Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2012, 15:04   #501
Our Tired Eyes
Member
 
L'Avatar di Our Tired Eyes
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Ciao a tutti, posso avere un consiglio? Sono indeciso tra questi tre ultrabook:

Acer S3-951-2634G52ISS
HP Folio 13-1000el
Samsung NP-RC530-U3BA01IT


Mi servirebbe per internet, office, musica e video (un po'). No gaming.
Per me la leggerezza e la solidità sono fondamentali: infatti lo porto in giro giornalmente.

Sono talmente niubbo che ho appreso da pochi giorni l'esistenza del concetto di SSD...
Ma sinceramente preferisco avere molti GB (per tutta la musica) senza dovermi sempre portare dietro un hd esterno.

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
__________________
last.fm - flickr - anobii

Ultima modifica di Our Tired Eyes : 27-06-2012 alle 15:16.
Our Tired Eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 07:57   #502
sp01326
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 35
preso il folio 13 a 799e.
per me è la migliore combinazione qualità/prezzo
vero ultrabook secondo i canoni INTEL (diversamente dagli ibridi)
esteticamente bellissimo
come esperienza d'uso è un po presto per dire, sembra veramente rapido ma... vediamo nei prossimi giorni
(PS Se qualcuno che ha già il folio avesse dei suggerimenti da dare, sappia che sono graditi)
sp01326 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 10:51   #503
Our Tired Eyes
Member
 
L'Avatar di Our Tired Eyes
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da sp01326 Guarda i messaggi
preso il folio 13 a 799e.
per me è la migliore combinazione qualità/prezzo
vero ultrabook secondo i canoni INTEL (diversamente dagli ibridi)
esteticamente bellissimo
come esperienza d'uso è un po presto per dire, sembra veramente rapido ma... vediamo nei prossimi giorni
(PS Se qualcuno che ha già il folio avesse dei suggerimenti da dare, sappia che sono graditi)
Eh il Folio attrae anche me, l'unico problema è che 128 GB sono un po' pochini...
__________________
last.fm - flickr - anobii
Our Tired Eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 12:36   #504
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
ho un amica che si deve rifare il portatile. vorrei consigliarli un ultrabook da 13 visto l'uso che ne dovrà fare (mobilità, scrittura tesi, internet).

sono un attimo nel pallone visto che sono usciti dei modelli nuovi che si sovrappongono ai vecchi. quale modello posso consigliargli rimanendo sulle 700€ ?

grazie
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 14:54   #505
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Our Tired Eyes Guarda i messaggi
Eh il Folio attrae anche me, l'unico problema è che 128 GB sono un po' pochini...
Non so cosa ci devi fare tu, ma 128gb sono più che sufficienti. A patto di non usare il portatile per scaricare film, musica e giochi. Io ho risolto il "problema" 128gb usando una scheda microSD da 32gb, la uso per tutti i dati e per i dati temporanei di windows (preservando quindi l'SSD primario).
Da quando ho acquistato il mio ultrabook, ho installato i software che mi servono e non scrivo più niente sull'SSD, occupato per meno della metà.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 16:35   #506
Our Tired Eyes
Member
 
L'Avatar di Our Tired Eyes
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
Non so cosa ci devi fare tu, ma 128gb sono più che sufficienti. A patto di non usare il portatile per scaricare film, musica e giochi. Io ho risolto il "problema" 128gb usando una scheda microSD da 32gb, la uso per tutti i dati e per i dati temporanei di windows (preservando quindi l'SSD primario).
Da quando ho acquistato il mio ultrabook, ho installato i software che mi servono e non scrivo più niente sull'SSD, occupato per meno della metà.
Eh il fatto è che io ho:
- moltissima musica (la maggior parte della quale, peraltro, "rippata" dai miei cd, non scaricata)
- molte foto
- una massa enorme di file di lavoro

Il totale di tutto ciò è ben superiore ai 128 GB, e il problema è che - a parte le foto in effetti, che comunque sono il meno - non c'è niente che possa semplicemente "archiviare" in un HD esterno; insomma mi serve avere tutto "a portata di mano".
__________________
last.fm - flickr - anobii
Our Tired Eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 17:29   #507
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Our Tired Eyes Guarda i messaggi
Eh il fatto è che io ho:
- moltissima musica (la maggior parte della quale, peraltro, "rippata" dai miei cd, non scaricata)
- molte foto
- una massa enorme di file di lavoro

Il totale di tutto ciò è ben superiore ai 128 GB, e il problema è che - a parte le foto in effetti, che comunque sono il meno - non c'è niente che possa semplicemente "archiviare" in un HD esterno; insomma mi serve avere tutto "a portata di mano".
capisco, allora la scelta migliore è prendere un ultrabook con HDD ibrido con 20gb SSD cache e 500gb HDD tradizionale. Ovviamente in funzione delle tue necessità. Che io sappia l'acer ha questa soluzione, forse il toshiba. Non sono sicuro per HP. Da quando ho fatto il mio acquisto ho abbandonato un po' tutti i dettagli

Poi considera anche che un SSD da 128 gb, in realtà, è da 120 a cui devi sottrarre eventuali partizioni fantasma! E anche per gli SSD, soprattutto quelli poco performanti, sopra il 75% di occupazione iniziano ad accusare rallentamenti.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 19:08   #508
Our Tired Eyes
Member
 
L'Avatar di Our Tired Eyes
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
capisco, allora la scelta migliore è prendere un ultrabook con HDD ibrido con 20gb SSD cache e 500gb HDD tradizionale. Ovviamente in funzione delle tue necessità. Che io sappia l'acer ha questa soluzione, forse il toshiba. Non sono sicuro per HP. Da quando ho fatto il mio acquisto ho abbandonato un po' tutti i dettagli

Poi considera anche che un SSD da 128 gb, in realtà, è da 120 a cui devi sottrarre eventuali partizioni fantasma! E anche per gli SSD, soprattutto quelli poco performanti, sopra il 75% di occupazione iniziano ad accusare rallentamenti.
Grazie mille!
__________________
last.fm - flickr - anobii
Our Tired Eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 19:43   #509
BipBop
Member
 
L'Avatar di BipBop
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Torino
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Zip80 Guarda i messaggi
I
Aggiungerei poi il Sony T13, visto e toccato con mano alla Fnac (a 799€) che, giusto accanto a Samsung S5, Samsung S9, Hp folio ed Asus Zenbook non sfigurava affatto. Peccato per la linea così lontana dal MBA ma a 799 macchina solida e ben rifinita, con IVY, dotazione di porte paragonabile ad un 15" (altro che dongle e limitazioni varie di alcuni modelli!) e schermo glare (sì glare... ed a qualcuno storcerà il naso) che tutto sommato mi è parso migliore del Samsung (forse un filo meno luminoso ma colori senz'altro più vivi). Inoltre in alcune schede tecniche online compare un modulo sim: EverywAir HSDPA 7.2 Mbps / HSUPA 5,76 Mbps (Chip GOBI 2000). Se così fosse Sony starebbe offrendo una dotazione di tutto rispetto per il prezzo a cui ha fatto uscire il suo primo ultrabook! Peccato davvero non abbia anche tastiera retroilluminata.... ci sto facendo un serio pensiero (prima di vederlo ero orientato sul Samsung Serie 5 Sandy).
lo trovo veramente bellissimo..
la versione fnac ha l'hardisk ibrido... mentre sul configuratore sony ci sono anche le versioni ssd, anche se il prezzo lievita immediatamente verso i 1000€..
unica pecca, la scheda grafica integrata (e i 1366 x 768 per i fan del full hd)..
alla prima offerta penso lo prenderò.. anche se non ho mai visto molte offerte sui vaio
BipBop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2012, 10:13   #510
Alex1990
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 86
Acquistato ieri alla FNAC il Vaio T13.
Dalle prime sensazioni sembra una gran bella macchina.
Carina l'idea dello schermo che, una volta aperto, va ad alzare di alcuni millimetri il fondo del pc.
Pecche: assenza di tastiera retroilluminata, hd piccolino (320+32).
L'assenza di una scheda grafica alla fine non è un gran peccato. La 4000 dicono vada più che bene per un uso non gaming, e se ciò fa aumentare l'autonomia ben venga.
Ieri l'ho lasciato acceso per 5 ore a fare i dvd di ripristino e al ritorno silenzio totale e portatile freddo! Buono...
Tempo d'avvio, con tutte le applicazioni VAIO dentro, 20 secondi, incluso il tempo per digitare la lunghissima password

Consigliato!
Alex1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2012, 14:59   #511
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da Alex1990 Guarda i messaggi
Acquistato ieri alla FNAC il Vaio T13.
Dalle prime sensazioni sembra una gran bella macchina.
Carina l'idea dello schermo che, una volta aperto, va ad alzare di alcuni millimetri il fondo del pc.
Pecche: assenza di tastiera retroilluminata, hd piccolino (320+32).
L'assenza di una scheda grafica alla fine non è un gran peccato. La 4000 dicono vada più che bene per un uso non gaming, e se ciò fa aumentare l'autonomia ben venga.
Ieri l'ho lasciato acceso per 5 ore a fare i dvd di ripristino e al ritorno silenzio totale e portatile freddo! Buono...
Tempo d'avvio, con tutte le applicazioni VAIO dentro, 20 secondi, incluso il tempo per digitare la lunghissima password

Consigliato!
ottimo, magari fai una bella recensione completa con tanto di foto tipo queste:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...37&postcount=2

così la aggiungo in prima pagina
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2012, 19:32   #512
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da Alex1990 Guarda i messaggi
Acquistato ieri alla FNAC il Vaio T13.
Dalle prime sensazioni sembra una gran bella macchina.
Carina l'idea dello schermo che, una volta aperto, va ad alzare di alcuni millimetri il fondo del pc.
Pecche: assenza di tastiera retroilluminata, hd piccolino (320+32).
L'assenza di una scheda grafica alla fine non è un gran peccato. La 4000 dicono vada più che bene per un uso non gaming, e se ciò fa aumentare l'autonomia ben venga.
Ieri l'ho lasciato acceso per 5 ore a fare i dvd di ripristino e al ritorno silenzio totale e portatile freddo! Buono...
Tempo d'avvio, con tutte le applicazioni VAIO dentro, 20 secondi, incluso il tempo per digitare la lunghissima password

Consigliato!
L sportellino sotto da un accesso semplice all'hard disk? L'hd è un hd standard da 9mm o uno slim? Se decidessi di comprarlo (aspetto ancora un pò, magari di prenderlo con un pò di sconto rispetto al prezzo di listino, ma sono abbastanza orientato su quesl modello) avrei giusto un WD da 500Gb @7200rpm che vorrei montare insieme ad altri 4gb di ram appena preso!

Come si comporta la tastiera... intendo ci si abbitua facile alla corsa indubbiamente minima?
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 01:05   #513
Alex1990
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 86
Non so quando sarò in grado di fare una recensione (causa esami).. vedrò se ho tempo.
Nel posteriore del notebook ci sono 3 viti, apribili con un grande cacciavite a spacco o anche con una moneta da 5 cent.
Aprendo quelle tre viti si può rimuovere la batteria. Inoltre tolta la batteria appaiono tre viti che aprono il cassetto per l'Hard disk. Mi sembra sia un normale 2.5 ma non sono sicuro, non ho guardato bene.
L'hard disk originale comunque è un Hitachi da 5400rpm.

Con la tastiera.. io vengo da 3 anni di pc fisso, quindi è tutto un dire. Giorno dopo giorno il feeling con la tastiera del Vaio aumenta. Ci si abitua facilmente alla corsa breve dei tasti, che è anche piacevole, però da un'idea di "gioiellino fragile" a questo pc, nel senso che, almeno a me, dà la sensazione che devo pigiarci poco su quei tasti

Ultima modifica di Alex1990 : 02-07-2012 alle 01:07.
Alex1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2012, 05:37   #514
(master)
Senior Member
 
L'Avatar di (master)
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1282
anche il Dell XPS 13 non è male
__________________
Danny-ITA ---> BATTLEFIELD BAD COMPANY 2
Danny-ITA ---> BATTLEFIELD 2
(master) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 17:16   #515
BipBop
Member
 
L'Avatar di BipBop
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Torino
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Alex1990 Guarda i messaggi
No
Aprendo quelle tre viti si può rimuovere la batteria. Inoltre tolta la batteria appaiono tre viti che aprono il cassetto per l'Hard disk. Mi sembra sia un normale 2.5 ma non sono sicuro, non ho guardato bene.
quindi volendo l'harddisk è sostituibile?
BipBop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 17:32   #516
grana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 848
Samsung 900X3A

A distanza di un mese dal mio acquisto, alcune considerazioni, sparse, sul Samsung 900X3A
  • i portatili comprati dopo il 2 giugno possono ricevere l'upgrade a Windows 8 con un contributo minimo, se il produttore rilascia i driver. Si hanno info sul rilascio di driver da parte di Samsung?
  • ubuntu, con un po' di ottimizzazioni più che altro sull'uso dell'SSD, si avvia in circa 5-6 secondi
  • mi sembra che scaldi parecchio, dopo qualche ora la tastiera diventa fastidiosa, non drammatica, ma si avverte il calore

Ciao!
grana
grana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2012, 18:12   #517
Alex1990
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da BipBop Guarda i messaggi
quindi volendo l'harddisk è sostituibile?
Si.. te lo confermo.
Non sono sicuro riguardo lo spessore dell'hard disk montato di serie, ma il vano hd è facilmente apribile e raggiungibile.
Si toglie la batteria (ha 3 "vitone" che si girano con le monete da 5 cent) e si tolgono 3 "vitine" che tengono ferma la plastica del vano dell'hard disk e voilà.

Comodissima comunque la funzione di ricarica da pc spento. E' come avere una presa di corrente a portata di mano
Alex1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 12:54   #518
Our Tired Eyes
Member
 
L'Avatar di Our Tired Eyes
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Alla fine ho scelto il Samsung Serie 5 Ultra 530U 3B (in offerta).
Vi saprò dire.
__________________
last.fm - flickr - anobii
Our Tired Eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 15:32   #519
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da Our Tired Eyes Guarda i messaggi
Alla fine ho scelto il Samsung Serie 5 Ultra 530U 3B (in offerta).
Vi saprò dire.
pagato?

se hai tempo magari posta una bella recensione con qualche foto.....
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 23:19   #520
Our Tired Eyes
Member
 
L'Avatar di Our Tired Eyes
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
pagato?

se hai tempo magari posta una bella recensione con qualche foto.....
679 euro inclusa la spedizione.

Non ho minimamente le competenze per fare una rece affidabile...
Con 'vi saprò dire' intendevo qualche impressione personale, tutto qui.
Ecco le foto magari sì
__________________
last.fm - flickr - anobii
Our Tired Eyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v