Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2013, 12:59   #21
PePeTo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 41
Penso di averlo fatto correttamente.

Cioè il cavo, parte dal router e va in una scheda di rete, poi sempre dal pc, con le due schede, nella seconda esce un cavo che va a finire nello switch dove vi sono collegati i due pc.

Ho abilitato il servizio, infatti viene fuori la pagina di login (su uno dei due pc). Solo che una volta inserito user e pass (corretti), non naviga! Come mai?
PePeTo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 14:11   #22
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
L'ho già scritto, devi impostare il router e la WAN sulla stessa classe.
Se l'hai già fatto verifica che sull'interfaccia WAN sia correttamente impostato come gateway l'IP del router
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 16:55   #23
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Il router non deve più andare nello switch ma SOLO nell'interfaccia WAN del firewall.
Devi poi reimpostarlo su una classe differente (la stessa che darai alla WAN) e reimpostare il DHCP server nella rete con il nuovo gateway 192.168.1.254
Ahh questo post ha chiarito alcuni dubbi sull'implementazione di un proxy.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 17:06   #24
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
In realtà se deve fare solo da proxy potrebbe anche avere entrambe le interfacce sulla stessa classe ed entrambe in LAN, ma poi (soprattutto per un utente all'inizio) viene complicato da gestire, visto che va modificato anche il DHCP (e i router generalmente non permettono di inserire un gateway differente)..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 10:32   #25
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Secondo voi è meglio mettere un pc a fare da proxy o prendere direttamente un firewall hardware tipo ZyWALL e simili?

Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Ma se invece di dedicare una macchina a fare proxy mettessimo un semplice firewall hardware?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 12:02   #26
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
proxy e firewall fanno cose un po' diverse....
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 12:32   #27
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
proxy e firewall fanno cose un po' diverse....
Ho chiesto se potevo bypassare l'utilizzo di un pc dedicato a fare da proxy mettendo invece uno ZyWALL in quanto quest'ultimo mi farebbe anche da "Controllo traffico HTTP/FTP/SMTP/POP3/IMAP4".

Ultima modifica di Alfonso78 : 18-01-2013 alle 12:44.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 12:53   #28
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
In realtà la funzione principale del proxy non è quella richiesta qui (autenticazione) e neppure quelle proposte da Alfonso (controllo traffico), quanto quella di cachare le pagine web per non dover riscaricarle da internet ogni volta.
E se usato in questo senso un normale firewall hardware potrebbe non bastare.
Se invece si vuole usare il proxy solo per le due richieste sopra allora va bene anche un firewall
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 10:39   #29
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3258
Mi permetto di segnalarti KATTIVE ( http://www.kattive.it/ )

Fa esattamente quello che ti serve con un "qualcosa in più".

Ciao!
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 11:45   #30
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Mi permetto di segnalarti KATTIVE ( http://www.kattive.it/ )

Fa esattamente quello che ti serve con un "qualcosa in più".

Ciao!
Licenza GPL... Magnifico...!!!

Cosa mi dici per un utilizzo HOTSPOT?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 13:10   #31
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
L'idea interessante è il fatto di avere le regole variabili in base all'utente con cui fai l'autenticazione, di contro però potevano creare una Iso già pronta da installare..

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 16:14   #32
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
L'idea interessante è il fatto di avere le regole variabili in base all'utente con cui fai l'autenticazione, di contro però potevano creare una Iso già pronta da installare..

Inviato dal mio MB525
In effetti vi è la possibilità di scaricare solamente il .tar

Chissà potrei provarlo su Ubuntu...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:53   #33
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
In effetti vi è la possibilità di scaricare solamente il .tar

Chissà potrei provarlo su Ubuntu...
A dire il vero hanno fatto di meglio facendo già la VM pronta per proxmox : http://www.kattive.it/index.php?opti...mid=68&lang=it

Mi preme sottolineare come chi ha fatto tale sistema sia una ditta italiana.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:54   #34
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Licenza GPL... Magnifico...!!!

Cosa mi dici per un utilizzo HOTSPOT?
Puoi usarlo anche per un sistema hotspot, perchè se non erro gestisce le regole anche per i punti wifi.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 10:11   #35
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Se non ho capito male basta prendere un semplicissimo pc con due NIC, dotarlo di sistema operativo linux ed installare sopra kattive? O serve SQUID, DANSGUARDIAN e compagnia bella?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 11:41   #36
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Se non ho capito male basta prendere un semplicissimo pc con due NIC, dotarlo di sistema operativo linux ed installare sopra kattive? O serve SQUID, DANSGUARDIAN e compagnia bella?
Da quello che so io fa tutto lui, e squid non è necessario.

L'unica cosa da installare in più se non ricordo male è il pacchetto di apache-ssl

Se tiri giù il tar.gz nel file install.it c'è scritta la procedura.
Ti estrapolo il primo perzzo:

Codice:
Requisiti minimi del sistema:
    - server WEB:
	Apache2:
	    - server WEB Apache2 (htpp://www.apache.org) (in debian apache2)
	    - modulo apache2-mod-perl (htpp://www.apache.org) (in debian libapache2-mod-perl2)
    - perl e sue librerie:
	- Perl (min 5.004) (http://www.perl.org) (in debian e' gia' installato di default);
	- libreria perl CGI (in debian e' gia' installato di default);
	- libreria perl Digest::MD5 (in debian libmd5-perl);
	- libreria perl DBI; (in debian libdbi-perl);
	- libreria perl NetAddr::IP (in debian libnetaddr-ip-perl);
	- libreria perl File::Type (in debian libfile-type-perl);
    - database:
	a) - mysql (in debian mysql-server);
	   - libreria perl DBD::mysql; (in debian libdbd-mysql-perl);
    - se si utilizza autenticazione esterna tramite LDAP:
	a) LDAP con AD: 
	    - libreria perl Net::LDAP (in debian libnet-ldap-perl);
	    - libreria perl Unicode::String (in debian libunicode-string-perl);
	b) LDAP con SAMBA: libreria perl Authen::Smb;
    - generiche:
	- syslogd (in debian inetutils-syslogd)
	- firewall: iptables (in debian iptables [shorewall-perl])
	- comando tar (in debian tar)
	- comando gzip (in debian gzip)
	- comando zip (in debian zip)
	- comando logrotate (in debian logrotate)
        - comando tc (in debian tcng)
    - VPN:
	- openvpn (in debian openvpn)
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 15:16   #37
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Ok. Grazie delle info. Ho tra le mani un pc con Ubuntu e potrei testare Kattive...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 15:18   #38
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Ok. Grazie delle info. Ho tra le mani un pc con Ubuntu e potrei testare Kattive...
Se hai problemi c'è sia il forum che la mailing list del linuxtrent che possono aiutarti :-)
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 15:19   #39
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Se hai problemi c'è sia il forum che la mailing list del linuxtrent che possono aiutarti :-)
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v