|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
lumix DMC-GF2 vs olimpus E-PL1 , quale prendere
quale prendere tra le lumix DMC-GF2 vs olimpus E-PL1 in base alle carateristiche migliori ?
non conosco i prezzi sul web ma in zona le ho trovate a lumix DMC-GF2 361€ olimpus E-PL1 351€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
gf2, ma non a quel prezzo. si trova nuova, garanzia fowa, a 190€ solo corpo, o 300 col pancake 14 f2.5
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
error
Ultima modifica di atacry : 06-01-2012 alle 14:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
probabilmente c'è un divario tra le due una monta un CCD 4/3 l' altra un 4/3 CMOS
lumix DMC-GF2 361€ lumix Altezza 6,78 cm Larghezza 11,28 cm Profondità 3,28 cm Peso (Con Accessori) 475 g Obiettivo intercambiabile, Obiettivo in kit; SENSORE:CMOS, 4/3, Megapixel Reali : 13,06 , Megapixel Effettivi : 12,10 ; OBIETTIVO:Zoom Ottico : 0 multiplier_x, Zoom Digitale : 0 multiplier_x, Apertura Max alla Focale Min : 2,50 F, Apertura Max alla Focale Max : 2,50 F; DISPLAY:3 inches; OTTURATORE:60, 1/1400; REGISTRAZIONE:Risoluzione Max Immagine Foto (Larghezza) : 4000 , Risoluzione Max Immagine Foto (Altezza) : 3000 , Registrazione HD; CONNESSIONI:Connessione HDMI; ALTRE CARATTERISTICHE:Microfono Incorporato, Adattabilità Treppiedi Standard olimpus E-PL1 351€ olimpus Altezza 7,22 cm Larghezza 11,46 cm Profondità 4,11 cm Peso (Con Accessori) 355 g SENSORE:CCD, 4/3, Megapixel Reali : 12 , Megapixel Effettivi : 13 ; OBIETTIVO:Zoom Ottico : 0 multiplier_x, Zoom Digitale : 0 multiplier_x, Apertura Max alla Focale Min : 0 F, Apertura Max alla Focale Max : 0 F; DISPLAY:2,70 inches; OTTURATORE:8, 1/2000; REGISTRAZIONE:Risoluzione Max Immagine Foto (Larghezza) : 4032 , Risoluzione Max Immagine Foto (Altezza) : 3024 , Registrazione HD; CONNESSIONI:Connessione HDMI; ALTRE CARATTERISTICHE:Microfono Incorporato, Adattabilità Treppiedi Standard |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
cosa significa garanzia fowa ma veramente si puo prendere una 4/3 a solo 190€ ? mi dici di prendere la gf2 invece della olimpus e-lp1 ? il prezzo da me indicato di 361€ e di un negozio qui vicino lumix con in dotazione un LUMIX G 14mm / F2.5 ASPH. mentre la olimpus e solo corpo 351€ quindi debbo decidere tra lumix DMC-GF2 361 € con14mm / F2.5 o olimpus E-PL1 351€ solo corpo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
fowa e' il distributore italiano, quindi la garanzia fowa e' quella ufficiale per l' italia. 361€ per una gf2 con 14mm e vicino casa e' ancora un ottimo prezzo. la epl 1 a quel prezzo e' senza senso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
Quote:
quale prezzo non ti torna ? cioe 361€ solo corpo opure 351€ solo corpo o 361 € con doppio kit tutti nel medesimo negozio vicino a casa che ora mi sta spingendo a prendere la lumix Torgianf ma tu hai tutta sta robba Panasonic GH2, G vario 14 45, G vario 45 200, Lumix 20mm F1.7, Olympus 45mm F1.8, Pentacon 135mm F2.8, Asahi supertakumar 55mm F1.8, Mir 20 37mm f2.8, Jupiter 9 85mm f2 Ultima modifica di atacry : 06-01-2012 alle 15:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
sapreste indicarmi i vantaggi sostanziali del prendere una lumix DMC-GF2 o una olimpus E-PL1 ?
e in oltre tra un sensore 4/3 ccd e un sensore 4/3 cmos io sapevo che ulle compate quindi sensori sotto il pollice e meglio il CCD mentre sulle reflex quindi molto sopra il pollice meglio il CMOS ma qui si parla di un 4/3 una via del mezzo quindi ne troppo picolo e tropo grande quale sara meglio ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
|
non son un esperto ma credo che il cmos sia più luminoso del rivale e quindi preferibile!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 441
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
io sapevo che sulle reflez si usa il cmos non perche migliore ma perche piu economico e a partia di quantita di materiale costa molt meno realizare un sensore da reflex con un cimos piutosto che con un ccd Ultima modifica di atacry : 10-01-2012 alle 06:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
appunto
un tempo il divario era enorme ma ora con l' evento dei retroiluminati e live cmos e altre varianti la differenza di qualita non giustiffica la diferenza di prezzo per qui il marchenting industriale prefferisce risparmiare ulla produzione piutosto che dare qualita ormai da oltre vent’anni, offrono molti vantaggi sia economici che in termini di qualità, tra cui una maggiore sensibilità alla luce rispetto ai sensori CMOS. Questa maggiore sensibilità alla luce si traduce in immagini di migliore qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione. Quote:
Ultima modifica di atacry : 10-01-2012 alle 06:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
http://www.imageconsult.it/pagina.phtml?_id_articolo=98 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Mettiamo per te sia meglio un benzina, sei così sicuro di scegliere una Panda a benzina piuttosto che una Golf diesel? Capisci che le tue domande sono troppo generiche? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
|
Quote:
volevo usarla per : foto notturne primo piano paesaggio chiesa museo grotta catedrale medio zoom ingombro limitato foto a rafica filmati disel = cmos benzina =ccd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
vediamo il mio caso specifico sulle 4/3 cosa e meglio
volevo usarla per : foto notturne- qualsiasi mirrorless arriva tranquillamente a 1600 iso primo piano- ti serve una focale attorno ai 100mm equivalenti, possibilmente luminosa paesaggio- dipende da quanto vuoi il grandangolo (sul 4/3 è difficile stare sotto il 28) chiesa- idem come foto notturne museo- come sopra grotta- qui senza flash non fai foto se non c'è luce naturale o artificiale catedrale- idem come chiesa medio zoom- va bene per tutto ma meglio i fissi ingombro limitato- lo zoom ingombra più dei pancake (tranne il nuovo panasonic che però devi usare con i pulsanti invece della classica ghiera) foto a rafica- a cosa ti servono? filmati- non ne ho idea perchè per me sono inutili
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Le foto notturne richiedono un robusto treppiedi perchè generalmente si fanno a bassi ISO, le grotte, come ti hanno suggerito, qualcosa che generi della luce (flash, faretti) altrimenti in mancanza di luce non fai foto (fotografia letteralmente significa "scrivere con la luce"). Basta leggere le caratteristiche tecniche delle candidate, sono sempre indicate le dimensioni esterne del corpo a cui va aggiunto la dimensione del tipo di obiettivo che sarà acquistato in base al discorso fatto sopra. Anche la velocità in raffica è un parametro indicato nelle caratteristiche tecniche. Io per esempio gli dò un importanzi praticamente nulla, non ho mai scattato in raffica anche per foto di sport. Per i filmati, praticamente tutte le mirrorless riprendono filmati in Full HD. Una letta alle caratteristiche tecniche permette di capire il frame rate dei singoli modelli se tale parametro fosse determinante. Nessuna delle cose da te citate viene influenzata in maniera determinante dal tipo di sensore usato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.