|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4501 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
|
Probabilmente in caso di aggiornamento non aiuta, io lo chiudo e disattivo tutti i servizi relativi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4502 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Se usi la versione free non c'è controllo web quindi non dovresti aver problemi. L'unica cosa gli aggiornamenti, ma magari puoi fare un aggiornamento manuale prima di giocare in modo che per 2 ore sei sicuro che altri aggiornamenti non verranno cercati
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4503 |
Messaggi: n/a
|
Ciao a tutti, come antivirus da installare sul mio pc appena formattato dopo anni, quale potrebbe andare bene?
In giro c'è molta spazzatura tipo kaspersky, avg, ecc..che oltre ad essere pesanti trovano molti falsi positivi e quindi quando c'è il virus in se e per se giusto fanno finta di niente, se si può dire cosi. Ora, volevo sapere da voi cosa dovrei installare :-) AVIRA FREE? ![]() |
![]() |
![]() |
#4504 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Kaspersky in realtà è uno dei migliori in assoluto...
![]() Cmq la scelta dipende dalle tue necessità. Sistema operativo? Hai un router con firewall integrato? Preferisci il maggior rilevamento possibile o preferire la "comodità"? Restando nell'ambito gratuito Avira è più tosto, ma avast è più leggero e completo.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4505 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
|
mi sta per scadere la licenza di avira premium, vorrei sostituirlo con emsisoft anti-malware 6,
può essere una buona soluzione come antivirus ? thx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4506 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4507 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15653
|
Che io mi ricordi da tempo si dice che kaspersky sia tra i migliori..
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4508 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Quote:
![]() Forse potrebbe essere pesante su una macchina vecchia, o quantomeno avere qualche problema sul lato prestazioni (certo non è leggero come altri prodotti). Ma di sicuro non sul lato sicurezza. Kaspersky lo conosco abbastanza, e non so che esperienza ne hai avuto te ma io l'ho trovato ottimo. E anche la maggior parte dei test in rete concordano. Se dovessi usare un antivirus a pagamento certamente sarebbe uno dei pochi candidati
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4509 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
kaspersky è un ottimo prodotto ma è altrettanto vero che ha una serie lunga ma proprio lunga di incompatibilità software, se si ricade in uno di questi casi si vedono i sorci verdi.
in ogni caso e aprescindere dalla bontà di un prodotto, il piacere o non piacere è ampiamente soggettivo ed è in relazione alle caratteristiche del prodotto stesso. certo esclamazioni come spazzatura nei riguardi di kaspersky, avg sono sicuramente troppo dure e fuori luogo! ricordo che questo thread è stato istituito per analizzare, consigliare e creare un intero muro difensivo quindi per domande fini a se' stesse come "come è avira free?" si deve usare il thread specifico. chiudiamo qui l'ot . @ lorenzosbt: sospeso 4gg per linguaggio e OT
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4510 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 191
|
ciao ragazzi, la mia configurazione fino a qualche giorno fa è stata avira free + windows firewall (seven 64bit)+ cobian backup per il backup della cartella utente e dei miei file + firefox con qualche estensione per la sicurezza (adblock plus, sue varinati per popup, keysclamber). Purtroppo mi sono beccato un bel virus (system check) che grazie all'aiuto di altri nel forum ho eliminato. Avira aveva rilevato il virus, ma appena ha cercato di metterlo in quarantena/eliminarlo il virus è entrato in azione e ha bloccato tutto il sistema; purtroppo oltre alle capacità di rilevazione mi sono accorto che sono importanti le capacità di gestione dei file infetti!
detto questo ora ho installato per necessità di eliminazione del virus malwarebyte ed emisoft antimalware che penso di tenere. Ho anche installato combofix che però non riesco a disinstallare. Ho anche trasformato il mio utente in limitato e ne ho creato uno "fittizio" admin così inserisco la sua password, quando dal mio ho bisogno di eseguire operazioni ceh richiedono privilegi da amministratore. Come software principale poi, sto provando Kaspersky pure, che mi piace molto, veloce nelle scansioni, sul mio portatile non rallenta, mi piace molto il modulo gestione password e per il modulo backup che potrebbe sostituire cobian (fino ad ora mi sono chiesto se memorizzarle in firefox sotto una password pricipale fosse abbastanza sicuro, e direi di no visto che kaspersky è riuscito ad importare tutte quelle che c'erano; certo con firefox sync era molto comoda come soluzione nel passaggio da portatile e fisso). in sintesi kaspersky mi piace molto finchè non apro battlefield bc 2, in mp va lentissimo, come se stessi giocando con il risparmio energetico e potenza del procio limitata al 60%; ho provato ad impostare la mia rete di casa in attendibile ma niente.Potete consigliarmi soluzioni alternative?? ![]() Ultima modifica di lenri90 : 05-03-2012 alle 09:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4511 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
|
Per Kaspersky prova a postare nel suo forum.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1545212 Per alternative, potresti provare, tra i free, Avast. Fra i non free potresti provare F-secure, in promo gratuita per 6 mesi. http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4417
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4512 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
il tuo problema è stata anche l'assenza di un vero firewall sooftware, quello di windows è al pari di quello del router ossia controlla le porte remote ma nulla di cio che accade all'interno del pc.
con un vero firewall software l'infezione sarebbe stata bloccata o sicuramente limitata a piccoli danni. sinceramente non so' come tu abbia impostato avira, ma se il problema si verifica nel multiplayer allora basta inserire i processi di batterfly nella lista delle esclusioni in questo modo non saranno monitorati da avira. prassi comunque da attuare con qualsiasi antivirus.
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4513 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 191
|
putroppo (dico purtroppo perchè ora non so che pesci pigliare), ho scoperto che non è Kasprsky pure a dare problemi a battlefield, l'ho disinstallato e ho provato MSE giusto perchè era tra i più leggeri e i problemi persistono.
avira mi ha un po'delusa, anche se un po' come dite, la colpa sta anche a me che usavo solo windows firewall... f-secure era un altro che mi ispirava, e la promozione fa gola, primadi riprovare pure do un chance anche a lui! grazie per i consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4514 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
|
Quote:
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
@ Bik:
ti chiederei di modificare la firma perchè viola il Regolamento del Forum: Quote:
![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4516 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Bologna
Messaggi: 353
|
ragazzi su window 7 64 bit 16 gb ram con CIS 5 (comodo AV ovviamente disabilitato) è meglio aggiungere avast 7 free o MSE ?
MSE dovrebbe garantire una migliore integrazione con il s.o. ma di avast se ne parla molto bene. Non consigliatemi avira perchè non si aggiorna mai in automatico, devo sempre farlo manualmente e non mi va di stargli dietro.. Ultima soluzione è quella di lasciare CIS 5 completo di AV e Configurazione Proactive. Che dite, quale è la migliore soluzione? Per quanto riguarda prevx 3.0 è consigliabile installarlo visto che è destinato a scomparire e attualmente il DB non è più aggiornato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4517 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Quote:
![]() L'antivirus di comodo è inferiore a msse, quindi tanto vale mettere quest'ultimo. Avast non ho ancora avuto tempo di testarlo, ma ci sono pareri contrastanti sulla versione 7... Diciamo anche che, nonostante avast offra una protezione maggiore rispetto a msse, il fatto di avere comodo col d+ attivato dovrebbe sopperire ampiamente a eventuali lacune lato av se usassi msse.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4518 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
|
Quote:
__________________
CPU:Intel 12400F ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4519 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2387 Sono i risultati di comodo del test di av-comparatives Comodo ha trovato l'89,4% con 513 falsi positivi Nello stesso test Msse ha rilevato il 95.8% dei malware con 1 falso positivo. Avira 97.5% e 9 falsi positivi, Avast 98.4% con 19 falsi positivi (tra l'altro avast ha fatto un'ottima performance in quel test). Dal test comodo sarebbe stato terz'ultimo in classifica... poi fai te Non esiste un antivirus che prende il 100% dei virus. Anche il migliore lascia passare qualcosa che magari un altro ferma. Ma bisogna guardare nella quantità così da avere una statistica plausibile (av-c fa test con centinaia di migliaia di file, e quindi imho decisamente più affidabile rispetto a un test fatto con 10 campioni)
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro Ultima modifica di marcos86 : 10-03-2012 alle 17:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.