurazioni che ho pensato per il mio prossimo pc.

vedi se ti può piacere.


EK00027264 Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 57,90
EK00027647 .RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 53,00
EK00029158 Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,70
EK00032848 CPU AMD A10 5800K 4-Core 3.8GHz Socket FM2 4MB HD7660D 100W Boxed € 115,00
EK00035197 Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero € 61,50
EK00035641 Scheda Madre Asrock FM2A85X Extreme4 Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 ATX € 74,00
EK00036579 Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80plus Bronze € 35,50
è un'ottima configurazione complimenti
forse un po' cara la MB ma capisco
ottima la scelta di avere delle RAm 1866
case ottimo
PSU adatto allo scopo
magari se riesci metti un dissipatore CPU, ma non è un obbligo ovvio
peccato per la mancanza di un SSD, ma lo puoi inserire in seguito
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 11:30   #10
lucifero83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
è un'ottima configurazione complimenti
forse un po' cara la MB ma capisco
ottima la scelta di avere delle RAm 1866
case ottimo
PSU adatto allo scopo
magari se riesci metti un dissipatore CPU, ma non è un obbligo ovvio
peccato per la mancanza di un SSD, ma lo puoi inserire in seguito
per l'ssd ci sto pensando, magari uno di piccolo taglio (64gb).

il dissi non l'ho inserito perchè se non si ha intenzione di fare overclock le temperature dovrebbero essere stabili considerando anche il case di buona qualità.

per uqanto riguarda la mobo, ho pensato di inserire una atx con l'ultimo chipset.

l'alternativa come configurazione, alzando leggermente il budget, è il "cavallo di battaglia" di kommodore 64, quella basata su amd fx 6300.
lucifero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 11:36   #11
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da lucifero83 Guarda i messaggi
per l'ssd ci sto pensando, magari uno di piccolo taglio (64gb).
è una buona idea, ormai il Crucial viene via a 60€

il dissi non l'ho inserito perchè se non si ha intenzione di fare overclock le temperature dovrebbero essere stabili considerando anche il case di buona qualità.
beh tieni conto che farà meno rumore (in gaming probabile non ti importi)
cmq le temperature scenderebbero anche di 15°...


per uqanto riguarda la mobo, ho pensato di inserire una atx con l'ultimo chipset.
ok

l'alternativa come configurazione, alzando leggermente il budget, è il "cavallo di battaglia" di kommodore 64, quella basata su amd fx 6300.
si immaginavo, a questo punto però anche un I3 3220 non se la gioca male...
aggiunte note
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 11:42   #12
lucifero83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
aggiunte note
mi sono sempre trovato bene con amd e con gli stessi soldi ti porti a casa un six core, anche se scalda e consuma di più.

inoltre c'è un discorso legato al socket intel 1155, che con l'uscita imminente di haswel sarà sicuramente accantonato.

amd invece manterrà i socket am3+ e fm2 almeno per tutto il 2013.

non so alla fine cosa sceglierò.
lucifero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 11:53   #13
alpero9
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da lucifero83 Guarda i messaggi
questa è una delle configurazioni che ho pensato per il mio prossimo pc.

vedi se ti può piacere.


EK00027264 Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 57,90
EK00027647 .RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 53,00
EK00029158 Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,70
EK00032848 CPU AMD A10 5800K 4-Core 3.8GHz Socket FM2 4MB HD7660D 100W Boxed € 115,00
EK00035197 Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero € 61,50
EK00035641 Scheda Madre Asrock FM2A85X Extreme4 Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 ATX € 74,00
EK00036579 Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80plus Bronze € 35,50
Interessante grazie.

Mi pare di capire che questa configurazione a meno dell'SSD sia il top per sfruttare AMD APU.

Non ho ben capito che vantaggi porti la Mobo selezionata rispetto a quelle di costo inferiore o è forse l'unica applicabile a questo processore?
alpero9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 11:55   #14
alpero9
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da lucifero83 Guarda i messaggi
mi sono sempre trovato bene con amd e con gli stessi soldi ti porti a casa un six core, anche se scalda e consuma di più.

inoltre c'è un discorso legato al socket intel 1155, che con l'uscita imminente di haswel sarà sicuramente accantonato.

amd invece manterrà i socket am3+ e fm2 almeno per tutto il 2013.

non so alla fine cosa sceglierò.
Fammi sapere cosa scegli.

Effettivamente anch'io come te, mi par di capire, sono in dubbio se stare sulla APU o passara a AMD FX 3600 + scheda grafica dedicata. Ma penso starò sulla prima, tanto anche questa configurazione con gaming normale dovrebbe andare bene.
alpero9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 11:56   #15
lucifero83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 124
è una atx con l'ultimo chipset a85.

atx significa che è di dimensioni normali con possibilità di espansioni maggiori.

ma va bene anche la micro atx sempre di quel chipset, costa 10 euro in meno.
lucifero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 12:01   #16
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
esatto, le differenze le vedi qui

http://www.asrock.com/mb/compare.it....=FM2A75+Pro4-M

per un sistema entry level va più che bene spendere poco
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 12:10   #17
alpero9
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 20
Un'altra cosa stupida (dettata anche dal fatto che non riesco a vedere le categorie di prodotti sul sito di componentistica elettronica dove prenderei il PC, ma solo io ho questo problema???)

sapete consigliarmi una scheda per reti wi-fi
alpero9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 12:29   #18
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
MINI ADATTATORE USB WIRELESS N 300Mbps 32,33 €
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 13:38   #19
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da lucifero83 Guarda i messaggi
l'alternativa come configurazione, alzando leggermente il budget, è il "cavallo di battaglia" di kommodore 64, quella basata su amd fx 6300.
lol
Quote:
Originariamente inviato da lucifero83 Guarda i messaggi
mi sono sempre trovato bene con amd e con gli stessi soldi ti porti a casa un six core, anche se scalda e consuma di più.

inoltre c'è un discorso legato al socket intel 1155, che con l'uscita imminente di haswel sarà sicuramente accantonato.

amd invece manterrà i socket am3+ e fm2 almeno per tutto il 2013.
Quoto.
Per un discorso gaming considero l'FX6300 una via di mezzo tra un i3 e un i5, e per il resto ha anche il vantaggio di sfruttare più core in altri programmi.
Insomma in un certo tipo di fascia io consiglierei un FX6300, ma è un mio parere.
Quote:
Originariamente inviato da alpero9 Guarda i messaggi
Fammi sapere cosa scegli.

Effettivamente anch'io come te, mi par di capire, sono in dubbio se stare sulla APU o passara a AMD FX 3600 + scheda grafica dedicata. Ma penso starò sulla prima, tanto anche questa configurazione con gaming normale dovrebbe andare bene.
Tutto dipende da te e dalle tue esgienze in game.
Se giochi ogni tanto e ti accontenti di settaggi "normali" o più bassi allora secondo me le APU possono dire la sua.
Poi magari dicci (forse mi è sfuggito) a che risoluzione giochi che ad esempio a 1280x1024 vanno più che bene anche con settaggi di buon livello, ma anche a risoluzioni più alte possono dare soddifazioni.
Addirittura potrebbero sorprendere, vedi QUI.
Comunque penso che per te e il tuo budget le APU siano la soluzione migliore, quindi quoto la configurazione fatta da lucifero83.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 15:21   #20
alpero9
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 20
Seguendo i vostri consigli di cui vi ringrazio, ecco a quanto sono arrivato:

EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 35,00
EK00015204 Scheda di rete Pci-e Wireless TP-Link TL-WN781ND 150MBs Wireless N € 14,20
EK00020084 Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 40,30
EK00027264 Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 57,90
EK00027647 .RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 53,00
EK00028937 SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail € 101,10
EK00029158 Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,70
EK00032848 CPU AMD A10 5800K 4-Core 3.8GHz Socket FM2 4MB HD7660D 100W Boxed € 115,00
EK00032994 Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 54,00
EK00036579 Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80plus Bronze € 35,50

Tot circa 500€

Fatemi sapere se ci siano errori o se qualcosa è da modificare.

Penso che vada più o meno, forse ho esagerato con SSD e ho aggiunto una scheda di rete wireless PCI. La scheda madre sono andato su quella base Micro ATX, perchè dai link indicati mi sembra che sia molto simile a quella ATX e quindi non dovrebbe cambiare molto.

Ho visto che in alcune configurazioni simili alla mia veniva usato un alimentatore da 450W ma forse per OC. Nel mio caso mi confermate che il 350W è ok?

Aspetto vostri commenti o proposte di migliorie
Grazie
alpero9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v