|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
|
meglio ISO o EV (esposizione)?
Salve,
e' da qualche giorno che mi e' nata la curiosita' e voglia di fotografare bene, leggendo diverse guide ho capito in linea di principio i parametri principali di uno scatto. premesso che per me l'EV: sono coppie di diaframma/tempo PREIMPOSTATE dal produttore, quindi ritengo che siano ottimali per la maggior parte delle situazioni di scatto. Come devo fare per: a parita' di valore d'esposizione ottenere coppie differenti di diaframma e tempo? (Aggeggiando con la fotocamera mi sembra di aver capito che sia la modalita' P la risposta, vorrei una conferma!) Grazie.
__________________
Acer VN7-791G-75MQ |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
Tenendo gli iso costanti al minimo possibile (che quasi sempre è la scelta migliore) vuol dire che si può intervenire solo sulla coppia tempo/diaframma, ma in questo caso si modifica in maniera anche piuttosto marcata ciò che si vuole ottenere: dando per buono e usando come riferimento il valore dell'esposimetro (che non sempre ci dà le indicazioni giuste su ciò che effettivamente vogliamo ottenere), man mano che si apre il diaframma si tende a sfocare lo sfondo (e/o il primo piano) perche si riduce la zona "tutta a fuoco", ma contemporaneamente, per non sfalsare il suggerimento dell'esposimetro, dobbiamo diminuire il tempo di scatto, tendendo a "congelare" la scena. Viceversa, chiudendo il diaframma, avremmo una maggior parte di campo a fuoco ma, volendo rispettare le indicazioni dell'esposimetro, i tempi si devono allungare, con le conseguenze del caso. Quote:
Siamo noi che dovremmo decidere quali valori assegnare in base alle indicazioni dell'esposimetro (che ci dà un riferimento di massima ma abbastanza preciso) In quello che ti ho scritto sopra, in manuale (M) come primo passo si tende a rendere una di queste 3 variabili un valore costante (gli iso) e poi regolare sia il tempo che il diaframma in base a cosa vogliamo ottenere (come linea guida abbiamo l'esposimetro della macchina, che non siamo obbligati a seguire, possiamo mettere i valori che vogliamo). In program (P) la macchina, decide lei il valore della coppia tempo/diaframma in base a quello che legge il suo l'esposimetro; ruotando la rotella tu puoi decidere soltanto di usare altre coppie tempo/diaframma equivalenti, coppie che comunque soddisfano il valore dato dall'esposimetro, ma che possono cambiare il risultato finale: se si vuole tendere a sfocare lo sfondo si darà precedenza alla coppia con diaframma più aperto, se si vuole provare a congelare dei movimenti si darà precedenza alla coppia col tempo più rapido. Ruotando in un verso o nell'altro la rotella fai fare un passo in avanti al tempo e contemporaneamente un passo indietro al diaframma (e viceversa). Consiglio: cerca di decidere più te che non la macchina, per cui ti consiglio di iniziare in priorità diaframmi (buona per il 90% degli scatti) e priorità tempi (il restante 10%) per poi passare in M quando sarai più esperto e se ne sentirai il bisogno. |
||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
|
ti ringrazio infinitamente per la spiegazione. Da quello che ho capito quindi.. l'ISO dovrebbe essere l'ultimo ad essere toccato, soprattutto quando si hanno pessimi sensori (caso dei smartphone?) e salvi i casi in cui l'effetto grana e' ricercato dal fotografo stesso.
In modalita' P ho provato a scattare delle foto, tuttavia ho notato: molto spesso, quasi sempre, la fotocamera non mi permetteva di accedere a coppie differenti diaframma/tempo, come se risultassero indisponibili per la posa del caso, obbligandomi quindi a scattare secondo le sue impostazioni di diaframma/tempo. Questo a cosa puo' essere dovuto? La mia e' una Coolpix p6000, ho fatto le prove con soggetti ravvicinati (in camera). Grazie!
__________________
Acer VN7-791G-75MQ |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
Quando, a causa della scarsa luce, una volta scelti tempi e diaframmi si rischia di scattare una foto sottoesposta e/o mossa (o non scattare proprio), l'unica scelta è alzare gli iso, ma appunto, per le reflex (ma NON per le compatte) è un opzione da considerare. Per le compatte invece spesso è meglio non scattare Quote:
Queste coppie non sono infinite, specie in condizioni critiche, perchè le coppie proposte della macchina devono essere confacenti a foto non mosse e perfettamente esposte, situazione che in bassa luce limita molto le possibilità di scelta; fai delle prove all'aperto in pieno sole e osserva invece come aumenta la possibilità di scegliere altre coppie. |
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
|
grazie!
praticamente in tutte le modalita', tranne la M, l'esposimetro lavora con me. Spero di trovarmici d'accordo. CIAO!
__________________
Acer VN7-791G-75MQ |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
l'esposimetro lavora anche in modalita' M...
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
|
Cosa fa esattamente in questo caso? visto che tutti e 3 i parametri li definisco io.
__________________
Acer VN7-791G-75MQ |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
l'esposimetro fa sempre a stessa cosa: ti consiglia quale coppia tempo/diaframma usare per avere un'esposizione "media"...se sei "pigro" la lasci impostare direttamente alla macchina [ A, S e P ] se invece hai voglia di sgranchirti un po' le dita lo fai di persona [ M ]
e, naturalmente, in ogni caso sei libero di NON seguire i consigli che ti vengono dati dall'esposimetro utilizzando la copmpensazione dell'esposizione [ +/- ] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.




















