Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2012, 21:03   #1
romigo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 132
gestione remota dg834g

salve a tutti

ho chiaramente un dg834g v3, firmware 4.01.40 e volevo togliermi un dubbio..
utilizzo la gestione remota attivabile dall'interfaccia del router stesso.
ho un ip dinamico assegnato dall'isp, quindi dal mio provider, che ogni volta che connetto o disconnetto il router, come giusto cambia l'indirizzo ip.
la mia domanda è questa:
se la gestione remota utilizza l'ip assegnato al router, di conseguenza posso utilizzare la gestione remota dall'esterno, quindi al di fuori della mia connessione, ad esempio dall'uffico tramite interfaccia web, solo se già conosco l'ip assegnato, Es. sul router ho 152.162.10.23, nel web browser, se non ci sono state disconnessioni, potrò accedere inserendo http://152.162.10.23:8080, ma se cade la connessione, o l'ip assegnato al router cambia, come faccio?, c'è un modo per scoprirlo prima di accedere?
O come faccio a far si che la gestione remota utilizzi sempre un indirizzo statico che so, come faccio, nel router stesso non ve ne è possibilità alcuna. al massimo posso cambiare la porta, ma altro non posso fare...
aspetto suggerimenti e chiarimenti

grazie a tutti ciao
romigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 10:07   #2
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Devi fare un account dns dinamico e impostarlo sul router. Una volta c'era dyndns.org ma mi pare che ora sia a pagamento. Verifica quali sono supportati dal tuo router.
Ad esempio registri pippo.dyndns.org e lo inserisci nel router. In questo modo il router provvederà a far puntare sempre quel nome all'ip corrente della tua connessione.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 10:25   #3
romigo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 132
grazie ma vorrei altre info

ciao grazie, come da suggerimento
ho risolto, ma ho un altro dubbio adesso, se non vi spiace
ipotizziamo volessi accedere da remoto, da un pc al di fuori della mia rete e della mia connessione, su un determinato dispositivo dellla mia rete, nel mio caso uno switch, come faccio?
per il router e l'rdp tutto ok, ma non riesco a capire la logica per settare una eventuale gestione remota del mio switch.
ciao e grazie aspetto suggerimenti
romigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 10:33   #4
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Da rete locale come accedi allo switch?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 11:05   #5
romigo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 132
con ip statico assegnato da me, metti per es. 192.168.0.57, tramite interfaccia web
romigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 11:11   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Apri una porta (es: 4500) verso l'IP dello Switch 192.168.0.57 e da remoto accedi con

IP Pubblicoorta assegnata (es: 2.234.56.132:4500) o se hai un account DynDNS utente.dyndns.orgorta assegnata (es: utente.dyndns.org:4500)
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 12:35   #7
romigo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 132
ciao kappa
grazie, avevo già provato questa cosa, settando chiaramente il router.
ho un dg834 g v3
e ho creato un servizio dedicato allo switch alla quale ho assegnato a caso una porta. inoltre ho settato il firewall dello stesso router per regolarlo in modo tale da avere accesso su quella porta con reindirizzamento all'ip della rete locale assegnato allo switch.
ma p
romigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 12:37   #8
romigo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 132
ciao kappa
grazie, avevo già provato questa cosa, settando chiaramente il router.
ho un dg834 g v3
e ho creato un servizio dedicato allo switch alla quale ho assegnato a caso una porta. inoltre ho settato il firewall dello stesso router per regolarlo in modo tale da avere accesso su quella porta con reindirizzamento all'ip della rete locale assegnato allo switch.
ma provando non mi da accesso allo switch, sempre la pagina con i soliti problemi di diagnostica
come mai? cos'è che sbaglio eventualmente.
il mio switch è un tl-sg5426
ciao e grazie
romigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 13:28   #9
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da romigo Guarda i messaggi
ciao kappa
grazie, avevo già provato questa cosa, settando chiaramente il router.
ho un dg834 g v3
e ho creato un servizio dedicato allo switch alla quale ho assegnato a caso una porta. inoltre ho settato il firewall dello stesso router per regolarlo in modo tale da avere accesso su quella porta con reindirizzamento all'ip della rete locale assegnato allo switch.
ma provando non mi da accesso allo switch, sempre la pagina con i soliti problemi di diagnostica
come mai? cos'è che sbaglio eventualmente.
il mio switch è un tl-sg5426
ciao e grazie
Devi spostare la porta esterna sulla 80 dell0ip dello switch, metti che usi la porta 5000 in esterno nel nat crei una regola che giri la 5000 esterna sulla 80 interna del 192.168.0.57 (o il corretto ip dello switch)
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 13:28   #10
romigo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 132
scusa bruco ho scritto kappa, cmq grazie er arivolto a te il mess p cmq a tutti coloro che mi danno una mano.
romigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 13:29   #11
romigo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Devi spostare la porta esterna sulla 80 dell0ip dello switch, metti che usi la porta 5000 in esterno nel nat crei una regola che giri la 5000 esterna sulla 80 interna del 192.168.0.57 (o il corretto ip dello switch)
spegati meglio non ho capito che intendi
grazie
romigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 13:38   #12
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Ipotizziamo che lo switch sia 192.168.0.57 e in rete locale risponda sulla porta 80 (http).
Da remoto quella porta la usa già il router quando digiti tuonome.dyndns.org, per lo switch dovresti fare tuonome.dyndns.org:5000, il problema è che il router non sa che servizio vuoi raggiungere ameno che tu non crei una regola che rediriga la richiesta in entrata sulla porta 5000 sull 80 interna e per l'indirizzo dello switch una cosa così:

Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 13:42   #13
romigo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Ipotizziamo che lo switch sia 192.168.0.57 e in rete locale risponda sulla porta 80 (http).
Da remoto quella porta la usa già il router quando digiti tuonome.dyndns.org, per lo switch dovresti fare tuonome.dyndns.org:5000, il problema è che il router non sa che servizio vuoi raggiungere ameno che tu non crei una regola che rediriga la richiesta in entrata sulla porta 5000 sull 80 interna e per l'indirizzo dello switch una cosa così:

ok perfetto pensavo di non aver capito invece avevo capito, cmq guaio è che il mio router non mi da la possibilità di reindirizzare le porte, non ho il cosidetto port forwarding, quindi come faccio? e in più la casa non ha aggiornamenti in merito per la funzione port forwarding, al massimo posso creare un servizio e modificarne le regole del firewall per il resto non posso fare altro
.....aiuto
romigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 13:46   #14
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Non hai una sezione chiamata "virtual server" o "nat"?
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 13:52   #15
romigo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Non hai una sezione chiamata "virtual server" o "nat"?
no purtroppo no, il nat è solo attivabile o disattivabile, e non ne ho trovato neppure una dedicata al virtual server, almeno mi sembra..
cmq dg834g v3, un pò vecchiotto
romigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v