|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
|
Come venditore cinese su ebay che tratta anelli adattatori io vi consiglio BIG-IS, ci ho comprato un paio di anelli e mi sono trovato bene, cercando su google troverete che è anche abbastanza conosciuto, gli anelli li fa proprio lui!
Ovviamente però bisogna aspettare diverso tempo come tutti gli acquisti dalla Cina... |
|
|
|
|
#142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#143 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 253
|
Come non detto, è arrivato il mio adattatore nero. Il postino, che di solito suona anche per i pacchi più piccoli, stavolta ha fatto il furbo
Ho provato solo a montarlo e devo dire che resta immobile, bello saldo attaccato al corpo e tutti gli obiettivi che ho in firma si montano tranquillamente restando saldi anch'essi.
__________________
[font="Arial"][b]Miao
|
|
|
|
|
#144 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
|
Appena arrivato l'industar 50-2 (50 f/3.5) insieme a custodia in plastica, tappo frontale e filtro giallo (vedi prima foto)
È... microscopico Qua di fianco al 50ino AF-D nikon, che al confronto sembra enorme: ![]() ![]() tenete anche conto che quando la messa a fuoco è su infinito, risulta più corto di 4-5mm rispetto a quanto è mostrato in foto. Però, nonostante le dimensioni ridicole e l'età (questo è del '72) la definizione è buona già a tutta apertura... chiuso a f/5.6 migliora notevolmente. (Seguono immagini full-res, ocio se non avete adsl). Scatto a tutta apertura, la luce è indecente purtroppo http://i.imgur.com/aofYW.jpg Altro scatto a 3.5, stavolta con uno sfondo un po' più lontano: http://i.imgur.com/iKXS8.jpg Scatto chiuso di 1 stop e 1/3, f/5.6: http://i.imgur.com/3Z0jS.jpg La messa a fuoco non è precisissima, dato che dovevo tenere la macchina con una mano, la lente con l'altra e muovermi avanti e indietro per focheggiare. Ad esempio nell'ultima la MAF è caduta dietro l'asticella rossa del rubinetto. EDIT: ![]() qualcuno sa cosa significa questa scritta? google translate me la traduce con "ring the transition to the camera" che per me no vuol dire nulla. In italiano è peggio. Ultima modifica di roccia1234 : 19-06-2012 alle 16:30. |
|
|
|
|
#145 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2 |
|
|
|
|
|
#146 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
|
|
|
|
|
|
#147 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#148 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Quote:
E' di gran lunga più nitido del mio kit Ragazzi, come adattatore, questo? http://www.ebay.it/itm/EMF-AF-confir...ht_4307wt_1016 Sembra ok. http://www.ebay.it/itm/AF-confirm-M4...ht_4332wt_1016 La differenza fra il primo e il secondo è solo nella possibilità di usare gli exif e per il back/front focus? Se sì, prenderei il secondo. Ultima modifica di Daesu : 20-06-2012 alle 16:17. |
|
|
|
|
|
#149 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
|
Quote:
grassie Quote:
Comunque oggi mi è arrivato l'adattatore (finalmente) e purtroppo ho brutte notizie: il metodo "più raffinato" per portare la maf all'infinito non è sufficiente, causa spessore dell'adattatore stesso, ho dovuto utilizzare il metodo "brutto" aggiungere un o-ring per distanziare il gruppo posteriore. Ora ho ottenuto la MAF all'infinito anche con l'adattatore (anzi, l'infinito lo raggiungo con la ghiera sui 10 metri, devo fare un po' di fine tuning), i risultati sono questi: TA: http://i.imgur.com/KMx1p.jpg f/4: http://i.imgur.com/OioO6.jpg infinito (ci saranno un centinaio di metri di distanza tra me e l'albero. lo so, è sovraesposta): http://i.imgur.com/BZxAG.jpg La definizione è inferiore all'industar, anche chiuso, resta da vedere se il distanziale tra le lenti posteriori provoca qualche effetto visibile sulla qualità ottica... indagherò. |
||
|
|
|
|
#150 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Quote:
Quindi scatta a 1/250-1/125 se chiudi un po', quindi il kit a 55 (estremo superiore dove perde nitidezza) a 5.6 (tutta apertura, dove perde nitidezza) e 1/125 (non proprio uno scatto fulmineo, abbastanza veloce ma insomma), capirai che è bello svantaggiato In effetti. |
|
|
|
|
|
#151 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
|
Ho fatto un po' di scatti con l'helios a varie aperture e non sembrano esserci peggioramenti nella qualità ottica dovute al distanziale (è comunque meno di 1mm)
Qualche altro scatto di test: allo stesso rubinetto fotografato con l'industar 50-2: TA: http://i.imgur.com/54ICw.jpg f/4: http://i.imgur.com/rohvZ.jpg Gallina: http://i.imgur.com/wMZMJ.jpg |
|
|
|
|
#152 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
|
|
|
|
|
#153 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
|
|
|
|
|
|
#154 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
appena arrivati (mi sono fatto 2 regali per il compleanno.....)
Pentacon 29 / 2.8 Zuiko 50 / 1.4
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
|
|
|
#155 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
|
Chiedo a voi più esperti.... Ma se volessi utilizzare qualche lente vintage sulla mia d90?
Come funziona? Cosa perderei? Mi interessano le focali dai 20 ai 30 mm |
|
|
|
|
#156 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
|
Quote:
.Il problema è il tiraggio maggiore della baionetta nikon che ti impedisce la MAF all'infinito. La cosa è meno evidente con focali lunghe, ad esempio con un 135mm normalmente arrivi anche ad una decina di metri, ma già con un 50mm non arrivi a più di 2-3 metri. Con un 20-30mm la cosa sarebbe ancora peggiore... dubito che arriveresti ad un metro di distanza, anzi, probabilmente saresti bloccato a sole distanze macro. Io ho modificato un helios 44 (58 f/2) per avere il fuoco all'infinito su nikon, ora sono alle prese con un industar 50-2 ma missà che non è possibile a meno di lavorare di lima. Anche il jupiter 37a (135mm f/3.5) pare sia modificabile semplicemente cambiando baionetta. |
|
|
|
|
|
#157 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
|
Ok, quindi devo abbandonare l'idea
|
|
|
|
|
#158 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
|
Già... per nikon, se non vuoi smandonnare, meglio prendere solo vetri con baionetta nikon o con baionetta interscambiabile(T2, adaptall, ecc ecc).
oppure leica R .
|
|
|
|
|
#159 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
|
Oggi ho lavorato un po' sulle lenti:
Su jupiter 37a e su helios 44 ho ripulito completamente il vecchio grasso e ne ho messo del nuovo al disolfuro di molibdeno (letto su mflenses... è consigliato insieme a quello al litio, alcuni lo ritengono migliore). L'helios è diventato scorrevolissimo, mentre il jupiter oppone un po' più di resistenza... penso che sia così di suo, oppure il grasso che ho usato non è adatto alla lente... alla peggio tra una settimana provo con del grasso al litio... magari è più fluido. Ho modificato l'industar 50-2 per il fuoco all'infinito... purtroppo ho dovuto limare leggermente (mezzo millimetro... ma tra prova -> continua a limare -> misura -> prova, ecc ecc sono stato in ballo più di due ore ) la base di una ghiera e rimuovere i blocchi della corsa della ghiera di messa a fuoco, però ora focheggia ad infinito ).A dirla tutta non arriva proprio ad infinito... credo arrivi a 30-40 metri, ma per come lo uso io e per un 50mm va più che bene. Inoltre basta chiuderlo un pelo (f/4 o f/5.6 secondo dofmaster) e ho a fuoco pure l'infinito. To Do: Lubrificare industar 50-2, sostituire attacco a vite con baionetta nikon al jupiter 37a (appena mi arriva), cercare di recuperare un chinon 135 f/2.8 con qualche problema (accenno di funghi, foglie secche nell'elicoide di MAF). Per 0€, meglio di un calcio in .
|
|
|
|
|
#160 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 253
|
Questo dici? Dovrebbero esserci diversi modelli...
http://www.ebay.it/itm/CHINON-135mm-...#ht_500wt_1413
__________________
[font="Arial"][b]Miao
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.














.








