Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2012, 14:19   #1
manozzoHU
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 38
Netgear ReadyNAS DUO v2 VS QNAP TS-212

Ciao,
sto valutando l'acquisto di un NAS di fascia bassa (max 150/180€), con alcuni requisiti fondamentali:
-Streaming DLNA
-2 bay (per RAID 1)
-bassi consumi
-possibilità di sw di download (BT + EM)
-server SSH per accesso remoto
-Abilitazione WOL (o quantomeno start/stop schedulabile)

Di fatto tutto qui... in effetti i vari server che spesso vedo nelle dotazioni (mySQL, mail, etc...) fanno un bel pacchetto ma poi non li sfrutterei... e poi mi sa che consumano parecchia memoria (risorsa sempre scarsa).

Ho visto il Netgear in giro (detto inter nos, non mi pare se ne parli molto - o comunque non mi pare se ne parli molto bene): pare che come HW sia il più carrozzato su questa fascia di prezzo (1600MHz di CPU), il che implica sicuramente un consumo leggermente superiore, ma sono un po' titubante sul tema software (sistema operativo e applicazioni) in quanto a stabilità e usabilità.

Qualche aiuto/esperienza? Il SW QNAP è valido?
Se dovessi guardare solo il SW probabilmente prenderei il Synologu DS212j... ma costa un pelo in più: ne vale la pena???

Grazie a tutti!
manozzoHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 19:29   #2
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Lascia stare i Netgear, producono ottimi router ma in ambito NAS non sono assolutamente a livello dei marchi piu blasonati, Qnap e Synology.

A livello puramente software i Synology hanno un interfaccia piu chiara e pulita, è uno dei loro punti di forza; inoltre controlla bene le specifiche dei Qnap perche non so se supportino anche il download con eMule (i Synology si, ho proprio un 212J che uso principalmente con quel protocollo, molto piu spesso del torrent)

Comunque il prezzo del 212J è allineato a quello del Qnap, forse giusto 10 euro in piu. Ad esempio da BPM Power lo trovi a 169 euro, + 5 di spedizione (sito affidabile, ci ho già fatto vari acquisti)
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 09:07   #3
manozzoHU
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 38
Si alla fine ho visto che i prezzi non sono poi tanto diversi, non credo che il risparmio con il qnap sia drammatico, mentre credo che col synology guadagnerei in usabilità.

Per quanto riguarda eMule in realtà anche con il qnap dovrei avere la possibilità di installare dei pacchetti SW, tra cui anche il mulo, ma mi piaceva l'idea della download station che monitorasse tutti i DL, anche di protocolli diversi, in modo integrato.

Inoltre cercavo la possibilità di connettermi in SSH (si, probabilmente con tutti i NAS basati su linux alla fine è questione di "smanettare" e abilitare il server SSH, ma qui dovrebbe essere già garantito out of the box), ma ho una necessità ben precisa: creare dei tunnel SSH per utilizzare poi il NAS come proxy web.

Lo facevo con il mio PC, in linea di principio dovrebbe funzionare anche con il NAS, unica domanda: la cpu da 1.2GHz come la prende?
manozzoHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v