Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2012, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ony_45050.html

La tecnologia Translucent sviluppata da Sony viene illustrata nel brevetto depositato dal produttore giapponese

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 08:48   #2
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Molto interessante. Geniacci giapponesi.
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 09:15   #3
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
i risultati finora non mi sembrano esaltanti ...
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 09:57   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
mmmh specchio multistrato all'ossido di niobio con base in PET, interessante!
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 10:31   #5
MARROELLO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
i risultati finora non mi sembrano esaltanti ...
Contestualizziamo ?
Sono interessato alle SLT sony, i pregi sono evidenti, non capisco però quanto effettivamente perda perda rispetto a una classica reflex.
MARROELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 10:48   #6
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
i risultati finora non mi sembrano esaltanti ...
La qualità è identica a quella delle altre reflex, in più ci sono indubbi vantaggi su diversi fronti. E' una tecnologia che non può che migliorare, questo è certo
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 10:49   #7
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da MARROELLO Guarda i messaggi
Contestualizziamo ?
Sono interessato alle SLT sony, i pregi sono evidenti, non capisco però quanto effettivamente perda perda rispetto a una classica reflex.
1/3 di stop di luce sul sensore, neanche tanto. Voglio dire, non è grazie a quel terzo di stop di luce in più che faresti buone foto
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 11:03   #8
MARROELLO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
1/3 di stop di luce sul sensore, neanche tanto. Voglio dire, non è grazie a quel terzo di stop di luce in più che faresti buone foto
Certo , però se uno fa foto prevalentemente all'interno magari ci riflette un pò su...

Ci "riflette su" ahaha
MARROELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 13:25   #9
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Grosso difetto..... toglie luce al sensore.

E' una tecnologia che ha un grandissimo difetto.
Toglie luce al sensore. E per ora secondo me i sensori sono ancora troppo poco sensibili.
Ho una D90 ed a volte mi stanno molto stretti i 6400 iso di sensibilità massima, anche accettando tutto il rumore dei 6400 iso (che sono 3200 con uno stop di espansione....). Mi capita di voler far foto in notturna senza cavalletto e senza flash con frequenti problemi di mosso.
Far foto per esempio in teatro esige alta sensibilità. Con il flash appiattisci le luci naturali, mentre con il cavalletto non fermi chi si muove. Ottiche molto luminose inoltre hanno il difetto di pesare e costare troppo. L'unica soluzione sono molti-moltissimi iso.

Quando ci saranno sensori con una sensibilità di almeno 8 stop in più di quelli attuali, ci si potrà permettere di sprecare un po' di sensibilità per altre questioni....... (diciamo 819.200 iso in su....... )

Quindi la vedo come una buona idea per un futuro abbastanza lontano........

Ultima modifica di Stefano Landau : 12-12-2012 alle 13:29.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 17:06   #10
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
1/3 di stop di luce sul sensore, neanche tanto. Voglio dire, non è grazie a quel terzo di stop di luce in più che faresti buone foto
In the spectral characteristics of the light-beam splitting mirror 3 according to an embodiment of the present invention, for example, the transmittance at a wavelength of 400 to 650 nm within a visible light region is 65% or more and 75% or less and the reflectivity to the autofocus auxiliary light (wavelength: about 700 nm) guided to the autofocus detecting device 6 is 60% or more. Such spectral characteristics can provide a sufficient quantity of light guided to the image sensor 4 and a sufficient quantity of autofocus auxiliary light guided to the autofocus detecting device 6. The present invention can provide a light-weight small-size digital camera.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 07:49   #11
pluccio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 30
Se ti accontenti dei 6400 di una d90 vuol dire che hai proprio poche pretese. Li è un problema della tua macchina, nemmeno la tanto discussa a77 produce file così pessimi ad alti iso. Per il resto un a57 è perfettamente comparabile a una d5100 come IQ complessivo, tenuta ad alti iso ( va meglio la a57, di poco), per non parlare dell'af... Il futuro è senza specchio, e queste SLT sono solo uno step intermedio, ma sotto MOLTI aspetti sono già superiori alle reflex...
pluccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 09:17   #12
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
i risultati finora non mi sembrano esaltanti ...
http://www.dpreview.com/reviews/sony-alpha-slt-a99

Lo staff di DPreview mi sa che non la vede come te.
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 13:44   #13
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da pluccio Guarda i messaggi
Se ti accontenti dei 6400 di una d90 vuol dire che hai proprio poche pretese. Li è un problema della tua macchina, nemmeno la tanto discussa a77 produce file così pessimi ad alti iso. Per il resto un a57 è perfettamente comparabile a una d5100 come IQ complessivo, tenuta ad alti iso ( va meglio la a57, di poco), per non parlare dell'af... Il futuro è senza specchio, e queste SLT sono solo uno step intermedio, ma sotto MOLTI aspetti sono già superiori alle reflex...
La D90 quando è uscita era la migliore come sensore, ovvio che anni di sviluppo hanno migliorato la situazione..... però da semplice appassionato non è che posso cambiare corpo macchina ogni volta che esce un nuovo modello.
Questa macchina l'ho presa a gennaio 2009, ho appena passato i 20.000 scatti e quindi la considero più o meno a metà vita (come anni..... come scatti potrebbe farne molti di più)
Le FF non mi interessano in quanto oltre ad essere troppo costose sono anche troppo pesanti e richiedono obbiettivi troppo lunghi e pesanti.

Alla fine quello che serve è una grande sensibilità agli alti iso, e dato che per ora non esiste secondo me un sensore con sensibilità/dinamica sufficente (anche tra le full frame)....... ogni cosa che toglie luce al sensore è da evitare.

Il mio desiderio è poter fotografare senza flash e senza cavalletto in ogni condizione Durante i trek, in montagna in pomeriggio nei boschi c'è poca luce. Con 8-10 stop in più non avrei più problemi. Stessa cosa per partite di calcetto &c al chiuso, come foto panoramiche in notturna.
In pratica quando i sensori raggiungeranno o supereranno l'occhio umano..... si potrà togliere luce per altri funzioni (come in questo caso)

Ultima modifica di Stefano Landau : 14-12-2012 alle 11:41.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Ikea regala soldi a chi smette di usare ...
Samsung Galaxy S25 Edge 5G è una macchin...
Tesla torna a crescere nei ricavi, ma gl...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è il re...
Microsoft spiega perché Windows U...
STMicroelectronics chiude un terzo trime...
Amazon potrebbe sostituire 600.000 lavor...
I 2 portatili da comprare subito su Amaz...
Lefant M330 a 129€, M330 Pro a 137€: cam...
Qualcomm e MediaTek non abbandoneranno T...
Le GPU NVIDIA sono "spaziali":...
Apple non realizzerà gli iPhone 1...
Warner Bros. Discovery è ufficial...
Una nuova Xbox si farà ma sar&agr...
OnePlus 15 vuole stupire: prime conferme...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1