Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2012, 11:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sar...ver_43051.html

Emergono i primi dettagli tecnici delle soluzioni FX di nuova generazione, attese al debutto a Ottobre con 3 versioni dotate di 8 core tutti con architettura Piledriver

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 11:18   #2
ilbuglio
Member
 
L'Avatar di ilbuglio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Montignoso
Messaggi: 245
a be

cavolo .. 125 watt ... o 95 watt siam messi male .. si parla 125 watt per probabilmente ugualiare se va bene un 3570 4 core da 77 watt e con sk video integrata pure .. anche stavolta concorrenza praticamente nulla .. sto progetto e partito zoppo e mi pare che ci rimane anche ...

poi vedremo ad ottobre ma ottimismo poco
ilbuglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 11:27   #3
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
I miracoli non li fa nessuno (oggigiorno ), aspettarsi quindi uno Zambesi al pari ocn un 3770k in tutti gli ambiti è da illusi ma molte volte sbagliano gli utenti a dare precipitosi giudizi per un'architettura che è si acerba (soprattutto lato software, sul quale AMD si sta muovendo e molto...) ma totalmente diversa da quella delal controparte....sentire che gli i3 vadano meglio di un 8core BD significa non sapere cosa hai in mano....BD sono architetture server tagliando corto, se si hanno esigenze "server" bene altrimenti per giocare o tirare i bench sono il primo a dire di stare sulla Intel spendendo quello che vi faranno spendere dato questo "quasi" monopolio....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 11:32   #4
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
e vabbè

L'FX8150 in software multithreading và più di un 2600k, smettiamola di dire fregnacce please.
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 11:38   #5
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da ilbuglio Guarda i messaggi
cavolo .. 125 watt ... o 95 watt siam messi male .. si parla 125 watt per probabilmente ugualiare se va bene un 3570 4 core da 77 watt e con sk video integrata pure .. anche stavolta concorrenza praticamente nulla .. sto progetto e partito zoppo e mi pare che ci rimane anche ...

poi vedremo ad ottobre ma ottimismo poco
se non sbaglio, amd parla di tpd massimo, l'energia massima che il dissiparore deve dissipare e intel quella madia. se amd segnasse la media come intel sarebbe molto ma molto più bassa.
per valutare i consumi consiglio vivamente di farlo attraverso il consumo effettivo e non attraverso il tpd.
amd ha migliorato i consumi e le frequenze massimi ottenibili introducento una ottimizzazione che è usata anche nella formula uno epr recuperare l'energia, ua sorta di risonanza.
intel avrà ancora un vantaggio ma non marcato come prima, considerando che amd ha 8 core fisici che neglia ambiti multi si fanno sentire.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 11:40   #6
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
I miracoli non li fa nessuno (oggigiorno ), aspettarsi quindi uno Zambesi al pari ocn un 3770k in tutti gli ambiti è da illusi ma molte volte sbagliano gli utenti a dare precipitosi giudizi per un'architettura che è si acerba (soprattutto lato software, sul quale AMD si sta muovendo e molto...) ma totalmente diversa da quella delal controparte....sentire che gli i3 vadano meglio di un 8core BD significa non sapere cosa hai in mano....BD sono architetture server tagliando corto, se si hanno esigenze "server" bene altrimenti per giocare o tirare i bench sono il primo a dire di stare sulla Intel spendendo quello che vi faranno spendere dato questo "quasi" monopolio....
mi aspetto che amd vada molto emglio sugli iteri e sia sotto siglificativamente in virgola mobile.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 12:02   #7
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da ilbuglio Guarda i messaggi
cavolo .. 125 watt ... o 95 watt siam messi male .. si parla 125 watt per probabilmente ugualiare se va bene un 3570 4 core da 77 watt e con sk video integrata pure .. anche stavolta concorrenza praticamente nulla .. sto progetto e partito zoppo e mi pare che ci rimane anche ...

poi vedremo ad ottobre ma ottimismo poco
La mancanza di concorrenza sta facendo più male agli intellisti che agli altri, con gli ivy bridge: c'è stata la storia della pasta del capitano, l'aumento prestazionale sugli x86 ridicolo rispetto a sb, le temperature alte e l'impossibilità di raggiungere frequenze in overclock paragonabili alla precedente generazione, hanno messo la ciliegina sulla torta....
E non vedo come le cose possano migliorare....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 12:14   #8
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Appunto, IB mi ha deluso più che altro.....c'è giusto uno sputo di W in meno.....ma poi vengono messi in configurazioni da 5-600W multi gpu e quindi mi viene da dire a che gioco giochiamo
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 12:15   #9
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
La mancanza di concorrenza sta facendo più male agli intellisti che agli altri, con gli ivy bridge: c'è stata la storia della pasta del capitano, l'aumento prestazionale sugli x86 ridicolo rispetto a sb, le temperature alte e l'impossibilità di raggiungere frequenze in overclock paragonabili alla precedente generazione, hanno messo la ciliegina sulla torta....
E non vedo come le cose possano migliorare....
Intel sta massimizzando gli utili con qualche accorgimento economico, lo può fare visto che ormai si avvicina al 90% di Market share nelle soluzioni x86, basta andare in qualsiasi centro commerciale il 90% dei notebook, PC, ultrabook hanno processori Intel.

Se AMD non riesce nel miracolo di riequilibrare un pò la situazione la vedo nera per il mercato processori nel prossimo futuro, il monopolio è la cosa da evitare come la peste.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 12:23   #10
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Appunto, IB mi ha deluso più che altro.....c'è giusto uno sputo di W in meno.....ma poi vengono messi in configurazioni da 5-600W multi gpu e quindi mi viene da dire a che gioco giochiamo
Già con la prossima generazione stanno partendo male...
http://www.bitsandchips.it/feed-rss/...rcato-business
Ed anche i tdp hanno preso la tangente sugli xenon, vedremo sui sistemi desktop
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 12:25   #11
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
secondo me amd ha sbagliato tutto con BD. non dovevano proprio progettarli, era meglio continuare sulla strada dei PHII affinare ulteriormente il pp e aggiungere altri 2 core. avrebbero sicuramente fatto meglio.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 12:57   #12
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Ma riguardo Piledriver cosa si sa? Sono un po' fuori dal giro
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 12:59   #13
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Già con la prossima generazione stanno partendo male...
http://www.bitsandchips.it/feed-rss/...rcato-business
Ed anche i tdp hanno preso la tangente sugli xenon, vedremo sui sistemi desktop
Bello questo sito....mmmm "I processori Haswell-EP avranno TDP dichiarati di 120W, 135W, 145W e 160W, decisamente superiori ai 65W, 95W e 130W delle attuali CPU Xeon top di gamma, ed infatti la CPU osservata dai ragazzi di Vr-Zone assorbe 100A di corrente, 120A in modalità Turbo, e la versione più potente dovrebbe arrivare ad assorbirne 190A in full load in modalità Turbo."

Il concetto di Ampere è leggermente diverso da quello di Watt. A meno che non siano dei piccoli (neanche tanto) "forni da cucina"
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 13:14   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
per valutare i consumi consiglio vivamente di farlo attraverso il consumo effettivo e non attraverso il tpd

__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 13:31   #15
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
Bello confrontare un Ivy Bridge a 22nm con dei PII architettura K10 di 10 anni fa.. o un bulldozer dell'anno scorso appena usciti. Si potrebbe confrontare una MV Agusta di Agostini con la Honda di Stoner, il risultato è simile..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 13:50   #16
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da netcrusher Guarda i messaggi
L'FX8150 in software multithreading và più di un 2600k, smettiamola di dire fregnacce please.

da uno che ha testato decine di sistemi negli ultimi anni ti dico che anche tu dovresti smetterla con le fregnacce...

sono passato da un 1090t ad un 2600k e c'è un abisso nel rapporto watt-potenza, in idle ed in full i consumi reali sono quasi del 50%, cioè il 1090t consuma realmente 125w mentre il 2600k non arriva ad 80w...ma lasciamo perdere il full e proprio in idle che la cpu sta la maggior parte del tempo ed il 2600k consuma pochissimi watt mentre il 1090t consuma un bordello ad occhio col wattametro c'erano circa 30w di differenza

inoltre il 1090t come oc vdef max riesce a salire da 3.2 a 3.4-3.5ghz mentre un 2600k vdef arriva minimo a 4.1-4.2 ghz

aumentando il voltaggio difficilmente un 1090t nonostante elevati voltaggi difficilmente supera i 4ghz ed a 4ghz consuma oltre 250w

i 2600k arrivano quasi tutti oltre i 4.5-4.7ghz i più fortunati superano i 5 ghz



Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Bello confrontare un Ivy Bridge a 22nm con dei PII architettura K10 di 10 anni fa.. o un bulldozer dell'anno scorso appena usciti. Si potrebbe confrontare una MV Agusta di Agostini con la Honda di Stoner, il risultato è simile..
se amd latita la colpa non è nostra...purtroppo è rimasta competitiva nel versante gpu tralasciando al momento una buona competizione con intel...daltronde intel spende in sviluppo quello che amd vale interamente, è come davide vs golia, in realtà per le risorse che ha a disposizione amd fa anche tanto, in realtà è stata intel stessa ad autocastrare IB per non annientare amd ed avere problemi di monopolio
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 13:53   #17
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Bello confrontare un Ivy Bridge a 22nm con dei PII architettura K10 di 10 anni fa.. o un bulldozer dell'anno scorso appena usciti. Si potrebbe confrontare una MV Agusta di Agostini con la Honda di Stoner, il risultato è simile..
perché secondo te i bulldozer appena usciti consumano più di quelli usciti dopo ? senza una revisione dello step ne nulla? 32nm Vs 32nm consuma troppo, più del 45nm di 10 anni fa come dici te. bel risultato
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 13:53   #18
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
che cosa vuoi dire? poi magari me lo spieghi?
se è che intel consuma meno? lo sapevo già
io invece volevo dire:
http://www.the-overclock-hole.it/rec....html?start=12
qui il 980 il 955 e il 4170 sono tutti a 125w di tpd ma come vedi il 4170 consuma meno.
inoltre che un 8350 non consumerà 125W, se non in picchi sparuti di tensione, perchè mediamente consumerà molto meno riducendo il gap con intel almeno verso i 32nm del sandy.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 13:55   #19
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
La mancanza di concorrenza sta facendo più male agli intellisti che agli altri, con gli ivy bridge: c'è stata la storia della pasta del capitano, l'aumento prestazionale sugli x86 ridicolo rispetto a sb, le temperature alte e l'impossibilità di raggiungere frequenze in overclock paragonabili alla precedente generazione, hanno messo la ciliegina sulla torta....
E non vedo come le cose possano migliorare....
vero, d'altro canto dall'altra parte sono riusciti a fare qualcosa del genere ma perdendo pure prestazioni rispetto alla generazione precedente
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 13:59   #20
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
da uno che ha testato decine di sistemi negli ultimi anni ti dico che anche tu dovresti smetterla con le fregnacce...

sono passato da un 1090t ad un 2600k e c'è un abisso nel rapporto watt-potenza, in idle ed in full i consumi reali sono quasi del 50%, cioè il 1090t consuma realmente 125w mentre il 2600k non arriva ad 80w...ma lasciamo perdere il full e proprio in idle che la cpu sta la maggior parte del tempo ed il 2600k consuma pochissimi watt mentre il 1090t consuma un bordello ad occhio col wattametro c'erano circa 30w di differenza

inoltre il 1090t come oc vdef max riesce a salire da 3.2 a 3.4-3.5ghz mentre un 2600k vdef arriva minimo a 4.1-4.2 ghz

aumentando il voltaggio difficilmente un 1090t nonostante elevati voltaggi difficilmente supera i 4ghz ed a 4ghz consuma oltre 250w

i 2600k arrivano quasi tutti oltre i 4.5-4.7ghz i più fortunati superano i 5 ghz

cut
un 1090 consuma 125W? come li misuri ad occhio? se anche consumasse 125W, che fai lo tieni sempre in full? anzi usi programmi che lo fanno girare al 100% in ogni sua aprte? assurdo o tiri ad occhio e croce e dici fregnacce tu. che poi intel consuma meno è risaputo e non mi meraviglierebbe che il consumo medio sia grosso modo il suo tpd visto che indica la potenza media dissipata. se poi col wattometro fai una prova e vedi 30W in più (un abbisso?!) dici che quelli li tiene sempre in ogni ambito non penso sia valida come stima.
il 1090 con che dissipatori lo overclokki? perchè un mia amico ad acqua un 1100 lo tiene a 4,5 sabilmente anche se dice che è un procio fortunato

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 16-07-2012 alle 14:03.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1